Storia della chiesa a Roma
Trovati 455 risultati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
-
Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso
● ChiusoLa Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso è una maestosa chiesa situata nel cuore di Roma, al numero 437 di Via del Corso. Questa straordinaria basilica, dedicata ai santi Ambrogio e Carlo, rappresenta non solo un luogo di culto, ma anche una rinomata attrazione turistica, che attira visitatori da tutto il mondo. Immersa nella ricca storia e cultura romana, la basilica è un esempio affascinante dell'architettura barocca, con interni sfarzosi e opere d'arte mozzafiato. I visitatori possono ammirare la splendida cupola, i magnifici affreschi e le sculture che adornano l'interno della chiesa. La basilica è anche un importante centro spirituale per la comunità cattolica di Roma, offrendo regolarmente messe e celebrazioni liturgiche.
Advertisements -
Trinità dei Monti
● ChiusoTrinità dei Monti: Un Gioiello di Roma Benvenuti alla Trinità dei Monti, un luogo iconico situato nel cuore di Roma, in Piazza della Trinità dei Monti, 3. Questa affascinante chiesa è non solo un importante sito di culto, ma anche una rinomata attrazione turistica che attira visitatori da tutto il mondo.
Advertisements -
Scalinata di Trinità dei Monti
● ApertoScalinata di Trinità dei Monti Benvenuti alla Scalinata di Trinità dei Monti, una delle attrazioni turistiche più iconiche e affascinanti di Roma. Situata in Piazza di Spagna, nel cuore pulsante della Città Eterna, questa maestosa scalinata è un capolavoro architettonico del XVIII secolo che collega la Chiesa di Trinità dei Monti con la vivace piazza sottostante.
Piazza di Spagna, 00187 Roma RM, ItaliaAdvertisements -
Tomba di Francesco Borromini
● ApertoLa "Tomba di Francesco Borromini" è un luogo di interesse storico situato al numero 2 di Via Acciaioli, nel cuore di Roma, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Questo sito commemora la vita e l'opera di Francesco Borromini, uno dei più grandi architetti del Barocco italiano. Nato come Francesco Castelli a Bissone, nell'attuale Canton Ticino, il 27 settembre 1599, Borromini è noto per il suo contributo significativo all'architettura romana del XVII secolo. Borromini si trasferì a Roma nel 1619, dove ebbe l'opportunità di collaborare con illustri architetti come Carlo Maderno e Gian Lorenzo Bernini. La sua carriera è stata segnata da una continua ricerca di innovazione e originalità, come dimostrano opere emblematiche come la Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane. Nonostante le difficoltà personali e la rivalità con il Bernini, Borromini lasciò un'impronta indelebile nel panorama architettonico della città eterna.
Via Acciaioli, 2, 00186 Roma RM, ItaliaAdvertisements -
Basilica di Santa Maria in Cosmedin
● ApertoLa Basilica di Santa Maria in Cosmedin è un'affascinante chiesa situata nel cuore di Roma, in Piazza della Bocca della Verità, 18. Questa storica basilica è un luogo di culto attivo e uno straordinario punto di interesse turistico, noto per la sua architettura romanica e il famoso mascherone della "Bocca della Verità" situato nel portico. La chiesa risale al VII secolo e offre ai visitatori un'atmosfera suggestiva e spirituale grazie ai suoi splendidi mosaici e alle antiche colonne che adornano l'interno. Oltre a essere un luogo di preghiera e riflessione, la Basilica di Santa Maria in Cosmedin rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera esplorare la ricca storia e cultura di Roma. Venite a scoprire questo gioiello architettonico e lasciatevi affascinare dalla sua bellezza senza tempo.
Piazza della Bocca della Verità, 18, 00186 Roma RM, ItaliaAdvertisements -
San Nicola in Carcere
● ApertoSan Nicola in Carcere è una chiesa storica situata in Via del Teatro di Marcello 46, nel cuore di Roma, Città metropolitana di Roma Capitale. Questo luogo di culto, ricco di storia e spiritualità, offre ai visitatori un'esperienza unica di connessione con il passato. Costruita sopra le rovine di antichi templi romani, la chiesa è un esempio affascinante di architettura che unisce elementi cristiani e pagani. Come attrazione turistica, San Nicola in Carcere attira migliaia di visitatori ogni anno, desiderosi di esplorare la sua storia millenaria e di ammirare le opere d'arte sacra che custodisce. I visitatori possono anche partecipare a momenti di preghiera e riflessione, immergendosi nella tranquillità di questo luogo sacro.
Advertisements -
Basilica di Santa Maria in Ara Coeli
● ApertoLa Basilica di Santa Maria in Ara Coeli è una splendida chiesa situata al cuore di Roma, in cima alla storica Scala dell'Arce Capitolina, al numero 12. Questo luogo di culto, rinomato per la sua importanza storica e spirituale, è una delle attrazioni turistiche più affascinanti della Città Eterna. La basilica è famosa per la sua architettura mozzafiato, che mescola elementi medievali e rinascimentali, e per i suoi interni riccamente decorati, che ospitano opere d'arte di inestimabile valore. Tra queste, spicca il celebre Bambinello di Aracoeli, una statua di Gesù Bambino particolarmente venerata dai fedeli. La Basilica di Santa Maria in Ara Coeli è un luogo imperdibile per chi desidera immergersi nella storia e nella cultura di Roma, offrendo ai visitatori un'esperienza unica di contemplazione e bellezza. Venite a scoprire questo gioiello architettonico e lasciatevi affascinare dalla sua atmosfera sacra e dal panorama mozzafiato che si gode dalla sua posizione privilegiata sul Colle Capitolino.
Advertisements -
Little Saint Ozan Church
● ApertoChiesa di San Piccolo Ozan Benvenuti alla Chiesa di San Piccolo Ozan, un luogo di culto situato nel cuore storico di Roma, al numero 28 di Via delle Terme Deciane. Questa chiesa è un rifugio spirituale per chi cerca un momento di pace e riflessione nella frenesia della vita cittadina.
Via delle Terme Deciane, 28, 00153 Roma RM, ItaliaAdvertisements -
Basilica di Santa Sabina all'Aventino
● ApertoLa Basilica di Santa Sabina all'Aventino, situata in Piazza Pietro D'Illiria 1, Roma, è una delle chiese più antiche e affascinanti della città eterna. Costruita tra il 422 e il 440, questa basilica conserva un'atmosfera austera e solenne, evocativa delle prime comunità cristiane che qui si riunivano per celebrare l'Eucaristia. Affidata da Papa Onorio III a San Domenico, la basilica è oggi la sede romana dei Frati Predicatori, conosciuti come Domenicani. Da quasi 1600 anni, Santa Sabina è un luogo di raccoglimento che invita alla preghiera e alla contemplazione, una testimonianza viva della bellezza ineguagliabile della fede cristiana.
Advertisements -
Iglesia San Clemente
● ApertoIglesia San Clemente Benvenuti all'Iglesia San Clemente, un luogo di pace e spiritualità situato nel cuore di Roma, in Via Prospero Alpino 84. Come chiesa e luogo di culto, offriamo un rifugio sereno per tutti coloro che cercano un momento di riflessione e connessione spirituale.
Via Prospero Alpino, 84, 00154 Roma RM, ItaliaAdvertisements -
Monastero del 1200
● ApertoBenvenuti al "Monastero del 1200", un luogo di pace e spiritualità situato nel cuore di Roma, presso Viale dell'Esercito 46. Questo antico monastero, risalente al XIII secolo, rappresenta un'importante testimonianza storica e culturale della Città Eterna. Circondato da un'atmosfera di serenità, il monastero offre uno spazio sacro per la preghiera, la meditazione e il raccoglimento personale. All'interno del "Monastero del 1200", i visitatori possono ammirare l'architettura storica e partecipare a funzioni religiose che celebrano la tradizione e la devozione. La nostra chiesa è un luogo accogliente per fedeli, pellegrini e turisti che desiderano immergersi in un'esperienza spirituale autentica.
Viale dell'Esercito, 46, 00143 Roma RM, ItaliaAdvertisements -
Don Oscar F. Calderon
● ApertoDescrizione di Don Oscar F. Calderon - Chiesa e Luogo di Culto Benvenuti a Don Oscar F. Calderon, un luogo sacro e accogliente situato nel cuore di Roma, presso Via Mentore Maggini, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Qui, in un ambiente sereno e spirituale, i fedeli possono raccogliersi in preghiera, partecipare a celebrazioni liturgiche e vivere momenti di riflessione e comunità.
Via Mentore Maggini, 00143 Roma RM, ItaliaAdvertisements -
Giardino Colonnello Giuseppe Lima
● ApertoGiardino Colonnello Giuseppe Lima Situato nel cuore di Fonte Laurentina, nella Città metropolitana di Roma Capitale, il Giardino Colonnello Giuseppe Lima è un parco che rappresenta un omaggio alla memoria di un brillante ufficiale del Genio e un uomo di straordinarie qualità umane. Giuseppe Lima, che ha iniziato la sua carriera militare a soli diciotto anni, è ricordato non solo per la sua folgorante carriera nell'Aviazione Leggera dell'Esercito, ma anche per il suo profondo impegno e sacrificio.
00134 Fonte Laurentina RM, ItaliaAdvertisements -
Parrocchia Sant'innocenzo I Papa e San Guido Vescovo
● ChiusoLa Parrocchia Sant'Innocenzo I Papa e San Guido Vescovo è un luogo di culto accogliente situato nel cuore di Roma, al numero 33 di Via Radicofani. Questa chiesa, appartenente alla Città metropolitana di Roma Capitale, offre un ambiente sereno e spirituale per tutti coloro che desiderano trovare un momento di pace e riflessione. La nostra parrocchia è dedicata a Sant'Innocenzo I Papa e San Guido Vescovo, figure di grande rilevanza nella storia della Chiesa, e si impegna a promuovere i valori cristiani attraverso una ricca offerta di celebrazioni liturgiche, attività comunitarie e programmi di catechesi. Venite a scoprire un luogo di fede e comunità dove tutti sono i benvenuti.
Advertisements -
Basilica del Sacro Cuore di Gesù
● ChiusoLa Basilica del Sacro Cuore di Gesù, situata al numero 42 di Via Marsala, Roma, è un luogo di culto e un'affascinante attrazione turistica nel cuore della Città Eterna. Questa splendida chiesa rappresenta un importante punto di riferimento per i fedeli e i visitatori che desiderano immergersi nella spiritualità e nella storia religiosa della capitale italiana. Edificata con un'architettura maestosa, la basilica offre ai suoi visitatori uno sguardo unico sulla bellezza e la profondità della tradizione cattolica. Al suo interno, i fedeli possono partecipare a momenti di preghiera e riflessione, mentre i turisti possono ammirare le opere d'arte sacra e l'imponente design architettonico che caratterizza questo luogo di culto.
Advertisements -
Basilica di Santa Pudenziana
● ApertoLa Basilica di Santa Pudenziana è un gioiello nascosto nel cuore di Roma, situata al numero 160 di Via Urbana. Questa storica chiesa non è solo un luogo di culto, ma anche una straordinaria attrazione turistica che affascina visitatori da tutto il mondo. Con le sue origini risalenti al IV secolo, Santa Pudenziana è considerata una delle più antiche basiliche di Roma, offrendo un'affascinante testimonianza del ricco patrimonio artistico e spirituale della città. All'interno, i visitatori possono ammirare splendidi mosaici paleocristiani, che rappresentano una delle più antiche rappresentazioni di Cristo in trono circondato dagli Apostoli. Ogni angolo della basilica racconta una storia, dalle antiche colonne alle opere d'arte che decorano le sue pareti, offrendo un'esperienza unica di immersione nella storia e nella cultura romana.
Advertisements -
Santa Maria degli Angeli e dei Martiri
● ChiusoSanta Maria degli Angeli e dei Martiri è un'affascinante chiesa situata nel cuore di Roma, in Piazza della Repubblica, Città metropolitana di Roma Capitale. Questa straordinaria struttura non è solo un luogo di culto, ma anche una rinomata attrazione turistica, che attira visitatori da tutto il mondo. Costruita sulle antiche Terme di Diocleziano, Santa Maria degli Angeli e dei Martiri è un capolavoro architettonico che coniuga storia e spiritualità. Progettata da Michelangelo Buonarroti e completata nel XVI secolo, la chiesa è un esempio impressionante di come l'arte e la fede possano intrecciarsi in un'esperienza unica e stimolante.
Advertisements -
Cripta catacombale dei martiri
● ApertoCripta Catacombale dei Martiri Benvenuti alla Cripta Catacombale dei Martiri, un luogo di culto situato nel cuore di Roma, nella Città metropolitana di Roma Capitale, precisamente all'indirizzo 00187, Italia. Questa affascinante cripta si trova all'interno della storica Basilica dei Santi XII Apostoli, una chiesa maestosa situata nel rione Trevi, nell'omonima Piazza Santi Apostoli.
00187 Roma RM, ItaliaAdvertisements -
Church of Our Lady 'in via Urbana'
● ApertoBenvenuti alla "Chiesa di Nostra Signora in via Urbana", un luogo di culto situato nel cuore di Roma, al civico 1-2 di Via Urbana. Immersa nella ricca storia e spiritualità della Città Eterna, questa chiesa offre un rifugio di pace e riflessione per residenti e visitatori. La Chiesa di Nostra Signora è un esempio splendido di architettura sacra, con interni che ispirano devozione e contemplazione. Sia che veniate per una messa, una preghiera personale o semplicemente per ammirare la bellezza artistica degli affreschi e delle decorazioni, troverete un ambiente accogliente e sereno.
Via Urbana, 1-2, 00184 Roma RM, ItaliaAdvertisements -
Curia
● ApertoCuria è un luogo di culto situato nel cuore di Roma, in Piazza della Madonna dei Monti, 3. Questa chiesa storica rappresenta un angolo di serenità e spiritualità nella vivace Città Eterna. Con la sua architettura affascinante e la posizione centrale, Curia offre ai visitatori un'opportunità unica per immergersi nella storia e nella cultura religiosa di Roma. Sia che tu stia cercando un momento di riflessione personale o desideri partecipare a una celebrazione comunitaria, Curia è un punto di riferimento accogliente per tutti. Venite a scoprire la bellezza e la tranquillità di questo luogo speciale, dove fede e storia si intrecciano armoniosamente.
Piazza della Madonna dei Monti, 3, 00184 Roma RM, ItaliaAdvertisements -
santa Lucia in Selci
● ApertoBenvenuti a Santa Lucia in Selci, un luogo di culto situato nel cuore di Roma, presso Via in Selci, 00184, nella Città metropolitana di Roma Capitale, Italia. Questo storico santuario è un'oasi di pace e spiritualità, immerso nell'affascinante contesto della città eterna. Santa Lucia in Selci è un punto di riferimento per la comunità locale e per i visitatori che cercano un momento di riflessione e preghiera in un ambiente suggestivo. La nostra chiesa, dedicata a Santa Lucia, è un gioiello architettonico che conserva secoli di storia e tradizione religiosa.
Via in Selci, 00184 Roma RM, ItaliaAdvertisements -
Basilica di Santa Maria in Domnica alla Navicella
● ApertoLa Basilica di Santa Maria in Domnica alla Navicella è un gioiello storico e spirituale situato nel cuore di Roma, al numero 10 di Via della Navicella. Questa affascinante chiesa, rinomata per la sua bellezza architettonica e la sua importanza culturale, è un luogo di culto attivo e una popolare attrazione turistica. La basilica, immersa nella storia millenaria della Città Eterna, offre ai visitatori un'esperienza unica di contemplazione e scoperta. Ammirate gli splendidi mosaici bizantini, che raccontano storie di fede e devozione, e lasciatevi incantare dall'atmosfera serena che permea questo luogo sacro. Che siate pellegrini in cerca di un momento di raccoglimento o turisti desiderosi di esplorare i tesori nascosti di Roma, la Basilica di Santa Maria in Domnica alla Navicella vi accoglie con le sue porte aperte e il suo spirito ospitale. Venite a scoprire questo angolo di pace e bellezza nella vibrante capitale italiana.
Via della Navicella, 10, 00184 Roma RM, ItaliaAdvertisements -
Santa Maria delle Grazie nel Cimitero di San Giovanni in Laterano
● ApertoBenvenuti a "Santa Maria delle Grazie nel Cimitero di San Giovanni in Laterano", un luogo di culto e riflessione situato nel cuore di Roma, al numero 151 di Via di San Giovanni in Laterano. Questa chiesa, immersa nella storica e affascinante Città metropolitana di Roma Capitale, è un punto di riferimento spirituale per residenti e visitatori. Santa Maria delle Grazie è un'oasi di pace e serenità, ideale per chi cerca un momento di preghiera o desidera semplicemente ammirare l'architettura sacra e la quiete del luogo. La chiesa è parte integrante del cimitero di San Giovanni in Laterano, uno dei siti storici più importanti della città, che offre un contesto unico per la meditazione e il ricordo.
Via di San Giovanni in Laterano, 151, 00184 Roma RM, ItaliaAdvertisements -
Basilica di Santo Stefano Rotondo al Celio
● ChiusoLa Basilica di Santo Stefano Rotondo al Celio, situata al numero 7 di Via Santo Stefano Rotondo, nel cuore di Roma, è un gioiello di architettura e spiritualità che affascina visitatori e fedeli da secoli. Questa storica chiesa, dedicata a Santo Stefano, il primo martire cristiano, è un esempio straordinario di architettura paleocristiana, famosa per la sua forma circolare unica e per i suoi splendidi affreschi che narrano la storia del martirio dei santi. Come luogo di culto e attrazione turistica, la Basilica offre un'esperienza spirituale e culturale unica, attirando pellegrini e turisti da tutto il mondo. Gli interni suggestivi e l'atmosfera serena invitano alla contemplazione e alla preghiera, mentre la sua posizione nel pittoresco quartiere del Celio permette di esplorare una delle zone più affascinanti di Roma.
Advertisements -
Basilica di Santa Balbina
● ApertoLa Basilica di Santa Balbina è un luogo di culto e una rinomata attrazione turistica situata nel cuore di Roma, nella Città metropolitana di Roma Capitale, all'indirizzo 00153. Questa storica chiesa, dedicata a Santa Balbina, è un esempio affascinante del patrimonio religioso e architettonico della città eterna. Immersa in un'atmosfera di serenità e spiritualità, la basilica offre ai visitatori l'opportunità di esplorare la sua ricca storia e ammirare l'arte sacra che caratterizza i suoi interni. La struttura, con le sue antiche origini, è un punto di riferimento per fedeli e turisti che desiderano scoprire uno dei tesori nascosti di Roma.
00153 Roma RM, ItaliaAdvertisements -
Basilica di San Clemente
● ChiusoLa Basilica di San Clemente è un'affascinante chiesa situata nel cuore di Roma, in Piazza di San Clemente, 00184, Città metropolitana di Roma Capitale, Italia. Questo luogo di culto è una delle più antiche e storiche basiliche della città, rappresentando un'importante attrazione turistica per chiunque visiti la capitale. La basilica è un vero e proprio gioiello architettonico e storico, famosa per la sua complessa stratificazione che racconta secoli di storia romana. Al suo interno, i visitatori possono ammirare magnifici mosaici dell'epoca medievale, affreschi ben conservati e una straordinaria collezione di arte sacra. Inoltre, la struttura sotterranea della basilica offre un affascinante viaggio nel tempo, con resti che risalgono all'epoca romana e paleocristiana.
Advertisements -
Noleggiare
● ApertoBenvenuti su Noleggiare, il tuo partner ideale per il noleggio auto a Roma! Situati in una posizione strategica presso la stazione ferroviaria di Termini, offriamo un'ampia gamma di veicoli perfetti per vacanze o viaggi di lavoro, con tariffe convenienti e contratti chiari. Personalizza la tua esperienza di noleggio con i nostri accessori e servizi extra, e approfitta del nostro servizio esclusivo per saltare la coda e includere un guidatore aggiuntivo. Offriamo diverse opzioni di protezione per garantirti serenità durante il tuo viaggio: dalla Platinum Protection, che azzera le responsabilità per danni e furto, alla Super Van Protection per ridurre ulteriormente le responsabilità.
Advertisements -
Parrocchia Sant`Anselmo alla Cecchignola
● ApertoBenvenuti alla Parrocchia Sant'Anselmo alla Cecchignola, un luogo di culto accogliente situato nel cuore di Roma, presso l'indirizzo 3/5 Via Abigaille Zanetta, 00143, nella Città metropolitana di Roma Capitale. La nostra chiesa, dedicata a Sant'Anselmo, è non solo un importante centro spirituale per la comunità locale, ma anche una rinomata attrazione turistica che attira visitatori da tutto il mondo. Alla Parrocchia Sant'Anselmo alla Cecchignola, ci impegniamo a creare un ambiente di fede e comunione, offrendo una varietà di servizi religiosi, eventi comunitari e attività culturali. La nostra chiesa è aperta a tutti coloro che desiderano partecipare alle celebrazioni liturgiche, esplorare la ricca storia e l'architettura del nostro edificio o semplicemente trovare un momento di pace e riflessione.
Advertisements -
Basilica di Sant'Agnese fuori le Mura
● ChiusoLa Basilica di Sant'Agnese fuori le Mura è un luogo di culto storico e affascinante situato al 349 di Via Nomentana, nel cuore di Roma. Questa basilica, un gioiello architettonico e spirituale, è dedicata a Sant'Agnese, una giovane martire cristiana del III secolo. La chiesa è un esempio splendido di architettura paleocristiana, con mosaici incantevoli e un'atmosfera di profonda serenità che invita alla riflessione e alla preghiera. Oltre ad essere un luogo di culto attivo, la basilica funge anche da museo, offrendo ai visitatori l'opportunità di esplorare la sua ricca storia e le meraviglie artistiche che custodisce. Tra le attrazioni principali si trovano le antiche catacombe, che raccontano storie di fede e perseveranza. Questo sito è una tappa imperdibile per i turisti che desiderano immergersi nella storia religiosa e culturale di Roma.
Advertisements -
Sacred Heart Basilica
● ApertoBasilica del Sacro Cuore Benvenuti alla Basilica del Sacro Cuore, un luogo di culto e spiritualità situato nel cuore di Roma, al numero 42 di Via Marsala. Questa storica chiesa, parte integrante del patrimonio religioso della Città metropolitana di Roma Capitale, offre ai visitatori un ambiente sereno per la preghiera e la riflessione.
Via Marsala, 42, 00185 Roma RM, ItaliaAdvertisements
Stanno anche cercando:
- storia della chiesa a Albano Laziale
- storia della chiesa a Anguillara Sabazia
- storia della chiesa a Anzio
- storia della chiesa a Aprilia
- storia della chiesa a Ardea
- storia della chiesa a Ariccia
- storia della chiesa a Bracciano
- storia della chiesa a Castel Gandolfo
- storia della chiesa a Cerveteri
- storia della chiesa a Civitavecchia
- storia della chiesa a Fiumicino
- storia della chiesa a Frascati
- storia della chiesa a Genzano di Roma
- storia della chiesa a Isola Sacra
- storia della chiesa a La Massimina-Casal Lumbroso
- storia della chiesa a Ladispoli
- storia della chiesa a Lanuvio
- storia della chiesa a Lido di Ostia
- storia della chiesa a Manziana
- storia della chiesa a Marina di Ardea
- storia della chiesa a Marino
- storia della chiesa a Mostacciano
- storia della chiesa a Nettuno
- storia della chiesa a Rieti
- storia della chiesa a Rocca di Papa
- storia della chiesa a Ronciglione
- storia della chiesa a Santa Marinella
- storia della chiesa a Tarquinia
- storia della chiesa a Tuscania
- storia della chiesa a Velletri
- storia della chiesa a Villanova
- storia della chiesa a Zona L Ottavia
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto