Storia della chiesa a Roma
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Biblioteca Cittadini del Mondo
La "Biblioteca Cittadini del Mondo" è un'istituzione culturale unica situata nel cuore del quartiere Quadraro a Roma, al civico 41 di Viale Opita Oppio. Fondata dall'associazione Cittadini del Mondo, la biblioteca è nata nel 2010 con l'obiettivo di promuovere la conoscenza reciproca tra italiani e stranieri, sostenendo percorsi di convivenza e integrazione basati sul rispetto e senza pregiudizi identitari. Dal 2002, l'associazione si dedica all'assistenza socio-sanitaria dei migranti, osservando da vicino le dinamiche migratorie del territorio e rispondendo ai bisogni culturali inespressi. La biblioteca, dunque, si pone come un luogo di incontro e crescita, dove è possibile leggere libri in oltre 20 lingue diverse, esplorare contenuti che spaziano dall'arte alla letteratura, e consultare un vasto settore multimediale.
Ass.Cult. Clemente Riva "Festa del Libro di Ostia"
Benvenuti all'Associazione Culturale Clemente Riva, situata in Piazza di Santa Monica 1, Lido di Ostia, Roma. Siamo orgogliosi di presentarvi la "Festa del Libro e della Lettura di Ostia", un evento culturale di grande importanza che si terrà il 9 e 10 dicembre 2023. Con ingresso libero e gratuito nel Salone Multimediale della Chiesa di S. Monica, vi invitiamo a scoprire migliaia di libri usati disponibili ad offerta libera, il cui ricavato sarà destinato a una raccolta fondi di beneficenza. La manifestazione, patrocinata dalla Commissione Cultura della XXVI Prefettura diocesana di Roma, offre un ricco programma di attività, tra cui l'inaugurazione del Presepe della Pace e dell'Albero dei Nata-Libri. Inoltre, avrete l'opportunità di assistere a presentazioni letterarie e recital di musica e poesia, curati da artisti locali e nazionali.
Capodimonte
Benvenuti a Capodimonte, un gioiello incastonato sulle rive del pittoresco Lago di Bolsena, nella Provincia di Viterbo. Situata su un promontorio a 334 metri sul livello del mare, questa affascinante destinazione turistica è famosa per la sua ricca storia, la bellezza naturale e le numerose attrazioni culturali. Il monumento più iconico di Capodimonte è la maestosa Rocca Farnese, una struttura ottagonale del XVI secolo progettata da Antonio da Sangallo il Giovane. Questo antico palazzo, un tempo dimora preferita dei Farnese, ha ospitato papi, sovrani e artisti di fama mondiale. Accanto alla Rocca, la Chiesa Collegiata di Santa Maria Assunta e il Palazzo Borghese aggiungono ulteriore fascino storico al centro medievale del borgo.
Tuscania - info by Viaggia e Scopri
Benvenuti su Tuscania - info by Viaggia e Scopri! Scoprite il fascino senza tempo di Tuscania, un meraviglioso borgo situato nella storica regione della Tuscia, nel cuore del Lazio. A pochi chilometri da Viterbo, Tuscania è un incantevole centro ricco di storia e cultura, perfetto per una fuga dalla città o un weekend alla scoperta delle bellezze italiane.
S. Maria Immacolata Borgo La Farnesiana
La Chiesa di S. Maria Immacolata Borgo La Farnesiana è un luogo di culto accogliente e spiritualmente arricchente, situato nella pittoresca località di La Farnesiana, nella Città metropolitana di Roma Capitale, 00051, Italia. Immersa in un paesaggio sereno e suggestivo, la nostra chiesa offre un ambiente tranquillo per la preghiera e la riflessione. Siamo una comunità devota che si riunisce per celebrare la fede con messe regolari, attività spirituali e momenti di condivisione. La nostra chiesa è aperta a tutti coloro che desiderano avvicinarsi alla spiritualità in un contesto di armonia e accoglienza.
Piazza San Antonio
Benvenuti a Piazza San Antonio, un luogo di culto situato nel cuore di Allumiere, nella Città metropolitana di Roma Capitale. La nostra chiesa è un rifugio spirituale e un punto di riferimento storico per la comunità locale e per i visitatori. Immersa nella bellezza pittoresca del paesaggio italiano, Piazza San Antonio offre un ambiente sereno e accogliente per la preghiera, la riflessione e la celebrazione della fede. La chiesa, con la sua architettura affascinante e la sua storia ricca, è un esempio straordinario del patrimonio culturale della regione. Invitiamo tutti a partecipare alle nostre funzioni religiose, esplorare la bellezza dell'edificio e scoprire la profondità della nostra tradizione spirituale.
San Giovanni Battista
Benvenuti alla Chiesa di San Giovanni Battista, un luogo di culto e spiritualità situato nel cuore di Civitavecchia, in Piazza Aurelio Saffi 14. Questa storica chiesa è un punto di riferimento per la comunità locale, offrendo un ambiente sereno e accogliente per la preghiera e la riflessione. La Chiesa di San Giovanni Battista è dedicata al santo patrono San Giovanni Battista e rappresenta un esempio affascinante di architettura sacra, con dettagli artistici e storici che raccontano secoli di fede e tradizione. Qui, i visitatori possono partecipare alle celebrazioni liturgiche, esplorare la ricca storia della chiesa e godere di momenti di pace interiore. Vi invitiamo a scoprire questo luogo speciale, dove la spiritualità incontra la bellezza artistica, nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale.
Muraglione di Urbano VIII
Benvenuti al "Muraglione di Urbano VIII", un'affascinante attrazione turistica situata presso Calata della Rocca, Civitavecchia, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Questo storico sito vi invita a esplorare una parte significativa del passato di Civitavecchia, offrendo una combinazione unica di architettura, storia e bellezze artistiche. A nord del celebre Forte Michelangelo, lungo il muraglione difensivo voluto da Papa Urbano VIII nel XVII secolo, si erge la maestosa Fontana del Vanvitelli, uno dei monumenti storici più preziosi e ben conservati del Porto di Civitavecchia. Commissionata da Papa Benedetto XIV nel 1740 e completata nel 1743 dall'architetto Luigi Vanvitelli, la fontana è interamente realizzata in travertino e rappresenta la testa di un vecchio fauno, incastonata in un’edicola con timpano curvilineo, accessibile attraverso una suggestiva gradinata.
San giuseppe civitavecchia
Benvenuti alla Chiesa di San Giuseppe a Civitavecchia, un luogo di culto accogliente situato nel cuore della città, al numero 1 di Largo Martiri di Via Fani. Questa chiesa, appartenente alla Città metropolitana di Roma Capitale, rappresenta un punto di riferimento spirituale e comunitario per tutti i fedeli della zona. La Chiesa di San Giuseppe è dedicata a San Giuseppe, il protettore delle famiglie e dei lavoratori, e offre un ambiente sereno e raccolto dove i visitatori possono partecipare alle funzioni religiose, momenti di preghiera e riflessione. L'architettura della chiesa è caratterizzata da elementi tradizionali che riflettono la ricca storia e cultura della nostra comunità.
xChiesa S.Maria Morgana
xChiesa S. Maria Morgana Benvenuti alla xChiesa S. Maria Morgana, un luogo di culto situato nel cuore di Santa Marinella, nella Città metropolitana di Roma Capitale. La nostra chiesa è un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e per i visitatori che cercano un momento di riflessione e ispirazione.
Cappella di De Chirico
La "Cappella di De Chirico" è una suggestiva attrazione turistica situata nel cuore di Roma, presso Piazza di San Francesco d'Assisi, nel vivace quartiere di Trastevere. Questo luogo unico ospita la tomba del celebre artista Giorgio de Chirico, le cui spoglie furono traslate qui nel 1992 dalla vedova Isabella Pakszwer, conosciuta come Isabella Far, grande devota di San Francesco d'Assisi. La cappella è accessibile attraverso due porticine situate in fondo alla Cappella dell’Immacolata nella Chiesa di San Francesco a Ripa. All'interno, i visitatori possono ammirare tre magnifiche tele donate da Isabella Far ai frati francescani: l'Autoritratto, il Ritratto della moglie Isa (La dama velata) e l'imponente opera sacra La Caduta o Salita al Calvario, che rappresenta una delle cadute di Gesù sulla Via Crucis. Quest'ultima tela è particolarmente significativa poiché include la figura di San Francesco d'Assisi, simbolo di compassione e devozione cristiana.
Ifi Srl - Impresa Funebre Internazionale
Ifi Srl - Impresa Funebre Internazionale Situata nel cuore di Roma, in Via Roma Libera 12, Ifi Srl è un'impresa funebre internazionale che si distingue per la sua professionalità e dedizione nel fornire servizi completi e personalizzati. Da oltre mezzo secolo, la nostra agenzia è sinonimo di serietà e affidabilità, rappresentando una delle più antiche realtà nel settore funebre della capitale.
Onoranze Funebri Eur “Blanco”
Onoranze Funebri Eur "Blanco" Situata al 37 di Via Fonte Buono, nel cuore di Roma, Onoranze Funebri Eur "Blanco" è un punto di riferimento per chi cerca eleganza e professionalità nel momento del bisogno. La nostra attività si distingue per la capacità di gestire con discrezione e rispetto tutte le fasi delicate del rito funebre, offrendo supporto continuo e discreto alle famiglie colpite da un lutto.
Antica Monterano
Benvenuti ad Antica Monterano, un'affascinante attrazione turistica situata nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale, all'indirizzo Strada Antica Monterano, 00060, Italia. Questo incantevole parco offre un'esperienza unica per gli amanti della natura, della storia e della cultura. Immerso in un paesaggio mozzafiato, Antica Monterano è un luogo ideale per chi desidera esplorare le rovine storiche di un'antica città etrusca e romana, circondate da una rigogliosa vegetazione e affascinanti percorsi naturalistici. Passeggiando per il parco, potrete ammirare i resti di maestosi edifici, come il Palazzo Baronale, la Chiesa di San Bonaventura e la Fontana del Leone, progettata dal celebre architetto Gian Lorenzo Bernini. Ogni angolo di questo sito racconta storie di un passato glorioso, offrendo uno sguardo affascinante sulla vita e l'architettura di tempi ormai lontani.
Monterano
Benvenuti a Monterano, un luogo di pace e spiritualità situato nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale. Situata lungo la suggestiva Strada Antica Monterano, la nostra chiesa è un punto di riferimento per la comunità locale e per i visitatori che cercano un momento di riflessione e tranquillità. Monterano è molto più di un luogo di culto; è un angolo di storia e cultura, immerso nella bellezza naturale del paesaggio circostante. La nostra chiesa accoglie tutti coloro che desiderano riscoprire il significato della fede e della comunità, offrendo un ambiente sereno e accogliente per la preghiera e la meditazione.
Madonna del Quarto
Benvenuti alla Madonna del Quarto, un luogo di culto situato nel pittoresco comune di Canale Monterano, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Immersa nella bellezza e nella tranquillità della campagna laziale, la nostra chiesa rappresenta un rifugio spirituale per chi cerca un momento di raccoglimento e preghiera. La Madonna del Quarto è una testimonianza della ricca tradizione religiosa e culturale della nostra regione. La chiesa, con la sua architettura storica e il suo ambiente sereno, offre un'opportunità unica per immergersi nella spiritualità e nella storia locale.
Madonna delle Salette
La "Madonna delle Salette" è una storica chiesa situata nel pittoresco comune di Canale Monterano, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Immersa nel cuore della campagna laziale, questa affascinante chiesa è un luogo di culto e riflessione, accogliendo fedeli e visitatori in cerca di spiritualità e tranquillità. La "Madonna delle Salette" è rinomata per la sua architettura tradizionale e l'atmosfera serena, offrendo un ambiente perfetto per la preghiera e la meditazione. Sia che tu stia partecipando a una cerimonia religiosa o semplicemente esplorando le bellezze storiche della regione, la nostra chiesa rappresenta un punto di riferimento spirituale e culturale imperdibile. Vi invitiamo a visitare la "Madonna delle Salette" e a scoprire la ricca storia e il profondo senso di comunità che ci caratterizza.
Padri Carmelitani Scalzi
Padri Carmelitani Scalzi - Luogo di Culto a Montevirginio Benvenuti al santuario dei Padri Carmelitani Scalzi, un luogo di culto situato nel cuore di Montevirginio, in Via dell'Eremo, nella splendida cornice della Città Metropolitana di Roma Capitale. Questo sacro rifugio offre ai visitatori un'opportunità unica per la preghiera, la meditazione e la riflessione spirituale, immersi nella tranquillità e nella bellezza della natura circostante.
Chiesetta delle Grazie
La "Chiesetta delle Grazie" è un incantevole luogo di culto situato al numero 19 di Via Chiesetta delle Grazie, nella Città metropolitana di Roma Capitale, 00066, Italia. Immersa in un ambiente sereno e suggestivo, questa chiesa offre ai visitatori un rifugio spirituale e un'opportunità di riflessione e preghiera. Con la sua architettura affascinante e la sua storia ricca di tradizione, la Chiesetta delle Grazie è un punto di riferimento per la comunità locale e un'attrazione imperdibile per i turisti. Che siate alla ricerca di un momento di pace interiore o di un luogo dove partecipare a celebrazioni religiose, la nostra chiesetta vi accoglie con calore e ospitalità. Venite a scoprire la bellezza e la tranquillità di questo luogo sacro nel cuore della regione romana.
san Sebastiano
Benvenuti a San Sebastiano, un luogo sacro di pace e spiritualità situato nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale. La nostra chiesa, situata in Via di Ceri 148-150, è un luogo di culto dedicato a San Sebastiano, un martire cristiano noto per la sua fede incrollabile e il suo coraggio. San Sebastiano è un rifugio spirituale dove accogliamo con gioia tutti coloro che cercano un momento di riflessione e preghiera. La nostra comunità è calorosa e accogliente, pronta a supportare chiunque desideri avvicinarsi alla fede o semplicemente trovare un momento di tranquillità lontano dal trambusto quotidiano.
Borgo Medioevale di Ceri
Borgo Medioevale di Ceri Benvenuti al Borgo Medioevale di Ceri, un incantevole angolo di storia e cultura situato nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale. Il nostro borgo si trova al numero 29 di Via di Ceri, immerso nella splendida campagna laziale, dove il tempo sembra essersi fermato.
Parrocchia Santo Stefano Protomartire
La Parrocchia Santo Stefano Protomartire, situata in Via della Collegiata 1, a Bracciano, è un luogo di culto accogliente e spiritualmente arricchente nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale. Questa chiesa, dedicata al primo martire cristiano, Santo Stefano, rappresenta un punto di riferimento per la comunità locale e per i visitatori che cercano un momento di riflessione spirituale e comunione. La parrocchia offre una varietà di servizi religiosi, inclusi messe quotidiane, celebrazioni liturgiche e sacramenti, oltre a eventi comunitari e attività pastorali. Con una storia ricca e una posizione incantevole, la Parrocchia Santo Stefano Protomartire invita tutti a scoprire la sua bellezza architettonica e a partecipare alla vita parrocchiale in un ambiente di pace e devozione.
San Biagio Parrocchia di Santa Maria Assunta
San Biagio Parrocchia di Santa Maria Assunta Benvenuti alla San Biagio Parrocchia di Santa Maria Assunta, un luogo di culto situato nel cuore di Anguillara Sabazia, nella Città metropolitana di Roma Capitale. La nostra chiesa si trova in Via San Biagio 20, un'area ricca di storia e bellezza naturale.
Madonna di Loreto
Madonna di Loreto Benvenuti alla Madonna di Loreto, un luogo di culto situato nel cuore di Fiumicino, Città metropolitana di Roma Capitale. Questa chiesa è un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e i visitatori che cercano un momento di raccoglimento e preghiera.
Parrocchia dello Spirito Santo
Parrocchia dello Spirito Santo Benvenuti alla Parrocchia dello Spirito Santo, un luogo di fede e comunità situato nel cuore di Castel di Guido, a Roma. La nostra chiesa, situata in Piazza di Castel di Guido 8, è un punto di riferimento spirituale per la comunità locale e per tutti coloro che desiderano un momento di raccoglimento e preghiera.
Diocesi Porto Santa Rufina
La Diocesi di Porto Santa Rufina è un luogo di culto situato al civico 1465 di Via Aurelia, nel quartiere La Massimina-Casal Lumbroso, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Questa chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale per la comunità locale, offrendo un ambiente accogliente per la preghiera, la riflessione e la celebrazione della fede cattolica. La Diocesi è impegnata nell'organizzazione di numerose attività pastorali, eventi liturgici e iniziative comunitarie, volte a promuovere la crescita spirituale e il benessere dei suoi fedeli. I visitatori sono sempre i benvenuti a partecipare alle messe e agli altri momenti di condivisione religiosa. Vi invitiamo a scoprire questo luogo di culto ricco di storia e spiritualità, dove la tradizione e la devozione si incontrano per offrire un'esperienza di fede autentica e profonda.
Chiesuola Serlupi
Chiesuola Serlupi Benvenuti alla Chiesuola Serlupi, un luogo di culto situato nella pittoresca cornice della Città metropolitana di Roma Capitale, precisamente in Via della Chiesuola, 00148, Italia. Questa chiesa rappresenta un'oasi di pace e spiritualità, dove i visitatori possono trovare un momento di riflessione e raccoglimento lontano dal trambusto della vita quotidiana.
Casa dei romanisti
Benvenuti alla "Casa dei Romanisti", un luogo di culto situato nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale, 00148, Italia. La nostra chiesa è un rifugio spirituale dedicato a tutti coloro che desiderano avvicinarsi alla fede e alla tradizione romana. Qui, nella "Casa dei Romanisti", celebriamo la ricca storia e il patrimonio culturale di Roma attraverso momenti di preghiera, riflessione e comunità. Siamo orgogliosi di accogliere persone di tutte le età e background, offrendo uno spazio accogliente e sereno per la crescita spirituale e il sostegno reciproco. Unisciti a noi per le nostre celebrazioni settimanali, eventi speciali e incontri comunitari, e scopri la bellezza della nostra tradizione religiosa. Vi aspettiamo con gioia e apertura, pronti a condividere insieme un percorso di fede e amicizia.
Comunità di Palmarola
Benvenuti alla "Comunità di Palmarola", situata in Via Inzago 80, nella Zona L Ottavia, Città metropolitana di Roma Capitale. Siamo una chiesa e un luogo di culto appartenente alla Chiesa Apostolica, un movimento missionario internazionale della famiglia evangelica, nato nei risvegli pentecostali della prima metà del Ventesimo secolo. La nostra missione è quella di glorificare il Signore insieme, attraverso la meditazione quotidiana sui Suoi attributi, e di testimoniare le meraviglie che Dio sta compiendo oggi. Crediamo fermamente che ogni persona possa ricevere il bene del Signore e siamo impegnati a condividere la nostra fede attraverso attività evangelistiche e sociali.
Vecchio oratorio di Santa Brigida di Svezia
Vecchio Oratorio di Santa Brigida di Svezia Benvenuti al Vecchio Oratorio di Santa Brigida di Svezia, un luogo di culto storico situato nel cuore della Zona L Ottavia, presso la Città metropolitana di Roma Capitale. Situato all'indirizzo 145 Via della Palmarola, questo affascinante oratorio rappresenta un angolo di serenità e spiritualità, ideale per chi cerca un momento di riflessione e preghiera.
Stanno anche cercando:
- storia della chiesa a Albano Laziale
- storia della chiesa a Anguillara Sabazia
- storia della chiesa a Anzio
- storia della chiesa a Aprilia
- storia della chiesa a Ardea
- storia della chiesa a Ariccia
- storia della chiesa a Bracciano
- storia della chiesa a Castel Gandolfo
- storia della chiesa a Cerveteri
- storia della chiesa a Civitavecchia
- storia della chiesa a Fiumicino
- storia della chiesa a Frascati
- storia della chiesa a Genzano di Roma
- storia della chiesa a Isola Sacra
- storia della chiesa a La Massimina-Casal Lumbroso
- storia della chiesa a Ladispoli
- storia della chiesa a Lanuvio
- storia della chiesa a Lido di Ostia
- storia della chiesa a Manziana
- storia della chiesa a Marina di Ardea
- storia della chiesa a Marino
- storia della chiesa a Mostacciano
- storia della chiesa a Nettuno
- storia della chiesa a Rieti
- storia della chiesa a Rocca di Papa
- storia della chiesa a Ronciglione
- storia della chiesa a Santa Marinella
- storia della chiesa a Tarquinia
- storia della chiesa a Tuscania
- storia della chiesa a Velletri
- storia della chiesa a Villanova
- storia della chiesa a Zona L Ottavia
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto