Storia della chiesa a Roma
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Parco della Caffarella
Il Parco della Caffarella è un'oasi verde nel cuore di Roma, dove natura e storia si incontrano in un connubio perfetto.
Roma Sparita
Roma Sparita è un ristorante storico nel cuore di Trastevere, famoso per le sue specialità romane e l'atmosfera accogliente e tradizionale.
Chiesa Centrale Università Cattolica del Sacro Cuore
La Chiesa Centrale della prestigiosa Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, situata in Largo Francesco Vito, rappresenta un punto di interesse e un luogo di spiritualità per studenti, docenti e visitatori.
Green Hole Roma
Green Hole Roma è un ristorante che sa coniugare sapori unici e atmosfera accogliente nel cuore di Roma.
Istituto Figlie Di S. Maria Della Provvidenza
L'Istituto Figlie di S. Maria della Provvidenza è un luogo di culto situato nella Marina di Ardea, nella Città Metropolitana di Roma nel Lazio. Questo istituto rappresenta una chiesa e un punto di interesse per coloro che desiderano dedicare del tempo alla preghiera e alla spiritualità. Con la sua bellezza architettonica e l'atmosfera serena, è il luogo ideale per trovare pace e riflessione.
Scuola Secondaria di primo grado Carlo Alberto Dalla Chiesa Sede succursale
La Scuola Secondaria di primo grado Carlo Alberto Dalla Chiesa Sede succursale è situata a Roma, precisamente in Via Tazio Nuvolari, 250. Questa istituzione è un punto di riferimento educativo di eccellenza, offrendo un ambiente accogliente e stimolante per gli studenti di età compresa tra i 11 e i 14 anni. La scuola si impegna a garantire un'istruzione di qualità, promuovendo la formazione integrale degli studenti attraverso un approccio innovativo e inclusivo.
Istituto Suore Della Carita' Di Santanna
L'Istituto Suore Della Carità Di Sant'Anna è una struttura situata nel cuore di Roma, precisamente in Piazza San Maria dell'Olivo, 2. Questa istituzione, fondata dalle Suore Della Carità Di Sant'Anna, si configura come un luogo di culto, un punto di riferimento per la comunità locale e un centro educativo. La struttura è una chiesa che accoglie fedeli e visitatori provenienti da tutto il mondo, offrendo un ambiente sereno e spirituale dove poter pregare e riflettere. Le sue pareti sono arricchite da opere d'arte sacra, che catturano l'attenzione e ispirano una profonda devozione.
B&B Hotel Roma Italia Viminale
Benvenuti al B&B Hotel Roma Italia Viminale, il vostro rifugio accogliente nel cuore della Città Eterna. Situato in Via Venezia 18, nel suggestivo Rione Monti, il nostro hotel a 2 stelle offre un soggiorno confortevole e conveniente, ideale per esplorare le meraviglie di Roma. La nostra posizione centrale vi permette di raggiungere facilmente a piedi luoghi iconici come la Fontana di Trevi, il Colosseo e il Foro Romano, mentre la vicinanza alla Stazione Termini e alla metropolitana garantisce ottimi collegamenti con il resto della città e oltre. Al B&B Hotel Roma Italia Viminale, ci impegniamo a offrire un'esperienza unica e sostenibile, collaborando con le comunità locali per rendere il vostro soggiorno speciale. Le nostre camere, arredate in stile neoclassico con un tocco moderno, sono dotate di tutti i comfort: Wi-Fi gratuito, TV, aria condizionata, bagno privato e molto altro. Per chi cerca un tocco di lusso in più, le camere superior offrono bollitore, ciabattine e acqua.
Chiesa di San Giovanni Gerosolimitano
La Chiesa di San Giovanni Gerosolimitano è un luogo di culto storico situato nel cuore di Tarquinia, in Provincia di Viterbo, all'indirizzo 2 Via Roma, 01016 Italia. Questo affascinante edificio religioso offre ai visitatori un'atmosfera di pace e spiritualità, con la sua architettura tradizionale che riflette la ricca storia e cultura della regione. La chiesa è dedicata a San Giovanni Gerosolimitano, noto per la sua devozione e il suo impegno verso la comunità. Oltre a essere un luogo di preghiera e riflessione, la chiesa ospita regolarmente messe e cerimonie religiose, accogliendo sia i fedeli locali che i turisti in visita. Vi invitiamo a scoprire questo gioiello spirituale e culturale durante il vostro soggiorno a Tarquinia.
Chiesa stile gotico
Benvenuti a "Chiesa Stile Gotico", un gioiello architettonico situato nella pittoresca località di La Farnesiana, all'interno della Città metropolitana di Roma Capitale. La nostra chiesa è un esempio affascinante dello stile gotico, caratterizzato da maestose volte a crociera, eleganti archi rampanti e vetrate colorate che creano un'atmosfera unica e suggestiva. La "Chiesa Stile Gotico" non è solo un luogo di culto, ma anche un punto di riferimento storico e culturale per la comunità locale e i visitatori. Offriamo visite guidate per chi desidera immergersi nella storia e nell'arte gotica, oltre a una serie di eventi culturali e concerti che si svolgono durante tutto l'anno.
Chiesa di Maria SS. Assunta in Cielo
La Chiesa di Maria SS. Assunta in Cielo si trova in Piazza Cardinale Mertel 1, nel pittoresco comune di Allumiere, all'interno della Città metropolitana di Roma Capitale. Questa affascinante chiesa è un luogo di culto e un importante punto di riferimento per la comunità locale. Con una storia ricca e una posizione incantevole, la chiesa rappresenta un'oasi di pace e spiritualità. I visitatori sono accolti in un ambiente sereno dove possono partecipare alle celebrazioni liturgiche, momenti di preghiera e riflessione. La Chiesa di Maria SS. Assunta in Cielo è non solo un simbolo di fede, ma anche un luogo che promuove la cultura e la tradizione del territorio. Vi invitiamo a scoprire questo gioiello architettonico e a vivere un'esperienza di profonda spiritualità nel cuore di Allumiere.
Santuario della Madonna delle Grazie
Benvenuti al Santuario della Madonna delle Grazie, un luogo di culto ricco di storia e spiritualità situato nel cuore di Allumiere, nella Città metropolitana di Roma Capitale. La nostra chiesa, situata in Via delle Grazie 1, è un punto di riferimento per la comunità locale e per i visitatori che desiderano immergersi in un'atmosfera di pace e riflessione. Il Santuario della Madonna delle Grazie è dedicato alla venerazione della Vergine Maria e rappresenta un importante centro di pellegrinaggio per i fedeli. La sua architettura affascinante e gli interni suggestivi offrono un ambiente ideale per la preghiera e la meditazione. Ogni anno, il santuario ospita eventi religiosi e celebrazioni che attirano devoti da tutta la regione.
Santuario Madonna della Sughera
Benvenuti al Santuario Madonna della Sughera, un luogo di pace e spiritualità situato nel cuore di Tolfa, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Questo santuario, immerso nella bellezza naturale della campagna laziale, è un importante punto di riferimento per la comunità locale e per i visitatori in cerca di un'esperienza di riflessione e preghiera. Il Santuario Madonna della Sughera è dedicato alla venerazione della Madonna della Sughera, una figura di profonda devozione nella tradizione cattolica. La chiesa, con la sua architettura storica e affascinante, offre un ambiente sereno per la meditazione e la contemplazione. Gli interni, arricchiti da elementi artistici e sacri, invitano i fedeli e i turisti a scoprire la ricca storia e la spiritualità che permeano questo luogo sacro.
Chiesa di S. M. di Cibona
Benvenuti alla Chiesa di Santa Maria di Cibona, un luogo di culto situato in Via della Pacifica, Tolfa, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Questa chiesa, immersa nel suggestivo paesaggio della campagna romana, offre ai visitatori un ambiente di pace e spiritualità. La Chiesa di S. M. di Cibona è un punto di riferimento per la comunità locale, accogliendo fedeli e turisti che desiderano esplorare la ricca storia e l'architettura affascinante del luogo. Sia che vogliate partecipare a una funzione religiosa o semplicemente godere della tranquillità che questo spazio sacro offre, sarete sempre i benvenuti. Vi invitiamo a visitare la nostra chiesa e a scoprire la bellezza e la serenità che la caratterizzano.
Santuario Maria SS. della Rocca
Santuario Maria SS. della Rocca Benvenuti al Santuario Maria SS. della Rocca, un luogo di pace e spiritualità situato nel cuore di Tolfa, nella Città metropolitana di Roma Capitale. La nostra chiesa, situata all'indirizzo 3 Via XX Settembre, è un punto di riferimento per la comunità locale e per tutti coloro che cercano un momento di riflessione e preghiera.
Chiesa di Santa Maria dell'Orazione e Morte
La Chiesa di Santa Maria dell'Orazione e Morte, situata in Via Gabriele D'Annunzio 23 a Civitavecchia, è un luogo di culto di straordinaria bellezza e spiritualità. Immersa nella storica cornice della Città metropolitana di Roma Capitale, questa chiesa offre un ambiente sereno e accogliente per tutti coloro che desiderano un momento di riflessione e preghiera. Con la sua architettura affascinante e gli interni riccamente adornati, la Chiesa di Santa Maria dell'Orazione e Morte rappresenta un punto di riferimento significativo per la comunità locale e per i visitatori. Venite a scoprire un angolo di pace e storia nel cuore di Civitavecchia.
Chiesa ex templare di San Giulio / Sant'Egidio
Descrizione del Museo: Chiesa Ex Templare di San Giulio / Sant'Egidio Benvenuti alla Chiesa Ex Templare di San Giulio / Sant'Egidio, un affascinante museo situato nel cuore di Civitavecchia, all'interno della Città metropolitana di Roma Capitale. Questo sito storico, con il suo ricco passato legato ai Cavalieri Templari, offre ai visitatori un viaggio unico attraverso secoli di storia e spiritualità.
Chiesa di Santa Marina, già Chiesa di S.Marina e San Leonardo
La Chiesa di Santa Marina, già Chiesa di S.Marina e San Leonardo, è un luogo di culto accogliente situato nel cuore di Santa Marinella, in Via Baldassarre Odescalchi 1, Città metropolitana di Roma Capitale. Questa storica chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale. Con la sua architettura affascinante e la sua atmosfera serena, la Chiesa di Santa Marina offre uno spazio ideale per momenti di preghiera, riflessione e celebrazione. La chiesa è dedicata a Santa Marina e San Leonardo, figure di grande devozione nella tradizione cristiana, e custodisce al suo interno opere d'arte e elementi decorativi che raccontano la ricca storia del luogo.
Chiesa dell'Assunta
La Chiesa dell'Assunta, situata all'interno del suggestivo Castello di Santa Severa, nella Città metropolitana di Roma Capitale, è un luogo di culto ricco di storia e spiritualità. Immersa in un contesto storico unico, la chiesa offre ai visitatori un'occasione speciale per riflettere e pregare in un ambiente sereno e affascinante. Con la sua architettura tradizionale e il suo significato storico, la Chiesa dell'Assunta è non solo un punto di riferimento per la comunità locale, ma anche una meta imperdibile per chi visita la zona. Venite a scoprire la bellezza e la pace di questo luogo sacro, dove la fede e la storia si intrecciano armoniosamente.
Chiesa Paleocristiana di Santa Severa e Santa Lucia detta "Battistero"
La Chiesa Paleocristiana di Santa Severa e Santa Lucia, comunemente conosciuta come il "Battistero", è un gioiello storico situato nel cuore di Santa Severa, all'indirizzo 40 Via del Castello, Città metropolitana di Roma Capitale. Questo sito affascinante offre ai visitatori un viaggio indietro nel tempo, alla scoperta delle radici cristiane della regione. La chiesa, con la sua architettura antica e il battistero ben conservato, rappresenta un esempio raro e prezioso dell'arte paleocristiana. L'atmosfera suggestiva e il contesto storico rendono questo luogo ideale per chi desidera esplorare la storia e la spiritualità della zona. Siamo aperti per visite guidate e eventi speciali, offrendo un'esperienza unica che combina cultura, storia e fede. Visitateci per scoprire il fascino senza tempo del "Battistero" di Santa Severa.
Funeral Planet Roma
Funeral Planet Roma: Servizi Funebri Personalizzati e Professionali Benvenuti su Funeral Planet Roma, un'agenzia funebre situata in Via Francesco Selmi 4, nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale. Con oltre 20 anni di esperienza nel settore, ci dedichiamo a rappresentare e ricordare la vita di ogni individuo nel modo più rispettoso e personalizzato possibile.
Chiesa di Santa Severa Nord
La Chiesa di Santa Severa Nord è un luogo di culto situato nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale, precisamente a Santa Severa Nord, 00059, Italia. Immersa in un'atmosfera di pace e spiritualità, la chiesa offre ai visitatori un'opportunità unica di riflessione e preghiera. Questo affascinante edificio religioso rappresenta non solo un importante punto di riferimento per la comunità locale, ma anche una meta ideale per chi desidera esplorare il patrimonio culturale e spirituale della regione. I fedeli e i turisti sono invitati a partecipare alle celebrazioni liturgiche e agli eventi comunitari che si svolgono regolarmente, scoprendo così la ricca storia e le tradizioni che caratterizzano questo luogo sacro. La Chiesa di Santa Severa Nord vi accoglie con calore e vi invita a vivere un'esperienza di serenità e devozione.
Chiesa di Santa Croce
La Chiesa di Santa Croce è un luogo di culto situato nella pittoresca Piazza Santa Croce, nel cuore di Sasso, parte della Città metropolitana di Roma Capitale. Questa storica chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e i visitatori. Con la sua architettura affascinante e ricca di storia, la Chiesa di Santa Croce offre un ambiente sereno e contemplativo per la preghiera e la riflessione. Venite a scoprire la bellezza e la tranquillità di questo luogo sacro, aperto a tutti coloro che desiderano esplorare il patrimonio religioso e culturale della regione.
Cappella della Nativita
Cappella della Natività Benvenuti alla Cappella della Natività, un luogo di culto situato nel pittoresco borgo di Sambuco, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Immersa nella tranquillità del paesaggio italiano, la nostra cappella offre un rifugio spirituale per chiunque desideri trovare pace e riflessione.
Chiesa di San Rocco (rovine)
La Chiesa di San Rocco (rovine) è un affascinante sito storico situato lungo la suggestiva Strada Antica Monterano, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Questo luogo, immerso nella bellezza della campagna laziale, offre ai visitatori un'opportunità unica di esplorare le rovine di una chiesa che racconta secoli di storia e tradizione. Anche se oggi rimangono solo le vestigia, la Chiesa di San Rocco continua a emanare un fascino senza tempo, attirando appassionati di storia, archeologia e amanti della natura. Le rovine, circondate da un paesaggio pittoresco, sono il luogo ideale per una passeggiata tranquilla o una sessione fotografica immersiva.
Chiesa di Santa Maria Assunta (rovine)
La "Chiesa di Santa Maria Assunta (rovine)" è un luogo affascinante situato lungo la suggestiva Strada Antica Monterano, nella Città metropolitana di Roma Capitale, 00060, Italia. Queste rovine storiche offrono ai visitatori un'opportunità unica di immergersi nel passato e di esplorare la bellezza architettonica di un tempo ormai lontano. La chiesa, un tempo fulcro spirituale e comunitario, è oggi avvolta dal fascino del mistero e della storia, rendendola una meta imperdibile per gli amanti della cultura e dell'archeologia. Circondata da un paesaggio pittoresco, la "Chiesa di Santa Maria Assunta (rovine)" invita a una passeggiata tra le antiche pietre, dove la natura e la storia si fondono armoniosamente. Venite a scoprire questo tesoro nascosto e lasciatevi incantare dalla sua atmosfera senza tempo.
Chiesa marchese del grillo
Benvenuti alla Chiesa Marchese del Grillo, una storica e affascinante chiesa situata sulla pittoresca Strada Antica Monterano, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Questo luogo di culto, immerso nella tranquillità della campagna romana, rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e i visitatori. La Chiesa Marchese del Grillo è un esempio perfetto di architettura tradizionale, con dettagli artistici che raccontano secoli di storia e devozione. All'interno, potrete ammirare splendidi affreschi e opere d'arte sacra che riflettono la ricca eredità spirituale della regione.
Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo
La Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo è un luogo di culto accogliente situato nel cuore di Canale Monterano, al 29 Corso della Repubblica, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Questa storica chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale per la comunità locale e i visitatori che desiderano immergersi nella tranquillità e nella bellezza dell'architettura sacra. Oltre a celebrare regolarmente liturgie e funzioni religiose, la Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo offre uno spazio sereno per la riflessione e la preghiera personale. I visitatori possono ammirare l'arte e l'architettura che testimoniano la ricca storia e il patrimonio culturale della regione.
Prima Chiesa parriocchiale dell'Asunta
La "Prima Chiesa Parrocchiale dell'Assunta" è un luogo di culto ricco di storia e spiritualità, situato nel cuore di Canale Monterano, in Via dei Monti 1A. Questa chiesa parrocchiale, parte integrante della comunità locale, offre ai fedeli e ai visitatori un ambiente accogliente e sereno per la preghiera e la riflessione. Situata nella pittoresca cornice della Città Metropolitana di Roma Capitale, la chiesa rappresenta un punto di riferimento spirituale e culturale per gli abitanti della zona. Vi invitiamo a scoprire la bellezza architettonica e il patrimonio storico di questo luogo sacro, aperto a tutti coloro che desiderano vivere un'esperienza di fede e raccoglimento.
Chiesa e Convento di San Bonaventura (rovine)
Benvenuti al sito ufficiale delle "Chiesa e Convento di San Bonaventura (rovine)", uno dei tesori storici nascosti di Canale Monterano, situato lungo la suggestiva Strada Antica Monterano. Immerso nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale, questo sito affascinante offre ai visitatori un viaggio indietro nel tempo, tra le vestigia di un passato ricco di storia e spiritualità. Le rovine della Chiesa e del Convento di San Bonaventura rappresentano un esempio straordinario di architettura religiosa del passato, evocando l'atmosfera mistica e serena di un'epoca lontana. I resti di questi edifici storici, con le loro pareti in pietra e i dettagli architettonici unici, raccontano storie di fede e devozione che risalgono a secoli fa.
Stanno anche cercando:
- storia della chiesa a Albano Laziale
- storia della chiesa a Anguillara Sabazia
- storia della chiesa a Anzio
- storia della chiesa a Aprilia
- storia della chiesa a Ardea
- storia della chiesa a Ariccia
- storia della chiesa a Bracciano
- storia della chiesa a Castel Gandolfo
- storia della chiesa a Cerveteri
- storia della chiesa a Civitavecchia
- storia della chiesa a Fiumicino
- storia della chiesa a Frascati
- storia della chiesa a Genzano di Roma
- storia della chiesa a Isola Sacra
- storia della chiesa a La Massimina-Casal Lumbroso
- storia della chiesa a Ladispoli
- storia della chiesa a Lanuvio
- storia della chiesa a Lido di Ostia
- storia della chiesa a Manziana
- storia della chiesa a Marina di Ardea
- storia della chiesa a Marino
- storia della chiesa a Mostacciano
- storia della chiesa a Nettuno
- storia della chiesa a Rieti
- storia della chiesa a Rocca di Papa
- storia della chiesa a Ronciglione
- storia della chiesa a Santa Marinella
- storia della chiesa a Tarquinia
- storia della chiesa a Tuscania
- storia della chiesa a Velletri
- storia della chiesa a Villanova
- storia della chiesa a Zona L Ottavia
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto