Turismo spirituale a Piemonte
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista
La Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista è un gioiello di architettura montana tradizionale situato a Puy Beaulard, all'estremità orientale della frazione di Puy, a un'altitudine di 1500 metri. Circondata da fitti boschi e pascoli, offre un'atmosfera serena e spirituale ideale per il raccoglimento. Originariamente una semplice cappella dipendente dalla parrocchia di Beaulard, l'attuale edificio fu costruito nel 1861. Sul piccolo campanile spicca una meridiana con il motto "Montes et colles benedicite Domino". All'interno, la chiesa custodisce preziosi arredi come il retable e tavole decorative, frutto delle botteghe dell'alta Maurienne. La nostra parrocchia è un luogo di culto e di incontro per la comunità locale e i visitatori, offrendo un punto di partenza per esplorare le bellezze naturali e culturali di Oulx e dintorni. Scopri come raggiungerci comodamente in treno, auto o bus e lasciati incantare dai sapori e dalle tradizioni montane nei ristoranti e locali della zona. Sia che tu preferisca il comfort di un hotel o l'accoglienza di un B&B, troverai la sistemazione ideale per il tuo soggiorno.
Chapelle
La Chapelle è un'istituzione religiosa situata nella Città Metropolitana di Torino, a Turin, che rappresenta un luogo di culto e interesse culturale.
Scuola Beckwith Inverso Rolandi
La Scuola Beckwith Inverso Rolandi è una chiesa storica situata a Torre Pellice, luogo di culto e punto di interesse culturale.
Istituto Sacro Cuore
L'Istituto Sacro Cuore è un accogliente e prestigioso establishment situato a Perosa Argentina sulla Via Roma, 2 che merita di essere visitato.
Cappella Rivotti
La Cappella Rivotti è una chiesa storica situata nel comune di Groscavallo, nella provincia di Torino, che rappresenta un importante punto di interesse turistico e religioso.
Wellness Tour s.a.s. di Molino Monica & C.
Scopri il vero benessere presso Wellness Tour - l'agenzia di viaggi specializzata in esperienze di relax e salute, situata nel cuore di Orbassano.
Ai Cappuccini
Un luogo di soggiorno e di culto unico nel suo genere, situato nel cuore di Racconigi.
Suore Vincenzine Di Maria Immacolata Dell'Istituto Albert
La struttura "Suore Vincenzine Di Maria Immacolata" è una chiesa e luogo di culto situata nella Piazza Albert di Lanzo Torinese, divenuta un punto di interesse per la comunità locale e non solo.
Cappella dell'ex istituto Opera Divina Provvidenza
Il suggestivo luogo di culto dell'ex istituto Opera Divina Provvidenza, situato in Via Bobba 20 a Carmagnola, è un punto di interesse storico e culturale da non perdere.
Il Globo Srl
Il Globo Srl è un'agenzia di viaggi con sede a Chieri, in Via Carlo Alberto, 5, che offre servizi per la pianificazione delle tue vacanze.
Percorsi di cammino per stare bene
Esplora Massazza e i suoi dintorni in modo attivo e salutare grazie ai percorsi di cammino offerti dalla nostra agenzia turistica "Percorsi di cammino per stare bene".
Cappella Nostra Signora della Pace
La Cappella Nostra Signora della Pace è un luogo di culto situato a Cabella Ligure, che offre momenti di spiritualità e contemplazione.
Istituto N.S. delle Grazie
L'Istituto N.S. delle Grazie è una chiesa situata a Nizza Monferrato, luogo di culto e punto di interesse della città.
Cattedrale di Sant'Eusebio
La Cattedrale di Sant'Eusebio, situata in Piazza Sant'Eusebio 10, Vercelli, è un magnifico esempio di architettura sacra e un'importante meta di pellegrinaggio e turismo nella Provincia di Vercelli. Fondata nel cuore della città, questa storica cattedrale è dedicata a Sant'Eusebio, il primo vescovo di Vercelli, e rappresenta un luogo di culto di grande rilevanza spirituale e culturale. La cattedrale, con la sua imponente facciata e gli interni riccamente decorati, offre ai visitatori un'esperienza unica, permettendo di ammirare opere d'arte sacra, affreschi e dettagli architettonici che raccontano secoli di storia e devozione. La Cattedrale di Sant'Eusebio è non solo un simbolo religioso, ma anche un'attrazione turistica imperdibile per chi desidera esplorare il patrimonio culturale di Vercelli.
Chiesa di San Giovanni
La Chiesa di San Giovanni, situata a Sillavengo, nella Provincia di Novara, è un luogo di culto che rappresenta un'importante testimonianza storica e culturale della Regione Piemonte. Immersa nel suggestivo paesaggio delle colline novaresi, la chiesa è un punto di riferimento spirituale e architettonico per la comunità locale e i visitatori. Fondata in epoca storica, la Chiesa di San Giovanni è menzionata in guide turistiche e documenti artistici che esplorano i percorsi storici e culturali del Novarese. Questi testi, come la "Guida Turistica e Atlante Stradale Provincia di Novara" e "Percorsi, Storia e Documenti Artistici del Novarese", sottolineano l'importanza del sito per il patrimonio artistico della regione.
Chiesa di San Giovanni Battista
La Chiesa di San Giovanni Battista, situata nel pittoresco comune di Ameno, in Provincia di Novara, è un luogo di culto che offre ai visitatori un'esperienza spirituale immersa nella storia e nella bellezza naturale del Piemonte. Ameno, conosciuto anche come Amén in piemontese e lombardo, si trova su un ampio balcone naturale che si affaccia sulla riva orientale del Lago d'Orta, circondato da boschi cedui e caratterizzato da un'atmosfera tranquilla e suggestiva, ideale per soggiorni estivi. La chiesa è un punto di riferimento per la comunità locale e per i turisti che desiderano esplorare i tesori storici e culturali di questa regione. Ameno si distingue per il suo impegno verso la sostenibilità ambientale, avendo ottenuto la bandiera verde e il marchio "Borgo sostenibile del Piemonte" nel 2012, un riconoscimento delle buone pratiche ambientali attuate dalla comunità.
Mascherone Celtico di Dresio (Replica in luogo originale)
Mascherone Celtico di Dresio (Replica in luogo originale) Benvenuti al Mascherone Celtico di Dresio, un affascinante museo situato in Via San Pietro, Vogogna, nella pittoresca Provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Questo sito storico offre uno sguardo unico sulla ricca eredità celtica della regione, presentando una replica accurata dell'iconica testa in pietra ollare della Valle Antrona.
Chiesa di San Quirico
La "Chiesa di San Quirico", situata nella pittoresca Borgata Casa delle Rane a Domodossola, nella Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, è un luogo di culto e un'attrazione turistica di grande importanza storica e artistica. Probabilmente la prima chiesa di Domodossola, risalente all'XI secolo, era originariamente dipendente dalla pieve dell’Ossola, come citato in una bolla papale del 1133. Situata ai piedi del colle Mattarella, un luogo che si pensa ospitasse un tempio dedicato alla "Dea Mater", la chiesa conserva ancora oggi il fascino austero e le linee semplici del romanico ossolano, nonostante i vari interventi subiti nel corso dei secoli. Nel 1945, dopo la Seconda Guerra Mondiale, furono avviati importanti lavori di restauro che portarono alla scoperta e al recupero di numerosi affreschi nell’abside, restituendo anche la forma primitiva alle finestre. Gli interni della chiesa custodiscono affreschi straordinari risalenti ai secoli XIV e XV. Tra questi, sulla parete sinistra, si possono ammirare il “Padre Eterno” del 1300, scene di san Michele e san Giulio, e una “Ultima Cena” attribuita al “pittore della Madonna di Re”. Nel catino absidale, il Cristo in mandorla è circondato dai simboli dei quattro evangelisti, mentre il registro inferiore presenta le Opere di Misericordia, databili al 1400.
Ristorante Locanda del Santuario di San Giovanni d'Andorno
Benvenuti al Ristorante Locanda del Santuario di San Giovanni d'Andorno, un rifugio escursionistico e ristorante immerso nella bellezza incontaminata dell'Alta Valle Cervo, tra le maestose cime delle Alpi Biellesi. Situato a soli 100 km da Torino e Milano, nel cuore del Piemonte, offriamo un'esperienza unica lontana dal trambusto cittadino. La nostra locanda è il luogo ideale per chi percorre il celebre cammino della Gran Traversata delle Alpi (GTA), per famiglie in cerca di un soggiorno rigenerante, o per chi desidera una pausa spirituale e di pace. Qui, i nostri ospiti sono accolti come a casa, con calore e ospitalità.
La Pié di Liramo (X sec.) e resti Casaforte (XIV sec.)
La Pié di Liramo (X sec.) e resti Casaforte (XIV sec.) Situata nella pittoresca Borgata La Piè, nella Città Metropolitana di Torino, "La Pié di Liramo" è un'affascinante testimonianza della storia medievale del Piemonte. Conosciuta oggi come la "chiesa di Santa Maria Maddalena", la pieve risale alla fine del X secolo e ha visto trasformazioni significative nel corso dei secoli.
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Piemonte
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto