La Pié di Liramo (X sec.) e resti Casaforte (XIV sec.)
10070 La Piè
Informazioni
La Pié di Liramo (X sec.) e resti Casaforte (XIV sec.)
Situata nella pittoresca Borgata La Piè, nella Città Metropolitana di Torino, "La Pié di Liramo" è un'affascinante testimonianza della storia medievale del Piemonte. Conosciuta oggi come la "chiesa di Santa Maria Maddalena", la pieve risale alla fine del X secolo e ha visto trasformazioni significative nel corso dei secoli.
Storia del Sito: Originariamente dedicata a San Martino vescovo di Tours, la chiesa romanica era un tempo il cuore spirituale del villaggio di Liramo, un piccolo insediamento medievale. Nel XIV secolo, il sito è stato integrato nel castrum fortificato, segnando la transizione da centro religioso a sede di potere laico. Alla fine del Quattrocento, la chiesa ha assunto il titolo di "Santa Maria Maddalena", e nonostante i periodi di abbandono e trasformazione, è stata restaurata nel corso del tempo, conservando elementi architettonici di grande interesse, come l'abside semicircolare e gli affreschi barocchi.
Il castello adiacente, di cui rimangono oggi solo alcuni resti della casa forte e del torrione, è stato un elemento prominente del paesaggio fino al XIX secolo, quando il complesso è stato trasformato in cascina.
Descrizione del Sito: La chiesa presenta una navata unica con abside semicircolare e tre eleganti fornici. La facciata semplice è caratterizzata da un tetto a due spioventi, mentre i fianchi conservano tracce delle navate minori. L'interno, ricco di elementi barocchi, ospita un altare maggiore del 1734 e diverse tele di pregio, tra cui una raffigurante la Madonna in trono con Santa Maria Maddalena e San Giuseppe.
Visita e Contatti: La chiesa è accessibile da Ciriè tramite la strada provinciale per Lanzo o da San Carlo per Via Corio. Per maggiori informazioni, contattare la Pro Loco all'indirizzo email presidente@prolocosancarlo.it o il Comune al numero 011 9210193.
Scoprite la storia affascinante di "La Pié di Liramo" e immergetevi nell'atmosfera unica di questo luogo che ha attraversato i secoli, raccontando storie di fede, potere e trasformazione.
Foto
Recensioni
"Il tempo sembra essersi fermato tra le mura di questo borgo."
"Bellissimo edificio medievale che andrebbe valorizzato!"
"Uno dei miei posti del cuore. Non lo conoscevo, scoperto , per caso, andando in bici. Tutto il complesso andrebbe ristrutturato. Da fuori , però da un immagine di ciò che doveva essere. Ho scoperto che è stato messo in vendita, in un altro paese sarebbe un attrazione turistica......"
-
Zoo Safari - Pombia (no)28050 Pombia NO, Italia
-
InsettarioVia Larino, 32, 28050 Pombia NO, Italia
-
Safari Park Rettilario - Pombia (no)Via Larino, 28050 Pombia NO, Italia
-
Safari Park Acquario - Pombia (no)28050 Pombia NO, Italia
-
Fortezza del Falco28050 Pombia NO, Italia
-
Maxi ZooVIa Sorelle Ugazio, 6, 28066 Galliate NO, Italia
-
OvosferaVia Larino, 32, 28050 Pombia NO, Italia
-
Zoomegastore CastellettoVia Sempione, 163, 28053 Villaggi NO, Italia
-
Cinesfera 6DVia Larino, 32, 28050 Pombia NO, Italia
-
Safari Park - Riserva Insetti Giganti - Pombia (no)28050 Pombia NO, Italia
-
Parco dei Lagoni di Mercurago, Italia
-
Parco Faunistico la torbiera - ingresso 2Via Borgoticino, Sud, 28010 Agrate Conturbia NO, Italia
-
Safari Camping Lago MaggioreVia Larino, 3, 28050 Pombia NO, Italia
-
Giardino dei giochi d'acqua28040 Varallo Pombia NO, Italia
-
BrucomelaVia Larino, 32, 28050 Pombia NO, Italia
-
World of Dinosaurs28050 Pombia NO, Italia
-
Happy Zoo S.r.l.Via Boranchio, 71, 13012 Borgo Vercelli VC, Italia
-
Agri Zoo - Alfa Piu' SrlStrada Alessandria, 8/A, 15040 Occimiano AL, Italia
-
Caged The Escape RoomVia Sempione, 188, 28053 Villaggi NO, Italia
-
Bar Circus di ChiaraPiazza C. Battisti, 28060 Cureggio NO, Italia
-
Claudio Rossi CircoVia Roma, 1, 28060 Castellazzo Novarese NO, Italia
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Piemonte
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto