Chiesa di San Quirico
Informazioni
La "Chiesa di San Quirico", situata nella pittoresca Borgata Casa delle Rane a Domodossola, nella Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, è un luogo di culto e un'attrazione turistica di grande importanza storica e artistica. Probabilmente la prima chiesa di Domodossola, risalente all'XI secolo, era originariamente dipendente dalla pieve dell’Ossola, come citato in una bolla papale del 1133. Situata ai piedi del colle Mattarella, un luogo che si pensa ospitasse un tempio dedicato alla "Dea Mater", la chiesa conserva ancora oggi il fascino austero e le linee semplici del romanico ossolano, nonostante i vari interventi subiti nel corso dei secoli.
Nel 1945, dopo la Seconda Guerra Mondiale, furono avviati importanti lavori di restauro che portarono alla scoperta e al recupero di numerosi affreschi nell’abside, restituendo anche la forma primitiva alle finestre. Gli interni della chiesa custodiscono affreschi straordinari risalenti ai secoli XIV e XV. Tra questi, sulla parete sinistra, si possono ammirare il “Padre Eterno” del 1300, scene di san Michele e san Giulio, e una “Ultima Cena” attribuita al “pittore della Madonna di Re”. Nel catino absidale, il Cristo in mandorla è circondato dai simboli dei quattro evangelisti, mentre il registro inferiore presenta le Opere di Misericordia, databili al 1400.
Oltre alla bellezza artistica, la chiesa è circondata da un sagrato che un tempo fungeva da cimitero. Il campanile, parzialmente ricostruito nel XVI secolo, ospita campane storiche datate 1414 e 1605. La "Chiesa di San Quirico" è un gioiello architettonico e un luogo di contemplazione che invita i visitatori a esplorare la ricca storia e la profondità spirituale di Domodossola.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Comune al numero 0324 4921 o la Parrocchia al numero 0324 242010.
Foto
Contatti
Borgata Casa delle Rane, 28845 Domodossola, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, Italia
Recensioni
"Domodossola, frazione Calice. Chiesa dedicata a San Quirico. Chiesa X-XI secolo. Affreschi XII-XV secolo."
"Assolutamente da visitare. L'interno per ovvi motivi di sicurezz è sempre chiuso, ma toccando la maniglia della porta si accendono sugli affreschi, abbastanza visibili dalle finestre anteriori"
"Nonostante la sua posizione decentrata, San Quirico è probabilmente la più antica chiesa di Domodossola; risale addirittura all'XI Secolo e, sebbene abbia subito alcuni rifacimenti nel corso del tempo, il suo aspetto schiettamente romanico si è preservato fino ai giorni nostri. Esternamente non è mai stata offesa da intonacature posticce, con l'unica eccezione della parte superiore del campanile, e la pietra a vista conserva tuttora le decorazioni ad archetti pensili tipiche dell'architettura romanica, oltre a raffigurazioni di origine celtica che hanno fatto ipotizzare agli studiosi l'esistenza di un precedente tempio pagano. Non meno splendido è l'interno, impreziosito da affreschi risalenti ai Secoli XIV e XV, dai tratti squisitamente gotici e dai colori vividi. A catturare lo sguardo sono soprattutto quelli dell'abside e dell'arco trionfale."
"Chiesa romanica molto bella e con 1000 anni di storia. Di grande pregio sono gli affreschi del 1300 e 1400: indispensabile, quindi, visitarla in occasione della S. Messa, unica occasione di apertura. E' ben conservata grazie a notevoli restauri che hanno consolidato i muri (l'abside era già stata rinforzata nel 1500) ed eliminato alcune alterazioni fatte in passato. Sono rimasti, però, non originali il campanile e le aperture nella facciata che inizialmente era forse adiabasica cioè senza l'ingresso: si entrava dai lati nord e sud. Che dire, poi, delle consumate decorazioni celtiche provenienti forse da un antico tempio pagano?"
"San Quirico, piccolo gioiello ben conservato, merita una visita. La chiesetta è quasi sempre chiusa tranne che durante le funzioni prefestive e festive. Il luogo è suggestivo , gli interni lo sono ancor di più con gli affreschi che si intervallano alla nuda pietra grigia. Un luogo dell'anima, un luogo di bellezza essenziale e raccoglimento."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Piemonte
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto