Guide > Attrazioni turistiche a Piemonte > Chiesa di San Giovanni
Chiesa di San Giovanni
Sillavengo (NO)
Informazioni
La Chiesa di San Giovanni, situata a Sillavengo, nella Provincia di Novara, è un luogo di culto che rappresenta un'importante testimonianza storica e culturale della Regione Piemonte. Immersa nel suggestivo paesaggio delle colline novaresi, la chiesa è un punto di riferimento spirituale e architettonico per la comunità locale e i visitatori.
Fondata in epoca storica, la Chiesa di San Giovanni è menzionata in guide turistiche e documenti artistici che esplorano i percorsi storici e culturali del Novarese. Questi testi, come la "Guida Turistica e Atlante Stradale Provincia di Novara" e "Percorsi, Storia e Documenti Artistici del Novarese", sottolineano l'importanza del sito per il patrimonio artistico della regione.
Visitare la Chiesa di San Giovanni offre l'opportunità di immergersi nella tranquillità e nella bellezza di Sillavengo, un comune che vanta un ricco passato e una vivace vita comunitaria. Per ulteriori informazioni, il Comune di Sillavengo è disponibile a rispondere alle vostre domande e a fornire supporto tramite telefono o email.
Indirizzo: Via Nazario Sauro n.24, 28060 Sillavengo (NO), Italia
Telefono: ( 39) 0321.825117
Email: municipio@comune.sillavengo.no.it
Scoprite la pace e la storia della Chiesa di San Giovanni, un gioiello nascosto nel cuore del Piemonte.
Foto
Recensioni
"Chiesa in cui viene regolarmente a confessarsi e a espiare culpa, sua magna culpa, l'ostessa della trattoria sulla strada principale, detta dell'Uluc, che stante opinioni e recensioni illustranti la sua bottega, mette alla gogna e fa scappare forestieri e pii viandanti affamati perché non appartenenti alla comunità locale. Tutta da ridere."
"La chiesa originaria esisteva perlomeno dal XIII Secolo: a quel tempo, infatti, viene citata per la prima volta sulle mappe del novarese come "San Giovanni in Castro", toponimo che indicava il suo posizionamento all'interno del castello-ricetto di Sillavengo. Di quell'edificio oggi non rimane più nulla. La chiesa attuale fu consacrata da vescovo Carlo Bascapè nel 1609. Si tratta di una costruzione barocca di grande imponenza, segno dell'importanza che doveva rivestire nel XVII Secolo. Notevole, in particolare, il pronao con terrazzo balaustrato soprastante. Purtroppo, almeno per quanto riguarda gli esterni, si trova in un evidente stato di degrado."
Luoghi simili
-
Zoo Safari - Pombia (no)28050 Pombia NO, Italia
-
InsettarioVia Larino, 32, 28050 Pombia NO, Italia
-
Safari Park Rettilario - Pombia (no)Via Larino, 28050 Pombia NO, Italia
-
Safari Park Acquario - Pombia (no)28050 Pombia NO, Italia
-
Fortezza del Falco28050 Pombia NO, Italia
-
Maxi ZooVIa Sorelle Ugazio, 6, 28066 Galliate NO, Italia
-
OvosferaVia Larino, 32, 28050 Pombia NO, Italia
-
Zoomegastore CastellettoVia Sempione, 163, 28053 Villaggi NO, Italia
-
Cinesfera 6DVia Larino, 32, 28050 Pombia NO, Italia
-
Safari Park - Riserva Insetti Giganti - Pombia (no)28050 Pombia NO, Italia
-
Parco dei Lagoni di Mercurago, Italia
-
Parco Faunistico la torbiera - ingresso 2Via Borgoticino, Sud, 28010 Agrate Conturbia NO, Italia
-
Safari Camping Lago MaggioreVia Larino, 3, 28050 Pombia NO, Italia
-
Giardino dei giochi d'acqua28040 Varallo Pombia NO, Italia
-
BrucomelaVia Larino, 32, 28050 Pombia NO, Italia
-
World of Dinosaurs28050 Pombia NO, Italia
-
Happy Zoo S.r.l.Via Boranchio, 71, 13012 Borgo Vercelli VC, Italia
-
Agri Zoo - Alfa Piu' SrlStrada Alessandria, 8/A, 15040 Occimiano AL, Italia
-
Caged The Escape RoomVia Sempione, 188, 28053 Villaggi NO, Italia
-
Bar Circus di ChiaraPiazza C. Battisti, 28060 Cureggio NO, Italia
-
Claudio Rossi CircoVia Roma, 1, 28060 Castellazzo Novarese NO, Italia
Stanno anche cercando
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Piemonte
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto