Attrazione per turisti a Roma
Trovati 290 risultati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Fontana di Santa Maria in Trastevere
La Fontana di Santa Maria in Trastevere è un'incantevole attrazione turistica situata nella storica Piazza di Santa Maria in Trastevere a Roma.
Fontana dell'Organo
La Fontana dell'Organo è un'imponente attrazione turistica situata nella città di Tivoli, nel Lazio, nota per la sua spettacolare organizzazione musicale delle acque.
Magazzino Scipioni
Magazzino Scipioni è un ristorante elegante e accogliente situato nel cuore di Roma, in Via degli Scipioni 30.
Palazzo dei Penitenzieri
Il Palazzo dei Penitenzieri è un'affascinante attrazione turistica situata nel cuore di Roma, in Via della Conciliazione, 33.
Millenium store
Benvenuti da Millenium, il tuo negozio di abbigliamento di fiducia nel cuore di Roma!
Corte Suprema di Cassazione della Repubblica Italiana
La Corte Suprema di Cassazione è il massimo organo giudiziario in Italia, situata a Roma in Piazza Cavour, ed è una meta turistica culturale di grande interesse per i visitatori.
Rocca Frangipane
Benvenuti a Rocca Frangipane, una splendida attrazione turistica situata nel cuore di Tolfa, presso via Delle Mura 12, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Immersa in un paesaggio storico e affascinante, Rocca Frangipane è un luogo dove la storia e la cultura si intrecciano, offrendo ai visitatori un'esperienza unica e indimenticabile. Questa maestosa rocca, risalente al Medioevo, è un simbolo della ricca eredità storica della regione e offre una vista panoramica mozzafiato sui dolci colli circostanti. Perfetta per chi ama la storia, l'architettura e la natura, la Rocca Frangipane è una tappa obbligata per chi visita Tolfa.
Museo Storico dell'Arma dei Carabinieri
Il "Museo Storico dell'Arma dei Carabinieri" è una prestigiosa istituzione situata al numero 46 di Piazza del Risorgimento, a Roma, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Questo museo rappresenta una tappa imperdibile per chiunque sia interessato alla storia e al ruolo fondamentale che i Carabinieri hanno svolto nella società italiana. Il museo offre ai visitatori un viaggio affascinante attraverso la storia dell'Arma dei Carabinieri, con esposizioni che includono uniformi storiche, armi, documenti e fotografie che testimoniano le missioni e le operazioni più significative. È un luogo che non solo celebra le tradizioni e i valori di questa prestigiosa forza di polizia, ma che serve anche come un'importante attrazione turistica per chi visita Roma.
Chiesa di San Pancrazio
La Chiesa di San Pancrazio è un luogo di culto affascinante situato nel cuore di Roma, in Piazza di S. Pancrazio 5D. Questa storica chiesa è una delle gemme nascoste della Città Eterna, offrendo ai visitatori un'atmosfera di pace e spiritualità. Conosciuta non solo come un importante luogo di preghiera, ma anche come una rinomata attrazione turistica, la Chiesa di San Pancrazio attira fedeli e turisti da tutto il mondo. Il suo ricco patrimonio artistico e architettonico la rende una tappa imperdibile per chi visita Roma. All'interno, i visitatori possono ammirare splendide opere d'arte sacra e dettagli architettonici che raccontano secoli di storia. La chiesa è dedicata a San Pancrazio, un giovane martire cristiano, e rappresenta un simbolo di devozione e fede che continua a ispirare chiunque varchi la sua soglia.
Chiesa Sacro Cuore del Suffragio
La Chiesa del Sacro Cuore del Suffragio, situata in Lungotevere Prati a Roma, è un luogo di culto e una rinomata attrazione turistica che incanta residenti e visitatori con la sua straordinaria bellezza e spiritualità. Questa chiesa, parte integrante del patrimonio religioso della Città Eterna, è nota per la sua architettura gotica unica, spesso paragonata a una piccola cattedrale di Notre-Dame. Al suo interno, i visitatori possono ammirare splendide vetrate istoriate e opere d'arte sacra che raccontano storie di fede e devozione. La Chiesa del Sacro Cuore del Suffragio è anche famosa per il suo Museo delle Anime del Purgatorio, che offre un'affascinante raccolta di testimonianze e documenti storici. Aperta a fedeli e turisti, la chiesa offre un ambiente tranquillo per la preghiera e la riflessione, nonché un'opportunità unica per esplorare la ricca storia religiosa di Roma. Venite a scoprire questo gioiello spirituale nel cuore della capitale italiana.
Basilica di San Giovanni Battista dei Fiorentini
La Basilica di San Giovanni Battista dei Fiorentini è un gioiello architettonico situato nel cuore di Roma, al numero 2 di Via Acciaioli. Questa straordinaria chiesa non è solo un luogo di culto, ma anche un'importante attrazione turistica e un museo che custodisce secoli di storia e arte. Fondata nel XVI secolo, la basilica è un esempio magnifico dello stile rinascimentale e barocco, progettata da alcuni dei più illustri architetti dell'epoca, tra cui Michelangelo e Carlo Maderno. All'interno, i visitatori possono ammirare opere d'arte di inestimabile valore, affreschi mozzafiato e altari decorati con maestria. La chiesa ospita anche importanti reliquie e offre un'atmosfera di serenità e contemplazione, ideale per chi cerca un momento di riflessione spirituale o semplicemente vuole immergersi nella bellezza artistica.
Fondazione Giorgio e Isa de Chirico
La "Fondazione Giorgio e Isa de Chirico" è un'affascinante istituzione culturale situata nel cuore di Roma, al civico 31 di Piazza di Spagna. Questo museo unico nel suo genere offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nell'universo artistico di Giorgio de Chirico, uno dei più grandi maestri del surrealismo e della pittura metafisica. La fondazione, che funge anche da attrazione turistica di spicco, custodisce una vasta collezione di opere d'arte, documenti e oggetti personali dell'artista, offrendo uno sguardo approfondito sulla sua vita e il suo processo creativo. Situata in una delle piazze più iconiche di Roma, la fondazione rappresenta una tappa imperdibile per gli appassionati d'arte e i turisti che desiderano scoprire il patrimonio culturale della Città Eterna. Vi invitiamo a visitare la nostra sede per un'esperienza indimenticabile che celebra l'eredità di Giorgio e Isa de Chirico.
Basilica di San Lorenzo in Lucina
La Basilica di San Lorenzo in Lucina è una splendida chiesa situata nel cuore di Roma, in Piazza di San Lorenzo in Lucina, 6. Questa storica basilica, risalente al IV secolo, è un importante luogo di culto e una rinomata attrazione turistica nella Città Eterna. Con la sua affascinante architettura e il ricco patrimonio artistico, la basilica offre ai visitatori un'esperienza spirituale e culturale unica. All'interno, i visitatori possono ammirare opere d'arte di grande valore, tra cui dipinti e sculture di rinomati artisti italiani. La chiesa, dedicata a San Lorenzo, è un esempio straordinario di stile romanico e custodisce preziosi tesori, come il famoso crocifisso ligneo attribuito a Guido Reni.
Trinità dei Monti
Trinità dei Monti: Un Gioiello di Roma Benvenuti alla Trinità dei Monti, un luogo iconico situato nel cuore di Roma, in Piazza della Trinità dei Monti, 3. Questa affascinante chiesa è non solo un importante sito di culto, ma anche una rinomata attrazione turistica che attira visitatori da tutto il mondo.
Statue Romane
Statue Romane: Un Viaggio nell'Arte e nella Storia di Roma Benvenuti a Statue Romane, una straordinaria attrazione turistica situata nel cuore della Città Eterna, precisamente in Salita di Montecavallo, Roma. Immersa nel fascino senza tempo della Capitale, Statue Romane offre ai visitatori un'opportunità unica di immergersi nella magnificenza dell'arte e della cultura romana.
Oratorio dell’Angelo Custode (o del Santissimo Sacramento)
L'Oratorio dell'Angelo Custode, noto anche come Oratorio del Santissimo Sacramento, è un luogo di culto e un'affascinante attrazione turistica situato nel cuore di Roma, in Piazza Poli 11. Questo incantevole oratorio è un esempio perfetto di architettura sacra, che unisce storia, arte e spiritualità in un ambiente sereno e accogliente. Visitare l'Oratorio dell'Angelo Custode offre un'opportunità unica per immergersi nella ricca tradizione religiosa della città e per ammirare le splendide opere d'arte sacra che adornano le sue pareti. Questo luogo di culto è aperto a fedeli, turisti e appassionati di storia, offrendo uno spazio di riflessione e contemplazione nel caos della vita urbana.
Basilica di Santo Stefano Rotondo al Celio
La Basilica di Santo Stefano Rotondo al Celio, situata al numero 7 di Via Santo Stefano Rotondo, nel cuore di Roma, è un gioiello di architettura e spiritualità che affascina visitatori e fedeli da secoli. Questa storica chiesa, dedicata a Santo Stefano, il primo martire cristiano, è un esempio straordinario di architettura paleocristiana, famosa per la sua forma circolare unica e per i suoi splendidi affreschi che narrano la storia del martirio dei santi. Come luogo di culto e attrazione turistica, la Basilica offre un'esperienza spirituale e culturale unica, attirando pellegrini e turisti da tutto il mondo. Gli interni suggestivi e l'atmosfera serena invitano alla contemplazione e alla preghiera, mentre la sua posizione nel pittoresco quartiere del Celio permette di esplorare una delle zone più affascinanti di Roma.
Basilica di Santa Balbina
La Basilica di Santa Balbina è un luogo di culto e una rinomata attrazione turistica situata nel cuore di Roma, nella Città metropolitana di Roma Capitale, all'indirizzo 00153. Questa storica chiesa, dedicata a Santa Balbina, è un esempio affascinante del patrimonio religioso e architettonico della città eterna. Immersa in un'atmosfera di serenità e spiritualità, la basilica offre ai visitatori l'opportunità di esplorare la sua ricca storia e ammirare l'arte sacra che caratterizza i suoi interni. La struttura, con le sue antiche origini, è un punto di riferimento per fedeli e turisti che desiderano scoprire uno dei tesori nascosti di Roma.
Chiesa Concattedrale dei Santi Ippolito e Lucia
La Chiesa Concattedrale dei Santi Ippolito e Lucia è un luogo di culto affascinante situato al numero 37 di Via del Casale di Santa Lucia, a Fiumicino, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Questo gioiello architettonico non è solo un importante centro spirituale per la comunità locale, ma anche una rinomata attrazione turistica per chi visita la zona. La chiesa, con la sua storia ricca e la sua bellezza intrinseca, offre ai visitatori un'esperienza unica di tranquillità e riflessione. L'edificio combina elementi storici e spirituali, creando un'atmosfera accogliente e serena. I fedeli e i turisti possono ammirare l'arte sacra, le splendide vetrate e l'architettura classica che caratterizzano questo luogo sacro.
Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo
La Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo è un gioiello architettonico situato nella pittoresca Piazza di Corte ad Ariccia, nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale. Questo luogo sacro non è solo un punto di riferimento spirituale per la comunità locale, ma anche una rinomata attrazione turistica che attira visitatori da ogni parte del mondo. Conosciuta per la sua straordinaria bellezza e il suo significato storico, la Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo offre un'esperienza unica a chiunque varchi la sua soglia. Gli affreschi mozzafiato, le opere d'arte sacra e l'imponente architettura barocca raccontano storie di fede e devozione che risalgono a secoli passati.
Parco Naturale Regionale di Bracciano Martignano
Il Parco Naturale Regionale di Bracciano Martignano è un'attrazione turistica situata nella Città Metropolitana di Roma, Italia, che offre la bellezza naturale e incontri culturali unici.
Palazzo Pontificio
Il Palazzo Pontificio è un'imponente struttura storica situata nella Città Metropolitana di Roma, che ospita un museo e una popolare attrazione turistica.
Fontana delle Anfore
La Fontana delle Anfore è un suggestivo punto di interesse ubicato nel cuore di Roma, nella vivace Piazza Testaccio.
Vanity Beauty
Vanity Beauty è un elegante salone di bellezza situato a Roma, in Via della Balduina, 108, ideale per coccolarsi e rilassarsi alla scoperta delle ultime tendenze nell'ambito del benessere estetico.
Bioparco
Il Bioparco di Roma è un'istituzione unica nel suo genere, situata nella Città Metropolitana di Roma, che attrae visitatori da tutto il mondo come punto di interesse e stazione di passaggio.
Buskers
Il Buskers è un accogliente bar nel cuore di Roma, famoso punto di ritrovo per gli amanti della musica dal vivo e della buona birra.
Ristorante Trattoria Antonio al Pantheon
La Trattoria Antonio al Pantheon è un ristorante tradizionale romano situato nel cuore della città eterna, all'interno di un punto di interesse storico come il Pantheon.
Palazzetto Zuccari
Palazzetto Zuccari, biblioteca e attrazione turistica situata a Roma in Via Gregoriana 28.
Obelisco di Montecitorio
L'Obelisco di Montecitorio è una suggestiva attrazione turistica a Roma, situata nella bella Piazza di Monte Citorio.
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto