Attrazione per turisti a Roma
Trovati 290 risultati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Piazza Navona
Scopri la magia della Piazza Navona nel cuore di Roma, una meravigliosa attrazione turistica!
Parco Archeologico di Ostia Antica
Il Parco Archeologico di Ostia Antica è un'incantevole area naturale che racchiude i resti dell'antica città romana con i suoi magnifici scavi archeologici e le sue straordinarie testimonianze storiche.
Fontana del Tirreno
La Fontana del Tirreno è una splendida attrazione turistica situata a Piazza Venezia, nel cuore di Roma.
Fontana del Pantheon
La Fontana del Pantheon: una meravigliosa attrazione turistica situata nella splendida Piazza della Rotonda nel cuore di Roma.
Tempio di Esculapio
Il Tempio di Esculapio è un'incantevole attrazione turistica nel cuore di Roma, situata nel parco di Villa Borghese.
Domus di Amore e Psiche
Domus di Amore e Psiche è una suggestiva attrazione turistica situata nella città metropolitana di Roma, in viale dei Romagnoli, che vi condurrà alla scoperta dell'amore e della psiche attraverso un percorso affascinante.
Fontana delle Rane
La Fontana delle Rane è una suggestiva attrazione turistica di Roma, situata in Piazza Mincio.
Rigasú
Rigasú è una boutique di abbigliamento situata in Via Nomentana, il luogo perfetto per trovare capi di alta moda e tendenze uniche.
Mostard Barber- Barbiere Labaro
Mostard Barber- Barbiere Labaro è un punto di riferimento per la cura dei capelli e del benessere a Roma, in Via Monti della Valchetta, 66.
Molla L'osso di Roberto & Federica
Molla l'Osso di Roberto & Federica è un affascinante punto di interesse situato a Cisterna di Latina, dove potrete gustare gustosi piatti e immergervi nella vera atmosfera italiana.
Makò
Makò è un negozio di abbigliamento situato a Roma, in Via Cherso, 38 A/B. Con la sua vasta selezione di prodotti di moda di alta qualità, Makò è diventato un punto di riferimento per gli amanti dello shopping. Grazie all'attenzione al dettaglio e all'ottimo servizio clienti, Makò offre un'esperienza di shopping unica ed esclusiva nella capitale italiana.
Obelisco Lateranense
L'Obelisco Lateranense è un'iconica attrazione turistica situata nella splendida Piazza di S. Giovanni in Laterano a Roma.
La Collina degli Asinelli
vivi un'esperienza unica a contatto con la natura e gli asinelli alla Collina degli Asinelli di Monte Compatri, una meta imperdibile per tutti i turisti e gli amanti della fauna selvatica.
Chiesa di San Nicola dei Lorenesi
La Chiesa di San Nicola dei Lorenesi è un gioiello storico situato nel cuore di Roma, all'indirizzo 9 Largo Febo, Roma, Città metropolitana di Roma Capitale 00186, Italia. Questa affascinante chiesa è un luogo di culto attivo e una rinomata attrazione turistica, che attira visitatori da tutto il mondo grazie alla sua ricca storia e alla sua splendida architettura. Fondata nel XVII secolo, la Chiesa di San Nicola dei Lorenesi è dedicata a San Nicola di Bari ed è un importante punto di riferimento per la comunità lorenese a Roma. All'interno, i visitatori possono ammirare opere d'arte sacra, affreschi intricati e dettagli architettonici che riflettono il patrimonio e la devozione spirituale del passato.
Basilica di Santa Maria in Trastevere
Basilica di Santa Maria in Trastevere Indirizzo: Piazza di Santa Maria in Trastevere, Roma, Città metropolitana di Roma Capitale 00153, Italia
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
La Basilica di Santa Cecilia in Trastevere è uno dei gioielli storici e spirituali di Roma, situata nel cuore del caratteristico quartiere di Trastevere. Questa affascinante chiesa, situata all'indirizzo 22 Piazza di Santa Cecilia, è un luogo di culto attivo e una rinomata attrazione turistica. La basilica è dedicata a Santa Cecilia, la patrona della musica, e vanta una storia che risale al III secolo. All'interno, i visitatori possono ammirare splendidi affreschi, opere d'arte sacra e l'emozionante statua di Santa Cecilia realizzata da Stefano Maderno. Un luogo di pace e riflessione, la Basilica di Santa Cecilia offre anche momenti di contemplazione spirituale, arricchiti dalla bellezza architettonica e dalla profondità storica. Aperta a fedeli e turisti, rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera scoprire la ricca eredità culturale e religiosa di Roma.
Basilica di San Silvestro in Capite
La Basilica di San Silvestro in Capite è un'affascinante chiesa situata nel cuore di Roma, all'indirizzo 17A Piazza di S.Silvestro, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Questo luogo di culto rappresenta una tappa imperdibile sia per i fedeli che per i turisti, grazie alla sua ricca storia e al suo patrimonio artistico. Costruita nel VIII secolo, la basilica è dedicata a San Silvestro, papa noto per il suo ruolo nella diffusione del cristianesimo nell'Impero Romano. All'interno, i visitatori possono ammirare splendidi affreschi, opere d'arte sacra e l'architettura caratteristica che riflette diversi stili storici. Un punto di particolare interesse è la cappella che custodisce la reliquia della testa di San Giovanni Battista, che attira pellegrini da tutto il mondo.
Passeggiata del Pincio
Passeggiata del Pincio Indirizzo: Viale Gabriele D'Annunzio, Roma, Città metropolitana di Roma Capitale 00197, Italia
Chiesa di San Macuto vescovo
La Chiesa di San Macuto Vescovo è un'affascinante gemma storica situata nel cuore di Roma, in Via del Seminario. Questa chiesa, dedicata a San Macuto, offre ai visitatori un'esperienza unica di spiritualità e bellezza architettonica. Come luogo di culto attivo, accoglie fedeli e turisti che desiderano immergersi in un'atmosfera di pace e riflessione. La chiesa è anche una rinomata attrazione turistica, grazie alla sua ricca storia e al suo significativo patrimonio artistico. All'interno, i visitatori possono ammirare opere d'arte sacra e scoprire dettagli affascinanti che raccontano secoli di devozione e cultura. La posizione centrale rende la Chiesa di San Macuto Vescovo una tappa ideale per chi esplora le meraviglie di Roma.
Chiesa di San Paolo al Martirio
Chiesa di San Paolo al Martirio Benvenuti alla Chiesa di San Paolo al Martirio, un luogo di culto e un'affascinante attrazione turistica situata nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale. Situata all'indirizzo 1 Via di Acque Salvie, 00142 Roma, Italia, questa chiesa è un gioiello architettonico che testimonia la ricca storia e il patrimonio spirituale della città eterna.
Basilica del Sacro Cuore di Gesù
La Basilica del Sacro Cuore di Gesù, situata al numero 42 di Via Marsala, Roma, è un luogo di culto e un'affascinante attrazione turistica nel cuore della Città Eterna. Questa splendida chiesa rappresenta un importante punto di riferimento per i fedeli e i visitatori che desiderano immergersi nella spiritualità e nella storia religiosa della capitale italiana. Edificata con un'architettura maestosa, la basilica offre ai suoi visitatori uno sguardo unico sulla bellezza e la profondità della tradizione cattolica. Al suo interno, i fedeli possono partecipare a momenti di preghiera e riflessione, mentre i turisti possono ammirare le opere d'arte sacra e l'imponente design architettonico che caratterizza questo luogo di culto.
Santa Maria degli Angeli e dei Martiri
Santa Maria degli Angeli e dei Martiri è un'affascinante chiesa situata nel cuore di Roma, in Piazza della Repubblica, Città metropolitana di Roma Capitale. Questa straordinaria struttura non è solo un luogo di culto, ma anche una rinomata attrazione turistica, che attira visitatori da tutto il mondo. Costruita sulle antiche Terme di Diocleziano, Santa Maria degli Angeli e dei Martiri è un capolavoro architettonico che coniuga storia e spiritualità. Progettata da Michelangelo Buonarroti e completata nel XVI secolo, la chiesa è un esempio impressionante di come l'arte e la fede possano intrecciarsi in un'esperienza unica e stimolante.
Basilica di Santa Maria in Domnica alla Navicella
La Basilica di Santa Maria in Domnica alla Navicella è un gioiello storico e spirituale situato nel cuore di Roma, al numero 10 di Via della Navicella. Questa affascinante chiesa, rinomata per la sua bellezza architettonica e la sua importanza culturale, è un luogo di culto attivo e una popolare attrazione turistica. La basilica, immersa nella storia millenaria della Città Eterna, offre ai visitatori un'esperienza unica di contemplazione e scoperta. Ammirate gli splendidi mosaici bizantini, che raccontano storie di fede e devozione, e lasciatevi incantare dall'atmosfera serena che permea questo luogo sacro. Che siate pellegrini in cerca di un momento di raccoglimento o turisti desiderosi di esplorare i tesori nascosti di Roma, la Basilica di Santa Maria in Domnica alla Navicella vi accoglie con le sue porte aperte e il suo spirito ospitale. Venite a scoprire questo angolo di pace e bellezza nella vibrante capitale italiana.
Basilica di San Clemente
La Basilica di San Clemente è un'affascinante chiesa situata nel cuore di Roma, in Piazza di San Clemente, 00184, Città metropolitana di Roma Capitale, Italia. Questo luogo di culto è una delle più antiche e storiche basiliche della città, rappresentando un'importante attrazione turistica per chiunque visiti la capitale. La basilica è un vero e proprio gioiello architettonico e storico, famosa per la sua complessa stratificazione che racconta secoli di storia romana. Al suo interno, i visitatori possono ammirare magnifici mosaici dell'epoca medievale, affreschi ben conservati e una straordinaria collezione di arte sacra. Inoltre, la struttura sotterranea della basilica offre un affascinante viaggio nel tempo, con resti che risalgono all'epoca romana e paleocristiana.
Villa dei Quintili - Parco Archeologico dell'Appia Antica
Benvenuti alla Villa dei Quintili - Parco Archeologico dell'Appia Antica, un affascinante museo e attrazione turistica situata al 1092 di Via Appia Nuova, Roma. Questo sito straordinario, situato al V miglio della storica Via Appia Antica, è il più grande complesso residenziale del suburbio romano. La Villa dei Quintili, appartenuta ai fratelli Sesto Quintilio Condiano e Sesto Quintilio Valerio Massimo, consoli nel 151 d.C., è un esempio magnifico di architettura imperiale, con decorazioni scultoree e rivestimenti in marmo splendidamente conservati. Dopo la confisca da parte dell'imperatore Commodo, la villa divenne una residenza imperiale, ospitando diversi imperatori e riflettendo la loro grandezza e raffinatezza.
Chiesa di Maria del SS. Sacramento - Padri Trappisti
La "Chiesa di Maria del SS. Sacramento - Padri Trappisti" è un luogo di culto e attrazione turistica situato in Via Appia Nuova Vecchia Sede 37, nella pittoresca località di Frattocchie, nel comune di Marino, parte della Città metropolitana di Roma Capitale. Immersa in un'atmosfera di tranquillità e spiritualità, la chiesa offre ai visitatori un'esperienza unica di riflessione e raccoglimento. Gestita dai Padri Trappisti, è un simbolo di fede e tradizione, accogliendo fedeli e turisti da tutto il mondo. La chiesa è anche un punto di interesse per chi desidera esplorare la ricca storia e l'architettura religiosa della regione. Venite a scoprire questo angolo di pace e bellezza, aperto a tutti coloro che cercano un momento di serenità e ispirazione spirituale.
Chiesa Parrocchiale di San Pietro Apostolo
La Chiesa Parrocchiale di San Pietro Apostolo è un luogo di culto storico situato nel cuore di Albano Laziale, in Piazza Anna M R Teresa Maggiori 7. Questa chiesa, oltre a essere un importante centro spirituale per la comunità locale, rappresenta anche una popolare attrazione turistica per i visitatori della Città Metropolitana di Roma Capitale. Con la sua architettura affascinante e la ricca storia, la Chiesa Parrocchiale di San Pietro Apostolo offre un ambiente sereno e ispiratore per la preghiera e la riflessione. I turisti possono ammirare gli splendidi dettagli artistici e architettonici che caratterizzano questo luogo sacro. Vi invitiamo a scoprire la bellezza e la spiritualità di questo tesoro locale durante la vostra visita ad Albano Laziale.
Loggetta di Monte Cavo
La Loggetta di Monte Cavo è una straordinaria attrazione turistica situata nel cuore dei Castelli Romani, precisamente al numero 54 di Via Campi D'Annibale, a Rocca di Papa. Immersa nella bellezza naturale della Città metropolitana di Roma Capitale, questa incantevole località offre ai visitatori un'esperienza unica tra storia, cultura e paesaggi mozzafiato. La Loggetta di Monte Cavo è il punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie dei dintorni, dal suggestivo panorama del lago di Albano alle antiche vestigia romane. Perfetta per gli amanti della natura e della storia, la nostra attrazione invita a scoprire sentieri escursionistici, antichi siti archeologici e viste panoramiche indimenticabili.
Nemi Paese
Benvenuti a Nemi Paese, una straordinaria attrazione turistica situata nel cuore del pittoresco borgo di Nemi, in Piazza Roma 44, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Nemi Paese offre ai visitatori un'esperienza unica, immergendoli nella bellezza e nella storia di uno dei borghi più affascinanti dei Castelli Romani. Circondato da una natura rigogliosa e affacciato sul suggestivo Lago di Nemi, questo incantevole paese è famoso per le sue stradine medievali, la vista mozzafiato e la deliziosa fragolina di bosco, protagonista di numerosi eventi e sagre locali. Nemi Paese è il luogo ideale per chi desidera esplorare la cultura e le tradizioni della regione, godendo al contempo di un'atmosfera tranquilla e rilassante.
Fontane dell'EUR
Fontane dell'EUR è un'incantevole attrazione turistica situata nel cuore della città di Roma, lungo la suggestiva Passeggiata del Giappone.
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto