Culturale a Piacenza
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Provincia di Piacenza
Benvenuti sul sito ufficiale della Provincia di Piacenza, ufficio del governo locale situato nel cuore storico di Bobbio, presso 1 Piazzetta S. Chiara, 29022, Italia. La nostra missione è di servire la comunità con impegno e dedizione, promuovendo lo sviluppo sostenibile e il benessere dei cittadini del territorio piacentino. Presso i nostri uffici, i residenti possono accedere a una vasta gamma di servizi amministrativi e informazioni aggiornate su progetti locali, iniziative culturali e attività istituzionali. Siamo orgogliosi di lavorare per la valorizzazione del nostro ricco patrimonio culturale e naturale, sostenendo il dialogo e la collaborazione tra le diverse realtà del territorio. Vi invitiamo a contattarci per qualsiasi esigenza o informazione e a partecipare attivamente alla vita della nostra comunità.
Ex-Stra Ex oratorio di San Francesco e San Carlo a Strà di Nibbiano
Ex-Stra Ex Oratorio di San Francesco e San Carlo a Strà di Nibbiano Benvenuti all'Ex-Stra, un luogo storico e affascinante situato nel cuore di Strà di Nibbiano, in Provincia di Piacenza. L'indirizzo è 5 Via Emma Buscarini, un angolo pittoresco che invita alla scoperta e alla riflessione.
Monumento A.N.P.I. ai Partigiani
Il Monumento A.N.P.I. ai Partigiani è un sito di grande importanza storica e culturale situato a Piozzano, nella Provincia di Piacenza, Italia. Questo monumento è dedicato ai coraggiosi partigiani che hanno combattuto per la libertà e la giustizia durante la Resistenza italiana nella Seconda Guerra Mondiale. Visitando il monumento, potrete immergervi nella storia locale e riflettere sui valori di coraggio e sacrificio che hanno plasmato la nostra nazione. Il sito è facilmente accessibile e offre un'esperienza educativa e toccante per visitatori di tutte le età. Venite a scoprire questo luogo di memoria e rendete omaggio agli eroi che hanno contribuito a costruire un futuro migliore.
Centro culturale islamico della Val Tidone
Benvenuti al Centro Culturale Islamico della Val Tidone, un luogo dedicato alla promozione della cultura islamica e al dialogo interculturale. Situato nella tranquilla località di Ca' Verde, nella Provincia di Piacenza, il nostro centro offre uno spazio accogliente per la comunità musulmana e per chiunque sia interessato a conoscere meglio la cultura e le tradizioni islamiche. Presso il Centro Culturale Islamico della Val Tidone, organizziamo una varietà di attività, tra cui corsi di lingua araba, seminari educativi, incontri di discussione e eventi culturali aperti a tutti. La nostra missione è favorire la comprensione reciproca e la coesione sociale attraverso l'educazione e il dialogo.
Banca di Piacenza
La Banca di Piacenza, situata al numero 70 di Via della Conciliazione a Piacenza, è un punto di riferimento essenziale nel settore bancario e finanziario della provincia. Offriamo una vasta gamma di servizi, tra cui sportelli bancomat, consulenze finanziarie personalizzate e soluzioni bancarie su misura per soddisfare le esigenze dei nostri clienti. Siamo orgogliosi di sostenere eventi culturali e comunitari come "BOBBIO CLASSICA", una rassegna di 8 concerti che si terranno dal 16 agosto, e la serata shakespeariana "COMPAGNIA MANNI OSSOLI SIAMO FATTI DELLA STESSA SOSTANZA DEI SOGNI". Crediamo fermamente nel valore del volontariato e siamo lieti di aver partecipato alla consegna del trentaquattresimo Premio Solidarietà per la vita ai Volontari Ospedalieri (Avo).
Oratorio di Coletta Visitatazione di Maria a S. Elisabetta
Benvenuti all'Oratorio di Colletta Visitazione di Maria a Santa Elisabetta, un luogo di culto immerso nella serenità della Provincia di Piacenza. Situato al numero 3 della Strada Provinciale 8, nel pittoresco borgo di Colletta, il nostro oratorio offre un ambiente di raccoglimento spirituale e di riflessione. Questo luogo sacro è dedicato alla Visitazione di Maria a Santa Elisabetta, un evento significativo che celebra l'incontro e la gioia condivisa tra le due figure bibliche. L'oratorio è un esempio di architettura religiosa che unisce tradizione e spiritualità, accogliendo fedeli e visitatori in un'atmosfera di pace e devozione.
Torre di Sant'Antonino a Selva
Benvenuti alla Torre di Sant'Antonino a Selva, un'affascinante destinazione situata nel cuore della Provincia di Piacenza, a Farini. Immersa nel pittoresco paesaggio dell'Emilia-Romagna, la nostra struttura offre un'esperienza unica che combina storia, cultura e bellezza naturale. La Torre di Sant'Antonino è un simbolo storico della regione, che risale a secoli fa e rappresenta un perfetto esempio di architettura tradizionale. Gli ospiti possono esplorare le affascinanti storie e leggende che circondano la torre, mentre si godono la tranquillità e il fascino del nostro ambiente rurale.
Colonna a ricordo delle battaglie sul Trebbia
Colonna a Ricordo delle Battaglie sul Trebbia Benvenuti alla "Colonna a Ricordo delle Battaglie sul Trebbia", un luogo affascinante e ricco di storia situato nel cuore di Piacenza. La nostra attività si trova in Via Emilia Pavese 184, una posizione facilmente raggiungibile e immersa nel suggestivo contesto della Provincia di Piacenza.
Chiesa San Antonio a Trebbia
Chiesa San Antonio a Trebbia Benvenuti alla Chiesa San Antonio a Trebbia, un luogo di culto ricco di storia e spiritualità situato nel cuore di Piacenza, in Via Emilia Pavese 198. Questa chiesa, parte integrante della comunità locale, offre un ambiente sereno e accogliente per la preghiera e la riflessione.
riciclosauri a grazzano visconti
Riciclosauri a Grazzano Visconti Benvenuti a Riciclosauri, un'esperienza unica che unisce la magia della preistoria con un forte messaggio educativo e ambientale. Situato all'interno del suggestivo borgo medievale di Grazzano Visconti, in Via A. Visconti 29, vi invitiamo a scoprire una mostra straordinaria presso il Museo delle Cere.
Monumento al Bersagliere di Piacenza
Monumento al Bersagliere di Piacenza Benvenuti al Monumento al Bersagliere di Piacenza, un simbolo di orgoglio e memoria storica situato nel cuore della città di Piacenza, nella provincia omonima. Questo monumento è dedicato al corpo dei Bersaglieri, celebre per il suo coraggio e la sua velocità, e rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità locale e i visitatori.
Chiesa di San Germano a Gusano
La Chiesa di San Germano a Gusano è un luogo di culto accogliente situato in Via dei Castagneti, nel pittoresco borgo di Gusano, Provincia di Piacenza. Immersa nella tranquillità della campagna piacentina, questa chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale. La sua architettura tradizionale, unita a un'atmosfera serena e contemplativa, offre ai visitatori uno spazio ideale per la preghiera e la riflessione. La Chiesa di San Germano accoglie fedeli e turisti che desiderano scoprire la ricca storia e le tradizioni religiose della zona. Siamo aperti per le celebrazioni liturgiche e altri eventi comunitari, e invitiamo tutti a partecipare e a sentirsi parte della nostra comunità. Venite a trovarci per vivere un'esperienza di pace e spiritualità in un contesto unico e suggestivo.
Nuovospazio Piacenza
Nuovospazio Piacenza: La Tua Galleria d'Arte nel Cuore di Piacenza Benvenuti a Nuovospazio Piacenza, la galleria d'arte che si trova al numero 22 di Via Calzolai, nel cuore pulsante della città di Piacenza. Siamo orgogliosi di offrire uno spazio dinamico e accogliente dove l'arte prende vita attraverso esposizioni curate con passione e dedizione.
Associazione Culturale Officina Dell'Arte
Associazione Culturale Officina Dell'Arte Benvenuti all'Associazione Culturale Officina Dell'Arte, un vivace centro culturale situato nel cuore di Piacenza, al numero 14 di Via Giulio Alberoni. La nostra missione è promuovere l'arte e la cultura attraverso una vasta gamma di attività e iniziative che spaziano dalle arti visive alla musica, dal teatro alla letteratura.
Basilica San Francesco d'Assisi - Piacenza
La Basilica di San Francesco d'Assisi a Piacenza è un luogo di culto storico e un'affascinante attrazione turistica situata nel cuore della città, al numero 68 di Piazza Cavalli. Questa chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e per i visitatori che desiderano esplorare la ricca storia religiosa di Piacenza. La basilica, con la sua architettura maestosa e i dettagli artistici, offre un'esperienza unica per chiunque sia interessato all'arte sacra e alla storia. All'interno, i visitatori possono ammirare splendidi affreschi, opere d'arte e decorazioni che riflettono la devozione e la maestria degli artisti che hanno contribuito alla sua costruzione e abbellimento nel corso dei secoli.
KRONOS Museo della Cattedrale Piacenza - Salita alla cupola del Guercino
Benvenuti al KRONOS Museo della Cattedrale di Piacenza - Salita alla cupola del Guercino, un gioiello nascosto nel cuore della città di Piacenza. Situato in Via Prevostura 7, il nostro museo offre un'esperienza unica che combina cultura, arte e fede all'interno della Diocesi di Piacenza-Bobbio. Scoprite il prezioso "Libro del Maestro", un tesoro inestimabile custodito gelosamente tra le nostre mura. Non perdete l'opportunità di salire fino a 27 metri d’altezza sulla cupola della Cattedrale, dove potrete ammirare il più grande affresco mai realizzato dal celebre Guercino, un'opera che lascia senza fiato per la sua maestosità e bellezza.
Museo del Risorgimento di Piacenza
Il Museo del Risorgimento di Piacenza è un affascinante punto di riferimento culturale situato nel cuore della città, al civico 29 di Piazza della Cittadella, Piacenza, 29121, Italia. Questo museo è dedicato alla conservazione e alla divulgazione della storia del Risorgimento italiano, un periodo cruciale che ha portato all'unificazione della nazione. All'interno del museo, i visitatori possono esplorare una vasta collezione di reperti storici, documenti, uniformi e cimeli che raccontano le vicende e le battaglie che hanno caratterizzato questo importante periodo storico. Le esposizioni sono curate con attenzione per offrire un'esperienza educativa e coinvolgente, adatta a tutte le età.
Museo delle Carrozze - Piacenza
Benvenuti al Museo delle Carrozze di Piacenza, un gioiello storico situato nel cuore della città, in Piazza della Cittadella. Il nostro museo offre un'affascinante immersione nel mondo delle carrozze d'epoca, attraverso una collezione unica che racconta la storia e l'evoluzione di questi straordinari mezzi di trasporto. Le sale espositive del museo ospitano una varietà di carrozze, dalle eleganti berline utilizzate dall'aristocrazia alle robuste carrozze da lavoro. Ogni pezzo esposto è stato restaurato con cura per preservare la sua bellezza originale e per offrire ai visitatori un'esperienza autentica.
Monumento a Gian Domenico Romagnosi - Piacenza
Benvenuti al "Monumento a Gian Domenico Romagnosi - Piacenza", situato nel cuore della Provincia di Piacenza, 29121, Italia. Questo spazio unico è dedicato a celebrare e promuovere le eccellenze del nostro amato territorio piacentino. Il nostro obiettivo è quello di fungere da catalizzatore per dibattiti e idee innovative, al fine di dare nuovo impulso culturale alla città e alla provincia, ricche di potenzialità ancora in gran parte inespresse. Siamo un punto di riferimento per chiunque voglia esplorare le ricchezze culturali e intellettuali di Piacenza, senza alcuna inclinazione politica. Il nostro blog è un luogo di libero scambio di pensieri, dove ogni contributo è volto a valorizzare e sviluppare il patrimonio locale. Vi invitiamo a unirvi a noi in questo viaggio di scoperta e crescita, per costruire insieme un futuro vibrante e ricco di opportunità per la nostra comunità.
Monumento al Pontiere d'Italia - Piacenza
Monumento al Pontiere d'Italia - Piacenza Benvenuti al Monumento al Pontiere d'Italia, un simbolo di grande importanza storica e culturale situato nel cuore di Piazzale Milano, a Piacenza. Questo monumento, dedicato ai pontieri italiani, celebra il coraggio e la dedizione di coloro che hanno servito con onore, costruendo e mantenendo i ponti che uniscono il nostro Paese.
Cappelletta del Miracolo di Artana
La Cappelletta del Miracolo di Artana è un luogo di culto dal grande valore storico situato nella provincia di Piacenza.
Agriturismo Il Torrione del Trebbia
Il Torrione del Trebbia è un caratteristico agriturismo immerso nella natura dell'Appennino piacentino, ideale per una vacanza a contatto con la tradizione culinaria e il relax.
Ponte Gobbo o Ponte Vecchio
Il Ponte Gobbo o Ponte Vecchio è un'attrazione turistica immersa nella natura del Parco Regionale del fiume Trebbia, situata nel cuore di Bobbio.
Ledina S.r.l.
Ledina S.r.l. è un rinomato ristorante situato a Sacerno, Via di Mezzo Levante, 2, che rappresenta un punto di interesse gastronomico per gli amanti della buona cucina.
Lo Scoiattolo
Lo Scoiattolo è un'accogliente struttura ricettiva immersa nella natura di Tazzola, ideale per una vacanza rilassante.
La Brillante
. La Brillante è un'affascinante struttura sita nel cuore di Raibano, ideale punto di interesse per un soggiorno indimenticabile.
La Locanda Dei Briganti
La Locanda dei Briganti, un accogliente ristorante e pub immerso nella natura della Loc. Gran Ducato di Veggiola a Gropparello, dove gustare piatti tipici e rilassarsi con un drink.
Kisoro
Kisoro è un ristorante che offre piatti della cucina tradizionale africana e italiana a Piacenza.
Shibuya
Situato lungo la Strada Farnesiana di Piacenza, Shibuya è un ristorante giapponese che offre prelibatezze culinarie orientali in un ambiente moderno e accogliente.
Piazza dei Cavalli
Piazza dei Cavalli, un'incantevole attrazione turistica situata nel cuore di Piacenza.
Stanno anche cercando:
- culturale a Bedonia
- culturale a Bobbio
- culturale a Borgo Val di Taro
- culturale a Borgonovo Val Tidone
- culturale a Castel San Giovanni
- culturale a Fiorenzuola d'Arda
- culturale a Morciano di Romagna
- culturale a Parma
- culturale a Podenzano
- culturale a Ponte dell'Olio
- culturale a Reggio Emilia
- culturale a Rimini
- culturale a Rivergaro
- culturale a San Nicolò
- culturale a San Piero In Bagno
- culturale a Sassuolo
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Emilia-Romagna
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto