KRONOS Museo della Cattedrale Piacenza - Salita alla cupola del Guercino
Informazioni
Benvenuti al KRONOS Museo della Cattedrale di Piacenza - Salita alla cupola del Guercino, un gioiello nascosto nel cuore della città di Piacenza. Situato in Via Prevostura 7, il nostro museo offre un'esperienza unica che combina cultura, arte e fede all'interno della Diocesi di Piacenza-Bobbio.
Scoprite il prezioso "Libro del Maestro", un tesoro inestimabile custodito gelosamente tra le nostre mura. Non perdete l'opportunità di salire fino a 27 metri d’altezza sulla cupola della Cattedrale, dove potrete ammirare il più grande affresco mai realizzato dal celebre Guercino, un'opera che lascia senza fiato per la sua maestosità e bellezza.
Esplorate le sale dell'antico scriptorium di San Colombano, dove i tesori del passato prendono vita, e immergetevi nell'arte del Novecento nel pittoresco borgo di Bobbio, riconosciuto come uno dei più belli d'Italia.
Il KRONOS Museo della Cattedrale di Piacenza è un vero scrigno che racchiude arte, storia, monumenti e bellezze di tutta la provincia di Piacenza. Vi aspettiamo per un viaggio indimenticabile alla scoperta di questo patrimonio culturale unico.
Foto
Orari di apertura
Lunedi:
Fine settimana
Martedì:
15:00 - 18:00
Mercoledì:
15:00 - 18:00
Giovedì:
15:00 - 18:00
Venerdì:
15:00 - 18:00
Sabato:
15:00 - 18:00
Domenica:
15:00 - 18:00
Recensioni
"In occasione di una visita Piacenza abbiamo avuto l'opportunità di visitare due cupole , quella del Guercino (Cattedrale) e quella del Pordenone presso la chiesa di Santa Maria in Campagna . Esperienza entusiasmante da restare a bocca aperta. Le salite permettono inoltre la vista sulla città e sull'interno delle Chiese"
"È imperdibile! Ho prenotato un paio di giorni prima l'ingresso per la visita della cupola del Guercino e della cupola del Pordenone in Santa Maria di campagna La "fatica" degli scalini ti ripaga pienamente. Puoi assaporare la bellezza dei volti e del colore da vicino e ti rende partecipe La maestosità di questi affreschi ti penetra fin nelle ossa! Inoltre le ragazze che ci hanno accompagnato durante tutto il percorso sono bravissime. Simpatiche e disponibili, pronte a rispondere ad ogni tuo quesito. Auguro a tutti di godere di questo ricco patrimonio artistico. Anche la città di Piacenza merita la visita!!!"
"Un'esperienza meravigliosa creata non solo dalla suggestiva e stupenda cattedrale ma anche dal personale , molti dei quali volontari , che ti accolgono e ti seguono con passione e gentilezza. La guida Alice si è dimostrata preparata e mi ha fatto emozionare il modo col quale ha esposto la storia e vari aneddoti relativi. Consiglio di prenotare prima nel caso si volesse salire alla cupola."
"Non sono un'amante dell'arte sacra, ma il Museo della Cattedrale di Piacenza merita in assoluto una visita! Bellissima la salita alla cupola per ammirare da vicino gli affreschi del Guercino: dura una cinquantina di minuti, è accompagnata da una guida e il percorso è quasi tutto esterno, pertanto non dovrebbe essere difficile per chi soffre di claustrofobia. Alcuni tratti sono comunque stretti e presentano dei gradini piuttosto ripidi o molto alti, quindi sono consigliate calzature comode. Prima o dopo la salita, dedicate un po' di tempo al Museo vero e proprio, con reliquiari e gioielli votivi, nonché codici miniati e un diploma di Carlo Magno."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Emilia-Romagna
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto