Ponte Gobbo o Ponte Vecchio
Informazioni
Il Ponte Gobbo, noto anche come Ponte Vecchio, è un'iconica istituzione situata nella pittoresca città di Bobbio, in provincia di Piacenza. Questo ponte in pietra è un'attrazione turistica unica nel suo genere che richiama visitatori da tutto il mondo. Costruito in epoca medievale, il Ponte Gobbo è caratterizzato da una particolare forma a S che gli conferisce un fascino e un'unicità inconfondibili.
Il ponte attraversa il fiume Trebbia ed è un'importante attrazione turistica per gli appassionati di escursionismo e trekking, ma anche per chi desidera immergersi nella storia e nella bellezza dell'Italia. Il Ponte Gobbo è circondato da meravigliosi paesaggi naturali e offre una vista panoramica sulle montagne circostanti e sul fiume sottostante.
Il Ponte Gobbo è una meta turistica molto popolare ed è considerato uno dei ponti moderni più antichi ancora esistenti al mondo. La sua forma a S unica e la sua posizione suggestiva lo rendono un'opera d'arte architettonica di grande valore storico e culturale.
Il Ponte Gobbo è anche facilmente accessibile e offre una grande varietà di attività e servizi turistici, tra cui aree picnic, ristoranti, bar e negozi di souvenirs. Inoltre, l'area circostante è molto amata dagli appassionati di sport all'aria aperta, come il canyoning, il rafting e la mountain bike.
In sintesi, il Ponte Gobbo è una tappa imperdibile di ogni viaggio in Italia, un'esperienza che ti porterà a scoprire un pezzo di storia e di cultura locale in un ambiente unico, immerso nella bellezza della natura. Visita il Ponte Gobbo e scopri perché questo luogo incantevole è da sempre sinonimo di meraviglia e fascino.
Foto
Contatti
Ponte Vecchio, 29022 Bobbio, Provincia di Piacenza, Italia
Recensioni
"Ponte Gobbo di Bobbio (Pc) è una tappa obbligatoria per chi ama la Storia abbinata all'enogastronomia come nel mio caso; il ponte diventa quindi l'attrazione/pretesto per visitare un Borgo molto interessante e affascinante. Da vedere oltre al ponte romano (con la sua caratteristiche gobba) anche la Basilica di San Colombano con gli affreschi ma soprattutto i pavimenti della cripta! Consigliato rimanere nella zona per pranzo o cena"
"Meraviglioso ponte, iconico punto di riferimento del bellissimo paesino di Bobbio. Con le sue "gobbe", le sue "curve" e le sue imperfezioni è uno spettacolo per gli occhi, da cui ammirare il fiume che scorre al di sotto, la piccola cascata, e le montagne ricoperte di colorati alberi. Andate anche a leggere la leggenda che circonda la storia di questo ponte, i cui protagonisti sono San Colombano e il Diavolo, veramente affascinante."
"Tanta freschezza nell'anno più caldo di tutti! Potrebbe essere il ponte presente nel paesaggio della famosa Gioconda di Leonardo. Piccola perla ad esso collegata è Bobbio dal cui torrione del Castello si dice abbia che il Maestro abbia preso il suo paesaggio."
"Posto fantastico…in sottofondo si sente passare il trebbia e la pace e la tranquillità regnano! Fermarsi è d’obbligo! Si viene travolti da un’atmosfera unica…è come essere immerso nell’ IO più totale!!! Da sogno!"
"È un posto fantastico. Percorrendolo si sentono gli secoli che ha addosso.. Bobbio è il vincitore di Borgo dei Borghi 2019, paese da visitare assolutamente anche per il santuario di San Colombano! Il ponte ha tre coppie di crocini, sopra le campate maggiori. Nelle due sopra l'arco maggiore sono presenti due statue, che raffigurano san Colombano e la Madonna dell'Aiuto. L'epoca di costruzione del Ponte Vecchio, detto gobbo per l'irregolarità dei suoi archi, non è databile, ma è di età romana e si può ipotizzare che sorse dopo la conquista romana dell'allora borgo ligure-celtico. Subì numerosi rifacimenti nelle epoche successive. Negli Archivi storici bobiensi si trova un documento datato 6 aprile 1196 che testimonia la manutenzione del ponte. Per l'insediamento di Bobbio era di vitale importanza avere un collegamento sicuro con le diverse attività sulla sponda destra della Trebbia che a causa del carattere torrentizio, ha piene improvvise e devastanti con frequente spostamento del letto in ghiaia, cosa che rende problematico il guado soprattutto nei mesi invernali."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Emilia-Romagna
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto