Patrimonio storico a Novara
Trovati 92 risultati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
-
Ruderi Oratorio di San Pietro
● ApertoI Ruderi dell'Oratorio di San Pietro sono un affascinante luogo di culto situato nella pittoresca Provincia di Novara, con il CAP 28014, in Italia. Questo sito storico offre ai visitatori un'atmosfera unica, dove il passato e la spiritualità si fondono in un contesto naturale suggestivo. Sebbene l'oratorio sia in rovina, il suo fascino rimane intatto, richiamando l'attenzione di appassionati di storia, cultura e architettura religiosa. Rappresenta una tappa ideale per chi desidera immergersi nella tranquillità e nella bellezza del paesaggio novarese, riflettendo sul ricco patrimonio spirituale della regione. Venite a scoprire i Ruderi dell'Oratorio di San Pietro e lasciatevi ispirare dalla loro antica bellezza e serenità.
28014 Maggiora NO, ItaliaAdvertisements -
Palazzo Caccia
● ApertoBenvenuti a Palazzo Caccia, un gioiello storico situato nel cuore di Sizzano, in Provincia di Novara. Al numero 25 di Via Roma, il nostro palazzo offre un'esperienza unica che fonde eleganza e tradizione. Con la sua architettura affascinante e gli interni raffinati, Palazzo Caccia è il luogo ideale per eventi speciali, matrimoni, o semplicemente per immergersi nella bellezza della storia italiana. Scoprite la nostra ricca offerta di servizi, che include visite guidate, degustazioni di prodotti locali e spazi versatili per ospitare qualsiasi tipo di evento. Ogni angolo del palazzo racconta una storia, offrendo ai nostri ospiti un viaggio nel tempo che esalta la cultura e il patrimonio della regione.
Via Roma, 25, 28070 Sizzano NO, ItaliaAdvertisements -
Madonna della pianta
● ApertoDescrizione di "Madonna della Pianta" Benvenuti al santuario "Madonna della Pianta", un luogo di culto situato nel cuore della Provincia di Novara, precisamente al numero 22 di Via per Fara, 28064, Italia. Questo luogo sacro è un punto di riferimento spirituale per la comunità locale e i visitatori che cercano un momento di riflessione e preghiera in un ambiente sereno e accogliente.
Via per Fara, 22, 28064 Carpignano Sesia NO, ItaliaAdvertisements -
Chiesa di san Gottardo
● ApertoLa Chiesa di San Gottardo, situata nel pittoresco borgo di Pisogno, Provincia di Novara, rappresenta un luogo di culto e riflessione immerso nella tranquillità del paesaggio piemontese. Questa affascinante chiesa, con il suo ricco patrimonio storico e artistico, offre ai visitatori un'opportunità unica per scoprire la spiritualità e la cultura locale. Gli interni accoglienti e le opere d'arte sacra che adornano l'edificio invitano alla contemplazione e alla preghiera. Gli abitanti di Pisogno e i visitatori sono sempre i benvenuti a partecipare alle funzioni religiose e agli eventi comunitari che si svolgono regolarmente. Venite a scoprire la Chiesa di San Gottardo, un angolo di serenità e bellezza nella splendida cornice del Novarese.
28010 Pisogno NO, ItaliaAdvertisements -
Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista
● ApertoDescrizione della Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista Benvenuti alla Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista, un luogo di culto e di comunità situato nel cuore di Briga Novarese, in Provincia di Novara. La nostra chiesa, ubicata al numero 1 di Via Roma, è un punto di riferimento spirituale e storico per gli abitanti della zona e per tutti coloro che desiderano scoprire la bellezza della nostra tradizione religiosa.
Via Roma, 1, 28010 Briga Novarese NO, ItaliaAdvertisements -
Campanile della vecchia Chiesa di S.Stefano
● ApertoCampanile della Vecchia Chiesa di S. Stefano Scoprite un pezzo affascinante della storia di Borgomanero visitando il Campanile della Vecchia Chiesa di S. Stefano. Situato in Via Alessandro Manzoni, questo campanile rappresenta un simbolo del patrimonio culturale e religioso della nostra comunità.
Via Alessandro Manzoni, 2-10, 28021 Borgomanero NO, ItaliaAdvertisements -
Chiesa di S.Maria Vetera
● ApertoChiesa di S. Maria Vetera Benvenuti alla Chiesa di S. Maria Vetera, un gioiello storico situato nel cuore di Borgomanero, in Provincia di Novara. Questa affascinante chiesa è un luogo di culto e riflessione, immerso nella ricca tradizione e spiritualità della regione.
28021 Borgomanero NO, ItaliaAdvertisements -
Chiesa di San Giovanni Battista
● ApertoLa Chiesa di San Giovanni Battista, situata nel pittoresco comune di Ameno, in Provincia di Novara, è un luogo di culto che offre ai visitatori un'esperienza spirituale immersa nella storia e nella bellezza naturale del Piemonte. Ameno, conosciuto anche come Amén in piemontese e lombardo, si trova su un ampio balcone naturale che si affaccia sulla riva orientale del Lago d'Orta, circondato da boschi cedui e caratterizzato da un'atmosfera tranquilla e suggestiva, ideale per soggiorni estivi. La chiesa è un punto di riferimento per la comunità locale e per i turisti che desiderano esplorare i tesori storici e culturali di questa regione. Ameno si distingue per il suo impegno verso la sostenibilità ambientale, avendo ottenuto la bandiera verde e il marchio "Borgo sostenibile del Piemonte" nel 2012, un riconoscimento delle buone pratiche ambientali attuate dalla comunità.
28010 Ameno NO, ItaliaAdvertisements -
Cappella del Vago
● ApertoBenvenuti alla Cappella del Vago, una gemma nascosta situata nel pittoresco comune di Ameno, nella provincia di Novara, 28010, Italia. Questa affascinante chiesa non è solo un luogo di culto, ma anche una rinomata attrazione turistica che attira visitatori da ogni parte del mondo. Immersa nella tranquillità del paesaggio piemontese, la Cappella del Vago offre un ambiente sereno e suggestivo, perfetto per momenti di riflessione spirituale o semplicemente per godere della bellezza storica e architettonica del luogo. Gli interni della cappella sono un esempio straordinario di arte sacra, con dettagli intricati e affreschi che raccontano storie di devozione e fede.
28010 Ameno NO, ItaliaAdvertisements -
Comune Di Borgomanero- Ufficio Turistico
● ChiusoBenvenuti al Comune di Borgomanero - Ufficio Turistico, il punto di riferimento ideale per scoprire le meraviglie della nostra incantevole città e della provincia di Novara. Situato nel cuore di Borgomanero, al 136 di Corso Roma, il nostro ufficio offre un'ampia gamma di servizi per turisti e visitatori, fornendo informazioni dettagliate su attrazioni locali, eventi culturali e itinerari naturalistici. Il nostro personale qualificato è sempre a disposizione per assistervi nella pianificazione del vostro soggiorno, suggerendo le migliori esperienze da vivere e i luoghi imperdibili da visitare. Che siate interessati a esplorare il ricco patrimonio storico e artistico della zona, a gustare le delizie della tradizione culinaria piemontese o a immergervi nella natura rigogliosa dei dintorni, il nostro ufficio turistico è qui per rendere il vostro viaggio indimenticabile.
Corso Roma, 136, 28021 Borgomanero NO, ItaliaAdvertisements -
Chiesa di San Giovanni
● ChiusoLa Chiesa di San Giovanni è un luogo di culto situato nel cuore di Borgomanero, in Provincia di Novara, al civico 3 di Via San Giovanni. Questo splendido edificio religioso è un punto di riferimento per la comunità locale e un tesoro storico che incanta visitatori e fedeli con la sua architettura affascinante e l'atmosfera serena. La chiesa, con le sue origini che risalgono a secoli fa, offre uno spazio accogliente per la preghiera e la meditazione, oltre a ospitare regolarmente messe e celebrazioni religiose. Sia che tu stia cercando un momento di riflessione spirituale o desideri esplorare il ricco patrimonio culturale della zona, la Chiesa di San Giovanni è una tappa imperdibile. Ti invitiamo a visitare e scoprire la bellezza e la tranquillità di questo luogo sacro.
Via San Giovanni, 3, 28021 Borgomanero NO, ItaliaAdvertisements -
Chiesa di San Pietro Apostolo
● ApertoLa Chiesa di San Pietro Apostolo è un luogo di culto accogliente e storico situato in Via Dossi 10, Casalvolone, nella pittoresca Provincia di Novara, 28060, Italia. Questo affascinante edificio sacro è un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e i visitatori. La chiesa, dedicata a San Pietro Apostolo, offre un'atmosfera serena e contemplativa, ideale per la preghiera e la riflessione. Con la sua architettura tradizionale e gli interni ricchi di storia, la Chiesa di San Pietro Apostolo rappresenta un importante esempio del patrimonio religioso e artistico della regione. Sia che tu stia cercando un luogo per la celebrazione di funzioni religiose, o semplicemente desideri immergerti nella bellezza e nella pace di questo luogo sacro, la nostra chiesa è sempre pronta ad accoglierti. Vi invitiamo a scoprire la nostra comunità e a partecipare alle varie attività e celebrazioni che si svolgono durante l'anno.
Via Dossi, 10, 28060 Casalvolone NO, ItaliaAdvertisements -
Colle San Michele
● ApertoBenvenuti a Colle San Michele, un luogo di pace e spiritualità situato nel cuore della Provincia di Novara, 28021, Italia. Questa storica chiesa, immersa in un paesaggio suggestivo, offre ai visitatori un ambiente sereno per la preghiera e la riflessione. Colle San Michele non è solo un luogo di culto, ma anche un punto di riferimento culturale e storico per la comunità locale. La chiesa, con la sua architettura affascinante e i suoi interni ricchi di storia, invita tutti a scoprire la sua bellezza e a partecipare alle celebrazioni liturgiche. Sia che siate in cerca di un momento di raccoglimento spirituale o di un viaggio nel patrimonio storico della regione, Colle San Michele vi accoglie a braccia aperte. Venite a trovarci e lasciatevi ispirare dalla tranquillità e dalla bellezza di questo luogo sacro.
28021 Borgomanero NO, ItaliaAdvertisements -
Chiesa di San Fabiano e Sebastiano
● ApertoLa Chiesa di San Fabiano e Sebastiano è un luogo di culto situato nel cuore di Fontaneto d'Agogna, in Provincia di Novara. Si trova in Piazza Castello, al numero 6, e rappresenta un punto di riferimento spirituale e storico per la comunità locale. Questa affascinante chiesa, dedicata ai santi Fabiano e Sebastiano, offre un ambiente sereno e accogliente per la preghiera e la riflessione. La sua architettura tradizionale e il suo ricco patrimonio culturale la rendono una tappa imperdibile per chi visita la zona. Oltre a essere un luogo di incontro per i fedeli, la chiesa ospita regolarmente celebrazioni liturgiche e eventi comunitari. Venite a scoprire la bellezza e la spiritualità della Chiesa di San Fabiano e Sebastiano, un gioiello nascosto nel pittoresco borgo di Fontaneto d'Agogna.
Piazza Castello, 6, 28010 Fontaneto D'agogna NO, ItaliaAdvertisements -
Chiesa del Monastero di San Pietro
● ApertoBenvenuti alla Chiesa del Monastero di San Pietro, un luogo di culto situato nell'incantevole cornice di Cascina Monastero, nella Provincia di Novara, 28010, Italia. Immersa nella tranquillità della campagna piemontese, la nostra chiesa rappresenta un punto di riferimento spirituale e storico per la comunità locale e per i visitatori che desiderano scoprire la bellezza e la serenità di questo angolo di paradiso. La Chiesa del Monastero di San Pietro offre un ambiente accogliente e ricco di spiritualità, dove i fedeli possono partecipare alle celebrazioni liturgiche e trovare momenti di riflessione e preghiera. Con la sua architettura storica e gli interni suggestivi, il nostro luogo di culto è anche una testimonianza del patrimonio culturale e religioso della regione.
28010 Cascina Monastero NO, ItaliaAdvertisements -
Chiesa di Sant'Antonio Abate
● ApertoLa Chiesa di Sant'Antonio Abate è un luogo di culto situato nel pittoresco comune di Casaleggio Novara, in Provincia di Novara, CAP 28060, Italia. Questo storico edificio religioso rappresenta un importante punto di riferimento spirituale per la comunità locale e i visitatori. Immersa in un contesto di serenità e bellezza architettonica, la chiesa offre un ambiente accogliente per la preghiera, la riflessione e le celebrazioni liturgiche. Oltre a essere un luogo di culto attivo, la Chiesa di Sant'Antonio Abate è anche un esempio affascinante di patrimonio culturale, con elementi architettonici e artistici che risalgono a secoli passati. Gli affreschi, le sculture e le decorazioni interne raccontano la storia e le tradizioni della regione, rendendo la visita un'esperienza arricchente e suggestiva.
28060 Casaleggio Novara NO, ItaliaAdvertisements -
Attraversamento del Canale Cavour
● ApertoAttraversamento del Canale Cavour Benvenuti ad Attraversamento del Canale Cavour, una destinazione unica situata nel cuore della Provincia di Novara, 28060, Italia. Immerso nella splendida campagna piemontese, il nostro business offre un'esperienza indimenticabile a contatto con la natura e la storia.
28060 Vicolungo NO, ItaliaAdvertisements -
Oratorio di San Giulio
● ApertoOratorio di San Giulio Benvenuti all'Oratorio di San Giulio, un affascinante luogo di culto situato in Via San Giulio, a Cressa, nella provincia di Novara. Questo storico edificio religioso è un esempio straordinario del patrimonio architettonico della regione, con radici che risalgono agli inizi dell'XI secolo.
Via San Giulio, 28012 Cressa NO, ItaliaAdvertisements -
Chiesa di San Silvestro in Castro (Sec. XI)
● ApertoLa Chiesa di San Silvestro in Castro (Sec. XI) è un luogo di culto storico situato in Via Marelli 2, nella Provincia di Novara, 28072, Italia. Questa affascinante chiesa, risalente all'XI secolo, rappresenta un importante esempio di architettura religiosa medievale. Immersa in un'atmosfera di pace e spiritualità, la chiesa offre ai visitatori un'opportunità unica di immergersi nella storia e nella cultura locale. Gli interni, caratterizzati da elementi architettonici antichi, creano un ambiente suggestivo per la preghiera e la riflessione. La Chiesa di San Silvestro in Castro è aperta a tutti coloro che desiderano esplorare un pezzo del patrimonio spirituale e artistico della regione. Sia che siate interessati alla storia, all'architettura o alla spiritualità, questa chiesa è una tappa imperdibile. Vi invitiamo a visitare e scoprire la bellezza senza tempo di questo luogo sacro.
Advertisements -
Chiesa di S.Maria Assunta XIII/XIV sec.
● ApertoLa Chiesa di Santa Maria Assunta, situata in Piazza 4 Novembre a Veruno, Provincia di Novara, è un gioiello storico risalente ai secoli XIII e XIV. Questo luogo di culto rappresenta un esempio magnifico dell'architettura religiosa medievale, offrendo ai visitatori un'atmosfera di pace e spiritualità. La chiesa è un punto di riferimento per la comunità locale e un'importante meta per chi desidera esplorare il patrimonio culturale della regione. All'interno, potrete ammirare affreschi e opere d'arte sacra che raccontano secoli di storia e devozione. La facciata e l'interno della chiesa riflettono l'eleganza e la maestosità dell'epoca, rendendola una tappa imperdibile per gli appassionati di storia e arte.
Piazza 4 Novembre, 13, 28010 Veruno NO, ItaliaAdvertisements -
SAN PIETRO MOSEZZO Mosezzo - Adelaide di Savoia/11 Febbraio
● ApertoSAN PIETRO MOSEZZO - Transit Station Benvenuti alla stazione di transito "San Pietro Mosezzo", situata nel cuore di Mosezzo, nella pittoresca Provincia di Novara. Questa stazione, posizionata in un punto strategico, offre un accesso comodo e efficiente per i viaggiatori che transitano attraverso la regione.
28060 Mosezzo NO, ItaliaAdvertisements -
Chiesa di Santa Maria
● ApertoLa Chiesa di Santa Maria è un luogo di culto situato nel pittoresco comune di Suno, nella Provincia di Novara, cap 28019, Italia. Questa affascinante chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e storico per la comunità locale e i visitatori. Immersa nel tranquillo paesaggio piemontese, la Chiesa di Santa Maria offre un'atmosfera di pace e raccoglimento, ideale per chi cerca un momento di riflessione o desidera esplorare il patrimonio culturale della zona. La chiesa è aperta ai fedeli per la partecipazione alle funzioni religiose e accoglie tutti coloro che vogliono scoprire la sua bellezza architettonica e spirituale. Venite a trovarci per vivere un'esperienza di fede e serenità in un ambiente unico e suggestivo.
28019 Suno NO, ItaliaAdvertisements -
Oratorio di S.Sebastiano
● ApertoBenvenuti all'Oratorio di San Sebastiano, un luogo di culto situato nel cuore della pittoresca località di Lesa, in Provincia di Novara. Il nostro oratorio si trova in Via per Massino, ed è un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e i visitatori. L'Oratorio di San Sebastiano è un esempio affascinante di architettura sacra, dove la storia e la fede si intrecciano in un'atmosfera di pace e contemplazione. Sia che siate alla ricerca di un luogo per la preghiera personale, desiderosi di partecipare a funzioni religiose, o semplicemente interessati a esplorare un pezzo di patrimonio storico, il nostro oratorio offre un'accoglienza calorosa a tutti.
Via per Massino, 28040 Lesa NO, ItaliaAdvertisements -
Chiesa di Sant'Anna - Arona (no)
● ChiusoLa Chiesa di Sant'Anna ad Arona è un luogo di culto affascinante e una rinomata attrazione turistica situata nel cuore della città, all'indirizzo 18 Via Cavour, Arona, Provincia di Novara 28041, Italia. Immersa in un contesto storico e culturale di grande rilievo, la chiesa rappresenta un esempio significativo di architettura religiosa, offrendo ai visitatori uno spazio per la riflessione spirituale e la contemplazione. La Chiesa di Sant'Anna è aperta a tutti coloro che desiderano esplorare il suo ricco patrimonio artistico e storico, nonché partecipare alle celebrazioni liturgiche. Che siate residenti o turisti, vi invitiamo a scoprire questo gioiello di Arona, dove la spiritualità si fonde con la bellezza architettonica e storica.
Via Cavour, 18, 28041 Arona NO, ItaliaAdvertisements -
Chiesa della Ss. Trinità
● ApertoLa Chiesa della Ss. Trinità è un luogo di culto situato nel cuore di Arona, in Provincia di Novara, all'indirizzo 59 Via San Carlo, 28041. Questa storica chiesa, dedicata alla Santissima Trinità, è un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale. Con la sua architettura affascinante e l'atmosfera serena, la chiesa offre un luogo accogliente per la preghiera, la meditazione e la partecipazione a funzioni religiose. I visitatori sono invitati a esplorare la bellezza e la spiritualità di questo luogo sacro, che rappresenta un importante patrimonio storico e religioso della zona. Venite a scoprire la Chiesa della Ss. Trinità, dove la tradizione e la fede si incontrano nel cuore di Arona.
Via San Carlo, 59, 28041 Arona NO, ItaliaAdvertisements -
Collegiata di Santa Maria Nascente
● ApertoLa Collegiata di Santa Maria Nascente è un luogo di culto e attrazione turistica situato nel cuore di Arona, in Via San Carlo 6, Provincia di Novara, 28041, Italia. Questo storico edificio religioso rappresenta un esempio magnifico di architettura sacra, con una storia che si intreccia profondamente con la cultura e la tradizione locale. I visitatori possono ammirare le splendide opere d'arte che adornano la chiesa, tra cui affreschi, sculture e vetrate artistiche, che testimoniano la maestria e la devozione degli artisti che le hanno realizzate. La Collegiata non è solo un luogo di preghiera e riflessione spirituale, ma anche una tappa imperdibile per chi desidera scoprire il patrimonio culturale di Arona. Aperta a tutti, accoglie fedeli e turisti in un'atmosfera di pace e serenità, invitando a un momento di contemplazione e scoperta. Venite a esplorare la bellezza senza tempo della Collegiata di Santa Maria Nascente e lasciatevi incantare dalla sua storia e spiritualità.
Via San Carlo, 6, 28041 Arona NO, ItaliaAdvertisements -
ArcheoMuseo Khaled al-Asaad
● ChiusoArcheoMuseo Khaled al-Asaad Benvenuti all'ArcheoMuseo Khaled al-Asaad, un luogo dove storia e cultura si fondono per offrire un'esperienza unica e affascinante. Situato nel cuore di Arona, in Piazza San Graziano 36, nella splendida Provincia di Novara, il nostro museo è dedicato alla memoria del celebre archeologo siriano Khaled al-Asaad, simbolo di dedizione e passione per l'archeologia.
Advertisements -
La belle epoque
● ChiusoBenvenuti a "La Belle Époque", un'affascinante attrazione turistica situata nel cuore di Arona, in Piazza del Popolo 22, Provincia di Novara. Immersa in un'atmosfera che richiama i fasti del passato, "La Belle Époque" offre ai visitatori un'esperienza unica e coinvolgente, trasportandoli indietro nel tempo ai giorni di eleganza e raffinatezza. Questa straordinaria destinazione è perfetta per chi desidera esplorare la bellezza storica e culturale di Arona. Passeggiando tra i suoi ambienti, potrete ammirare dettagli architettonici e decorazioni d'epoca, oltre a scoprire mostre e eventi che celebrano l'arte e la cultura del periodo. "La Belle Époque" è il luogo ideale per appassionati di storia, famiglie in cerca di un'esperienza educativa e turisti desiderosi di scoprire l'autenticità e il fascino del passato.
Piazza del Popolo, 22, 28041 Arona NO, ItaliaAdvertisements -
Chiesa della Madonna della Motta
● ApertoLa Chiesa della Madonna della Motta è un luogo di culto situato a Dormelletto, nella pittoresca Provincia di Novara, con CAP 28040, Italia. Questa affascinante chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e storico per la comunità locale e i visitatori. Immersa in un contesto di serenità e bellezza naturale, la chiesa offre un ambiente ideale per la preghiera e la meditazione. Con la sua architettura tradizionale e i dettagli artistici, la Chiesa della Madonna della Motta invita i fedeli e i turisti a scoprire la ricchezza del patrimonio religioso e culturale della regione. Oltre a essere un luogo di culto attivo, la chiesa ospita regolarmente eventi e celebrazioni religiose, che rafforzano il senso di comunità tra i partecipanti.
28040 Dormelletto NO, ItaliaAdvertisements -
Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta (Sec. XI)
● ApertoLa Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta, situata in Via Papa Giovanni XXIII a Dormelletto, nella Provincia di Novara, è un luogo di culto di grande importanza storica e spirituale. Fondata nel XI secolo, la chiesa rappresenta un magnifico esempio di architettura religiosa medievale, caratterizzato da affreschi antichi e dettagli architettonici affascinanti. Questo luogo sacro offre ai visitatori un ambiente sereno per la preghiera e la riflessione, oltre a essere un punto di riferimento culturale per la comunità locale. Sia che siate alla ricerca di un momento di raccoglimento spirituale o di un viaggio nel tempo alla scoperta delle radici storiche della regione, la Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta vi accoglierà con la sua atmosfera unica e il suo ricco patrimonio. Vi invitiamo a visitare questo gioiello storico e spirituale per scoprire la sua bellezza e la sua storia.
Via Papa Giovanni XXIII, 28040 Dormelletto NO, ItaliaAdvertisements
Stanno anche cercando:
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Piemonte
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto