Chiesa di S.Maria Assunta XIII/XIV sec.
Piazza 4 Novembre, 13, 28010 Veruno
Informazioni
La Chiesa di Santa Maria Assunta, situata in Piazza 4 Novembre a Veruno, Provincia di Novara, è un gioiello storico risalente ai secoli XIII e XIV. Questo luogo di culto rappresenta un esempio magnifico dell'architettura religiosa medievale, offrendo ai visitatori un'atmosfera di pace e spiritualità. La chiesa è un punto di riferimento per la comunità locale e un'importante meta per chi desidera esplorare il patrimonio culturale della regione.
All'interno, potrete ammirare affreschi e opere d'arte sacra che raccontano secoli di storia e devozione. La facciata e l'interno della chiesa riflettono l'eleganza e la maestosità dell'epoca, rendendola una tappa imperdibile per gli appassionati di storia e arte.
Siamo aperti ai fedeli e ai visitatori che desiderano scoprire questo luogo sacro, partecipare alle celebrazioni religiose o semplicemente godere di un momento di riflessione. Vi invitiamo a visitare la Chiesa di Santa Maria Assunta per un'esperienza che arricchirà il vostro spirito e il vostro cuore.
Foto
Contatti
Piazza 4 Novembre, 13, 28010 Veruno NO, Italia
Recensioni
"Non si hanno notizie certe sulla fondazione della chiesa. Dovrebbe essere stata costruita tra XIII e XIV Secolo, anche se un'iscrizione posta a fianco del campanile la data tra XIV e XV Secolo. Di sicuro la sua architettura mostra caratteristiche tipiche del tardo periodo romanico e dell'inizio dell'epoca gotica. È stata sicuramente ampliata nel XV Secolo e, come indica la piccola tettoia in facciata messa a protezione dell'affresco della Madonna, ha subito ulteriori interventi in età barocca (il campanile è del 1608). L'interno è ricco di affreschi Quattro-cinquecenteschi raffiguranti teorie di santi, che rappresentano la sua principale attrattiva, ma purtroppo è quasi sempre chiusa."
"Una lapide la definisce "antica" ma la facciata orientata a levante fa pensare che la chiesa attuale risalga perlomeno al periodo gotico e non a quello romanico; tuttavia, sono stati rinvenuti sotto il pavimento i resti di una precedente cappella medioevale costruita, forse, a servizio del vicino castello. Si presenta a tre navate, in uno stile che il Casalis definì "gotico-barocco". Insolite sono le coperture in legno a vista, "non dispregevoli" gli affreschi cinquecenteschi. Sembra che per visitarla sia necessario concordare un appuntamento con il parroco"
"Chiesetta molto antica e ben curata, campanella molto carina"
-
Zoo Safari - Pombia (no)28050 Pombia NO, Italia
-
InsettarioVia Larino, 32, 28050 Pombia NO, Italia
-
Safari Park Rettilario - Pombia (no)Via Larino, 28050 Pombia NO, Italia
-
Safari Park Acquario - Pombia (no)28050 Pombia NO, Italia
-
Fortezza del Falco28050 Pombia NO, Italia
-
Maxi ZooVIa Sorelle Ugazio, 6, 28066 Galliate NO, Italia
-
OvosferaVia Larino, 32, 28050 Pombia NO, Italia
-
Zoomegastore CastellettoVia Sempione, 163, 28053 Villaggi NO, Italia
-
Cinesfera 6DVia Larino, 32, 28050 Pombia NO, Italia
-
Safari Park - Riserva Insetti Giganti - Pombia (no)28050 Pombia NO, Italia
-
Parco dei Lagoni di Mercurago, Italia
-
Parco Faunistico la torbiera - ingresso 2Via Borgoticino, Sud, 28010 Agrate Conturbia NO, Italia
-
Safari Camping Lago MaggioreVia Larino, 3, 28050 Pombia NO, Italia
-
Giardino dei giochi d'acqua28040 Varallo Pombia NO, Italia
-
BrucomelaVia Larino, 32, 28050 Pombia NO, Italia
-
World of Dinosaurs28050 Pombia NO, Italia
-
Happy Zoo S.r.l.Via Boranchio, 71, 13012 Borgo Vercelli VC, Italia
-
Agri Zoo - Alfa Piu' SrlStrada Alessandria, 8/A, 15040 Occimiano AL, Italia
-
Caged The Escape RoomVia Sempione, 188, 28053 Villaggi NO, Italia
-
Bar Circus di ChiaraPiazza C. Battisti, 28060 Cureggio NO, Italia
-
Claudio Rossi CircoVia Roma, 1, 28060 Castellazzo Novarese NO, Italia
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Piemonte
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto