Chiesa storica a Piemonte
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Chiesa Parrocchiale di Sant'Antonio Abate, Cimamulera
La Chiesa Parrocchiale di Sant'Antonio Abate si trova nella pittoresca località di Cimamulera, al numero 5 di Località Chiesa, nella Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, CAP 28885, Italia. Questa storica chiesa è un luogo di culto accogliente e sereno, dove i visitatori possono immergersi in un'atmosfera di pace e spiritualità. Caratterizzata da un'architettura affascinante e dettagli artistici che raccontano secoli di storia, la chiesa è un punto di riferimento spirituale per la comunità locale. Aperta ai fedeli e ai turisti, la Chiesa Parrocchiale di Sant'Antonio Abate offre l'opportunità di partecipare a celebrazioni religiose, momenti di preghiera e riflessione personale. Vi invitiamo a visitare questo luogo sacro per scoprire la sua bellezza e la sua storia, e per vivere un'esperienza di raccoglimento e devozione.
Vecchia Chiesa di S.Giorgio e Antonio
Vecchia Chiesa di S. Giorgio e Antonio Benvenuti alla Vecchia Chiesa di S. Giorgio e Antonio, un luogo di culto ricco di storia e spiritualità situato nel cuore di Piedimulera, in Piazza Carlo Morandini. Questo affascinante edificio religioso, situato nella pittoresca Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, rappresenta un punto di riferimento per la comunità locale e i visitatori che desiderano immergersi nella tranquillità e nella bellezza architettonica di una chiesa storica.
Chiesa di Santa Maria Assunta
La Chiesa di Santa Maria Assunta è un luogo di culto situato al numero 93 di Località Santa Maria, a Pieve Vergonte, nella splendida Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, 28886, Italia. Questa storica chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e per i visitatori. Immersa nel suggestivo paesaggio piemontese, la Chiesa di Santa Maria Assunta offre un ambiente sereno e accogliente, ideale per la preghiera e la riflessione. Con la sua architettura affascinante e la ricca storia, invita a scoprire le tradizioni religiose e artistiche della regione. Sia che siate residenti o turisti, siete i benvenuti a partecipare alle celebrazioni liturgiche e ad esplorare questo luogo di fede e bellezza.
Chiesa di San Brizio - Vagna
Chiesa di San Brizio - Vagna Benvenuti alla Chiesa di San Brizio, un gioiello spirituale situato nel cuore della pittoresca frazione di Vagna, a Domodossola. Questa storica chiesa, situata in Borgata Asparedo 2, è un luogo di culto accogliente e sereno dove fedeli e visitatori possono trovare pace e ispirazione.
Chiesa di S.Antonio ad Anzuno
La Chiesa di Sant'Antonio ad Anzuno è un luogo di culto e una rinomata attrazione turistica situata a Domodossola, nella splendida Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, con CAP 28845, Italia. Questa affascinante chiesa, immersa nel pittoresco paesaggio alpino, rappresenta un esempio significativo del patrimonio religioso e culturale della regione. Con le sue antiche strutture architettoniche e gli interni ricchi di storia, la Chiesa di Sant'Antonio offre ai visitatori un'atmosfera di pace e spiritualità. È un luogo ideale per chi desidera esplorare la bellezza storica e artistica della zona, partecipare alle celebrazioni religiose o semplicemente godere di un momento di riflessione. Venite a scoprire questo gioiello nascosto tra le montagne e lasciatevi affascinare dalla sua bellezza senza tempo.
Chiesa di San Zenone
La Chiesa di San Zenone è un luogo di culto situato nel cuore di Villadossola, in Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, con CAP 28844. Questa storica chiesa è un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale, offrendo un ambiente sereno e accogliente per la preghiera e la riflessione. L'architettura della chiesa riflette lo stile tradizionale della regione, con affreschi e dettagli artistici che raccontano secoli di storia e devozione. Oltre alle funzioni religiose regolari, la Chiesa di San Zenone ospita eventi speciali e celebrazioni che uniscono la comunità in momenti di condivisione e fede. Vi invitiamo a visitare questo luogo di pace e bellezza, aperto a tutti coloro che desiderano scoprire un pezzo del patrimonio spirituale di Villadossola.
Chiesa Sant'Antonio
Chiesa Sant'Antonio - Domodossola Benvenuti alla Chiesa Sant'Antonio, un luogo di culto e riflessione situato nel cuore di Domodossola, in Via San Francesco 23, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Questa storica chiesa rappresenta un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e per i visitatori che cercano un momento di pace e contemplazione.
Chiesa di Santa Maria degli Angeli
La Chiesa di Santa Maria degli Angeli è un incantevole luogo di culto situato nel cuore di Vogogna, in Provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Situata al civico 2 di Via Nazionale Dresio, questa storica chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e per i visitatori. Con la sua architettura affascinante e il suo ambiente tranquillo, la Chiesa di Santa Maria degli Angeli offre un'atmosfera di pace e riflessione. Gli interni accoglienti e le decorazioni artistiche invitano i fedeli e i turisti a scoprire la bellezza e la spiritualità di questo luogo sacro.
Chiesa parrocchiale SS. Stefano e Antonio Abate
La Chiesa Parrocchiale SS. Stefano e Antonio Abate è un luogo di culto situato nel cuore di Crevoladossola, in Piazza IV Novembre, nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Questa storica chiesa rappresenta un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e i visitatori. Con una ricca tradizione di fede e una splendida architettura, la chiesa offre un ambiente sereno per la preghiera, la riflessione e la partecipazione alle celebrazioni liturgiche. I fedeli e i turisti sono i benvenuti per scoprire la bellezza e la storia di questo luogo sacro, partecipare alle messe e agli eventi comunitari organizzati dalla parrocchia. Venite a trovarci per un'esperienza di spiritualità e accoglienza nel suggestivo contesto delle Alpi italiane.
Chiesa di San Quirico
La "Chiesa di San Quirico", situata nella pittoresca Borgata Casa delle Rane a Domodossola, nella Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, è un luogo di culto e un'attrazione turistica di grande importanza storica e artistica. Probabilmente la prima chiesa di Domodossola, risalente all'XI secolo, era originariamente dipendente dalla pieve dell’Ossola, come citato in una bolla papale del 1133. Situata ai piedi del colle Mattarella, un luogo che si pensa ospitasse un tempio dedicato alla "Dea Mater", la chiesa conserva ancora oggi il fascino austero e le linee semplici del romanico ossolano, nonostante i vari interventi subiti nel corso dei secoli. Nel 1945, dopo la Seconda Guerra Mondiale, furono avviati importanti lavori di restauro che portarono alla scoperta e al recupero di numerosi affreschi nell’abside, restituendo anche la forma primitiva alle finestre. Gli interni della chiesa custodiscono affreschi straordinari risalenti ai secoli XIV e XV. Tra questi, sulla parete sinistra, si possono ammirare il “Padre Eterno” del 1300, scene di san Michele e san Giulio, e una “Ultima Cena” attribuita al “pittore della Madonna di Re”. Nel catino absidale, il Cristo in mandorla è circondato dai simboli dei quattro evangelisti, mentre il registro inferiore presenta le Opere di Misericordia, databili al 1400.
Chiesa parrocchiale di San Giorgio
La Chiesa Parrocchiale di San Giorgio è un luogo di culto situato nel pittoresco comune di Beura-Cardezza, nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola, con CAP 28851. Questa affascinante chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e i visitatori. Immersa in un ambiente suggestivo, la chiesa è dedicata a San Giorgio, un santo venerato per il suo coraggio e la sua fede. All'interno, i visitatori possono ammirare l'architettura storica e una serie di opere d'arte sacra che riflettono la ricca tradizione religiosa della regione. La Chiesa Parrocchiale di San Giorgio offre un luogo di pace e riflessione, accogliendo fedeli e turisti per celebrazioni liturgiche, eventi comunitari e momenti di preghiera personale.
Chiesa di Sant'Antonio Abate
La Chiesa di Sant'Antonio Abate, situata in Piazza della Chiesa 2, nel pittoresco borgo di Cardezza, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, è un luogo di culto che accoglie fedeli e visitatori in cerca di spiritualità e bellezza architettonica. Questa affascinante chiesa, dedicata a Sant'Antonio Abate, offre un ambiente sereno e contemplativo, ideale per la preghiera e la riflessione. La chiesa, con la sua storica facciata e gli interni intrisi di arte sacra, rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità locale e per i turisti che desiderano esplorare la ricca eredità culturale della regione. Presso la Chiesa di Sant'Antonio Abate, potrai partecipare a messe e cerimonie religiose, oltre a eventi speciali organizzati durante tutto l'anno.
Chiesa del Sacro Cuore di Gesù
La "Chiesa del Sacro Cuore di Gesù" è un luogo di culto situato nel pittoresco comune di Vogogna, in Provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Ubicata in Via San Martino 1, questa chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale per la comunità locale. Con la sua architettura affascinante e l'atmosfera serena, la chiesa offre uno spazio accogliente per la preghiera, la riflessione e la celebrazione delle funzioni religiose. I visitatori sono invitati a esplorare la bellezza storica e culturale del luogo, immersi nella tranquillità del paesaggio circostante. Che siate residenti o turisti, la Chiesa del Sacro Cuore di Gesù vi accoglie con calore per un'esperienza di fede e contemplazione.
Chiesa San Martino
Chiesa San Martino Benvenuti alla Chiesa San Martino, un luogo di culto ricco di storia e spiritualità situato nel cuore di Masera, in Piazza San Martino, nella splendida Provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Questo luogo sacro rappresenta un punto di riferimento per la comunità locale e un'oasi di serenità per tutti i visitatori.
Chiesa di S.Leonardo
La Chiesa di San Leonardo è un luogo di culto accogliente situato nel pittoresco comune di Trontano, in Provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Situata al civico 7 di Via Maffioli, la chiesa rappresenta un angolo di pace e spiritualità per la comunità locale e per i visitatori. Con la sua architettura storica e l'atmosfera serena, la Chiesa di San Leonardo offre un ambiente ideale per la preghiera, la riflessione e la celebrazione delle funzioni religiose. Venite a scoprire questo gioiello di fede e tradizione nel cuore del Piemonte, dove la storia e la devozione si incontrano per offrire un'esperienza spirituale unica.
Chiesa di San Gottardo
La Chiesa di San Gottardo è un luogo di culto situato nel pittoresco borgo di Colloro, nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola, con il CAP 28803, Italia. Immersa in un paesaggio naturale mozzafiato, questa chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale. La Chiesa di San Gottardo è un esempio affascinante di architettura religiosa, con la sua struttura storica che racconta secoli di fede e tradizione. I visitatori sono invitati a esplorare la serenità e la bellezza di questo luogo sacro, partecipare alle funzioni religiose e apprezzare l'arte e la storia che permeano ogni angolo dell'edificio. Che siate residenti o turisti, la Chiesa di San Gottardo offre un'opportunità unica per riflettere e connettersi con la spiritualità in un ambiente di pace e tranquillità. Vi aspettiamo per scoprire il fascino e la devozione che rendono speciale questo luogo di culto.
Chiesa di sant'Antonio Abate a Marone
La Chiesa di Sant'Antonio Abate a Marone è un affascinante luogo di culto situato a Paiesco, nella pittoresca Provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Immersa in un paesaggio incantevole, questa storica chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale. Con la sua architettura tradizionale e l'atmosfera serena, la chiesa offre un ambiente ideale per la preghiera, la riflessione e la celebrazione di eventi religiosi. I visitatori sono accolti con calore e invitati a esplorare la bellezza e la tranquillità di questo luogo sacro. Se siete in cerca di un'esperienza spirituale autentica o semplicemente desiderate ammirare un pezzo di storia locale, la Chiesa di Sant'Antonio Abate a Marone è una tappa imperdibile.
Chiesa di San Silvestro
La Chiesa di San Silvestro è un luogo di culto situato nel cuore di Druogno, in Piazza della Chiesa 1, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, 28858, Italia. Questa storica chiesa è un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e i visitatori. La Chiesa di San Silvestro offre un ambiente sereno e accogliente per la preghiera e la riflessione, con architettura e arte sacra che riflettono la ricca tradizione religiosa della regione. Partecipa alle funzioni religiose, scopri la bellezza e la tranquillità di questo luogo speciale e connettiti con la comunità locale. Ti invitiamo a visitare la Chiesa di San Silvestro per un'esperienza di pace e spiritualità unica.
Chiesa di San Rocco
La Chiesa di San Rocco, situata nel pittoresco comune di Druogno, nella Provincia del Verbano-Cusio-Ossola (28853), è un luogo di culto e spiritualità che accoglie fedeli e visitatori in cerca di un momento di riflessione e serenità. Immersa nel cuore delle Alpi italiane, questa chiesa rappresenta non solo un punto di riferimento religioso, ma anche un esempio affascinante di architettura storica. Fondata nel [anno di fondazione, se noto], la Chiesa di San Rocco è dedicata al santo protettore dei pellegrini e degli ammalati. All'interno, i visitatori possono ammirare splendidi affreschi e opere d'arte sacra, che riflettono la ricca tradizione culturale e spirituale della regione. L'atmosfera tranquilla e l'accogliente comunità parrocchiale rendono questo luogo perfetto per la preghiera e la meditazione.
Chiesa di San Lorenzo
La Chiesa di San Lorenzo è un luogo di culto situato nel cuore di Santa Maria Maggiore, in Provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Questa storica chiesa, situata all'indirizzo 1 Via XI Febbraio, 28857, rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità locale e per i visitatori che cercano un momento di riflessione spirituale. Caratterizzata da un'architettura affascinante e da un'atmosfera serena, la Chiesa di San Lorenzo offre ai suoi visitatori non solo un luogo per la preghiera e la meditazione, ma anche l'opportunità di ammirare l'arte e la storia che permeano le sue mura. Gli interni accoglienti e ben curati invitano alla contemplazione e alla scoperta di un patrimonio culturale ricco e significativo.
Chiesa di San Rocco
La Chiesa di San Rocco è un luogo di culto situato nel cuore di Santa Maria Maggiore, in Via Giosuè Carducci 13, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, Italia. Questa affascinante chiesa rappresenta un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e i visitatori. Immersa in un'atmosfera di pace e serenità, la Chiesa di San Rocco è un esempio di architettura religiosa tradizionale e custodisce al suo interno opere d'arte sacra di grande valore. La chiesa è aperta a tutti coloro che desiderano partecipare alle celebrazioni liturgiche, trovare un momento di raccoglimento o semplicemente esplorare la sua bellezza storica. Vi invitiamo a visitare questo luogo speciale per vivere un'esperienza di spiritualità e cultura nel suggestivo contesto delle montagne piemontesi.
Chiesa di sant'Antonio abate
Chiesa di Sant'Antonio Abate Benvenuti alla Chiesa di Sant'Antonio Abate, un luogo di culto situato nel pittoresco comune di Toceno, nella Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, CAP 28858, Italia. Questa storica chiesa rappresenta un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e per i visitatori che desiderano scoprire la bellezza e la tranquillità di questo angolo del Piemonte.
Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria
La Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria è un luogo di culto situato in Via della Chiesa, a Craveggia, nella suggestiva Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, con CAP 28852, Italia. Questa storica chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e i visitatori. Con la sua architettura affascinante e gli interni ricchi di arte sacra, la Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria offre un ambiente tranquillo e contemplativo per la preghiera e la riflessione. Sia che siate residenti o turisti in visita nella zona, vi invitiamo a scoprire la bellezza e la serenità di questo luogo sacro. Venite a esplorare la nostra storia e a partecipare alle celebrazioni religiose che si svolgono regolarmente.
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
La Chiesa dei Santi Pietro e Paolo è un luogo di culto situato nel pittoresco comune di Malesco, nella Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, in Piazza della Chiesa. Questo affascinante edificio religioso rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e i visitatori. Con la sua architettura storica e l'atmosfera serena, la chiesa offre uno spazio accogliente per la preghiera, la riflessione e la celebrazione di sacramenti. Frequentemente sede di eventi liturgici e attività comunitarie, la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo invita tutti a scoprire la sua bellezza e a partecipare alla vita spirituale di Malesco. Siamo aperti ai visitatori che desiderano esplorare il patrimonio storico e culturale di questo luogo sacro.
Chiesa di San Maurizio
La Chiesa di San Maurizio, situata in Piazza Santuario 1 a Re, nella Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, è un luogo di culto di grande importanza storica e spirituale. Questo affascinante edificio sacro accoglie fedeli e visitatori in un'atmosfera di pace e riflessione. La chiesa, dedicata a San Maurizio, è un esempio notevole di architettura religiosa, caratterizzata da dettagli artistici e storici che raccontano la ricca tradizione del territorio. Oltre a servire come luogo di preghiera e celebrazione, la Chiesa di San Maurizio è anche un punto di riferimento culturale per la comunità locale, ospitando eventi e manifestazioni che rafforzano il legame tra fede e vita sociale. Vi invitiamo a visitare questo incantevole luogo per scoprire la sua bellezza e la sua storia, e per vivere un'esperienza spirituale unica.
Chiesa di San Quirico
Benvenuti alla Chiesa di San Quirico, un luogo di culto situato nel pittoresco comune di Settimo Vittone, nella Città Metropolitana di Torino. Immersa in un paesaggio ricco di storia e tradizione, la nostra chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale per la comunità locale e per i visitatori. La Chiesa di San Quirico è un gioiello architettonico che offre un'atmosfera di pace e riflessione, ideale per chi desidera trascorrere momenti di preghiera o semplicemente ammirare la bellezza del luogo. L'edificio, con la sua struttura storica e i dettagli artistici, invita a scoprire la ricca eredità culturale della regione.
Chiesa
Benvenuti alla Chiesa di Provincia di Vercelli, un luogo di culto e riflessione situato nel cuore del Piemonte, Italia. Immersa nella storica bellezza della regione, la nostra chiesa offre un ambiente sereno e accogliente per tutti coloro che cercano uno spazio spirituale e comunitario. Che tu sia un residente locale o un visitatore, ti invitiamo a unirti a noi per le celebrazioni liturgiche, momenti di preghiera e attività comunitarie. La nostra chiesa è un punto di riferimento non solo per la fede, ma anche per la cultura e la storia della zona. Vieni a scoprire la nostra ricca tradizione e a condividere momenti di spiritualità e comunione. Siamo lieti di accoglierti nella nostra comunità e di camminare insieme nel percorso della fede.
Chiesa di Sant'Antonio
Benvenuti alla Chiesa di Sant'Antonio, un luogo di culto e riflessione situato nel cuore della Provincia di Vercelli, precisamente a Sant'Antonio, 13020, Italia. Questa storica chiesa rappresenta un punto di riferimento spirituale per la comunità locale ed è aperta a tutti coloro che desiderano trovare un momento di pace e raccoglimento. La Chiesa di Sant'Antonio è rinomata per la sua architettura affascinante e per le celebrazioni liturgiche che si svolgono regolarmente, offrendo un'opportunità unica di connessione con la tradizione e la fede. Vi invitiamo a visitare questo luogo sacro per scoprire la bellezza e la serenità che solo un luogo di culto autentico può offrire.
Chiesa Vecchia
Chiesa Vecchia - Un'Esperienza Spirituale e Culturale Unica Benvenuti alla Chiesa Vecchia, un luogo sacro e affascinante situato nel cuore di Staffa, nella pittoresca Provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Questa storica chiesa, situata in Via Chiesa Vecchia, è non solo un importante luogo di culto ma anche una rinomata attrazione turistica che attira visitatori da ogni parte del mondo.
Chiesa di San Michele - Riva Valdobbia
La "Chiesa di San Michele - Riva Valdobbia" è una gemma storica e spirituale situata al numero 1 di Via 4 Novembre, Riva Valdobbia, nella Provincia di Vercelli, 13020, Italia. Questo luogo di culto accoglie fedeli e visitatori offrendo un percorso guidato che permette di ammirare il capolavoro di Melchiorre d'Enricis. Consacrata nel 1326, la chiesa ha una storia affascinante: distrutta da una piena del torrente Vogna nel 1640, fu ricostruita nella sua posizione attuale. L'esterno della chiesa colpisce immediatamente grazie alle due torri campanarie e all'imponente affresco della facciata, raffigurante il "Giudizio Universale e San Cristoforo", opera di Melchiorre d'Henricis di Alagna. Al centro dell'affresco, San Michele Arcangelo pesa le anime al momento del giudizio finale, mentre il gigantesco San Cristoforo, a sinistra, proteggeva i viandanti che percorrevano la via Regia verso la Francia.
Stanno anche cercando:
- Chiesa storica a Alba
- Chiesa storica a Alessandria
- Chiesa storica a Arona
- Chiesa storica a Asti
- Chiesa storica a Bardonecchia
- Chiesa storica a Barge
- Chiesa storica a Bellinzago Novarese
- Chiesa storica a Biella
- Chiesa storica a Borgomanero
- Chiesa storica a Borgosesia
- Chiesa storica a Bussoleno
- Chiesa storica a Cameri
- Chiesa storica a Cannobio
- Chiesa storica a Carmagnola
- Chiesa storica a Castelletto sopra Ticino
- Chiesa storica a Cavour
- Chiesa storica a Chieri
- Chiesa storica a Chivasso
- Chiesa storica a Ciriè
- Chiesa storica a Cossato
- Chiesa storica a Domodossola
- Chiesa storica a Dormelletto
- Chiesa storica a Dronero
- Chiesa storica a Galliate
- Chiesa storica a Gattinara
- Chiesa storica a Giaveno
- Chiesa storica a Gozzano
- Chiesa storica a Intra
- Chiesa storica a Lanzo Torinese
- Chiesa storica a Novara
- Chiesa storica a Oleggio
- Chiesa storica a Omegna
- Chiesa storica a Oulx
- Chiesa storica a Ovada
- Chiesa storica a Pallanza
- Chiesa storica a Pianezza
- Chiesa storica a Pinerolo
- Chiesa storica a Saluzzo
- Chiesa storica a Sauze d'Oulx
- Chiesa storica a Stresa
- Chiesa storica a Susa
- Chiesa storica a Torino
- Chiesa storica a Torre Pellice
- Chiesa storica a Trecate
- Chiesa storica a Valenza
- Chiesa storica a Varallo
- Chiesa storica a Verbania
- Chiesa storica a Vercelli
- Chiesa storica a Villadossola
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Piemonte
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto