Visitatori a Cerveteri
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Playground Cerenova
Benvenuti a Playground Cerenova, il luogo ideale per il divertimento di tutta la famiglia! Situato a Marina di Cerveteri, nella Città metropolitana di Roma Capitale, il nostro parco giochi offre un'ampia gamma di attività per bambini di tutte le età. Immerso in un ambiente sicuro e accogliente, Playground Cerenova è il posto perfetto per trascorrere una giornata all'insegna del gioco e della socializzazione. Il nostro parco è dotato di strutture moderne e ben mantenute, inclusi scivoli, altalene, e aree dedicate ai più piccoli. Offriamo anche una zona relax per i genitori, completa di panchine e ombreggiature, per garantire un'esperienza confortevole a tutta la famiglia.
Cascatella e laghetto
Cascatella e Laghetto - Un Angolo di Paradiso nella Città Metropolitana di Roma Capitale Benvenuti alla Cascatella e Laghetto, una meravigliosa attrazione turistica situata nell'incantevole cornice di Via Fosso del Norcino, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Questo angolo di natura incontaminata offre un'esperienza unica per chi desidera immergersi nella bellezza e nella tranquillità del paesaggio italiano.
Monte Cerchiara
Benvenuti a Monte Cerchiara, un incantevole parco situato nella Città metropolitana di Roma Capitale, CAP 00052, Italia. Immerso in un paesaggio naturale mozzafiato, Monte Cerchiara è il luogo ideale per chi desidera trascorrere una giornata all'aria aperta, circondato dalla bellezza della natura e dalla tranquillità che solo un parco di questa portata può offrire. Monte Cerchiara offre una vasta gamma di attività per tutte le età. Che siate amanti delle escursioni, appassionati di birdwatching o semplicemente in cerca di un posto tranquillo per un picnic in famiglia, troverete qui la vostra oasi perfetta. I nostri sentieri ben curati vi guideranno attraverso una varietà di paesaggi, dalle dolci colline ai boschi ombrosi, permettendovi di scoprire la flora e la fauna locale.
Art. Importazione
Benvenuti su "Art. Importazione", la vostra galleria d'arte di fiducia situata nel cuore di Cerveteri, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Al nostro indirizzo, 00052 Cerveteri, Italia, vi invitiamo a esplorare un mondo di bellezza e ispirazione attraverso una collezione accuratamente curata di opere d'arte provenienti da talentuosi artisti locali e internazionali. La nostra galleria si distingue per la varietà e la qualità delle opere esposte, che spaziano dalla pittura alla scultura, dall'arte contemporanea a quella classica. "Art. Importazione" è più di una semplice galleria; è uno spazio dove l'arte prende vita, dove ogni pezzo racconta una storia unica e coinvolgente.
Prov. Relig. Maria Madre Carmelo
Benvenuti sul sito ufficiale di "Prov. Relig. Maria Madre Carmelo", un luogo di pace e spiritualità situato nel cuore di Cerveteri, nella Città metropolitana di Roma Capitale. La nostra chiesa è un punto di riferimento per la comunità locale, offrendo un ambiente accogliente per la preghiera e la riflessione. Qui, i fedeli possono partecipare a celebrazioni liturgiche, momenti di meditazione e attività comunitarie che arricchiscono lo spirito e promuovono la crescita personale. La nostra missione è quella di diffondere i valori di amore, compassione e fede, seguendo l'esempio di Maria Madre del Carmelo.
Chiesa di Santa Maria Maggiore
La Chiesa di Santa Maria Maggiore si trova in Piazza Santa Maria 14, nel cuore di Cerveteri, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Questa affascinante chiesa è non solo un luogo di culto, ma anche una rinomata attrazione turistica, che attira visitatori da tutto il mondo. Caratterizzata da un'architettura storica e raffinati dettagli artistici, la Chiesa di Santa Maria Maggiore rappresenta un importante patrimonio culturale e spirituale della regione. Qui, i fedeli possono trovare un ambiente sereno per la preghiera e la riflessione, mentre i turisti hanno l'opportunità di scoprire la ricca storia e le tradizioni locali. Venite a esplorare questo gioiello architettonico e a immergervi nell'atmosfera unica di Cerveteri.
Chiesa di San Michele Arcangelo
La Chiesa di San Michele Arcangelo è un luogo di culto situato nel cuore di Cerveteri, lungo la storica Via dell'Ospedale. Questa affascinante chiesa, appartenente alla Città metropolitana di Roma Capitale, rappresenta un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e i visitatori. La struttura, con la sua architettura tradizionale e l'atmosfera serena, offre uno spazio accogliente per la preghiera, la riflessione e la celebrazione di cerimonie religiose. Oltre alle funzioni liturgiche regolari, la Chiesa di San Michele Arcangelo ospita eventi speciali e attività comunitarie che promuovono la coesione sociale e la crescita spirituale. Venite a scoprire la bellezza e la tranquillità di questo luogo sacro, che continua a ispirare fede e devozione in chiunque lo visiti.
Targa marmorea sacra
Targa Marmorea Sacra Benvenuti a "Targa Marmorea Sacra", un luogo di culto situato nel cuore di Cerveteri, presso Largo Don Quirino Tordi. Immersa nella storica e affascinante cornice della Città metropolitana di Roma Capitale, la nostra chiesa offre un rifugio spirituale per chiunque desideri trovare pace e ispirazione.
Chiesa Madonna dei Canneti
La Chiesa Madonna dei Canneti è un luogo di culto situato nel cuore di Cerveteri, presso l'indirizzo 6 Largo Almunecar, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Questo incantevole santuario offre un ambiente sereno e spirituale per i fedeli e i visitatori che desiderano trascorrere momenti di riflessione e preghiera. La chiesa è dedicata alla Madonna dei Canneti, un simbolo di devozione e tradizione per la comunità locale. Con la sua architettura affascinante e l'atmosfera accogliente, la Chiesa Madonna dei Canneti rappresenta un punto di riferimento spirituale e culturale per Cerveteri e i dintorni. Oltre alle funzioni religiose regolari, la chiesa ospita eventi speciali e cerimonie che rafforzano il legame tra la comunità e la fede. Vi invitiamo a visitare questo luogo sacro per scoprire la sua bellezza e la sua storia, e per trovare un momento di pace interiore lontano dal trambusto della vita quotidiana.
Necropoli della Banditaccia
La Necropoli della Banditaccia, situata in Via della Necropoli 43, nella Città metropolitana di Roma Capitale, è un'affascinante attrazione turistica che offre un'immersione unica nella storia e nella cultura etrusca. Parte integrante del Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia (PACT), un istituto autonomo del Ministero della Cultura, la necropoli rappresenta uno dei quattro siti archeologici principali gestiti dal PACT. Questo straordinario sito, riconosciuto Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, è rinomato per le sue tombe monumentali e offre ai visitatori un'opportunità unica di esplorare le antiche tradizioni funerarie etrusche. Il PACT collabora attivamente con prestigiosi istituti culturali come il Musée du Louvre, promuovendo progetti di ricerca e conservazione che arricchiscono ulteriormente l'esperienza dei visitatori.
Cimitero Comunale Vecchio
Il Cimitero Comunale Vecchio di Cerveteri è un luogo di riposo e memoria situato in Via Francesco Rosati 21, nel cuore della storica città di Cerveteri, parte della Città metropolitana di Roma Capitale. Questo cimitero, immerso in un contesto di pace e serenità, offre un ambiente rispettoso e curato per onorare e ricordare i propri cari. Con una lunga storia alle spalle, il Cimitero Comunale Vecchio è un punto di riferimento per la comunità locale, fornendo un servizio essenziale in un'atmosfera di tranquillità e riflessione. La gestione del cimitero si impegna a mantenere un alto standard di cura e manutenzione, garantendo un luogo dignitoso e accogliente per tutti i visitatori.
Tomba della Cornice
Descrizione di Tomba della Cornice Benvenuti a Tomba della Cornice, un'affascinante destinazione situata nel cuore della storica Città metropolitana di Roma Capitale, al civico 43 di Via della Necropoli. Questo luogo unico nel suo genere offre un'esperienza indimenticabile per chiunque sia appassionato di storia, archeologia e cultura.
Area pic-nic
Benvenuti ad "Area Pic-nic", il luogo ideale per trascorrere momenti di relax immersi nella natura! Situato nella splendida cornice della Città metropolitana di Roma Capitale, il nostro parco offre un rifugio tranquillo lontano dal caos cittadino. Qui potrete godere di ampi spazi verdi perfetti per un pic-nic in famiglia, con amici o per una fuga romantica. L'Area Pic-nic è dotata di tavoli, panchine e barbecue per rendere la vostra giornata all'aperto confortevole e piacevole. I bambini possono divertirsi nell'area giochi a loro dedicata, mentre gli adulti possono rilassarsi all'ombra degli alberi secolari. Inoltre, percorsi naturalistici e sentieri vi invitano a esplorare la bellezza del paesaggio circostante.
Museo archeologico nazionale Cerite
Il Museo Archeologico Nazionale Cerite, situato nella pittoresca Piazza Santa Maria a Cerveteri, è una gemma culturale imperdibile per gli appassionati di storia e archeologia. Come parte del Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia (PACT), un istituto autonomo del Ministero della Cultura, il museo offre un affascinante viaggio attraverso le antiche civiltà etrusche. Il PACT comprende quattro siti straordinari, tra cui la rinomata Necropoli della Banditaccia e l'area delle "Tombe del Comune", che saranno eccezionalmente aperte al pubblico il 7 settembre. Questa data speciale offre l'opportunità di esplorare gratuitamente le tombe, accompagnati da archeologi esperti del Pact e del Louvre. Per partecipare, è necessario prenotarsi all'indirizzo email pa-certa.info@cultura.gov.it.
Tomba dei Vasi Greci - Necropoli della Banditaccia
La "Tomba dei Vasi Greci - Necropoli della Banditaccia" è un affascinante museo situato al numero 43 di Via della Necropoli, nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale. Questo sito unico offre un'immersione straordinaria nella storia e nella cultura etrusca, permettendo ai visitatori di esplorare uno dei complessi funerari più importanti e meglio conservati del mondo antico. La Necropoli della Banditaccia è famosa per la sua vasta collezione di tombe monumentali, tra cui spicca la "Tomba dei Vasi Greci", un autentico gioiello archeologico che testimonia l'influenza della cultura greca sugli Etruschi. All'interno del museo, i visitatori possono ammirare una ricca esposizione di manufatti, tra cui vasi, urne e oggetti d'arte che raccontano la vita e le tradizioni di questa misteriosa civiltà.
Tomba del Grifo
Descrizione del Museo "Tomba del Grifo" Benvenuti al Museo "Tomba del Grifo", un gioiello nascosto situato nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale, al numero 28 di Via della Necropoli, 00052, Italia. Il nostro museo offre un'affascinante immersione nella storia e nella cultura dell'antica civiltà etrusca, attraverso l'esplorazione della storica Tomba del Grifo.
Monumento ai Caduti
Monumento ai Caduti - Cerveteri Scopri il fascino storico e culturale del Monumento ai Caduti, una rinomata attrazione turistica situata nel cuore di Cerveteri, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Questo monumento rappresenta un tributo solenne e rispettoso ai valorosi uomini e donne che hanno sacrificato la loro vita per la patria. Immerso in un contesto paesaggistico incantevole, il sito offre ai visitatori un'opportunità unica per riflettere sulla storia locale e apprezzare l'arte commemorativa.
Piazza risorgimento
Benvenuti a "Piazza Risorgimento", una delle principali attrazioni turistiche nel cuore di Cerveteri, situata nella storica Città metropolitana di Roma Capitale. Al numero 10 di Piazza Risorgimento, vi invitiamo a scoprire un luogo dove la storia e la cultura si fondono armoniosamente con la bellezza del paesaggio urbano. Questa piazza affascinante è un punto di incontro per residenti e visitatori, offrendo un'atmosfera accogliente e vivace. Circondata da edifici storici e caffè caratteristici, "Piazza Risorgimento" è il luogo ideale per una passeggiata rilassante o per sedersi e godersi un caffè all'aperto. Non perdete l'opportunità di esplorare questo angolo affascinante di Cerveteri, dove passato e presente si incontrano in un abbraccio senza tempo. Vi aspettiamo per un'esperienza indimenticabile!
Altopiano dell'Affienatora
Descrizione di Altopiano dell'Affienatora Benvenuti all'Altopiano dell'Affienatora, una straordinaria attrazione turistica situata nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale, precisamente in Via della Necropoli, 00052, Italia. Questo incantevole luogo offre un'esperienza unica, immersa nella bellezza naturale e nella ricchezza storica del territorio laziale.
Giardino
Benvenuti al "Giardino", un'oasi verde situata al cuore di Cerveteri, presso l'indirizzo 41a Via Ceretana, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Il nostro parco è un luogo perfetto per rilassarsi, passeggiare e godere della natura in un ambiente tranquillo e accogliente. Al "Giardino", troverete ampi spazi verdi, ideali per pic-nic in famiglia, momenti di relax individuale o attività all'aperto con amici. Le nostre aree gioco sono pensate per i più piccoli, mentre i percorsi naturalistici offrono l'opportunità di esplorare e scoprire la flora locale.
Nido
Descrizione di Nido Benvenuti a Nido, il parco incantevole situato nel cuore di Cerveteri, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Immerso nella bellezza naturale della regione, Nido è il luogo ideale per trascorrere momenti di relax e divertimento con la famiglia e gli amici.
Ricostruzione della Tomba di Caronte
Benvenuti alla "Ricostruzione della Tomba di Caronte", un'affascinante esperienza situata nel cuore di Cerveteri, presso l'indirizzo 1 Via San Maria, Città metropolitana di Roma Capitale 00052, Italia. La nostra attività celebra la ricca storia etrusca di Cerveteri, mettendo in luce uno dei suoi tesori più preziosi: la Sfinge alata etrusca del IV secolo a.C. Questa straordinaria scultura, simbolo dei legami culturali tra le aristocrazie etrusche e macedoni, è stata al centro di avventurose vicende di furto e recupero. Rubata per la prima volta nel 1972 e nuovamente nel 2014, la Sfinge è stata recuperata grazie all'inestimabile lavoro della Guardia di Finanza, restituendo a Cerveteri un pezzo fondamentale del suo patrimonio storico.
Piazza Santa Maria
Benvenuti a Piazza Santa Maria Situata nel cuore storico di Cerveteri, all'interno della Città metropolitana di Roma Capitale, Piazza Santa Maria rappresenta un punto di riferimento per coloro che desiderano immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali. La nostra attività è il perfetto connubio tra autenticità e ospitalità, offrendo un'esperienza unica a tutti i nostri visitatori.
Santuario del Manganello
Santuario del Manganello Benvenuti al Santuario del Manganello, un'oasi di pace e spiritualità situata nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale, al cap 00052. Immerso nel suggestivo paesaggio della campagna romana, il nostro santuario offre un luogo ideale per la riflessione, la preghiera e il contatto con la natura.
Tumulo del Tavolino Dipinto
Tumulo del Tavolino Dipinto Benvenuti al Tumulo del Tavolino Dipinto, un'affascinante testimonianza storica situata nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale. Al nostro indirizzo in Via della Necropoli 28, potrete immergervi in un viaggio nel tempo, scoprendo un sito archeologico unico nel suo genere.
Tomba dei Rilievi
La "Tomba dei Rilievi" è un'affascinante attrazione storica situata al civico 43/45 di Via della Necropoli, nel cuore di Cerveteri, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Questo sito archeologico unico offre ai visitatori un'immersione nel mondo degli antichi Etruschi, grazie ai suoi straordinari rilievi e affreschi ben conservati che adornano le pareti. La tomba, risalente al IV secolo a.C., è una testimonianza vivida delle tradizioni e della vita quotidiana di questa antica civiltà. Aperta al pubblico, la "Tomba dei Rilievi" rappresenta una tappa imperdibile per gli appassionati di storia e archeologia. Situata in una posizione facilmente accessibile, è il punto di partenza ideale per esplorare la ricca eredità culturale di Cerveteri. Vi invitiamo a scoprire questo gioiello storico e a lasciarvi affascinare dalla sua bellezza senza tempo.
Tomba delle Cinque Sedie
Tomba delle Cinque Sedie Benvenuti alla Tomba delle Cinque Sedie, un'affascinante testimonianza storica situata nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale, Italia. Questo sito unico offre ai visitatori un'immersione nell'antichità, permettendo di esplorare le meraviglie archeologiche che raccontano la storia del nostro territorio.
Tombe del Comune
"Tombe del Comune" è un'affascinante attività locale situata a Cerveteri, nella Città metropolitana di Roma Capitale, con CAP 00052, Italia. Immersa nella ricca storia e cultura della regione, la nostra attività offre un'esperienza unica per i visitatori interessati a esplorare le antiche tradizioni etrusche. Presso "Tombe del Comune", avrete l'opportunità di scoprire l'eredità storica di Cerveteri attraverso visite guidate alle tombe e ai siti archeologici circostanti. Il nostro personale esperto è appassionato e pronto a condividere con voi storie e curiosità sulle antiche civiltà che hanno abitato questa terra. Venite a trovarci per un viaggio indietro nel tempo, immersi nella bellezza e nel mistero della storia etrusca. Vi aspettiamo per offrirvi un'esperienza indimenticabile.
Tombe nuova g. etrusca
"Tombe Nuova G. Etrusca" è un'affascinante attività locale situata a Cerveteri, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Immersa nel cuore della storica regione etrusca, la nostra azienda offre un'esperienza unica e autentica per chi desidera esplorare il ricco patrimonio culturale dell'antica civiltà etrusca. Presso "Tombe Nuova G. Etrusca", ci dedichiamo a fornire visite guidate personalizzate attraverso le tombe e i siti archeologici di Cerveteri, permettendo ai visitatori di immergersi nella storia e di scoprire i misteri e le meraviglie di questo antico popolo. Il nostro team di esperti è appassionato e ben informato, pronto a condividere storie affascinanti e dettagli storici che arricchiranno la vostra visita.
Tomba della Colonnina Dipinta
La "Tomba della Colonnina Dipinta" è un'affascinante attrazione situata al numero 43 di Via della Necropoli, nella Città metropolitana di Roma Capitale, 00052, Italia. Questo sito storico offre ai visitatori un'opportunità unica di esplorare l'arte e la cultura dell'antica civiltà etrusca. La tomba è rinomata per le sue straordinarie pitture murali e per la colonnina dipinta che testimonia l'abilità artistica del periodo. Immersa nella bellezza e nella serenità della campagna romana, la Tomba della Colonnina Dipinta è una meta imperdibile per gli appassionati di storia e archeologia. Venite a scoprire i segreti del passato e lasciatevi incantare da un viaggio nel tempo che vi porterà alla scoperta delle radici culturali dell'Italia. Vi aspettiamo per offrirvi un'esperienza indimenticabile in un luogo dove la storia prende vita.
Stanno anche cercando:
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto