Altopiano dell'Affienatora
Informazioni
Descrizione di Altopiano dell'Affienatora
Benvenuti all'Altopiano dell'Affienatora, una straordinaria attrazione turistica situata nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale, precisamente in Via della Necropoli, 00052, Italia. Questo incantevole luogo offre un'esperienza unica, immersa nella bellezza naturale e nella ricchezza storica del territorio laziale.
L'Altopiano dell'Affienatora è una destinazione ideale per gli amanti della natura e della storia. Qui, i visitatori possono esplorare paesaggi mozzafiato, caratterizzati da ampie distese verdi e panorami spettacolari. È il luogo perfetto per escursioni a piedi o in bicicletta, grazie ai sentieri ben segnalati che permettono di scoprire la flora e la fauna tipiche della regione.
Oltre alla bellezza naturale, l'Altopiano dell'Affienatora offre anche un tuffo nel passato, con la vicinanza a siti archeologici di grande importanza. Gli appassionati di storia avranno l'opportunità di visitare antiche necropoli e scoprire i segreti delle civiltà che un tempo abitavano queste terre.
La nostra attrazione è facilmente accessibile e offre servizi pensati per rendere la visita il più confortevole possibile. Disponiamo di aree picnic, parcheggi e punti informativi per garantire un'esperienza indimenticabile a tutti i nostri ospiti.
Visitate l'Altopiano dell'Affienatora per un'avventura che unisce natura, storia e cultura in un unico, affascinante luogo. Vi aspettiamo per regalarvi momenti di relax e scoperta in una delle perle nascoste del Lazio.
Foto
Contatti
Via della Necropoli, 00052 Città metropolitana di Roma Capitale, , Italia
Recensioni
"Ci sono alcune tombe etrusche molto interessanti da ammirare tra il Parcheggio Campo della Fiera e il recintato parco archeologico della necropoli della Banditaccia. Sono stati creati percorsi pedonali per facilitare il cammino tra le tombe. L'intero altopiano collinare è ricco di affascinanti testimonianze da scoprire, il tutto circondato da una natura magnifica durante il mese di maggio"
"Bellissima area per una facile passeggiata, tra fiori e tombe Etrusche a tumulo. Accesso libero."
"Splendido punto panoramico che si affaccia da un lato sulla necropoli della Banditaccia, dall'altro sui colli ceriti con uno sguardo verso il mare. Tutto intorno bellissime tombe etrusche, in particolare di VI- V secolo a. C. La natura incontra l'archeologia: al tramonto la luce vira sui toni rosati dando un pizzico di "magia" al panorama."
"Da percorrere per arrivare alla Necropoli della Banditaccia."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto