Tomba delle Cinque Sedie
Informazioni
Tomba delle Cinque Sedie
Benvenuti alla Tomba delle Cinque Sedie, un'affascinante testimonianza storica situata nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale, Italia. Questo sito unico offre ai visitatori un'immersione nell'antichità, permettendo di esplorare le meraviglie archeologiche che raccontano la storia del nostro territorio.
La Tomba delle Cinque Sedie è conosciuta per la sua straordinaria architettura e per i misteri che avvolgono le sue origini. Scoperta in un contesto paesaggistico suggestivo, rappresenta un simbolo della ricca eredità culturale della regione. I visitatori possono ammirare l'ingegnosità degli antichi costruttori e riflettere sui racconti secolari che questo luogo ha da offrire.
Siamo aperti tutto l'anno e invitiamo appassionati di storia, archeologia e chiunque desideri scoprire le meraviglie del passato a visitarci. Offriamo visite guidate che arricchiscono l'esperienza, fornendo approfondimenti dettagliati sulla storia e l'importanza della tomba.
Venite a scoprire la Tomba delle Cinque Sedie e lasciatevi affascinare da un viaggio nel tempo che vi porterà a contatto con le radici della nostra civiltà. Vi aspettiamo per un'esperienza indimenticabile nel cuore della storia romana.
Indirizzo: Città metropolitana di Roma Capitale 00052, Italia
Per ulteriori informazioni e prenotazioni, non esitate a contattarci.
Foto
Contatti
00052 Cerveteri RM, Italia
Recensioni
"Questa tomba, scoperta nel 1865, si trova all'esterno del recinto del parco archeologico della grande necropoli della Banditaccia. Il periodo di costruzione è datato secondo gli storici tra la fine del VII e l'inizio del VI secolo a.C. JC. La Tomba è costituita da tre camere e da un dromos di accesso scavato nel tufo, e prende il nome dai cinque sedili scolpiti in sequenza nella parete sinistra della camera laterale sinistra. Le sedute dagli elementi lineari, con schienali cruciformi, supporti che scendono dall'alto verso il basso e pouf, sono scolpite nel tufo. La tomba è facile da trovare perché si trova sul bordo di una strada quasi parallela alla strada fiancheggiata da pini che conduce all'ampio parcheggio del parco archeologico, ma purtroppo non è accessibile al pubblico. Anche vista solo dall'esterno, la contemplazione di questa tomba merita comunque una piccola deviazione perché ha un aspetto piuttosto unico."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto