Tesoro artistico a Lazio
Trovati 40 risultati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
-
I Viaggi di Bianca di Simonetta Cori - Specilizzata in Viaggi Yoga e Viaggi di Nozze
● ApertoBenvenuti su "I Viaggi di Bianca di Simonetta Cori", la vostra agenzia di viaggi a Roma specializzata in viaggi yoga e viaggi di nozze. Situata in Via Trionfale 8200, nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale, "I Viaggi di Bianca" è il punto di riferimento per chi desidera esplorare il mondo con autenticità e passione. La nostra fondatrice, Simonetta Cori, è una viaggiatrice appassionata e curiosa, sempre pronta a scoprire nuove culture e a vivere esperienze indimenticabili. Con una dedizione e un'attenzione particolare ai dettagli, Simonetta si impegna a garantire a ogni cliente un viaggio personalizzato che rispecchi i suoi desideri e le sue esigenze.
Advertisements -
Basilica di Sant’Agostino
● ChiusoLa Basilica di Sant’Agostino, situata in Piazza di S. Agostino a Roma, è un'importante chiesa cattolica e un'attrazione turistica di rilievo, a pochi passi da Piazza Navona, nel cuore del rione Sant’Eustachio. Le sue origini risalgono al XIV secolo, quando gli agostiniani, già presenti presso la chiesa di San Trifone in Posterula, decisero di costruire una nuova struttura dedicata a Sant’Agostino. L'edificio attuale, eretto tra il 1479 e il 1483 grazie alla generosità del cardinale Guillaume d’Estouteville, ha sostituito la precedente costruzione, risultata inadeguata per dimensioni e posizione rispetto al fiume Tevere. Dal 1587, la basilica è sede del titolo cardinalizio di Sant’Agostino e funge da parrocchia fin dalla sua fondazione, accogliendo i titoli e la cura d'anime della parrocchia di San Trifone in Posterula. Questo luogo di culto non è solo un punto di riferimento spirituale, ma anche un tesoro artistico e culturale, che attira visitatori da tutto il mondo.
Advertisements -
Chiesa SS Domenico e Sisto
● ApertoLa Chiesa SS Domenico e Sisto è un luogo di culto situato nel cuore di Roma, presso la Città metropolitana di Roma Capitale, con CAP 00143. Questa affascinante chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e storico per la comunità locale e i visitatori. Immersa nella ricca tradizione religiosa e culturale della città eterna, la Chiesa SS Domenico e Sisto offre un ambiente sereno e accogliente per la preghiera e la riflessione. Con la sua architettura storica e gli interni suggestivi, la chiesa è non solo un luogo di devozione, ma anche un tesoro artistico da esplorare. Venite a scoprire la bellezza e la spiritualità di questo luogo sacro, aperto a tutti coloro che desiderano vivere un'esperienza di fede autentica nel cuore di Roma.
00143 Roma RM, ItaliaAdvertisements -
Deposito delle sculture di Villa borghese
● ApertoDeposito delle Sculture di Villa Borghese Benvenuti al Deposito delle Sculture di Villa Borghese, un affascinante museo situato nel cuore di Roma, al numero 2 di Viale Pietro Canonica. Immerso nel verde rigoglioso di Villa Borghese, questo spazio unico offre ai visitatori un'occasione imperdibile per esplorare una vasta collezione di sculture di inestimabile valore storico e artistico.
Viale Pietro Canonica, 2, 00197 Roma RM, ItaliaAdvertisements -
Chiesa di San Cesareo in Palatio de Appia
● ApertoLa Chiesa di San Cesareo de Appia, comunemente nota come San Cesareo in Palatio, è un luogo di culto situato nel cuore di Roma, nel rione Celio, vicino alla storica Porta di San Sebastiano. Parte del Parco archeologico dell'Appia Antica, questa affascinante chiesa risale all'VIII secolo e sorge su antiche strutture romane, visibili nei sotterranei, tra cui un pavimento musivo con scene marine del II secolo d.C. Conosciuta anche come San Cesareo in Turrim, la chiesa ha una storia ricca e complessa. Nel corso dei secoli, è stata affidata a vari ordini religiosi e ha subito numerose ristrutturazioni. Nel XIV secolo, fu gestita dai Crociferi che fondarono un ospedale per pellegrini, seguito poi dalle monache benedettine, e successivamente dalle chiese di San Sisto Vecchio e dei Santi Nereo e Achilleo. Un importante restauro avvenne nel XVI secolo ad opera del Cavalier d'Arpino, durante il quale furono trasferiti qui mosaici e arredi architettonici dalla Basilica di San Giovanni in Laterano.
Advertisements -
Mausoleo di Santa Costanza
● ChiusoIl Mausoleo di Santa Costanza, situato all'indirizzo 349 Via Nomentana, Roma, è un luogo di culto e una rinomata attrazione turistica. Questo affascinante edificio, risalente al IV secolo, è un esempio straordinario di architettura paleocristiana e una tappa imperdibile per chi visita la Città Eterna. Originariamente costruito come mausoleo per Costanza, figlia dell'imperatore Costantino, il sito si distingue per i suoi splendidi mosaici e la sua pianta circolare unica. Il Mausoleo è non solo un luogo di interesse storico e artistico, ma anche uno spazio di riflessione spirituale e tranquillità, aperto a tutti coloro che desiderano esplorare la ricca eredità culturale di Roma. Vi invitiamo a visitare questo tesoro nascosto per vivere un'esperienza che unisce storia, arte e spiritualità.
Advertisements -
Chiesa di San Gregorio Magno
● ApertoBenvenuti alla Chiesa di San Gregorio Magno, un luogo di culto situato nella pittoresca località di Morroni-osteria-Santilli, nella Provincia di Rieti. Questa storica chiesa è un rifugio spirituale per la comunità locale e i visitatori che desiderano immergersi nella tranquillità e nella bellezza del paesaggio circostante. La Chiesa di San Gregorio Magno è dedicata alla celebrazione del culto religioso e offre un ambiente accogliente per la preghiera e la riflessione. Qui, i fedeli possono partecipare a messe regolari, cerimonie sacramentali e altre attività spirituali che arricchiscono la vita comunitaria.
02040 Morroni-osteria-Santilli RI, ItaliaAdvertisements -
santi Pietro e Tommaso
● ApertoChiesa Santi Pietro e Tommaso Benvenuti alla Chiesa Santi Pietro e Tommaso, un luogo di culto situato nel cuore di Montasola, in Provincia di Rieti. La nostra chiesa si trova all'indirizzo 3 Via San Michele Arcangelo, 02040 Montasola, Italia, ed è un punto di riferimento spirituale e storico per la comunità locale.
Via San Michele Arcangelo, 3, 02040 Montasola RI, ItaliaAdvertisements -
Torre di Chia
● ApertoBenvenuti alla Torre di Chia, un luogo fiabesco immerso in uno scenario incantevole, situato lungo la Strada Provinciale 151 Ortana, nella Provincia di Viterbo, Italia. A pochi chilometri dal centro di Soriano nel Cimino, nella frazione di Chia, sorge questo tesoro del patrimonio storico e artistico, circondato da boschi e posizionato in una suggestiva area panoramica. La Torre di Chia, con la sua pianta pentagonale e i suoi antichi merli, svetta maestosamente a 42 metri di altezza, offrendo una vista mozzafiato e un'atmosfera affascinante che incanta ogni visitatore. Tra i tanti che hanno ammirato la Torre nel corso degli anni, spicca il celebre scrittore e regista Pierpaolo Pasolini. Durante le riprese del suo film “Il Vangelo secondo Matteo”, Pasolini si innamorò di questo luogo magico al punto da acquistare la Torre, che divenne la sua seconda casa.
Advertisements -
Concattedrale di S. Maria Assunta
● ApertoConcattedrale di S. Maria Assunta Benvenuti alla Concattedrale di S. Maria Assunta, un luogo di culto ricco di storia e spiritualità situato nel cuore di Orte, in Provincia di Viterbo. La nostra concattedrale, situata in Via Giulio Roscio 10, rappresenta un punto di riferimento per la comunità locale e per i visitatori che desiderano immergersi nella bellezza e nella serenità di questo luogo sacro.
Via Giulio Roscio, 10, 01028 Orte VT, ItaliaAdvertisements
Stanno anche cercando:
- Tesoro artistico a Anagni
- Tesoro artistico a Anzio
- Tesoro artistico a Castel Gandolfo
- Tesoro artistico a Civita Castellana
- Tesoro artistico a Grottaferrata
- Tesoro artistico a Latina
- Tesoro artistico a Lido di Ostia
- Tesoro artistico a Orte
- Tesoro artistico a Rocca di Papa
- Tesoro artistico a Roma
- Tesoro artistico a Trevignano Romano
- Tesoro artistico a Viterbo
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto