Parco archeologico a Lazio
Trovati 223 risultati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
-
Parco Naturale Regionale dell'Antichissima Città di Sutri
● ApertoIl Parco Naturale Regionale dell'Antichissima Città di Sutri è un'oasi verde che offre ai visitatori una meravigliosa esperienza di immersione nella bellezza naturale e storica del territorio.
Advertisements -
Parco archeologico di Minturnae e Ponte Real Ferdinando
● ChiusoIl Parco Archeologico di Minturnae e Ponte Real Ferdinando si trova in Via Ferdinando II di Borbone, nella suggestiva Provincia di Latina, 04026, Italia. Questo affascinante sito rappresenta una tappa imperdibile per gli amanti della storia e della cultura, offrendo un viaggio nel tempo attraverso le rovine dell'antica città romana di Minturnae. All'interno del parco, i visitatori possono esplorare resti archeologici ben conservati, tra cui il teatro romano, il foro e le terme, che testimoniano l'importanza storica di questo insediamento. Oltre alle meraviglie archeologiche, il Parco ospita il maestoso Ponte Real Ferdinando, un capolavoro di ingegneria del XIX secolo, che incanta con la sua architettura e la sua storia. Questo ponte sospeso, uno dei primi in ferro costruiti in Europa, offre una vista panoramica mozzafiato sul fiume Garigliano e la campagna circostante.
Via Ferdinando II di Borbone, snc, 04026 Minturno LT, Italia -
Parco Archeologico del Celio
● ApertoParco Archeologico del Celio Indirizzo: 22 Viale di Parco del Celio, Roma, Città metropolitana di Roma Capitale 00184, Italia
Viale di Parco del Celio, 22, 00184 Roma RM, Italia -
Residenza Storica con parco archeologico
● ApertoLa Residenza Storica con parco archeologico è situata a Monte Porzio Catone, precisamente in Via Colle Pisano, 25. Questa struttura è un establishment che offre servizi di alloggio e rappresenta un punto di interesse per gli amanti della storia e della cultura. La Residenza Storica con parco archeologico si trova a soli 400 metri dall'uscita dell'autostrada e a 20 km da Tivoli. Ciò permette agli ospiti di godere di una posizione strategica, che consente di raggiungere facilmente diverse mete turistiche della zona.
Via Colle Pisano, 25, 00040 Monte Porzio Catone RM, ItaliaAdvertisements -
Parco archeologico del Colosseo
● ApertoIl Parco archeologico del Colosseo è un'istituzione culturale a Roma che ospita il famoso anfiteatro e altri tesori dell'antica Roma.
-
Parco archeologico di via Campo Farnia
● ApertoParco Archeologico di Via Campo Farnia Benvenuti al Parco Archeologico di Via Campo Farnia, un'affascinante oasi di storia e natura situata nel cuore di Roma, Città metropolitana di Roma Capitale. Questo parco unico offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella ricca eredità archeologica della regione, circondati da un paesaggio naturale incantevole.
-
Parco Archeologico di Ostia Antica
● ApertoIl Parco Archeologico di Ostia Antica è un'incantevole area naturale che racchiude i resti dell'antica città romana con i suoi magnifici scavi archeologici e le sue straordinarie testimonianze storiche.
Advertisements -
Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia - Palazzo Vitelleschi
● ApertoIl Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia - Palazzo Vitelleschi è un gioiello culturale situato nel cuore di Tarquinia, presso l'indirizzo 1a Piazza Cavour, nella provincia di Viterbo, 01016, Italia. Questo prestigioso museo offre ai visitatori un'immersione affascinante nella storia e nell'arte etrusca, presentando una delle collezioni più importanti di reperti archeologici dell'antica civiltà etrusca. Il museo è ospitato nel magnifico Palazzo Vitelleschi, un esempio straordinario di architettura rinascimentale che aggiunge ulteriore fascino alla visita. Le sue sale espongono una vasta gamma di manufatti, tra cui vasi, sculture, affreschi e la celebre collezione di sarcofagi etruschi, che testimoniano la ricchezza e la complessità di questa antica cultura. Ideale per appassionati di storia, famiglie e turisti curiosi, il museo offre un'esperienza educativa e culturale unica, arricchita da mostre temporanee e attività didattiche per tutte le età. Venite a scoprire il passato glorioso degli Etruschi in un contesto storico e architettonico senza pari!
-
Santa Maria Nova - Parco Archeologico dell'Appia Antica
● ApertoSanta Maria Nova - Parco Archeologico dell'Appia Antica Benvenuti al "Santa Maria Nova - Parco Archeologico dell'Appia Antica", situato al civico 251 di Via Appia Antica, Roma. Questo straordinario museo offre ai visitatori un viaggio affascinante nel tempo, attraverso la storia e l'arte dell'antica Roma.
-
Villa dei Quintili - Parco Archeologico dell'Appia Antica
● ApertoBenvenuti alla Villa dei Quintili - Parco Archeologico dell'Appia Antica, un affascinante museo e attrazione turistica situata al 1092 di Via Appia Nuova, Roma. Questo sito straordinario, situato al V miglio della storica Via Appia Antica, è il più grande complesso residenziale del suburbio romano. La Villa dei Quintili, appartenuta ai fratelli Sesto Quintilio Condiano e Sesto Quintilio Valerio Massimo, consoli nel 151 d.C., è un esempio magnifico di architettura imperiale, con decorazioni scultoree e rivestimenti in marmo splendidamente conservati. Dopo la confisca da parte dell'imperatore Commodo, la villa divenne una residenza imperiale, ospitando diversi imperatori e riflettendo la loro grandezza e raffinatezza.
Advertisements -
Auditorium Parco della Musica
● ApertoL'Auditorium Parco della Musica di Roma è una struttura culturale di fama internazionale, situata in Via Pietro de Coubertin, 10, che offre un'ampia gamma di spettacoli musicali ed eventi artistici di alto livello.
-
Complesso di Capo di Bove - Parco Archeologico dell'Appia Antica
● ApertoIl Complesso di Capo di Bove è un museo archeologico situato lungo la Via Appia Antica, offrendo ai visitatori un'affascinante esperienza turistica.
-
Museo archeologico nazionale Cerite
● ApertoIl Museo Archeologico Nazionale Cerite, situato nella pittoresca Piazza Santa Maria a Cerveteri, è una gemma culturale imperdibile per gli appassionati di storia e archeologia. Come parte del Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia (PACT), un istituto autonomo del Ministero della Cultura, il museo offre un affascinante viaggio attraverso le antiche civiltà etrusche. Il PACT comprende quattro siti straordinari, tra cui la rinomata Necropoli della Banditaccia e l'area delle "Tombe del Comune", che saranno eccezionalmente aperte al pubblico il 7 settembre. Questa data speciale offre l'opportunità di esplorare gratuitamente le tombe, accompagnati da archeologi esperti del Pact e del Louvre. Per partecipare, è necessario prenotarsi all'indirizzo email pa-certa.info@cultura.gov.it.
Advertisements -
Mausoleo di Cecilia Metella - Parco Archeologico dell'Appia Antica
● ApertoIl Mausoleo di Cecilia Metella, situato al 161 di Via Appia Antica a Roma, rappresenta una delle meraviglie del Parco Archeologico dell'Appia Antica. Costruito tra il 30 e il 10 a.C., questo monumento funerario è un simbolo di imponenza ed eleganza, eretto al terzo miglio della storica Via Appia. Originariamente una tomba per una nobile matrona romana, il mausoleo è stato riutilizzato nel medioevo come torre di un castello, oggi noto come Castrum Caetani, che include anche la Chiesa di San Nicola. All'esterno, il mausoleo si presenta come un cilindro rivestito di travertino, mentre all'interno si trova una camera sepolcrale conica. La visita al sito offre l'opportunità di esplorare non solo il mausoleo, ma anche le stanze del castello medievale, che ospitano il "Museo dell’Appia" con una collezione di statue, sarcofagi e iscrizioni.
-
Tombe della via Latina - Parco Archeologico dell'Appia Antica
● ApertoTombe della Via Latina - Parco Archeologico dell'Appia Antica Nel cuore della periferia romana, tra le moderne vie Appia e Tuscolana, si trova uno dei tratti meglio conservati del III miglio dell'antica via Latina. Questo percorso storico, originariamente utilizzato dagli Etruschi per colonizzare la Campania nel VIII-VI secolo a.C., fu definitivamente tracciato dai Romani nel IV-III secolo a.C., collegando Roma a Capua e mantenendo la sua importanza per tutta l'antichità e il Medioevo.
-
Antiquarium di Lucrezia Romana - Parco Archeologico dell'Appia Antica
● ApertoBenvenuti all'Antiquarium di Lucrezia Romana, un affascinante museo situato nel cuore della periferia romana, dedicato a raccontare la storia del territorio dell’Appio Tuscolano dall'epoca preistorica fino al medioevo. Con i suoi 500 metri quadrati di esposizione, l'Antiquarium è composto da quattro sale (A-B-C-D) distribuite in due edifici, ospitando reperti emersi da indagini archeologiche svolte nel suburbio sudorientale di Roma negli ultimi trenta anni. Durante gli scavi, legati all'espansione urbana, sono stati rinvenuti insediamenti e necropoli risalenti alla preistoria. Le aree interessate includono Osteria del Curato, Lucrezia Romana, Tor Vergata e molti altri quartieri storici. Gli oggetti esposti, strettamente legati ai luoghi di rinvenimento, comprendono corredi funerari con gioielli, vasi, lucerne, nonché oggetti di vita quotidiana femminili e infantili. Inoltre, sono presenti preziosi mosaici, monete, affreschi e manufatti provenienti dalle ville e sepolcri della zona.
Advertisements -
B&B IL Parco
● ApertoIl B&B IL Parco offre un piacevole soggiorno nella città di Civitavecchia, situato in Via Achille Montanucci 26.
Via Achille Montanucci, 26, 00053 Civitavecchia RM, Italia -
Parco Lineare Integrato delle Mura
● ApertoImmergiti nella storia e nella natura di Roma al Parco Lineare Integrato delle Mura, uno spazio verde unico nel suo genere che abbraccia le antiche mura della città.
00183 Roma RM, Italia -
Villa dei Sette Bassi - Parco Archeologico dell'Appia Antica
● ApertoVilla dei Sette Bassi - Parco Archeologico dell'Appia Antica Benvenuti alla Villa dei Sette Bassi, un'imponente testimonianza dell'antica grandiosità romana, situata al 1700 di Via Tuscolana, Roma. Questo straordinario complesso archeologico è uno dei più grandi del suburbio romano, secondo solo alla Villa dei Quintili per estensione. La villa si erge su un pianoro collinare tra il quinto e il sesto miglio della via Latina, oggi visibile dalla via Tuscolana, nei pressi dell'incrocio con via delle Capannelle.
Advertisements -
Parco della Caffarella
● ApertoIl Parco della Caffarella è un'oasi verde nel cuore di Roma, dove natura e storia si incontrano in un connubio perfetto.
-
Biblioteca del Parco archeologico di Ostia antica
● ApertoLa "Biblioteca del Parco archeologico di Ostia antica" è un luogo di cultura e storia situato al numero 717 di Viale dei Romagnoli, a Roma, nella Città metropolitana di Roma Capitale, CAP 00119, Italia. Fondata grazie all'archeologo Dante Vaglieri, primo direttore degli Scavi di Ostia antica tra il 1907 e il 1913, la biblioteca ha origine da una collezione di circa 400 monografie e riviste principalmente archeologiche, conosciuta come il Fondo Vaglieri. Questo fondo include una vasta raccolta di classici greci e latini, opere di epigrafia, numismatica e repertori ceramici, oltre a preziose opere a stampa del Seicento e del Settecento. Nel corso degli anni, la biblioteca è stata arricchita con donazioni e acquisti, raggiungendo oggi un patrimonio di circa 10.000 volumi. La biblioteca è suddivisa in diverse sezioni, con una particolare attenzione alla storia di Ostia e del territorio ostiense. Tra le sue collezioni spicca la collana degli Scavi di Ostia, dedicata alla topografia e all'urbanistica dell'area archeologica. Importante è anche la raccolta di cataloghi di mostre, prevalentemente di argomento archeologico, e la sezione dei periodici, sempre aggiornata.
-
Parco Archeologico Naturalistico dell'Acqua Claudia - ECHA Aps
● ApertoIl "Parco Archeologico Naturalistico dell'Acqua Claudia - ECHA Aps" è un luogo incantevole situato in Via della Sorgente Claudia, 5, ad Anguillara Sabazia, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Questo parco unico nel suo genere offre un'affascinante combinazione di bellezze naturali e testimonianze archeologiche, rendendolo una meta ideale per gli amanti della natura e della storia. Immerso nel verde rigoglioso del Lazio, il parco si estende su un'ampia area dove è possibile esplorare antiche rovine e godere di panorami mozzafiato. L'Acqua Claudia, con le sue sorgenti cristalline, aggiunge un tocco di magia a questo luogo già straordinario. Il parco è gestito da ECHA Aps, un'organizzazione dedicata alla conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale e naturale della regione.
Via della Sorgente Claudia, 5, 00061 Anguillara Sabazia RM, ItaliaAdvertisements -
Sito archeologico di Tor Savello
● ApertoSito Archeologico di Tor Savello Indirizzo: 12 Via Monte Savello, Albano Laziale, Città metropolitana di Roma Capitale 00041, Italia
Via Monte Savello, 12, 00041 Albano Laziale RM, Italia -
Parco Archeologico di Centocelle
● ApertoIl Parco Archeologico di Centocelle è un punto di interesse imperdibile per scoprire la storia di Roma antica.
-
Parco Archeologico di Centocelle ingresso Via di Centocelle
● ApertoParco Archeologico di Centocelle - Ingresso Via di Centocelle Benvenuti al Parco Archeologico di Centocelle, un'oasi di storia e natura nel cuore di Roma. Situato in Via degli Angeli 197, il parco offre un'esperienza unica dove archeologia e paesaggio si fondono armoniosamente. Scoprite le meraviglie storiche disseminate tra i verdi prati e gli alberi secolari che caratterizzano questo luogo incantevole.
Via degli Angeli, 197, 00175 Roma RM, ItaliaAdvertisements -
Parco archeologico di Palazzolo
● ApertoBenvenuti al Parco Archeologico di Palazzolo, un affascinante viaggio nel tempo situato a Vasanello, in provincia di Viterbo. Questo museo all'aperto offre un'esperienza unica per gli amanti della storia e dell'archeologia, permettendo ai visitatori di esplorare le antiche rovine e i reperti di una civiltà passata. Situato in Via Palazzolo, il parco è immerso in un paesaggio suggestivo che arricchisce la vostra visita con la bellezza naturale del territorio. Al Parco Archeologico di Palazzolo, avrete l'opportunità di scoprire importanti testimonianze storiche attraverso percorsi guidati e pannelli informativi dettagliati. Il nostro obiettivo è quello di preservare e valorizzare il patrimonio culturale, offrendo al contempo un'esperienza educativa e coinvolgente per visitatori di tutte le età.
Via Palazzolo, 01030 Vasanello VT, Italia -
Parco
● ApertoIl Parco è un meraviglioso punto di interesse situato nella città di Sabaudia, che offre una vasta area verde per rilassarsi e godere della natura.
04016 Sabaudia LT, Italia -
Parco delle mura
● ApertoIl Parco delle mura di Tarquinia è un'oasi verde situata in Via Clementina, 3, dove poter passeggiare, fare attività all'aperto e godere della vista panoramica sulla città.
Via Clementina, 3, 01016 Tarquinia VT, ItaliaAdvertisements -
Città etrusco-romana Vulci
● ApertoIl Museo di Vulci è un'attrazione turistica che permette di esplorare la storia della città etrusco-romana attraverso reperti archeologici e visite guidate.
-
Anfiteatro romano
● ApertoScopri l'antico Anfiteatro romano nella provincia di Viterbo e immergiti nella storia della romanità in un luogo turistico unico.
Città vicine:
- Acquapendente
- Alatri
- Albano Laziale
- Anagni
- Anguillara Sabazia
- Anzio
- Aprilia
- Ardea
- Area Produttiva
- Ariccia
- Artena
- Avezzano
- Bagnoregio
- Bolsena
- Bracciano
- Campagnano di Roma
- Canino
- Cassino
- Castel Gandolfo
- Ceccano
- Cecchina
- Cerveteri
- Ciampino
- Cisterna di Latina
- Civita Castellana
- Civitavecchia
- Colleferro
- Ferentino
- Fiano Romano
- Fiuggi
- Fiumicino
- Fondi
- Formello
- Frascati
- Fregene
- Frosinone
- Genzano di Roma
- Grottaferrata
- Guidonia Montecelio
- Isola Sacra
- L'Aquila
- La Giustiniana
- La Massimina-Casal Lumbroso
- Ladispoli
- Lanuvio
- Lariano
- Latina
- Lido di Ostia
- Manziana
- Marina di Ardea
- Marino
- Marta
- Mentana
- Minturno
- Montalto di Castro
- Montefiascone
- Monterotondo
- Mostacciano
- Nepi
- Nettuno
- Orte
- Palestrina
- Passo Corese
- Pomezia
- Pontinia
- Priverno
- Rieti
- Rocca di Papa
- Roma
- Ronciglione
- San Cesareo
- Santa Lucia
- Santa Marinella
- Selcetta
- Sezze
- Sora
- Soriano Nel Cimino
- Subiaco
- Sutri
- Tagliacozzo
- Tarquinia
- Terni
- Tivoli
- Tivoli Terme
- Tor Lupara
- Torvaianica
- Trevignano Romano
- Tuscania
- Valmontone
- Velletri
Stanno anche cercando:
- Zoo a Lazio
- Hotel a Lazio
- Water Park a Lazio
- Teatro a Lazio
- Opera House a Lazio
- Ostello a Lazio
- Motel a Lazio
- Parco Acquatico All'aperto a Lazio
- Sala Giochi Per Bambini a Lazio
- Parco Acquatico a Lazio
- Centro Di Intrattenimento Per Bambini a Lazio
- Spazio Di Intrattenimento Per Bambini a Lazio
- Children's Entertainment Center a Lazio
- Theater a Lazio
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto