Guide > Musei di arte a Lazio > Musei di arte a Roma

Musei di arte a Roma (RM)

355 risultati trovati

Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi

Visualizza mappa
5 26
#3

Artistic Club di Antonio Ferrazzi

● Aperto
Via Giulio Antamoro, 102, 00139 Roma RM, Italia

“Presso questo studio ho effettuato 2 tatuaggi, con entrambi i tatuatori (Antonio e Fabrizio). Con entrambi, sono rimasto colpito dalla grande professionalità e dalla pulizia. Hanno un'ottima mano, sono estremamente precisi in ogni singolo dettaglio del tatuaggio. Entrambi riescono a metterti a tuo agio e a farti passare delle ottime ore mentre lavorano.”

5 39
#4

I Viaggi di Bianca di Simonetta Cori - Specilizzata in Viaggi Yoga e Viaggi di Nozze

● Aperto
Via Trionfale, 8200, 00135 Roma RM, Italia

“Bellissima esperienza. Siamo partiti alla volta della grande mela in 4, 2 adulti e 2 ragazzi adolescenti. Tutti entusiasti!!! Siamo stati a New York, albergo a Time Square, un po’ vecchio ma pulito. Città pazzesca dai mille volti. Abbiamo affittato una macchina e ci siamo diretti a Boston, incantevole, una bella scoperta e abbiamo avuto modo di fare anche una gita per vedere le balene e i delfini. Da Boston verso le cascate del Niagara! Un bel viaggio di quasi 8 ore ma, attraverso enormi strade e paesaggi particolari, anche questo è America. Le. Cascate? Parlano da sole, qui la natura e tanto “posto turistico” la fanno da padrona. Poi ci siamo spostati alla volta di Washington e Philadelphia. La prima molto regale, aristocratica e composta, la seconda un mix di volti, di ambientazioni e di emozioni. Insomma un bel viaggio, buoni hotel, ad eccezione di quello di Pittsburg(di fatto un motel molto sporco) dove abbiamo soggiornato per una notte per spezzare il viaggio di ritorno dalle cascate. La città è molto cara, soprattutto se si vuole mangiare non sempre hamburger e patatine. Per il resto non vediamo l’ora di tornare e tutti e 4!!!”

4.9 206
#6

What a Life Tours

● Aperto
Via Santamaura, 14B, 00192 Roma RM, Italia

“Sveglia presto e asciutto per il tour del Vaticano delle 7:15, ma ne varrà la pena! Sfrecciare davanti a tutta la folla e avere abbastanza tempo in ogni luogo (a parte il museo che è come Disneyland e ha bisogno di un giorno per esplorarlo). Consigliato!”

4.9 60
#7

Wunderkammer Roma Artificialia

● Chiuso
Via Valle Corteno, 75, 00141 Roma RM, Italia

“Wunderkammer, le camere delle Meraviglie: gli antenati dei Musei, le collezioni degli Asburgo (da cui il mome tedesco) e dei Medici dove tutto lo scibile umano era custodito in poche camere. Entrando in questa casa-museo ritroviamo esattamente le stesse armosfere ed opere delle antiche Wunderkammer. Lo stile Neogotico é predominante. Dopo una dettagliatissima visita guidata si passa al bellissimo concerto del M° Lo Muscio diviso in due parti: al pianoforte ed all'organo. Esperienza davvero magica e particolare!”

4.7 131
#11

Domus di Amore e Psiche

● Aperto
Viale dei Romagnoli, 717, 00119 Roma RM, Italia

“La domus di Amore e Psiche è una domus tardoantica della città romana di Ostia, costruita in opera listata nel secondo quarto del IV secolo, su una precedente fila di taberne di II secolo. L'ingresso si apre su un diverticolo di via del tempio di Ercole, nel settore a nord di via della Foce, poco fuori la porta occidentale dell'antico castrum. Nella numerazione data dagli scavatori l'edificio è il n.5 dell'isolato XIV della regione I (I,XIV,5). Prende il nome da un piccolo gruppo statuario con Amore e Psiche, rinvenuto in uno dei cubicoli (stanze da letto) e sostituito da un calco in gesso danneggiato da azioni vandaliche. Due delle taberne sul lato ovest, con ingresso indipendente su via del tempio di Ercole, sono rimaste in attività, espandendosi anche nel portico che in origine le precedeva.”

4.7 15,923
#13

Musei Capitolini

● Aperto
Piazza del Campidoglio, 1, 00186 Roma RM, Italia

“Arrivarci in macchina con lo Ztl attivo è complicato e soprattutto passano in continuazione i vigili però basta prendere la metro e scendere a Colosseo o un autobus. Io sono passata dal lato del Teatro Marcello che va visto per il suo splendore.Di faticoso se siete anziani o con stampelle o sedia a rotelle sono gli scalini che trovate quelli più larghi e meno faticosi sono un bel po' mentre quelli a destra pochi ma stretti...arrivati in cima però si può superare un arco che sembra simile a quelli di Venezia e si può vedere uno spettacolo incredibile i fori con lo sfondo il Colosseo praticamente il cuore di Roma evi assicuro che ne vale la pena...”

4.6 267
#15

Villa di Massenzio

● Aperto
Via Appia Antica, 153, 00178 Roma RM, Italia

“posto unico lungo la via appia antica, accesso gratuito con offerta libera, personale suoer disponibile, presenti distributori di bevande, tra il circo ol mausoleo e l'abotazione c'è l'ombarazxo della scelta per immergersi nel passato della storia romana. un passaggio obbligato soprattutto se siete con le biciclette che potete comodamebte legare alla rastrelliera esterna. tempo di visito 20/25 minuti. non ci sono molti spazi all'ombra”

4.5 508
#18

Circo di Massenzio

● Aperto
Via Appia Antica, 153, 00179 Roma RM, Italia

“Il circo di Massenzio o di Romolo, costruito tra il 306 e il 312 d.C., è realizzato, come le altre costruzioni massenziane, in opera mixta o listata con filari alternati di laterizi e blocchetti di tufo. Aveva dimensioni ragguardevoli: era lungo 465 m, con una larghezza nel punto più ampio di 71 metri. La spina, una struttura ancora oggi ben visibile che separava i due rettilinei, era lunga 270 m circa; Massenzio la decorò con un obelisco proveniente dal tempio di Iside al Campo Marzio che, secoli dopo, nel 1650,venne trasportato in piazza Navona per completare la fontana dei Quattro Fiumi di Gian Lorenzo Bernini (1598-1680). Al centro del lato curvo del monumento, a est, si apre l'ingresso principale, la porta Triumphalis, dalla quale era possibile accedere alle gradinate; sul lato opposto, a ovest, si trovano i carceres, racchiusi tra due alte torri. Altri due ingressi, prossimi alle torri, consentivano l'accesso alle gradinate che potevano accogliere un totale di circa 10.000 spettatori. Lungo il lato meridionale del circo si apre la porta libitinensis, attraverso la quale venivano fatti uscire i cavalli e gli aurighi che durante la corsa erano coinvolti in incidenti. Sul lato nord si innalza il Pulvinar, il palco dell'imperatore, collegato al palazzo da un lungo corridoio porticato. Sul lato sud si conservano i resti del Tribunal ludicum, prendevano posto i giudici di gara. La struttura da cui aveva inizio la corsa era costituita da carceres e dalle due alte torri laterali poste alle estremità e conservate per tre piani. L'insieme doveva avere in origine l'aspetto imponente di una fortificazione. Nei carceres, costituiti da arcate al centro delle quali si apriva la porta pompae, prendevano posto i dodici equipaggi pronti alla corsa secondo un ordine stabilito con sorteggio. Dalla porta pompae entrava nel circo la processio che dava avvio alle corse, guidata dall'editor spectaculorum, l'organizzatore dei giochi. Lo seguivano gli aurighi con i loro carri, gli atleti che si sarebbero esibiti negli intervalli della corsa, musici e danzatori. Sfilavano anche i sacerdoti che portavano immagini delle divinità su appositi carri. L'editor spectaculorum aveva anche il compito di dare l'avvio alla corsa gettando sulla pista un panno,la mappa, dalla loggia soprastante i carceres.”

4.5 5,717
#19

Musei di Villa Torlonia

● Aperto
Via Nomentana, 70, 00161 Roma RM, Italia

“È il primo edificio che si incontra entrando in Villa Torlonia, è il più grande e il più importante tra le varie costruzioni che si trovano nel parco. Noto per essere stata la residenza di Benito Mussolini, attualmente è la sede principale dei Musei di Villa Torlonia. Assolutamente da visitare. Attualmente sono osservate tutte le norme anti covid-19.”

4.5 53
#21

TAKE IT EASY ROMA GUEST HOUSE

● Aperto
Via Padre Reginaldo Giuliani, 12, 00154 Roma RM, Italia

“Ho soggiornato presso questo b&b già due volte e l'ho trovato perfetto per le mie esigenze molto vicino a dove frequento un corso di aggiornamento, situato in una zona tranquilla e con diversi posti dove andare a mangiare. Il titolare è gentilissimo, super disponibile ed accogliente. Le camere hanno un'ottima pulizia e sono molto carine e confortevoli. Super consigliato se dovete soggiornare in zona!”

4.5 445
#22

Casa museo di Giacomo Balla

● Aperto
Via Oslavia, 39b, 00195 Roma RM, Italia

“Quando studi per una vita l'arte, leggi sui libri del movimento artistico d'avanguardia del Futurismo e di Balla quale artista, vedere dal vero la sua casa è stato emozionante e coinvolgente. Ho respirato in luoghi d'altri tempi. Bellissimo il concetto di fare della visione artistica un coinvolgimento in tutti gli ambiti della vita come ha fatto Balla. Oggi è gestita dal Maxxi. Andate a visitarla ne vale la pena, È al 4 piano e non potete utilizzare ascensore,tranne che per chi ha problemi ed i portatori di handicap.”

4.4 1,337
#25

Stadio di Domiziano - Piazza Navona Underground

● Aperto
Via di Tor Sanguigna, 3, 00186 Roma RM, Italia

“Pur abitando a Roma ed avendo superato ahimè la cinquantina non aveva mai visitato questo sito (per dire la verità ne ignoravo l'esistenza) quindi non sapevo che l'attuale Piazza Navona sorgesse esattamente sopra lo Stadio di Domiziano e nemmeno che avesse la sua stessa forma a ferro di cavallo. È incredibile scoprire (o meglio avere la possibilità di vedere) come sotto la Roma moderna ci sia altrettanta meraviglia!!!! Da visitare assolutamente non solo dai turisti ma anche dai cittadini della città eterna!!!”

4.4 1,538
#27

Museo di Roma in Trastevere

● Aperto
Piazza di San Egidio, 1/b, 00153 Roma RM, Italia

“Molto molto carino. Ci siamo stati per la mostra su Rino Gaetano e il museo è veramente ben organizzato. È situato dentro il quartiere di Trastevere, diviso in due piani (di cui quello superiore dedicato all'esposizione di alcune cere sulla Roma trasteverina del 1800-1900). Al piano terra c'era la mostra su Rino (dobbiamo fare i complimenti agli organizzatori!) e un piccolo bookshop. Inoltre è presente anche un piccolo giardino /cortile interno. Il museo è piccolino!”

Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio

⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto