Luogo di storia a Como
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Chiesa di San Giuseppe
Benvenuti alla Chiesa di San Giuseppe, un luogo di culto accogliente situato a Riva, nella splendida Provincia di Como, 22020, Italia. Questa chiesa, dedicata a San Giuseppe, è un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e per i visitatori che desiderano scoprire la serenità e la bellezza del nostro territorio. La Chiesa di San Giuseppe offre un'atmosfera di pace e riflessione, con la sua architettura affascinante e i dettagli storici che raccontano la storia della nostra fede e tradizione. I fedeli e i turisti sono invitati a partecipare alle celebrazioni liturgiche, agli eventi comunitari e a momenti di preghiera personale.
Cappella di San Bartolomeo
La Cappella di San Bartolomeo è un luogo di culto situato in un pittoresco angolo di Laglio, in Provincia di Como, all'indirizzo 50 Via Vecchia Regina, 22010. Immersa nel fascino del paesaggio lacustre, questa cappella rappresenta un gioiello di spiritualità e storia, accogliendo visitatori e fedeli in cerca di un momento di riflessione e preghiera. La struttura, con la sua architettura tradizionale e l'atmosfera serena, offre un ambiente ideale per chi desidera immergersi nella quiete e nella bellezza del luogo. La Cappella di San Bartolomeo è aperta a tutti coloro che vogliono scoprire un angolo di spiritualità autentica nel cuore del Lago di Como. Vi invitiamo a visitare questo incantevole santuario, dove la fede incontra la bellezza naturale, per vivere un'esperienza di pace e contemplazione.
Cappella di San Rocco
Cappella di San Rocco Indirizzo: 42 Via Vecchia Regina, Laglio, Provincia di Como 22010, Italia
Monumento ai Caduti di Carate Urio
Il "Monumento ai Caduti di Carate Urio" è un luogo di memoria e riflessione situato nel pittoresco comune di Carate Urio, nella provincia di Como, Italia. Questo significativo monumento è dedicato agli eroi locali che hanno sacrificato la loro vita per la patria. Immerso nel tranquillo paesaggio del Lago di Como, il sito offre ai visitatori un'opportunità unica per onorare la storia e il coraggio dei caduti. Il monumento è facilmente accessibile e rappresenta una tappa ideale per coloro che desiderano esplorare la ricca storia della regione, oltre a godere della bellezza naturale circostante. Oltre a essere un importante simbolo storico, il sito è anche un luogo di incontro per la comunità locale, che vi si ritrova durante le commemorazioni e le cerimonie ufficiali.
Parrocchia di Sant'Antonio
Parrocchia di Sant'Antonio Benvenuti alla Parrocchia di Sant'Antonio, un luogo di culto e comunità situato nel cuore di Molina, nella Provincia di Como. La nostra parrocchia, sita in Via Felice Bargiola 6, è un punto di riferimento spirituale e culturale per i residenti e i visitatori della zona.
Chiesa di Maria Ausiliatrice
La Chiesa di Maria Ausiliatrice, situata a Oggia, nella splendida Provincia di Como, è un luogo di culto accogliente e sereno, dedicato alla spiritualità e alla comunità. Immersa nel pittoresco paesaggio della regione, la chiesa offre un'atmosfera di pace e riflessione per tutti i visitatori. Che tu sia un residente locale o un turista in visita, la Chiesa di Maria Ausiliatrice è il posto ideale per trovare un momento di raccoglimento e preghiera. Con una ricca storia e una forte connessione con la comunità locale, la chiesa è un punto di riferimento per eventi religiosi, celebrazioni e attività comunitarie. Ti invitiamo a scoprire questo luogo sacro e a partecipare alle nostre funzioni religiose, aperte a tutti coloro che desiderano unirsi a noi nella fede e nella condivisione spirituale.
Monumento ai Caduti di Cusino
Il "Monumento ai Caduti di Cusino" è un importante luogo di memoria situato nel pittoresco comune di Cusino, nella Provincia di Como, Italia. Questo monumento è stato eretto per onorare e ricordare i valorosi uomini e donne del nostro paese che hanno sacrificato la loro vita per la patria. Immerso in un contesto naturale di straordinaria bellezza, il monumento è un punto di riferimento storico e culturale per la comunità locale e per i visitatori che desiderano rendere omaggio ai caduti. La struttura è facilmente accessibile e rappresenta un luogo di riflessione e rispetto, invitando i visitatori a contemplare il significato del sacrificio e della pace. Venite a scoprire il "Monumento ai Caduti di Cusino" e lasciatevi ispirare dalla sua storia e dalla sua atmosfera solenne.
Antico Lavatoio di Furchia
Benvenuti all'Antico Lavatoio di Furchia, una gemma nascosta situata nella pittoresca Provincia di Como, 22010, Italia. Immerso nel cuore della natura, questo sito storico è un'affascinante attrazione turistica che offre un tuffo nel passato. L'Antico Lavatoio di Furchia è un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, permettendo ai visitatori di immergersi nell'atmosfera di un'epoca passata. Costruito con pietre locali e circondato da un paesaggio mozzafiato, il lavatoio rappresenta un esempio autentico delle strutture comunitarie un tempo essenziali per la vita quotidiana del villaggio. Qui, potrai esplorare la storia e le tradizioni locali, ammirando l'architettura storica e godendo di un ambiente sereno e rilassante.
Parrocchia di Ss. Giacomo e Fedele
La "Parrocchia di Ss. Giacomo e Fedele" è un accogliente luogo di culto situato nella pittoresca Piazza San Giacomo a Carlazzo, nella provincia di Como. Immersa nella bellezza naturale della regione, questa chiesa rappresenta un punto di riferimento spirituale e comunitario per i residenti e i visitatori. Con una storia ricca e una tradizione di fede che risale a secoli, la nostra parrocchia offre un ambiente sereno per la preghiera, la riflessione e la celebrazione dei sacramenti. Siamo dediti a servire la nostra comunità attraverso varie attività religiose, culturali e sociali. Che tu sia un fedele devoto o un viaggiatore curioso, sarai sempre il benvenuto a partecipare alle nostre messe e agli eventi parrocchiali. Vieni a scoprire la spiritualità e il calore della "Parrocchia di Ss. Giacomo e Fedele" e a condividere la nostra storia di fede e comunità.
Cappella di San Rocco
La Cappella di San Rocco si trova in una posizione pittoresca al numero 15 di Viale Degli Ulivi, a Sala Comacina, nella splendida Provincia di Como, 22010, Italia. Questa affascinante chiesa è un luogo di culto che accoglie fedeli e visitatori in cerca di un momento di pace e riflessione spirituale. Immersa in un contesto naturale suggestivo, la cappella offre un'atmosfera serena e contemplativa, ideale per la preghiera e la meditazione. Con una storia ricca e un'architettura che riflette il patrimonio culturale della regione, la Cappella di San Rocco rappresenta un punto di riferimento importante per la comunità locale. Sia che tu stia partecipando a una funzione religiosa o semplicemente esplorando il fascino del Lago di Como, una visita alla Cappella di San Rocco è un'esperienza che arricchisce l'anima.
Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo
Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo Indirizzo: 1 Via Natale Cazzaniga, Colonno, Provincia di Como 22010, Italia
Cimitero di Sala Comacina
Cimitero di Sala Comacina Benvenuti al Cimitero di Sala Comacina, un luogo di pace e riflessione situato nel pittoresco borgo di Sala Comacina, in Provincia di Como. Posizionato in Via Vecchia Regina 15, il nostro cimitero offre un ambiente sereno e curato, immerso nella bellezza naturale del Lago di Como.
Cimitero di Nesso
Il Cimitero di Nesso è un luogo di riposo eterno situato nella pittoresca località di Nesso, in Provincia di Como. Situato all'indirizzo Vico - Cimitero, Nesso, 22020, il nostro cimitero offre un ambiente sereno e rispettoso per commemorare i propri cari. Circondato dalla bellezza naturale del paesaggio lacustre e montano, il Cimitero di Nesso è un luogo di riflessione e pace. I nostri spazi sono curati con attenzione per garantire un'atmosfera dignitosa e tranquilla, ideale per la memoria e il raccoglimento. Siamo dediti a offrire un servizio rispettoso e attento alle esigenze delle famiglie, preservando la sacralità e la storia di questo luogo speciale.
Chiesa di San Martino
La Chiesa di San Martino, situata a Careno, Nesso, nella splendida Provincia di Como (22020), è un luogo di culto affascinante e ricco di storia. Questa chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e per i visitatori che desiderano immergersi nella tranquillità e nella bellezza del paesaggio circostante. La chiesa, dedicata a San Martino, è un esempio di architettura religiosa tradizionale, con elementi che risalgono a diversi periodi storici. Al suo interno, i visitatori possono ammirare opere d'arte sacra e dettagli architettonici che raccontano la storia e la devozione della comunità nel corso dei secoli.
Chiesa di San Rocco
La Chiesa di San Rocco, situata al numero 1 di Via Pozzo a Pognana Lario, nella splendida Provincia di Como, è un luogo di culto che offre un rifugio spirituale e un'opportunità di contemplazione per residenti e visitatori. Questa chiesa, dedicata a San Rocco, è un gioiello architettonico che riflette la ricca storia e tradizione della regione. Immersa in un contesto naturale affascinante, la Chiesa di San Rocco invita alla riflessione e alla preghiera, offrendo un'atmosfera di pace e serenità. Sia che tu stia cercando un luogo per la meditazione spirituale o semplicemente desideri ammirare l'arte e l'architettura locali, la nostra chiesa è aperta a tutti coloro che vogliono scoprire un angolo di tranquillità e bellezza. Visita la Chiesa di San Rocco per un'esperienza unica che arricchirà il tuo spirito e il tuo cuore.
Comune di Pognana Lario
Comune di Pognana Lario Benvenuti sul sito ufficiale del Comune di Pognana Lario, il cuore amministrativo della nostra affascinante comunità situata sulle sponde del Lago di Como. Siamo situati in Via Don Paolo Bernasconi 2, nel pittoresco borgo di Pognana Lario, Provincia di Como, 22020, Italia.
Cimitero di Palanzo
Descrizione del Cimitero di Palanzo Benvenuti al Cimitero di Palanzo, un luogo di pace e riflessione situato nell'incantevole cornice del piccolo borgo di Palanzo, in provincia di Como. Situato in Piazza 4 Novembre, il cimitero si trova nel cuore del paese, ed è facilmente accessibile per i visitatori che desiderano rendere omaggio ai propri cari.
Chiesa di Sant'Ambrogio
Descrizione della Chiesa di Sant'Ambrogio Benvenuti alla Chiesa di Sant'Ambrogio, un luogo di culto e riflessione situato nel cuore pittoresco di Palanzo, nella splendida Provincia di Como. La nostra chiesa si trova all'indirizzo 1 Contrada Gherb, e rappresenta un punto di riferimento spirituale e storico per la comunità locale e per i visitatori.
Parrocchia Di Gottro - Santo Stefano
Parrocchia di Gottro - Santo Stefano Benvenuti alla Parrocchia di Gottro - Santo Stefano, un luogo di culto e comunità situato nel cuore di Carlazzo, in Provincia di Como. La nostra parrocchia, situata all'indirizzo 1240 Via Lucio Maria Travella, è un punto di riferimento spirituale per tutti coloro che cercano un momento di riflessione, preghiera e condivisione.
Chiesa di Santa Maria Assunta
La Chiesa di Santa Maria Assunta è un luogo di culto situato nella pittoresca Provincia di Como, 22010, Italia. Questa affascinante chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e i visitatori. Con la sua architettura storica e l'atmosfera serena, la chiesa offre un ambiente ideale per la preghiera, la riflessione e la partecipazione a celebrazioni liturgiche. Che siate residenti o turisti, la Chiesa di Santa Maria Assunta vi invita a scoprire la bellezza e la tranquillità che solo un luogo di culto così speciale può offrire. Venite a esplorare la nostra ricca storia e a vivere un'esperienza spirituale unica nel cuore della Provincia di Como.
Chiesa di San Giacomo
La Chiesa di San Giacomo, situata al numero 13 della Strada Statale 340 a Ossuccio, nella splendida Provincia di Como, è un luogo di culto di grande importanza storica e culturale. Questa affascinante chiesa, immersa nel pittoresco paesaggio lacustre, offre ai visitatori un'atmosfera di pace e spiritualità. La struttura, caratterizzata da un'architettura tradizionale e dettagli artistici unici, rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera esplorare il patrimonio religioso e artistico della regione. La Chiesa di San Giacomo è aperta a tutti coloro che cercano un momento di riflessione, preghiera o semplicemente desiderano ammirare la sua bellezza architettonica. Venite a scoprire questo gioiello nascosto nel cuore del Lago di Como e lasciatevi ispirare dalla sua storia e dalla sua serenità.
Chiesa di San Bartolomeo
Chiesa di San Bartolomeo Benvenuti alla Chiesa di San Bartolomeo, un luogo di culto e serenità situato nel cuore di Sala Comacina, in Provincia di Como. Questa storica chiesa, situata al numero 78 di Via Statale, è un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e per i visitatori che desiderano esplorare la bellezza e la tranquillità di questo angolo pittoresco d'Italia.
V Cappella – Disputa di Gesù con i dottori del tempio
Descrizione di "V Cappella – Disputa di Gesù con i dottori del tempio" Benvenuti alla "V Cappella – Disputa di Gesù con i dottori del tempio", un luogo di culto di straordinaria bellezza e spiritualità situato nel cuore di Ossuccio, in Provincia di Como. La nostra cappella si trova in Piazza Papa Giovanni XXIII, al civico 48B, un ambiente sereno e suggestivo che invita alla riflessione e alla contemplazione.
VI Cappella – Orazione di Cristo nell'orto di Getsemani - Sacro Monte di Ossuccio
VI Cappella – Orazione di Cristo nell'orto di Getsemani - Sacro Monte di Ossuccio Benvenuti alla VI Cappella, situata nel suggestivo Sacro Monte di Ossuccio, un luogo di profonda spiritualità e bellezza storica. Questa cappella, dedicata all'Orazione di Cristo nell'orto di Getsemani, offre ai visitatori un'opportunità unica di riflessione e preghiera immersi nella tranquillità e nella pace del paesaggio circostante.
XI Cappella – Resurrezione di Cristo
La "XI Cappella – Resurrezione di Cristo" è un'affascinante chiesa situata nella pittoresca Piazza Papa Giovanni XXIII a Ossuccio, nella Provincia di Como. Questo luogo di culto è un'importante tappa spirituale e culturale, immerso nel cuore della splendida regione del Lago di Como. La cappella è dedicata alla Resurrezione di Cristo e offre ai visitatori un'opportunità unica di riflessione e preghiera in un ambiente sereno e ricco di storia. Gli affreschi e l'architettura della cappella sono un esempio straordinario del patrimonio artistico locale, invitando ogni visitatore a scoprire la bellezza e la spiritualità che caratterizzano questo luogo sacro. Venite a esplorare la "XI Cappella – Resurrezione di Cristo" e lasciatevi ispirare dalla sua atmosfera di pace e devozione.
XII Cappella – Ascensione di Cristo
La "XII Cappella – Ascensione di Cristo" è un incantevole luogo di culto situato nella pittoresca Piazza Papa Giovanni XXIII, a Ossuccio, nella provincia di Como. Questo sito sacro, immerso nella bellezza naturale del paesaggio lacustre, è una tappa imperdibile per chi desidera vivere un'esperienza spirituale e culturale unica. La cappella, parte integrante del Sacro Monte di Ossuccio, è dedicata all'Ascensione di Cristo e offre ai visitatori un'atmosfera di pace e riflessione. Gli affreschi e le opere d'arte al suo interno raccontano storie di fede e devozione, rendendo la visita un viaggio emozionante attraverso la storia religiosa e artistica della regione. Venite a scoprire questo gioiello architettonico, dove la spiritualità incontra la bellezza del paesaggio comasco.
II Cappella – Visitazione - Sacro Monte di Ossuccio
Benvenuti a "Il Cappella – Visitazione - Sacro Monte di Ossuccio", un luogo di culto ricco di storia e spiritualità situato nel cuore della Provincia di Como. Questa affascinante cappella, sita al numero 3 di Via Pasquale Castelli a Ossuccio, è parte integrante del Sacro Monte di Ossuccio, un complesso di straordinaria bellezza che è stato riconosciuto come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. La cappella della Visitazione è una delle quattordici cappelle che compongono il Sacro Monte, ognuna delle quali narra un episodio della vita di Cristo attraverso l'arte e l'architettura rinascimentale. Immersa in un paesaggio naturale mozzafiato, offre ai visitatori un luogo ideale per la riflessione e la preghiera, lontano dal trambusto della vita quotidiana.
X Cappella – Crocifissione di Cristo
La "X Cappella – Crocifissione di Cristo" è un luogo di culto situato nella pittoresca Piazza Papa Giovanni XXIII a Ossuccio, nella splendida Provincia di Como, Italia. Questo sito sacro offre ai visitatori un'opportunità unica di riflessione e spiritualità, immersi nella bellezza storica e artistica della regione. La cappella è dedicata alla Crocifissione di Cristo, un tema centrale nella tradizione cristiana, e rappresenta una tappa significativa per coloro che desiderano approfondire la propria fede o semplicemente ammirare l'arte sacra. Vi invitiamo a visitare questo luogo di pace e raccoglimento, dove la storia e la spiritualità si incontrano in un ambiente sereno e suggestivo.
Chiesa di San Giuseppe
Benvenuti alla Chiesa di San Giuseppe, un luogo di culto e riflessione situato nel pittoresco comune di Lezzeno, nella splendida Provincia di Como, Italia. Immersa in un paesaggio mozzafiato, la nostra chiesa offre ai visitatori un'atmosfera di pace e serenità, ideale per la preghiera e la meditazione. La Chiesa di San Giuseppe è un punto di riferimento spirituale per la comunità locale e un'attrazione per i turisti che desiderano esplorare il patrimonio storico e culturale della regione. Con una storia ricca e affascinante, l'architettura della chiesa riflette l'eleganza e la devozione del passato, mentre accoglie fedeli e visitatori di ogni provenienza.
Cimitero di Zelbio
"Il Cimitero di Zelbio, situato nel pittoresco comune di Zelbio nella provincia di Como, offre un luogo di riposo sereno e rispettoso per i vostri cari. Immerso nel suggestivo paesaggio montano della Lombardia, il cimitero è facilmente accessibile e rappresenta un punto di riferimento per la comunità locale. Il nostro impegno è garantire un ambiente curato e tranquillo, dove le famiglie possono trovare conforto e pace. Siamo dedicati a preservare la dignità e il ricordo dei defunti, offrendo servizi di manutenzione e assistenza con la massima professionalità e sensibilità. Visitateci per scoprire un luogo di contemplazione e memoria, dove la bellezza naturale si unisce al rispetto per la storia e le tradizioni."
Stanno anche cercando:
- luogo di storia a Bellagio
- luogo di storia a Bellano
- luogo di storia a Cesano Maderno
- luogo di storia a Colico Piano
- luogo di storia a Cormano
- luogo di storia a Dongo
- luogo di storia a Gavirate
- luogo di storia a Gravedona
- luogo di storia a Lainate
- luogo di storia a Lecco
- luogo di storia a Limbiate
- luogo di storia a Lonato
- luogo di storia a Malnate
- luogo di storia a Mandello del Lario
- luogo di storia a Menaggio
- luogo di storia a Milano
- luogo di storia a Porlezza
- luogo di storia a Sant'Antonio
- luogo di storia a Saronno
- luogo di storia a Varese
- luogo di storia a Vimercate
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lombardia
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto