Patrimonio storico a Vercelli
Trovati 66 risultati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Oratorio di san Bernardino
Benvenuti all'Oratorio di San Bernardino, un luogo di culto immerso nella tranquilla bellezza di Zuccaro, in Provincia di Vercelli. Situato al civico 131 di Località Zuccaro, il nostro oratorio è un punto di riferimento spirituale e storico per la comunità locale e per i visitatori che desiderano scoprire un angolo di pace e riflessione. L'Oratorio di San Bernardino è dedicato al santo patrono Bernardino da Siena, noto per il suo impegno nel promuovere la pace e la giustizia. La chiesa, con la sua architettura semplice ma affascinante, offre ai fedeli e ai turisti un ambiente accogliente per la preghiera e la meditazione.
Ente Unico Edile del Vercellese e della Valsesia
L'Ente Unico Edile del Vercellese e della Valsesia è un punto di riferimento per la formazione e l'aggiornamento professionale nel settore edile.
Ex stazione ferroviaria di Varallo Sesia
Benvenuti all'Ex Stazione Ferroviaria di Varallo Sesia, un affascinante museo situato nel cuore di Varallo, nella provincia di Vercelli. Questo storico edificio, un tempo vivace snodo ferroviario, è stato trasformato in un museo che celebra la ricca storia e il patrimonio ferroviario della regione. Al suo interno, potrete esplorare una vasta gamma di esposizioni che illustrano l'evoluzione del trasporto ferroviario e l'impatto che ha avuto sulla comunità locale. Il museo offre un'esperienza unica, combinando elementi storici con mostre interattive che affascineranno visitatori di tutte le età. Ammirate i modelli di treni d'epoca, scoprite le storie dei lavoratori ferroviari e lasciatevi trasportare indietro nel tempo attraverso fotografie e documenti storici. L'Ex Stazione Ferroviaria di Varallo Sesia è il luogo ideale per famiglie, appassionati di storia e chiunque sia interessato a conoscere meglio il passato ferroviario della nostra regione.
Chiesa di San Marco
La Chiesa di San Marco, situata al numero 6 di Via Brigate Garibaldi a Varallo, nella Provincia di Vercelli, è un luogo di straordinaria bellezza e significato storico. Questa affascinante struttura non è solo un luogo di culto, ma anche un museo che offre ai visitatori un'immersione nella ricca tradizione artistica e culturale della regione. Come rinomata attrazione turistica, la chiesa attira visitatori da tutto il mondo, desiderosi di ammirare la sua architettura storica e le opere d'arte sacra custodite al suo interno. La Chiesa di San Marco è un punto di riferimento imperdibile per chi visita Varallo, offrendo un'esperienza che unisce spiritualità, arte e storia in un unico, suggestivo contesto. Vi invitiamo a scoprire questo gioiello del patrimonio culturale italiano durante la vostra prossima visita.
Chiesa di Sant'Agata
Chiesa di Sant'Agata Benvenuti alla Chiesa di Sant'Agata, un luogo di culto e di riflessione situato nel cuore di Borgosesia, in Provincia di Vercelli. La nostra chiesa, ubicata al 1927 Strada Sponda Destra, è un punto di riferimento spirituale e storico per la comunità locale e i visitatori.
Anfiteatro romano
Immergiti nell'antica storia romana visitando l'imponente Anfiteatro situato nel cuore di Ivrea, uno dei punti di interesse più affascinanti della città.
Teatro Marchesa - Associazione Choros
Il Teatro Marchesa - Associazione Choros situato in Corso Vercelli a Torino, è una prestigiosa istituzione dedicata alla diffusione della cultura teatrale e musicale.
Oratorio di San Rocco
Oratorio di San Rocco Benvenuti all'Oratorio di San Rocco, un luogo di culto e riflessione situato nel cuore di Albano Vercellese. Ci troviamo in Corso Umberto I, 2/E, nella pittoresca Provincia di Vercelli, con il CAP 13030. Questo storico oratorio, dedicato a San Rocco, è un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e i visitatori.
Ex Ospedale Maggiore XIII sec
Benvenuti all'Ex Ospedale Maggiore XIII sec, un luogo ricco di storia e fascino situato nel cuore di Vercelli, presso l'indirizzo 104-110 Via Galileo Ferraris. Questo antico edificio, risalente al XIII secolo, ha servito la comunità per secoli come ospedale e oggi rappresenta un importante patrimonio culturale della città. L'Ex Ospedale Maggiore è stato sapientemente restaurato per preservare la sua architettura storica, offrendo al contempo uno spazio versatile per eventi culturali, mostre e incontri. Passeggiando tra le sue mura, potrete immergervi in un'atmosfera unica, dove il passato e il presente si fondono armoniosamente.
Chiesa della Natività della B. V. Maria
La "Chiesa della Natività della B. V. Maria" è un luogo di culto situato nel pittoresco comune di Caresana, nella Provincia di Vercelli, con CAP 13010, Italia. Questa storica chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale. Immersa in un'atmosfera di pace e serenità, la chiesa accoglie fedeli e visitatori che desiderano vivere momenti di raccoglimento e preghiera. La struttura architettonica della chiesa riflette il ricco patrimonio storico della regione, offrendo un'esperienza unica per chi è appassionato di arte sacra e storia. Oltre alle celebrazioni religiose, la Chiesa della Natività della B. V. Maria è anche sede di eventi comunitari e iniziative culturali che rafforzano il senso di appartenenza e coesione tra gli abitanti di Caresana.
Oratorio della Madonna di Loreto "Il Gesietto"
L'Oratorio della Madonna di Loreto, affettuosamente conosciuto come "Il Gesietto", è un incantevole luogo di culto situato nel pittoresco comune di Boccioleto, nella provincia di Vercelli, con il CAP 13022. Questo storico oratorio rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e per i visitatori che desiderano immergersi nella tranquillità e nella bellezza del paesaggio circostante. La chiesa, con la sua architettura affascinante e la sua atmosfera serena, offre uno spazio accogliente per la preghiera e la riflessione. Gli interni, arricchiti da opere d'arte sacra e dettagli storici, testimoniano la devozione e la tradizione che caratterizzano questo luogo unico. Sia che siate in cerca di un momento di raccoglimento spirituale, sia che desideriate esplorare il patrimonio culturale della regione, l'Oratorio della Madonna di Loreto vi accoglie con calore.
Chiesa di San Giovanni
Benvenuti alla Chiesa di San Giovanni, un luogo di culto e serenità situato nel pittoresco paese di Rossa, nella Provincia di Vercelli, 13020, Italia. Questa affascinante chiesa è un simbolo di storia e spiritualità, accogliendo fedeli e visitatori in cerca di pace e riflessione. La Chiesa di San Giovanni è un esempio splendido di architettura religiosa, con dettagli artistici che raccontano secoli di devozione e cultura. All'interno, potrete ammirare opere d'arte sacra, vetrate colorate e un'atmosfera che invita alla contemplazione e alla preghiera.
Oratorio della Madonna delle Grazie
Benvenuti all'Oratorio della Madonna delle Grazie, un incantevole luogo di culto situato a Fobello, nella splendida Provincia di Vercelli. Questo oratorio, immerso nella tranquillità della natura lungo la strada provinciale SP9, è un punto di riferimento spirituale e storico per la comunità locale e per i visitatori che cercano un momento di pace e riflessione. L'Oratorio della Madonna delle Grazie è un gioiello architettonico che testimonia la devozione e la tradizione religiosa della nostra regione. Qui, i fedeli possono partecipare alle celebrazioni liturgiche, momenti di preghiera e raccoglimento, circondati da un'atmosfera di serenità e bellezza.
Chiesa di San Giacomo
La Chiesa di San Giacomo è un luogo di culto accogliente situato nel cuore di Varallo, in Provincia di Vercelli, all'indirizzo 1 Via Mario Tancredi Rossi, 13019. Questo affascinante edificio religioso è un punto di riferimento spirituale per la comunità locale e i visitatori. La chiesa offre un ambiente sereno e suggestivo per la preghiera e la riflessione, ed è un esempio significativo del patrimonio storico e culturale della regione. I fedeli e i turisti sono invitati a partecipare alle funzioni religiose e a scoprire la bellezza architettonica e artistica che caratterizza questo luogo sacro. Venite a esplorare la Chiesa di San Giacomo e lasciatevi ispirare dalla sua atmosfera di pace e devozione.
Chiesa di san Michele
La Chiesa di San Michele, situata a Borgosesia nella Provincia di Vercelli, è un luogo di culto accogliente e storico, aperto a tutti coloro che desiderano trovare un momento di pace e riflessione. Immersa nel cuore del Piemonte, la chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale per la comunità locale e per i visitatori che desiderano esplorare la ricca tradizione religiosa della regione. Con la sua architettura affascinante e la sua atmosfera serena, la Chiesa di San Michele offre un ambiente ideale per la preghiera, la meditazione e la partecipazione a funzioni religiose. Gli interni della chiesa sono decorati con eleganti dettagli artistici che riflettono il patrimonio culturale del territorio.
Chiesa di San Graziano
La Chiesa di San Graziano è un luogo di culto situato nel pittoresco comune di Pianezza, in provincia di Vercelli, con CAP 13011, Italia. Questo storico edificio religioso rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità locale, offrendo un ambiente sereno e accogliente per la preghiera e la riflessione spirituale. Con la sua architettura affascinante e la sua atmosfera tranquilla, la chiesa è aperta a tutti coloro che desiderano esplorare il patrimonio culturale della zona o partecipare alle celebrazioni liturgiche. Visitare la Chiesa di San Graziano è un'opportunità per immergersi nella storia e nella spiritualità di questa affascinante regione italiana.
Oratorio di San Francesco
L'Oratorio di San Francesco è un luogo di culto situato nel pittoresco comune di Piode, nella Provincia di Vercelli, 13020, Italia. Immerso nel suggestivo scenario delle Alpi Pennine, l'oratorio offre un ambiente di pace e riflessione spirituale. Questo storico luogo di preghiera è dedicato a San Francesco e rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità locale e i visitatori. L'architettura semplice e affascinante dell'oratorio riflette la bellezza e la serenità del paesaggio circostante, invitando i fedeli e i turisti a un momento di raccoglimento e contemplazione. Sia che siate in cerca di un luogo per la preghiera, un momento di quiete, o semplicemente desideriate esplorare il patrimonio culturale della regione, l'Oratorio di San Francesco vi accoglie con calore e spiritualità. Vi invitiamo a visitare questo gioiello nascosto e a scoprire la tranquillità e la bellezza che esso offre.
Oratorio dei santi Agata e Rocco
Benvenuti all'Oratorio dei Santi Agata e Rocco, un luogo di culto e spiritualità situato nel cuore di Roncole, in Provincia di Vercelli. Immerso nella tranquilla campagna piemontese, all'indirizzo 62 Via Monbarone, questo storico oratorio offre un ambiente sereno e accogliente per i fedeli e i visitatori. L'Oratorio dei Santi Agata e Rocco è un simbolo di devozione e tradizione locale, dedicato a due santi venerati per la loro protezione e intercessione. La chiesa, con la sua architettura affascinante e i suoi dettagli artistici, rappresenta un esempio perfetto di patrimonio culturale e religioso della regione.
Chiesa di san Martino
La Chiesa di San Martino è un luogo di culto situato nel cuore di Serravalle Sesia, in Provincia di Vercelli. Ci troviamo al 2B Corso G. Matteotti, un indirizzo facilmente raggiungibile e ben collegato. La nostra chiesa è un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e per i visitatori che desiderano scoprire la ricca storia e l'architettura affascinante della regione. La Chiesa di San Martino è aperta a tutti coloro che cercano un luogo di pace e riflessione. Qui, fedeli e turisti possono partecipare alle celebrazioni liturgiche, esplorare il nostro patrimonio artistico e storico, o semplicemente godere di un momento di tranquillità. Il nostro impegno è quello di accogliere con calore ogni visitatore, offrendo un ambiente sereno e ispirante.
Ex istituto tecnico Tamburelli
L'Ex istituto tecnico Tamburelli è un edificio storico situato nella provincia di Vercelli, diventato un punto di interesse culturale per la sua storia come scuola tecnica.
Oratorio di Sant'Anna
Benvenuti all'Oratorio di Sant'Anna, un luogo di pace e spiritualità situato nel pittoresco borgo di Rima, nella Provincia di Vercelli, Italia. Questo incantevole luogo di culto offre un ambiente sereno e accogliente per la preghiera e la riflessione. Immerso nella bellezza naturale delle Alpi, l'Oratorio di Sant'Anna è un punto di riferimento per la comunità locale e per i visitatori che cercano un momento di raccoglimento spirituale. Oltre a servire come chiesa per le celebrazioni religiose, l'oratorio è aperto a tutti coloro che desiderano esplorare il suo ricco patrimonio storico e architettonico. Vi invitiamo a scoprire questo angolo di tranquillità e a partecipare alle nostre funzioni religiose, eventi comunitari, e momenti di condivisione. Venite a trovarci all'indirizzo: Rima, Provincia di Vercelli 13026, Italia, e lasciatevi ispirare dalla bellezza e dalla spiritualità dell'Oratorio di Sant'Anna.
Parcheggio Sacro Monte di Varallo
Benvenuti al Parcheggio Sacro Monte di Varallo, la vostra soluzione ideale per parcheggiare in tutta comodità e sicurezza durante la visita a questa splendida località storica. Situato in Via Sacro Monte 210, nel cuore di Varallo, Provincia di Vercelli, il nostro parcheggio offre un accesso facile e diretto al celebre Sacro Monte di Varallo, patrimonio dell'umanità UNESCO. Il Parcheggio Sacro Monte di Varallo è progettato per soddisfare le esigenze di turisti e residenti, offrendo ampi spazi di sosta per auto e moto. La nostra struttura è sorvegliata e ben illuminata, garantendo la massima sicurezza per il vostro veicolo. Inoltre, disponiamo di posti riservati per persone con disabilità, per assicurare un'accoglienza inclusiva a tutti i visitatori.
Chiesa di San Carlo
La Chiesa di San Carlo è un luogo di culto situato nel pittoresco comune di Campertogno, nella Provincia di Vercelli, con CAP 13023, Italia. Immersa nel cuore delle Alpi, la chiesa rappresenta un punto di riferimento spirituale e storico per la comunità locale. Caratterizzata da un'architettura affascinante e dettagli artistici che rispecchiano la tradizione religiosa della zona, la Chiesa di San Carlo offre un ambiente sereno e accogliente per la preghiera e la riflessione. I visitatori sono invitati a scoprire la bellezza e la tranquillità di questo luogo sacro, partecipando alle celebrazioni liturgiche o semplicemente godendo della pace che emana. La chiesa è facilmente accessibile e rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera esplorare il patrimonio culturale e spirituale della regione.
Oratorio di Sant'Antonio
Benvenuti all'Oratorio di Sant'Antonio, un luogo di culto e spiritualità situato nel pittoresco borgo di Rimasco, nella Provincia di Vercelli, con CAP 13026. Questo storico oratorio, dedicato a Sant'Antonio, è un rifugio di pace e riflessione per tutti coloro che desiderano ritagliarsi un momento di tranquillità immersi nella bellezza delle Alpi italiane. L'Oratorio di Sant'Antonio rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità locale, offrendo uno spazio accogliente per la preghiera e la contemplazione. La chiesa, con la sua architettura tradizionale e gli interni affascinanti, invita i visitatori a scoprire la ricca storia e il patrimonio culturale della regione.
Oratorio di San Rocco
Benvenuti all'Oratorio di San Rocco, un luogo di culto situato nel pittoresco villaggio di Scopello, in Provincia di Vercelli. Situato al numero 1 di Via Degiuliani, l'oratorio è un angolo di pace e spiritualità, dove la comunità locale e i visitatori possono immergersi in un'atmosfera di serenità e riflessione. Questo storico luogo di culto è dedicato a San Rocco, il santo patrono dei pellegrini e degli ammalati, noto per la sua devozione e compassione. L'Oratorio di San Rocco non è solo un punto di riferimento religioso, ma anche un importante esempio di patrimonio culturale e architettonico della nostra regione.
Santuario della Madonna dei Dinelli
Il Santuario della Madonna dei Dinelli è un luogo di culto situato nella pittoresca località di Balmuccia, nella Provincia di Vercelli, 13020, Italia. Immerso nella suggestiva cornice delle montagne piemontesi, il santuario offre ai visitatori un'oasi di pace e spiritualità. Questo storico luogo di preghiera è dedicato alla Madonna dei Dinelli, venerata per la sua protezione e il suo amore materno. I fedeli e i turisti possono ammirare l'architettura tradizionale e partecipare alle celebrazioni religiose che si svolgono regolarmente. Il santuario è un punto di riferimento spirituale per la comunità locale e un'attrazione imperdibile per chi desidera esplorare il patrimonio culturale e religioso della regione. Venite a scoprire la bellezza e la serenità del Santuario della Madonna dei Dinelli, un luogo dove la fede e la natura si incontrano armoniosamente.
Chiesa di San Gottardo
La Chiesa di San Gottardo è un luogo di culto situato nella pittoresca Provincia di Vercelli, al cap 13025, Italia. Questo affascinante edificio religioso rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e storico per la comunità locale. Immersa in un ambiente sereno e suggestivo, la chiesa offre ai visitatori un'atmosfera di pace e riflessione. La sua architettura tradizionale e gli interni accoglienti invitano alla contemplazione e alla preghiera. La Chiesa di San Gottardo è aperta per le funzioni religiose, oltre a eventi speciali e visite guidate che permettono di scoprire la sua ricca storia e il suo significato culturale. Sia che siate in cerca di un momento di tranquillità spirituale o di un'opportunità per esplorare il patrimonio locale, la Chiesa di San Gottardo vi accoglie a braccia aperte.
Chiesa dell'Immacolata Concezione
La "Chiesa dell'Immacolata Concezione" è un luogo di culto situato nel pittoresco villaggio di Costa, nella Provincia di Vercelli, con il CAP 13025, in Italia. Questa chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale. Immersa in un contesto di tranquillità e bellezza naturale, la Chiesa dell'Immacolata Concezione offre ai visitatori un'opportunità unica per riflettere, pregare e ammirare l'architettura tradizionale italiana. Con una storia ricca e una profonda devozione alla Vergine Maria, la chiesa è un luogo accogliente per tutti coloro che cercano un momento di pace e spiritualità. Vi invitiamo a visitare la nostra chiesa per partecipare alle celebrazioni liturgiche, esplorare il nostro patrimonio storico e vivere un'esperienza di fede in un ambiente sereno e suggestivo.
Oratorio di San nicolao
Benvenuti all'Oratorio di San Nicolao, un luogo di culto situato nella pittoresca località di Prati, nella Provincia di Vercelli, 13020, Italia. Questo affascinante oratorio è un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale, offrendo un ambiente sereno e accogliente per la preghiera e la riflessione. L'Oratorio di San Nicolao è immerso in un paesaggio suggestivo, circondato dalla bellezza naturale del territorio vercellese. La nostra chiesa è aperta a tutti coloro che desiderano trovare un momento di pace e raccoglimento, partecipare alle funzioni religiose o semplicemente esplorare il patrimonio storico e architettonico che essa rappresenta.
Pietà
Benvenuti a "Pietà", un luogo di culto situato nel cuore della Provincia di Vercelli, 13020, Italia. Questo storico santuario offre un ambiente di pace e riflessione per tutti coloro che cercano un momento di spiritualità e raccoglimento. La chiesa di "Pietà" è un simbolo di fede e tradizione, accogliendo visitatori e fedeli in uno spazio sacro e affascinante. Con la sua architettura classica e le opere d'arte intramontabili, "Pietà" rappresenta un patrimonio culturale e religioso di inestimabile valore per la comunità locale.
Città vicine:
- Torino
- Novara
- Biella
- Pinerolo
- Asti
- Moncalieri
- Rivoli
- Ivrea
- Alba
- Alessandria
- Borgomanero
- Ciriè
- Chieri
- Domodossola
- Collegno
- Chivasso
- Settimo Torinese
- Arona
- Acqui Terme
- Carmagnola
- Nichelino
- Valenza
- Bra
- Borgosesia
- Novi Ligure
- Omegna
- Oleggio
- Orbassano
- Trecate
- Venaria Reale
- Tortona
- Ovada
- Galliate
- Rivarolo Canavese
- Grugliasco
- Saluzzo
- Susa
- Verbania
- Giaveno
- Bardonecchia
- Cossato
- Savigliano
- Avigliana
- Casale Monferrato
- Intra
- Stresa
- Gattinara
- Cannobio
- Castelletto sopra Ticino
- Airali
- Pallanza
- San Mauro Torinese
- Varallo
- Leini
- Alpignano
- Cuorgnè
- Oulx
- Piossasco
- Dronero
- Lanzo Torinese
- Torre Pellice
- Bellinzago Novarese
- Cavour
- Beinasco
- Pianezza
- Villadossola
- Bussoleno
- Cameri
- Volpiano
- Sauze d'Oulx
- Sestriere
- Caselle Torinese
- Gozzano
- Castellamonte
- Borgaro Torinese
- Trofarello
- Barge
- Serravalle Scrivia
- Caluso
- Bagnolo Piemonte
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Piemonte
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto