Viaggio nel passato a Roma
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte
La "Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte" è una rinomata istituzione culturale situata nel cuore di Roma, presso l'indirizzo 118 Via del Plebiscito, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Questa biblioteca, specializzata nei campi dell'archeologia e della storia dell'arte, offre un'ampia collezione di volumi, riviste e risorse digitali, rendendola un punto di riferimento per studiosi, studenti e appassionati delle discipline artistiche e storiche. Fondata con l'obiettivo di promuovere la ricerca e la divulgazione del sapere, la biblioteca è un luogo ideale per chi desidera approfondire le proprie conoscenze in un ambiente tranquillo e stimolante. Oltre alla vasta gamma di materiali disponibili per la consultazione, la biblioteca organizza regolarmente eventi, conferenze e mostre, contribuendo così alla vita culturale della città.
Gerardi Setting School | N.1 Stone Setting School Italy
Benvenuti alla Gerardi Setting School, la Scuola N.1 per Incastonatori in Italia e in Europa, situata al 246 Viale Regina Margherita, Roma. Fondata da Pier Paolo Gerardi, la nostra scuola rappresenta un punto di riferimento nel mondo dell'alta gioielleria, grazie al nostro innovativo Metodo d’Incastonatura Trinoculare. Questo metodo esclusivo, basato su anni di ricerca e sperimentazione, utilizza speciali microscopi trinoculari per garantire un apprendimento dettagliato e preciso. Alla Gerardi Setting School, ci impegniamo a formare i migliori incastonatori del mondo, con un tasso di occupazione post-corso superiore al 98% e il 100% di recensioni positive. Collaboriamo con i più prestigiosi marchi di alta gioielleria e offriamo ai nostri studenti l'opportunità di realizzare i loro sogni in un ambiente all'avanguardia. Il nostro approccio pratico e personalizzato consente di acquisire competenze di altissimo livello, pronte per essere applicate immediatamente nel mondo del lavoro.
Libreria AIACE
Benvenuti alla Libreria AIACE, un angolo speciale per gli amanti della lettura situato al numero 36 di Via Ugo Ojetti, nel quartiere Montesacro di Roma. La nostra libreria è un vero e proprio scrigno di tesori letterari, dove ogni libro ha una storia da raccontare. Specializzati nella vendita di libri usati, offriamo una vasta selezione di saggi, romanzi, poesie e riviste a prezzi incredibili. Qui, potrete immergervi in mondi passati e presenti senza il timore di sfogliare pagine immacolate; i nostri libri portano con sé il fascino dell'usato, arricchiti dall'esperienza di chi li ha letti prima di voi. Il nostro catalogo spazia da grandi classici della letteratura italiana e internazionale a opere su temi diversificati come archeologia, arte, astrologia, storia e scienze. Che siate appassionati di narrativa, poesia o saggistica, troverete sicuramente qualcosa che catturerà la vostra attenzione.
18 MQ Vintage Store
Benvenuti a 18 MQ Vintage Store, il tuo punto di riferimento per la moda vintage nel cuore di Roma. Situato in Piazza di San Cosimato 51, nel vivace quartiere di Trastevere, il nostro negozio offre un'esperienza unica per gli amanti dello stile retrò e dell'abbigliamento d'epoca. Da 18 MQ Vintage Store, troverai una selezione accurata di capi d'abbigliamento e accessori che raccontano storie di epoche passate, perfetti per chi desidera distinguersi con un look originale e ricercato. Ogni pezzo del nostro assortimento è scelto con cura per garantirti qualità e autenticità, portandoti alla scoperta di tesori nascosti che arricchiranno il tuo guardaroba.
la piccola Galleria 900
La Piccola Galleria 900 è un negozio unico situato nel cuore di Roma, presso 6 Piazza Ruggero di Sicilia, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Specializzato in oggetti d'arte e antiquariato del XX secolo, il nostro negozio offre una selezione raffinata di pezzi unici che raccontano storie di un'epoca passata. Ogni articolo è scelto con cura per la sua qualità, bellezza e autenticità, rendendo La Piccola Galleria 900 una destinazione imperdibile per appassionati e collezionisti. Vieni a scoprire tesori nascosti e lasciati ispirare dal fascino senza tempo del nostro assortimento. Il nostro personale esperto è sempre disponibile per guidarti nella scelta del pezzo perfetto per arricchire la tua collezione o per trovare un regalo speciale. Visita La Piccola Galleria 900 e immergiti in un viaggio nel passato direttamente nel cuore di Roma.
VINTAGERIE
Benvenuti a Vintagerie, il tuo negozio di fiducia nel cuore di Roma per scoprire tesori vintage unici e affascinanti. Situato in Via Carlo Dossi 57, Vintagerie è il luogo ideale per gli appassionati di moda retrò, oggetti d'epoca e pezzi unici che raccontano storie di tempi passati. La nostra collezione accuratamente selezionata offre una vasta gamma di abbigliamento vintage, accessori, arredamento e oggetti da collezione che aggiungeranno un tocco di eleganza e originalità alla tua vita quotidiana. Nel nostro negozio, ogni articolo è scelto con cura per la sua qualità, autenticità e stile intramontabile. Che tu sia un collezionista esperto o semplicemente alla ricerca di un pezzo speciale per arricchire il tuo guardaroba o la tua casa, il nostro personale amichevole e competente è sempre pronto ad assisterti e guidarti nella tua esperienza di shopping.
VELLETRI | Via 5 Archi (Appia Antica) # f13426
Benvenuti a "VELLETRI | Via 5 Archi (Appia Antica) # f13426", la vostra stazione di transito di fiducia situata nel cuore di Velletri, Città metropolitana di Roma Capitale. Questa struttura offre un punto di collegamento strategico per chiunque viaggi attraverso la storica regione dell'Appia Antica. La nostra stazione è progettata per garantire un'esperienza di transito agevole e confortevole, con servizi moderni e accessibili. Che siate pendolari quotidiani o viaggiatori occasionali, troverete un ambiente accogliente e ben organizzato per soddisfare tutte le vostre esigenze di viaggio. Vi aspettiamo a Velletri per offrirvi un servizio efficiente e cortese, in una cornice storica che unisce passato e presente.
Mausoleo Lucio Canuleio
Mausoleo Lucio Canuleio Benvenuti al Mausoleo Lucio Canuleio, un affascinante museo situato nel cuore della Provincia di Viterbo, precisamente in Via Cassia Nord, 01023, Italia. Questo sito storico offre ai visitatori un'immersione unica nel passato, con un'attenzione particolare alla vita e all'eredità di Lucio Canuleio, una figura di rilievo dell'antica Roma.
Tuscania - info by Viaggia e Scopri
Benvenuti su Tuscania - info by Viaggia e Scopri! Scoprite il fascino senza tempo di Tuscania, un meraviglioso borgo situato nella storica regione della Tuscia, nel cuore del Lazio. A pochi chilometri da Viterbo, Tuscania è un incantevole centro ricco di storia e cultura, perfetto per una fuga dalla città o un weekend alla scoperta delle bellezze italiane.
Sepolcro della Farnesiana
Benvenuti al Sepolcro della Farnesiana, un luogo di storia e fascino situato nella splendida cornice della Città metropolitana di Roma Capitale, 00051, Italia. Questo sito unico offre un viaggio affascinante nel passato, permettendo ai visitatori di immergersi nell'eredità culturale e storica della regione. Il Sepolcro della Farnesiana è noto per la sua architettura suggestiva e l'atmosfera serena, ideale per chi desidera esplorare un pezzo di storia lontano dal trambusto della città. Ogni angolo del nostro sito racconta storie di epoche passate, offrendo un'esperienza educativa e arricchente per tutti i nostri ospiti.
Museo Civico di Tolfa
Il Museo Civico di Tolfa è una gemma culturale situata nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale, precisamente al numero 1 di Largo 15 marzo 1799, Tolfa. Questo affascinante museo rappresenta una tappa imperdibile per gli amanti della storia e della cultura, offrendo una ricca collezione di reperti che raccontano il passato del territorio tolfetano e delle sue tradizioni. Attraverso le sue esposizioni, i visitatori possono immergersi in un viaggio nel tempo, scoprendo le radici antiche e le influenze che hanno modellato questa pittoresca cittadina. Oltre a essere un'attrazione turistica di rilievo, il Museo Civico di Tolfa organizza eventi culturali e didattici, rendendolo un luogo di incontro e apprendimento per tutte le età. Vi invitiamo a visitare il nostro museo per un'esperienza culturale unica e arricchente.
Rocca Frangipane
Benvenuti a Rocca Frangipane, una splendida attrazione turistica situata nel cuore di Tolfa, presso via Delle Mura 12, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Immersa in un paesaggio storico e affascinante, Rocca Frangipane è un luogo dove la storia e la cultura si intrecciano, offrendo ai visitatori un'esperienza unica e indimenticabile. Questa maestosa rocca, risalente al Medioevo, è un simbolo della ricca eredità storica della regione e offre una vista panoramica mozzafiato sui dolci colli circostanti. Perfetta per chi ama la storia, l'architettura e la natura, la Rocca Frangipane è una tappa obbligata per chi visita Tolfa.
Necropoli "LA SCAGLIA"
Benvenuti alla Necropoli "LA SCAGLIA", un luogo affascinante situato nella Città metropolitana di Roma Capitale, 00053, Italia. Immersa nella storica regione del Lazio, la necropoli offre un viaggio emozionante nel passato, permettendo ai visitatori di esplorare le antiche tradizioni e culture che un tempo prosperavano in quest'area. La Necropoli "LA SCAGLIA" è un sito archeologico di grande importanza, dove le antiche tombe e i reperti storici raccontano storie di civiltà lontane. Gli appassionati di storia e archeologia troveranno questo luogo particolarmente interessante, grazie alla possibilità di vedere da vicino strutture e manufatti che risalgono a secoli fa.
Necropoli della Mattonara
La Necropoli della Mattonara è un affascinante sito archeologico situato a Civitavecchia, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Situata all'indirizzo 23 Dir. Porto, 00053 Civitavecchia, la necropoli offre un viaggio nel tempo alla scoperta delle antiche civiltà che hanno abitato questa regione. I visitatori possono esplorare le sepolture e i reperti che raccontano la storia e le tradizioni funerarie degli antichi popoli etruschi e romani. La Necropoli della Mattonara è un luogo ideale per gli appassionati di archeologia e storia, così come per le famiglie e i turisti curiosi di scoprire le meraviglie nascoste del Lazio. Venite a trovarci per un'esperienza unica che vi permetterà di immergervi nel passato e ammirare l'eredità culturale di questa affascinante regione italiana.
Casino Malvasia
Casino Malvasia: Un Viaggio nella Storia e nella Cultura Situato nel cuore del Rione XIII Trastevere, nel centro storico di Roma, il Casino Malvasia è un luogo ricco di storia e cultura. Situato al 18 Via Giacomo Medici, 00153 Roma, il Casino fu originariamente edificato da Monsignor Innocenzo Malvasia sui suoi terreni sul Gianicolo. Questo luogo storico è noto per aver ospitato un importante evento scientifico organizzato dal Marchese di Monticelli, Federigo Cesi, per presentare lo strumento ottico di Galileo Galilei. Durante questo evento, illustri ospiti come Galileo Galilei stesso e altri eminenti studiosi dell'epoca si riunirono per osservare dettagli di Roma e fare osservazioni astronomiche.
Bacio della memoria di un porto
Bacio della Memoria di un Porto Benvenuti al "Bacio della Memoria di un Porto", una straordinaria attrazione turistica situata nel cuore di Civitavecchia, al numero 1 di Viale della Vittoria. Immerso nella storica cornice della Città metropolitana di Roma Capitale, il nostro sito offre un'esperienza unica per tutti coloro che desiderano esplorare la ricca eredità marittima e culturale di questa affascinante città portuale.
Casina dei Vallati
Casina dei Vallati Benvenuti alla Casina dei Vallati, un'affascinante attrazione turistica situata nel cuore storico di Roma, al numero 29 di Via del Portico d'Ottavia. Immersa nella ricca cultura e storia della Città Eterna, la Casina dei Vallati rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera esplorare l'autenticità romana.
Casina Giustiniani
Benvenuti a Casina Giustiniani, un'affascinante attrazione turistica situata nel cuore di Roma, in Viale David Lubin 2. Questa elegante dimora storica rappresenta un perfetto connubio tra arte, cultura e bellezza architettonica, offrendo ai visitatori un'esperienza unica. Immersa nel verde della Città metropolitana di Roma Capitale, Casina Giustiniani è un luogo ideale per chi desidera scoprire la storia e la magnificenza della capitale italiana in un ambiente tranquillo e suggestivo. All'interno della struttura, potrete ammirare splendidi affreschi e raffinati dettagli d'epoca che raccontano storie di un passato glorioso. La nostra attrazione offre visite guidate per esplorare ogni angolo di questa meraviglia architettonica, accompagnate da racconti affascinanti che vi faranno rivivere l'atmosfera di altri tempi. Inoltre, Casina Giustiniani è circondata da un incantevole giardino, perfetto per una passeggiata rilassante o per scattare fotografie memorabili.
Casino dell'Orologio
Casino dell'Orologio Benvenuti al Casino dell'Orologio, un'affascinante gemma storica situata nel cuore di Roma, presso 1 Piazza di Siena, nella splendida cornice di Villa Borghese. Questo museo unico nel suo genere offre ai visitatori un viaggio nel tempo attraverso un'esposizione di orologi antichi e meraviglie meccaniche che raccontano la storia dell'ingegneria e del design.
Casina del Cardinale Bessarione
Benvenuti alla Casina del Cardinale Bessarione, un'affascinante attrazione turistica situata nel cuore storico di Roma, precisamente al numero 8 di Via di Porta San Sebastiano. Immersa nella suggestiva cornice della Città metropolitana di Roma Capitale, la Casina del Cardinale Bessarione è un gioiello architettonico che offre ai visitatori un'esperienza unica tra storia e cultura. Questa incantevole residenza, risalente al Rinascimento, è stata dimora del Cardinale Bessarione, un importante figura del XV secolo, noto per il suo contributo alla cultura e alla politica del suo tempo. Oggi, la Casina è aperta al pubblico, permettendo di ammirare i suoi splendidi affreschi, le decorazioni artistiche e gli arredi d'epoca che raccontano storie di un glorioso passato.
Museo Archeologico Nazionale di Civitavecchia
Museo Archeologico Nazionale di Civitavecchia Situato nel cuore di Civitavecchia, presso il suggestivo indirizzo di Largo Camillo Benso Conte di Cavour 1, il Museo Archeologico Nazionale di Civitavecchia è una gemma imperdibile per gli amanti della storia e della cultura. Questo museo, che si distingue come una delle principali attrazioni turistiche della Città metropolitana di Roma Capitale, offre un affascinante viaggio nel tempo attraverso le sue ricche collezioni archeologiche.
la macchina del Tempo
La Macchina del Tempo è un affascinante museo situato nel cuore di Civitavecchia, presso l'indirizzo 1 Via Piave, Città metropolitana di Roma Capitale 00053, Italia. Questo innovativo spazio espositivo offre ai visitatori un viaggio immersivo attraverso le epoche storiche, combinando tecnologie all'avanguardia con ricostruzioni dettagliate per riportare in vita il passato. Ideale per famiglie, studenti e appassionati di storia, il museo propone un'esperienza educativa e coinvolgente che stimola la curiosità e l'apprendimento. Vieni a scoprire i segreti delle civiltà antiche e a esplorare la nostra collezione unica di reperti storici. La Macchina del Tempo ti aspetta per un'avventura indimenticabile nel tempo!
Monumento Dei Caduti
Monumento Dei Caduti - Museo Storico Benvenuti al Monumento Dei Caduti, un museo storico situato nel cuore di Civitavecchia, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Questo luogo di memoria e riflessione è dedicato a onorare e ricordare i sacrifici di coloro che hanno perso la vita per la patria.
Victorian Walkway
Victorian Walkway - Un Viaggio nel Tempo a Civitavecchia Benvenuti a Victorian Walkway, un'esperienza unica situata nel cuore di Civitavecchia, Città metropolitana di Roma Capitale. Immerso in un'atmosfera senza tempo, il nostro percorso offre un'affascinante passeggiata che vi trasporterà nell'eleganza e nella raffinatezza dell'epoca vittoriana.
Fontana del Vanvitelli
Benvenuti alla Fontana del Vanvitelli, un'affascinante attrazione turistica situata nel cuore di Civitavecchia, in Calata della Rocca. Questa meraviglia architettonica è un simbolo di bellezza e storia, un luogo ideale per immergersi nella cultura italiana e ammirare l'arte classica. La fontana, progettata dal celebre architetto Luigi Vanvitelli, offre un perfetto esempio di maestria artistica del XVIII secolo, caratterizzata da eleganti sculture e uno scenario mozzafiato. Visitare la Fontana del Vanvitelli è un'esperienza unica, che consente di esplorare un pezzo affascinante del patrimonio storico della Città metropolitana di Roma Capitale. Situata in una posizione strategica, la fontana è facilmente accessibile e rappresenta una tappa imperdibile per chiunque visiti Civitavecchia. Che siate appassionati di storia, amanti dell'arte o semplicemente alla ricerca di un luogo tranquillo dove rilassarvi, la Fontana del Vanvitelli vi regalerà momenti indimenticabili.
Fontana Fratti
Fontana Fratti: Un Gioiello Storico nel Cuore di Civitavecchia Benvenuti alla Fontana Fratti, uno dei tesori nascosti di Civitavecchia, situata nella pittoresca Piazza Antonio Fratti. Questa affascinante attrazione turistica rappresenta un perfetto connubio di storia, arte e cultura, offrendo ai visitatori un'esperienza unica nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale.
Statua di Hasekura Tsunenaga
Statua di Hasekura Tsunenaga Indirizzo: 69 Corso Guglielmo Marconi, Civitavecchia, Città metropolitana di Roma Capitale 00053, Italia
Torre Medievale
Benvenuti alla "Torre Medievale", un'incantevole oasi di storia e cultura situata nel cuore di Civitavecchia, nella Città metropolitana di Roma Capitale. La nostra struttura, situata in Via Colle dell'Olivo, offre un'esperienza unica che unisce il fascino del passato con il comfort moderno. La Torre Medievale è un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, permettendovi di immergervi nell'atmosfera suggestiva di epoche lontane. Ogni angolo della nostra torre racconta una storia, dal suo imponente architettura medievale alle sue affascinanti caratteristiche storiche, rendendola una destinazione perfetta per appassionati di storia e cultura.
Muraglione di Urbano VIII
Benvenuti al "Muraglione di Urbano VIII", un'affascinante attrazione turistica situata presso Calata della Rocca, Civitavecchia, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Questo storico sito vi invita a esplorare una parte significativa del passato di Civitavecchia, offrendo una combinazione unica di architettura, storia e bellezze artistiche. A nord del celebre Forte Michelangelo, lungo il muraglione difensivo voluto da Papa Urbano VIII nel XVII secolo, si erge la maestosa Fontana del Vanvitelli, uno dei monumenti storici più preziosi e ben conservati del Porto di Civitavecchia. Commissionata da Papa Benedetto XIV nel 1740 e completata nel 1743 dall'architetto Luigi Vanvitelli, la fontana è interamente realizzata in travertino e rappresenta la testa di un vecchio fauno, incastonata in un’edicola con timpano curvilineo, accessibile attraverso una suggestiva gradinata.
Chiesa ex templare di San Giulio / Sant'Egidio
Descrizione del Museo: Chiesa Ex Templare di San Giulio / Sant'Egidio Benvenuti alla Chiesa Ex Templare di San Giulio / Sant'Egidio, un affascinante museo situato nel cuore di Civitavecchia, all'interno della Città metropolitana di Roma Capitale. Questo sito storico, con il suo ricco passato legato ai Cavalieri Templari, offre ai visitatori un viaggio unico attraverso secoli di storia e spiritualità.
Stanno anche cercando:
- viaggio nel passato a Acquapendente
- viaggio nel passato a Alatri
- viaggio nel passato a Albano Laziale
- viaggio nel passato a Anguillara Sabazia
- viaggio nel passato a Anzio
- viaggio nel passato a Ardea
- viaggio nel passato a Ariccia
- viaggio nel passato a Bracciano
- viaggio nel passato a Cassino
- viaggio nel passato a Castel Gandolfo
- viaggio nel passato a Cerveteri
- viaggio nel passato a Civitavecchia
- viaggio nel passato a Fiumicino
- viaggio nel passato a Fregene
- viaggio nel passato a Isola Sacra
- viaggio nel passato a Ladispoli
- viaggio nel passato a Lanuvio
- viaggio nel passato a Lido di Ostia
- viaggio nel passato a Manziana
- viaggio nel passato a Marina di Ardea
- viaggio nel passato a Marino
- viaggio nel passato a Minturno
- viaggio nel passato a Nettuno
- viaggio nel passato a Pomezia
- viaggio nel passato a Rocca di Papa
- viaggio nel passato a Sora
- viaggio nel passato a Tuscania
- viaggio nel passato a Velletri
- viaggio nel passato a Zona L Ottavia
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto