Teatro a Fondi
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Associazione Teatro Artemisio
L'Associazione Teatro Artemisio è un punto di riferimento per la cultura nella città di Velletri.
Teatro Città di Fondi
Il Teatro Città di Fondi è un punto di interesse situato nella provincia di Latina, nel Lazio.
Il Mondo Di Gina ODV
"Il Mondo Di Gina ODV" è un'istituzione unica situata nella splendida provincia di Viterbo, che rappresenta un punto di interesse imperdibile per tutti coloro che amano il contatto con la natura e i suoi animali.
MTDA
MTDA è un'istituzione situata nella Città Metropolitana di Roma, in Via Gian Lorenzo Bernini, 10.
IIS Alessandro Volta
L'IIS Alessandro Volta è una scuola secondaria di Frosinone, situata in Viale Roma. È un punto di riferimento nella formazione e nell'istruzione dei giovani, offrendo un ambiente accogliente e stimolante per lo sviluppo delle competenze e delle conoscenze. La nostra istituzione si impegna a offrire un'ampia gamma di opportunità educative, che vanno oltre il semplice apprendimento in aula. Organizziamo regolarmente eventi e attività che coinvolgono gli studenti, promuovendo la partecipazione attiva e il coinvolgimento della comunità.
Accademia d'Arte Drammatica del Lazio
L'Accademia d'Arte Drammatica del Lazio, situata a Fondi in Via Gioacchino Rossini, 6, è un'istituzione di grande rilevanza nel campo delle arti dello spettacolo. Essa si configura come un punto di riferimento per gli appassionati di teatro, cinema e musical, offrendo un metodo di insegnamento esclusivo creato dal Maestro Fabio d'Avino. L'obiettivo principale dell'Accademia è quello di fornire un'istruzione di qualità e promuovere la ricerca nel campo delle arti sceniche, allo scopo di sviluppare le capacità artistiche dei propri allievi. Grazie a un approccio multidisciplinare, gli studenti hanno la possibilità di formarsi in diverse discipline del settore, ottenendo una preparazione completa e poliedrica.
Birreria L'Antipapa
La Birreria L'Antipapa è un'affascinante struttura situata a Fondi, in Via Ippolito dei Medici, 7. Questo locale è un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti del buon cibo e delle bevande di qualità. Con la sua atmosfera accogliente e il suo arredamento caratteristico, la Birreria L'Antipapa è un luogo ideale per trascorrere piacevoli serate in compagnia di amici o familiari. La storia di questa istituzione è affascinante: si narra che qui si siano riuniti 16 cardinali del Conte Onorato I per il conclave, e che il prescelto sia stato Roberto Conte di Ginevra, l'"antipapa". Durante il suo regno, la Birreria L'Antipapa è stata teatro di feste, messe e canti liturgici, diventando un luogo di grande importanza e prestigio.
Biblioteca Comunale
La Biblioteca Comunale di Tarquinia, situata al prestigioso indirizzo di Via Umberto I, 34, è un luogo di cultura e storia, dove la tradizione si fonde con l'innovazione. Fondata nel 1874, la biblioteca ha origine dalla fusione delle collezioni di quattro conventi soppressi, tra cui il significativo fondo degli agostiniani di San Marco. Oggi, conserva circa 1.000 volumi antichi risalenti dal XVI al XIX secolo, custoditi presso l'Archivio Storico. Ospitata nel piano nobile del Palazzo Bruschi Falgari, la biblioteca è un capolavoro architettonico progettato da Virginio Vespignani e decorato dal pittore Giuseppe Folchi. Offre una vasta selezione di opere di narrativa e saggistica contemporanea, con sezioni dedicate alla storia locale e all'etruscologia. Sono presenti spazi speciali per bambini e ragazzi, cinque postazioni computer, e una connessione Wi-Fi gratuita.
Biblioteca del MAXXI
La "Biblioteca del MAXXI" è un punto di riferimento culturale situato nel cuore di Roma, Città metropolitana di Roma Capitale, 00196, Italia. Questa biblioteca, parte integrante del Museo MAXXI, offre un'esperienza unica per gli amanti dell'arte, dell'architettura e della fotografia. Con un'ampia collezione che comprende oltre 40.000 pubblicazioni, la biblioteca è un luogo ideale per la ricerca e la scoperta, dedicato a documentare la produzione artistica dagli anni Sessanta ad oggi. La biblioteca è aperta dal martedì alla domenica, dalle 11:00 alle 19:00, ed è chiusa il lunedì. La biglietteria chiude un'ora prima della chiusura del museo, con chiusure anticipate alle 17:30 durante il weekend. È accessibile gratuitamente o con agevolazioni per diverse categorie, come giovani tra i 18 e i 25 anni, studenti, giornalisti, possessori di membership card myMAXXI e molti altri.
Biblioteca Cittadini del Mondo
La "Biblioteca Cittadini del Mondo" è un'istituzione culturale unica situata nel cuore del quartiere Quadraro a Roma, al civico 41 di Viale Opita Oppio. Fondata dall'associazione Cittadini del Mondo, la biblioteca è nata nel 2010 con l'obiettivo di promuovere la conoscenza reciproca tra italiani e stranieri, sostenendo percorsi di convivenza e integrazione basati sul rispetto e senza pregiudizi identitari. Dal 2002, l'associazione si dedica all'assistenza socio-sanitaria dei migranti, osservando da vicino le dinamiche migratorie del territorio e rispondendo ai bisogni culturali inespressi. La biblioteca, dunque, si pone come un luogo di incontro e crescita, dove è possibile leggere libri in oltre 20 lingue diverse, esplorare contenuti che spaziano dall'arte alla letteratura, e consultare un vasto settore multimediale.
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto