Guide > Teatro a Emilia-Romagna

Teatro a Emilia-Romagna

1496 risultati trovati

Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi

Visualizza mappa
4.9 20
#1

MONDOTEATRO Scuola di Teatro di Giuseppe Radicia

● Chiuso
Viale Gaetano Storchi, 361, 41121 Modena MO, Italia

“Da decenni Giuseppe Radicia ha il merito di avvicinare giovani e adulti al teatro,ai suoi linguaggi, alle sue tecniche e alla sua cultura. È un insegnante dotato di raro talento, passione e capacità. Chiunque abbia frequentato i suoi corsi ne conserva ricordi indelebili, come di esperienze importanti per la propria formazione e crescita personale e relazionale. Consigliatissimo. Provare per credere!”

4.5 199
#6

Teatro San Matteo

● Aperto
Vicolo San Matteo, 8, 29121 Piacenza PC, Italia

“Teatro ben tenuto e curato in ogni dettaglio, stile anni 60-70, molto particolare la presenza di gatti in ceramica (tanto amati dal propietario) . Provato personalmente sia come attore che come pubblico. Uno dei teatri piccoli più belli piacenza”

4.5 274
#8

EnOsteria Del Teatro

● Chiuso
Via del Teatro, 10, 47021 San Piero In Bagno FC, Italia

“Delizioso. Ottimi piatti, buonissimi e presentati benissimo, sempre con un tocco speciale. Diversi tipi di pane fatti in casa così come i grissini, tutto delizioso. Servizio rapido e personale gentilissimo. Complimenti allo chef, proprietario del ristorante e a sua moglie gentilissima. Location piccola ma molto piacevole e ben curata. Prezzi nella norma. Ottimo rapporto qualità-prezzo. Da consigliare vivamente.”

5 94
#24

STED - Centro formazione e produzione danza e teatro

● Chiuso
Viale L. A. Muratori, 75/D, 41124 Modena MO, Italia

“Allo STED mi sono formata, ho mosso i miei primi passi nel mondo del teatro, sulla strada che mi ha portata poi a Roma dove ho intrapreso la carriera di attrice. Tony Contartese è un Maestro eccezionale, rispettoso, delicato e allo stesso tempo deciso. Un attore geniale, un amante del teatro shakespeariano che trasmette attraverso il suo lavoro ed impegno con i/le ragazzi/e tutto l'amore e la passione che lo muovono. Tutto ciò mi ha contagiata e spinta a tentare una via non certo facile, ma che mi ha insegnato tanto. E poi... lo STED è "casa". Anche dopo il mio diploma (sono passati più di 10 anni), lo STED ha continuato ad essere il luogo sicuro dove tornare, dove mi sono sempre sentita accolta, dove ho potuto riprendere il filo della matassa perduta...dove ritrovare le mie certezze.”

4.9 26
#26

Il Teatro

● Aperto
Via Monte Trebbio, 17, 47015 Modigliana FC, Italia

“Per me questo posto è stato una folgorazione. Location da urlo, esclusività idem, accoglienza pazzesca, insomma non ci sono elementi che mi possano far mettere meno di 5 stelline. Oltre a tutto questo vino e cibo TOP! Mi sogno ancora le costine :) Esperienza da fare assolutamente!”

4.8 41
#27

Teatro a Molla

● Chiuso
Via del Milliario, 40, 40133 Bologna BO, Italia

“Pura magia, ogni volta diversa, ogni volta nuova, ogni volta unica ad ogni spettacolo! Inoltre, è in assoluto la migliore formazione per l'imporvvisazione teatrale. Fateci un salto, dateci un occhio!”

4.8 90
#28

Caffè del Teatro

● Chiuso
Corso Armando Diaz, 44, 47121 Forlì FC, Italia

“Si può attestare senza difficoltà che il Caffè del Teatro sia tra i migliori di Forlì. Si possono gustare degli ottimissimi piatti serviti da proprietari gentili e attenti al cliente. Il locale è a dir poco strepitoso. Piccolo ma accogliente, il tempo sembra essersi fermato o addirittura riportarci indietro ad un'epoca dove attorno ai caffè si respirava ancora cultura, passione e vita. Che dire, complimenti ai proprietari che hanno creato un'oasi a misura d'uomo. Inoltre, ottimo vino!”

4.8 1,247
#30

Teatro Farnese

● Aperto
Piazza della Pilotta, 15, 43121 Parma PR, Italia

“Quando entri da quella porta e ti affacci sul teatro resti incantato. Spettacolare, imponente, con un gioco di luci che abbaglia e profusione di legno. Costruito in pochissimo tempo dall'architetto Aleotti detto l'Argenta su richiesta di Ranuccio I Farnese per accogliere il duca Cosimo de' Medici che si sarebbe fermato a Parma in occasione di un suo viaggio a Milano. Purtroppo nel 1619 quando il teatro era pronto la visita saltò e il teatro venne inaugurato solo nel 1628 in occasione del matrimonio di Margherita de' Medici con il duca Odoacre, però fu utilizzato poche volte e inevitabilmente si avviò verso uno stato di decadenza. Nel 1944 fu gravemente bombardato. Ora fortunatamente è stato restaurato ed è tornato al suo splendore. Merita una visita”

Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Emilia-Romagna

⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto