TOP 30 Storia delle civiltà a Lazio
Trovati 177 risultati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
-
Necropoli della Casetta - Tomba a Semidado - Necropoli Rupestri di S. Giovenale e Terrone
● ApertoBenvenuti alla "Necropoli della Casetta - Tomba a Semidado - Necropoli Rupestri di S. Giovenale e Terrone", un sito archeologico di straordinaria importanza situato a Blera, nella provincia di Viterbo. Immerso nel cuore della campagna laziale, questo luogo affascinante offre un viaggio indietro nel tempo, alla scoperta delle antiche civiltà che un tempo abitavano questa regione. La nostra necropoli è celebre per la Tomba a Semidado, un esempio unico di architettura funeraria etrusca, caratterizzata da forme geometriche scolpite nella roccia che riflettono l'ingegno e l'arte di questo popolo misterioso. Inoltre, le Necropoli Rupestri di S. Giovenale e Terrone rappresentano un'opportunità imperdibile per esplorare i complessi sistemi di sepoltura scavati direttamente nelle pareti di tufo, testimonianza della ricchezza culturale e spirituale degli Etruschi.
01010 Blera, Provincia di Viterbo, Italia -
Necropoli della Mattonara
● ApertoLa Necropoli della Mattonara è un affascinante sito archeologico situato a Civitavecchia, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Situata all'indirizzo 23 Dir. Porto, 00053 Civitavecchia, la necropoli offre un viaggio nel tempo alla scoperta delle antiche civiltà che hanno abitato questa regione. I visitatori possono esplorare le sepolture e i reperti che raccontano la storia e le tradizioni funerarie degli antichi popoli etruschi e romani. La Necropoli della Mattonara è un luogo ideale per gli appassionati di archeologia e storia, così come per le famiglie e i turisti curiosi di scoprire le meraviglie nascoste del Lazio. Venite a trovarci per un'esperienza unica che vi permetterà di immergervi nel passato e ammirare l'eredità culturale di questa affascinante regione italiana.
Dir. Porto 23, 00053 Civitavecchia, Città metropolitana di Roma Capitale, Italia -
Museo Archeologico Nazionale di Civitavecchia
● ApertoMuseo Archeologico Nazionale di Civitavecchia Situato nel cuore di Civitavecchia, presso il suggestivo indirizzo di Largo Camillo Benso Conte di Cavour 1, il Museo Archeologico Nazionale di Civitavecchia è una gemma imperdibile per gli amanti della storia e della cultura. Questo museo, che si distingue come una delle principali attrazioni turistiche della Città metropolitana di Roma Capitale, offre un affascinante viaggio nel tempo attraverso le sue ricche collezioni archeologiche.
Largo Camillo Benso Conte di Cavour 1, 00053 Civitavecchia, Città metropolitana di Roma Capitale, Italia -
la macchina del Tempo
● ApertoLa Macchina del Tempo è un affascinante museo situato nel cuore di Civitavecchia, presso l'indirizzo 1 Via Piave, Città metropolitana di Roma Capitale 00053, Italia. Questo innovativo spazio espositivo offre ai visitatori un viaggio immersivo attraverso le epoche storiche, combinando tecnologie all'avanguardia con ricostruzioni dettagliate per riportare in vita il passato. Ideale per famiglie, studenti e appassionati di storia, il museo propone un'esperienza educativa e coinvolgente che stimola la curiosità e l'apprendimento. Vieni a scoprire i segreti delle civiltà antiche e a esplorare la nostra collezione unica di reperti storici. La Macchina del Tempo ti aspetta per un'avventura indimenticabile nel tempo!
Via Piave 1, 00053 Civitavecchia, Città metropolitana di Roma Capitale, Italia -
Tomba Etrusca
● ApertoBenvenuti alla "Tomba Etrusca", un'affascinante destinazione situata nella storica Città metropolitana di Roma Capitale, 00058, Italia. Immersa nel cuore della cultura e della storia etrusca, la nostra attività offre un'opportunità unica per esplorare le antiche tradizioni e il patrimonio di una delle civiltà più misteriose e affascinanti del Mediterraneo. Alla "Tomba Etrusca", ci dedichiamo a offrire ai visitatori un'esperienza immersiva e istruttiva. Scoprite l'arte, l'architettura e i segreti dei nostri antenati attraverso tour guidati che vi condurranno in un viaggio indietro nel tempo. Le nostre guide esperte condivideranno storie e conoscenze che arricchiranno la vostra comprensione della cultura etrusca.
00058 Città metropolitana di Roma Capitale, , Italia -
Stele preistorica
● Aperto"Stele Preistorica" è un'affascinante attività locale situata nella Città metropolitana di Roma Capitale, 00051, Italia. Specializzata nella valorizzazione e nella promozione del patrimonio storico e archeologico della regione, "Stele Preistorica" offre ai visitatori un'esperienza unica nel suo genere. Con un'attenzione particolare alla storia preistorica, il nostro centro permette di scoprire antiche meraviglie attraverso esposizioni interattive e visite guidate. Ideale per appassionati di archeologia, famiglie e scuole, il nostro obiettivo è quello di educare e ispirare, portando alla luce i misteri delle civiltà del passato. Venite a trovarci per un viaggio indietro nel tempo e scoprite le radici profonde della nostra cultura. Vi aspettiamo per un'avventura indimenticabile nella storia!
00051 Città metropolitana di Roma Capitale, , Italia -
Necropoli di Pian Sultano
● ApertoLa Necropoli di Pian Sultano è un sito archeologico di straordinaria importanza situato nella Città metropolitana di Roma Capitale, 00059, Italia. Questo affascinante luogo offre un viaggio nel tempo, permettendo ai visitatori di scoprire le antiche tradizioni e i misteri delle civiltà passate. Circondata da un paesaggio mozzafiato, la necropoli è un esempio perfetto di come storia e natura possano coesistere armoniosamente. All'interno del sito, i visitatori possono esplorare una serie di tombe ben conservate, che raccontano storie di vita e di morte di antiche popolazioni. Ogni tomba rappresenta un pezzo unico di storia, decorato con affreschi e manufatti che riflettono le credenze e i costumi dell'epoca. Le visite guidate, disponibili su prenotazione, offrono un'esperienza educativa e immersiva, arricchita da aneddoti e racconti storici forniti da esperti archeologi.
00059 Città metropolitana di Roma Capitale, , Italia -
Necropoli di Monte Acqua Tosta
● ApertoBenvenuti alla Necropoli di Monte Acqua Tosta, un affascinante parco storico situato nella Città metropolitana di Roma Capitale, 00059, Italia. Questo sito unico offre un viaggio indietro nel tempo, permettendo ai visitatori di esplorare le antiche tombe e i resti archeologici che raccontano la storia delle civiltà passate. Immerso in un paesaggio naturale mozzafiato, il parco è il luogo ideale per gli appassionati di storia, archeologia e natura. Passeggiate lungo i sentieri ben curati, scoprite le storie nascoste dietro ogni pietra e godetevi la tranquillità di un ambiente ricco di cultura e tradizione. La Necropoli di Monte Acqua Tosta è un tesoro nascosto che aspetta di essere scoperto. Vi aspettiamo per un'esperienza indimenticabile che vi lascerà con una nuova prospettiva sulla storia e il patrimonio della regione.
00059 Città metropolitana di Roma Capitale, , Italia -
Tumulo del Cannucceto
● Aperto### Tumulo del Cannucceto Benvenuti al Tumulo del Cannucceto, un sito di straordinario interesse storico e archeologico situato nella Città metropolitana di Roma Capitale, 00059, Italia. Immerso in un paesaggio incantevole, il nostro sito offre un affascinante viaggio nel tempo, alla scoperta delle antiche civiltà che hanno abitato questa regione.
00059 Città metropolitana di Roma Capitale, , Italia -
Grotta di Tabacco (tomba etrusca riutilizzata)
● ApertoBenvenuti alla Grotta di Tabacco, un'affascinante tomba etrusca riutilizzata, situata nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale, 00060, Italia. Questo straordinario sito storico offre un raro sguardo nel passato, combinando il mistero delle antiche civiltà etrusche con un uso moderno e innovativo dello spazio. La Grotta di Tabacco è più di una semplice attrazione turistica; è un viaggio nel tempo. Scoprite l'architettura unica e l'atmosfera suggestiva di questa tomba millenaria, che è stata sapientemente trasformata per accogliere eventi culturali, mostre e visite guidate. Ogni angolo della grotta racconta una storia, dai dettagli scolpiti nella pietra alla sua affascinante trasformazione nel corso dei secoli.
00060 Città metropolitana di Roma Capitale, , Italia -
Tomba della Torara
● ApertoTomba della Torara: Un Viaggio nel Cuore della Storia Situata nella splendida cornice della Città metropolitana di Roma Capitale, la Tomba della Torara offre un'affascinante immersione nel passato storico e culturale dell'Italia. Questo sito archeologico unico è un luogo imperdibile per gli appassionati di storia e per chiunque desideri esplorare le meraviglie nascoste del nostro territorio.
00059 Città metropolitana di Roma Capitale, , Italia -
Necropoli della Banditaccia
● ApertoLa Necropoli della Banditaccia, situata in Via della Necropoli 43, nella Città metropolitana di Roma Capitale, è un'affascinante attrazione turistica che offre un'immersione unica nella storia e nella cultura etrusca. Parte integrante del Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia (PACT), un istituto autonomo del Ministero della Cultura, la necropoli rappresenta uno dei quattro siti archeologici principali gestiti dal PACT. Questo straordinario sito, riconosciuto Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, è rinomato per le sue tombe monumentali e offre ai visitatori un'opportunità unica di esplorare le antiche tradizioni funerarie etrusche. Il PACT collabora attivamente con prestigiosi istituti culturali come il Musée du Louvre, promuovendo progetti di ricerca e conservazione che arricchiscono ulteriormente l'esperienza dei visitatori.
Via della Necropoli 43, 00052 Città metropolitana di Roma Capitale, , Italia -
Tomba dei Letti Funebri - Necropoli della Banditaccia
● ApertoDescrizione del sito: Tomba dei Letti Funebri - Necropoli della Banditaccia Benvenuti alla Tomba dei Letti Funebri, un gioiello archeologico situato nel cuore della Necropoli della Banditaccia, a Cerveteri, parte della Città metropolitana di Roma Capitale. Al nostro indirizzo, 43 Via della Necropoli, vi invitiamo a intraprendere un viaggio affascinante nel tempo, esplorando la ricca storia degli antichi Etruschi.
Via della Necropoli 43, 00052 Città metropolitana di Roma Capitale, , Italia -
Tomba della Cornice
● ApertoDescrizione di Tomba della Cornice Benvenuti a Tomba della Cornice, un'affascinante destinazione situata nel cuore della storica Città metropolitana di Roma Capitale, al civico 43 di Via della Necropoli. Questo luogo unico nel suo genere offre un'esperienza indimenticabile per chiunque sia appassionato di storia, archeologia e cultura.
Via della Necropoli 43, 00052 Città metropolitana di Roma Capitale, , Italia -
Museo archeologico nazionale Cerite
● ApertoIl Museo Archeologico Nazionale Cerite, situato nella pittoresca Piazza Santa Maria a Cerveteri, è una gemma culturale imperdibile per gli appassionati di storia e archeologia. Come parte del Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia (PACT), un istituto autonomo del Ministero della Cultura, il museo offre un affascinante viaggio attraverso le antiche civiltà etrusche. Il PACT comprende quattro siti straordinari, tra cui la rinomata Necropoli della Banditaccia e l'area delle "Tombe del Comune", che saranno eccezionalmente aperte al pubblico il 7 settembre. Questa data speciale offre l'opportunità di esplorare gratuitamente le tombe, accompagnati da archeologi esperti del Pact e del Louvre. Per partecipare, è necessario prenotarsi all'indirizzo email pa-certa.info@cultura.gov.it.
Piazza Santa Maria, 00052 Cerveteri, Città metropolitana di Roma Capitale, Italia -
Passeggiata di via della Necropoli inferiore
● ApertoPasseggiata di Via della Necropoli Inferiore Benvenuti alla Passeggiata di Via della Necropoli Inferiore, un'affascinante attrazione turistica situata nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale. Immersa nella storia e circondata dalla bellezza senza tempo del paesaggio italiano, questa passeggiata offre un'opportunità unica di esplorare un sito archeologico di grande rilevanza.
Via della Necropoli, 00052 Città metropolitana di Roma Capitale, , Italia -
Altopiano dell'Affienatora
● ApertoDescrizione di Altopiano dell'Affienatora Benvenuti all'Altopiano dell'Affienatora, una straordinaria attrazione turistica situata nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale, precisamente in Via della Necropoli, 00052, Italia. Questo incantevole luogo offre un'esperienza unica, immersa nella bellezza naturale e nella ricchezza storica del territorio laziale.
Via della Necropoli, 00052 Città metropolitana di Roma Capitale, , Italia -
Tumulo del Tavolino Dipinto
● ApertoTumulo del Tavolino Dipinto Benvenuti al Tumulo del Tavolino Dipinto, un'affascinante testimonianza storica situata nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale. Al nostro indirizzo in Via della Necropoli 28, potrete immergervi in un viaggio nel tempo, scoprendo un sito archeologico unico nel suo genere.
Via della Necropoli 28, 00052 Città metropolitana di Roma Capitale, , Italia -
Tomba dei Rilievi
● ApertoLa "Tomba dei Rilievi" è un'affascinante attrazione storica situata al civico 43/45 di Via della Necropoli, nel cuore di Cerveteri, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Questo sito archeologico unico offre ai visitatori un'immersione nel mondo degli antichi Etruschi, grazie ai suoi straordinari rilievi e affreschi ben conservati che adornano le pareti. La tomba, risalente al IV secolo a.C., è una testimonianza vivida delle tradizioni e della vita quotidiana di questa antica civiltà. Aperta al pubblico, la "Tomba dei Rilievi" rappresenta una tappa imperdibile per gli appassionati di storia e archeologia. Situata in una posizione facilmente accessibile, è il punto di partenza ideale per esplorare la ricca eredità culturale di Cerveteri. Vi invitiamo a scoprire questo gioiello storico e a lasciarvi affascinare dalla sua bellezza senza tempo.
Via della Necropoli 43/45, 00052 Cerveteri, Città metropolitana di Roma Capitale, Italia -
Tomba della Colonnina Dipinta
● ApertoLa "Tomba della Colonnina Dipinta" è un'affascinante attrazione situata al numero 43 di Via della Necropoli, nella Città metropolitana di Roma Capitale, 00052, Italia. Questo sito storico offre ai visitatori un'opportunità unica di esplorare l'arte e la cultura dell'antica civiltà etrusca. La tomba è rinomata per le sue straordinarie pitture murali e per la colonnina dipinta che testimonia l'abilità artistica del periodo. Immersa nella bellezza e nella serenità della campagna romana, la Tomba della Colonnina Dipinta è una meta imperdibile per gli appassionati di storia e archeologia. Venite a scoprire i segreti del passato e lasciatevi incantare da un viaggio nel tempo che vi porterà alla scoperta delle radici culturali dell'Italia. Vi aspettiamo per offrirvi un'esperienza indimenticabile in un luogo dove la storia prende vita.
Via della Necropoli 43, 00052 Città metropolitana di Roma Capitale, , Italia -
Tombe a Dado - Necropoli della Banditaccia
● ApertoTombe a Dado - Necropoli della Banditaccia Situata al cuore della storica Cerveteri, la Necropoli della Banditaccia è una delle più affascinanti e ben conservate testimonianze della civiltà etrusca, riconosciuta come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Al nostro indirizzo, 43 Via della Necropoli, potrete immergervi in un viaggio nel tempo, esplorando le suggestive Tombe a Dado che risalgono a oltre 2500 anni fa.
Via della Necropoli 43, 00052 Cerveteri, Città metropolitana di Roma Capitale, Italia -
Tomba degli animali dipinti
● ApertoLa "Tomba degli Animali Dipinti" è un'affascinante attrazione situata in Via della Necropoli, nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale. Questo sito unico offre ai visitatori un'immersione nella storia antica, permettendo di esplorare l'arte e la cultura delle civiltà passate attraverso straordinari dipinti murali che raffigurano una varietà di animali. Perfettamente conservata, la tomba rappresenta un raro esempio di arte funeraria, offrendo un'opportunità imperdibile per gli appassionati di archeologia e storia. Venite a scoprire questo tesoro nascosto e lasciatevi trasportare in un viaggio nel tempo che vi svelerà i segreti e le meraviglie di epoche lontane. Vi aspettiamo per un'esperienza indimenticabile, in un luogo dove la storia prende vita.
Via della Necropoli, 00052 Città metropolitana di Roma Capitale, , Italia -
Ipogeo di Santa Pupa o dell'Occhialone
● ApertoIpogeo di Santa Pupa o dell'Occhialone Benvenuti all'Ipogeo di Santa Pupa o dell'Occhialone, un affascinante sito storico situato a Manziana, nella pittoresca Città metropolitana di Roma Capitale. Questo luogo unico, situato al 100 di Via Poggio della Torre, offre un'esperienza immersiva nel cuore della storia e della cultura italiana.
Via Poggio della Torre 100, 00066 Manziana, Città metropolitana di Roma Capitale, Italia -
Tumuli orientalizzanti
● ApertoTumuli Orientalizzanti Benvenuti ai Tumuli Orientalizzanti, un'affascinante attrazione archeologica situata nella Città metropolitana di Roma Capitale, 00052, Italia. Questo sito unico nel suo genere offre un'immersione nella storia antica della regione, con i suoi tumuli funerari risalenti all'epoca orientalizzante.
00052 Città metropolitana di Roma Capitale, , Italia -
Necropoli della Bufolareccia
● ApertoLa Necropoli della Bufolareccia è un'affascinante testimonianza storica situata nella Città metropolitana di Roma Capitale, 00052, Italia. Questo sito archeologico offre un'immersione unica nel passato, permettendo ai visitatori di esplorare antiche tombe e scoprire i segreti delle civiltà che un tempo abitavano questa regione. Circondata da un paesaggio suggestivo, la necropoli rappresenta una tappa imperdibile per gli appassionati di storia e cultura. Presso la Necropoli della Bufolareccia, potrai partecipare a visite guidate che ti condurranno attraverso percorsi ricchi di fascino e mistero, accompagnato da guide esperte che ti racconteranno le storie e le leggende legate a questo luogo straordinario. Che tu sia un turista in cerca di nuove scoperte o un residente desideroso di riscoprire le radici del territorio, la Necropoli della Bufolareccia saprà offrirti un'esperienza indimenticabile.
00052 Città metropolitana di Roma Capitale, , Italia -
Tomba 298
● ApertoTomba 298: Un Viaggio nel Cuore della Storia Antica Benvenuti a Tomba 298, un'affascinante attrazione turistica situata nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale, precisamente in Via della Necropoli, 00052, Italia. Questa straordinaria destinazione offre ai visitatori un'opportunità unica di immergersi nella storia antica e scoprire i segreti di una civiltà perduta.
Via della Necropoli, 00052 Città metropolitana di Roma Capitale, , Italia -
Necropoli del Laghetto (IX-VIII a.C.)
● ApertoLa Necropoli del Laghetto (IX-VIII a.C.) è un'affascinante testimonianza storica situata a Cerveteri, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Questo sito archeologico offre un viaggio indietro nel tempo, permettendo ai visitatori di esplorare le antiche tombe etrusche risalenti al IX e VIII secolo a.C. Immersa in un paesaggio suggestivo, la necropoli rappresenta una delle più importanti testimonianze della civiltà etrusca, rivelando preziosi dettagli sulla vita, le tradizioni e le credenze di questa antica popolazione. Siamo orgogliosi di offrire visite guidate che permettono di scoprire l'architettura unica delle tombe, i rituali funerari e gli oggetti di uso quotidiano che hanno accompagnato gli etruschi nel loro viaggio nell'aldilà. La Necropoli del Laghetto è un luogo ideale per gli appassionati di storia, archeologia e cultura, ma anche per chi desidera trascorrere una giornata immerso nella bellezza e nel fascino del passato.
00052 Cerveteri, Città metropolitana di Roma Capitale, Italia -
Galleria etrusca (opera di ingegneria idraulica)
● ApertoLa "Galleria Etrusca" è un'affascinante opera di ingegneria idraulica situata nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale, al seguente indirizzo: 285-283 Via Doganale, 00052, Italia. Questa straordinaria struttura, risalente all'antica civiltà etrusca, rappresenta un esempio eccezionale di maestria e innovazione tecnologica dei tempi antichi. La galleria, scavata nella roccia, veniva utilizzata per il trasporto e la gestione delle risorse idriche, dimostrando l'avanzato livello di conoscenze ingegneristiche degli Etruschi. Oggi, la "Galleria Etrusca" non è solo un'importante testimonianza storica, ma anche un'attrazione imperdibile per chiunque sia affascinato dalla storia e dall'archeologia. I visitatori possono esplorare la struttura e scoprire i metodi ingegnosi utilizzati per affrontare le sfide idrauliche dell'epoca. La nostra posizione privilegiata offre ai turisti l'opportunità di immergersi in un viaggio nel passato, circondati dalla bellezza e dal mistero della civiltà etrusca.
Via Doganale 285-283, 00052 Città metropolitana di Roma Capitale, , Italia -
Tomba della Regina
● ApertoBenvenuti alla "Tomba della Regina", una gemma nascosta situata nella splendida cornice della Città metropolitana di Roma Capitale, 00054, Italia. Questo luogo affascinante offre un'esperienza unica, combinando storia, cultura e bellezza naturale. La Tomba della Regina è un sito storico di grande importanza, dove potrai immergerti nel passato e scoprire i segreti delle antiche civiltà che un tempo abitavano questa regione. Siamo orgogliosi di offrire visite guidate che ti condurranno attraverso i nostri suggestivi percorsi, offrendoti una visione approfondita della storia e delle leggende che circondano questo luogo misterioso. Che tu sia un appassionato di archeologia, un amante della storia o semplicemente in cerca di un'escursione indimenticabile, la Tomba della Regina saprà come affascinarti.
00054 Città metropolitana di Roma Capitale, , Italia -
Museo Storico della civilta contadina e della cultura popolare Augusto Montori
● ApertoMuseo Storico della Civiltà Contadina e della Cultura Popolare Augusto Montori Benvenuti al Museo Storico della Civiltà Contadina e della Cultura Popolare Augusto Montori, un affascinante viaggio nel tempo situato nel cuore di Anguillara Sabazia, al numero 2 di Via Doria D'Eboli. Questo museo unico nel suo genere vi trasporterà nel passato, offrendo uno sguardo approfondito sulla vita rurale e le tradizioni popolari dell'Italia.
Via Doria D'Eboli 2, 00061 Anguillara Sabazia, Città metropolitana di Roma Capitale, Italia
Stanno anche cercando:
- Storia delle civiltà a Alatri
- Storia delle civiltà a Albano Laziale
- Storia delle civiltà a Anguillara Sabazia
- Storia delle civiltà a Anzio
- Storia delle civiltà a Ariccia
- Storia delle civiltà a Bolsena
- Storia delle civiltà a Cerveteri
- Storia delle civiltà a Civitavecchia
- Storia delle civiltà a Fiumicino
- Storia delle civiltà a Isola Sacra
- Storia delle civiltà a Manziana
- Storia delle civiltà a Marina di Ardea
- Storia delle civiltà a Montalto di Castro
- Storia delle civiltà a Nettuno
- Storia delle civiltà a Orte
- Storia delle civiltà a Pomezia
- Storia delle civiltà a Rieti
- Storia delle civiltà a Rocca di Papa
- Storia delle civiltà a Roma
- Storia delle civiltà a Santa Lucia
- Storia delle civiltà a Tarquinia
- Storia delle civiltà a Velletri
- Storia delle civiltà a Vetralla
- Storia delle civiltà a Viterbo
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto