Storia della chiesa a Roma
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno di Ostia
Benvenuti sul sito ufficiale della Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno di Ostia, situata in Via delle Gondole 35, Lido di Ostia, Città metropolitana di Roma Capitale, 00121, Italia. La nostra chiesa è un luogo di culto e di comunità, dove i fedeli si riuniscono per condividere la fede e l'attesa del ritorno di Gesù. Attraverso le pagine di questo sito, desideriamo informarvi sulle nostre attività, iniziative e sulla presenza avventista in questa regione del mondo. Gli Avventisti del Settimo Giorno si distinguono per il loro impegno attivo nel seguire gli insegnamenti pratici del Signore, promuovendo un'ampia gamma di attività che spaziano dall'educazione spirituale a iniziative sociali e culturali. Vi invitiamo a scoprire con noi le tante opportunità di crescita e di servizio.
Chiesa di San Nicola di Bari
La Chiesa di San Nicola di Bari è un'affascinante luogo di culto situato nel cuore di Lido di Ostia, in Via Gian Carlo Passeroni 1, Città metropolitana di Roma Capitale, 00122, Italia. Questo incantevole edificio sacro non è solo un punto di riferimento spirituale per la comunità locale, ma anche una popolare attrazione turistica per i visitatori di tutto il mondo. La chiesa, dedicata a San Nicola di Bari, è un esempio di architettura religiosa che unisce tradizione e bellezza, offrendo un ambiente sereno per la preghiera e la contemplazione. L'interno accogliente e le opere d'arte sacra presenti al suo interno invitano a un viaggio spirituale che arricchisce l'anima.
Chiesa Cristiana Evangelica Hesed
Benvenuti sul sito della Chiesa Cristiana Evangelica Hesed, situata in Via dei Basaldella 81, nella Città metropolitana di Roma Capitale. La nostra comunità, nata nel 1984 con la conversione della sorella Narcisa Francisco, conosciuta da tutti come Ming, è un luogo di incontro e di fede per tutti coloro che desiderano vivere e condividere l'insegnamento di Cristo risorto. All'interno della nostra chiesa è nata la HESED APS (Associazione di Promozione Sociale), un'iniziativa volta a realizzare progetti a beneficio della popolazione, rispondendo ai bisogni sia spirituali che materiali.
Chiesa Cristiana Evangelica Apostolica
Benvenuti sul sito della Chiesa Cristiana Evangelica Apostolica, situata al numero 20 di Via Giuseppe Pellizza, nella Città metropolitana di Roma Capitale, 00125, Italia. La nostra comunità è parte di un movimento missionario internazionale che trae le sue origini dai risvegli pentecostali della prima metà del Ventesimo secolo. Facciamo parte della famiglia evangelica e ci impegniamo a diffondere il messaggio di Gesù Cristo attraverso l'ispirazione e la guida dello Spirito Santo. La nostra missione è di glorificare il Signore insieme, riflettendo quotidianamente sui Suoi attributi e condividendo le esperienze di fede che ci uniscono come comunità. Invitiamo tutti a partecipare al nostro viaggio spirituale con Dio e a scoprire le meraviglie che la fede può portare nella vita di ciascuno.
Chiesa di San Corbiniano
La Chiesa di San Corbiniano è un luogo di culto e una rinomata attrazione turistica situata in Via Carl Orff 12, nella Città metropolitana di Roma Capitale, 00124, Italia. Questa affascinante chiesa, dedicata a San Corbiniano, offre ai visitatori un'esperienza spirituale e culturale unica, immersa nella ricca storia e tradizione della regione. La struttura architettonica della chiesa, con i suoi dettagli artistici e il suo ambiente tranquillo, invita alla riflessione e alla contemplazione. Oltre a servire come luogo di culto per la comunità locale, la Chiesa di San Corbiniano accoglie turisti da tutto il mondo, desiderosi di esplorare le sue bellezze e di partecipare alle numerose attività religiose e culturali organizzate durante l'anno. Venite a scoprire questo gioiello spirituale e culturale nel cuore della Capitale!
Parrocchia di Santa Maria del Soccorso e San Filippo Neri a Castelporziano
Benvenuti alla Parrocchia di Santa Maria del Soccorso e San Filippo Neri a Castelporziano, un luogo di pace e spiritualità situato nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale. La nostra chiesa si trova a Castel Porziano, un'area ricca di storia e bellezze naturali. Siamo una comunità accogliente e devota, impegnata a offrire un ambiente di preghiera e riflessione per tutti i visitatori e i fedeli. La nostra parrocchia è dedicata a Santa Maria del Soccorso e San Filippo Neri, figure spirituali che ispirano le nostre attività e il nostro servizio alla comunità. Offriamo una varietà di celebrazioni liturgiche, incontri di catechesi, e momenti di condivisione per tutte le età. Partecipare alle nostre funzioni religiose è un'opportunità per arricchire la propria fede e trovare sostegno spirituale.
Chiesa di Sant'Agostino
Chiesa di Sant'Agostino Benvenuti alla Chiesa di Sant'Agostino, un luogo di culto e riflessione situato nel cuore di Campo Ascolano. La nostra chiesa è un punto di riferimento spirituale e storico per la comunità locale e per i visitatori della Città metropolitana di Roma Capitale.
Chiesa Santa Maria Mater Salvatoris dei Salvatoriani
Chiesa Santa Maria Mater Salvatoris dei Salvatoriani Benvenuti alla Chiesa Santa Maria Mater Salvatoris dei Salvatoriani, un luogo di culto accogliente situato nel cuore di Roma, in Via Filippo Clementi 40. La nostra chiesa è un rifugio di pace e spiritualità, dove fedeli e visitatori possono raccogliersi in preghiera e riflessione.
Chiesa Militare di Pratica di Mare
Chiesa Militare di Pratica di Mare Benvenuti alla Chiesa Militare di Pratica di Mare, un luogo di culto situato nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale, al cap 00071. La nostra chiesa rappresenta un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e per i visitatori che cercano un momento di riflessione e preghiera.
Resti della Chiesa di Santa Maria delle Vigne
Resti della Chiesa di Santa Maria delle Vigne Benvenuti ai Resti della Chiesa di Santa Maria delle Vigne, un luogo ricco di storia e fascino situato nella Città metropolitana di Roma Capitale, 00071, Italia. Questo sito storico offre un'affascinante finestra sul passato, invitandovi a esplorare le vestigia di un'antica chiesa che un tempo era un fulcro della comunità locale.
Chiesa della Vergine Maria
Chiesa della Vergine Maria Benvenuti alla Chiesa della Vergine Maria, un luogo di culto e spiritualità situato nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale. La nostra chiesa è situata in Via Laurentina 1571, facilmente raggiungibile e aperta a tutti coloro che desiderano trovare un momento di pace e riflessione.
Chiesa di San Pietro Apostolo
La Chiesa di San Pietro Apostolo è un luogo di culto accogliente situato nel cuore di Ardea, presso 1 Piazza Sforza Cesarini, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Questa chiesa, dedicata a San Pietro Apostolo, rappresenta un punto di riferimento spirituale per la comunità locale e i visitatori. Con la sua architettura suggestiva e l'atmosfera serena, offre uno spazio ideale per la preghiera, la riflessione e la partecipazione alle celebrazioni liturgiche. Presso la Chiesa di San Pietro Apostolo, i fedeli possono vivere momenti di raccoglimento e trovare ispirazione nella loro fede. Vi invitiamo a scoprire la bellezza e la spiritualità di questo luogo sacro, aperto a tutti coloro che desiderano esplorare la ricca storia e tradizione della nostra comunità.
Cappella del Casale della Falcognana di Sopra
La Cappella del Casale della Falcognana di Sopra è un luogo di culto situato a Roma, nella Città metropolitana di Roma Capitale, con CAP 00134. Immersa nel suggestivo paesaggio romano, questa chiesa è un angolo di serenità e spiritualità, perfetto per chi desidera un momento di raccoglimento e preghiera. La cappella, con la sua architettura tradizionale e l'atmosfera accogliente, offre ai visitatori un ambiente intimo e riflessivo. Che tu sia un residente locale o un turista in cerca di un'esperienza spirituale autentica, la Cappella del Casale della Falcognana di Sopra rappresenta una tappa imperdibile. Vieni a scoprire un luogo dove storia e fede si intrecciano armoniosamente, accogliendo tutti coloro che cercano pace e ispirazione.
Chiesa di Maria del SS. Sacramento - Padri Trappisti
La "Chiesa di Maria del SS. Sacramento - Padri Trappisti" è un luogo di culto e attrazione turistica situato in Via Appia Nuova Vecchia Sede 37, nella pittoresca località di Frattocchie, nel comune di Marino, parte della Città metropolitana di Roma Capitale. Immersa in un'atmosfera di tranquillità e spiritualità, la chiesa offre ai visitatori un'esperienza unica di riflessione e raccoglimento. Gestita dai Padri Trappisti, è un simbolo di fede e tradizione, accogliendo fedeli e turisti da tutto il mondo. La chiesa è anche un punto di interesse per chi desidera esplorare la ricca storia e l'architettura religiosa della regione. Venite a scoprire questo angolo di pace e bellezza, aperto a tutti coloro che cercano un momento di serenità e ispirazione spirituale.
Chiesa della Santissima Trinità
La Chiesa della Santissima Trinità è un luogo di culto accogliente situato nel cuore di Marino, presso l'indirizzo 89 Via Ss. Trinità, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Questa chiesa rappresenta un punto di riferimento spirituale per la comunità locale, offrendo un ambiente sereno e devoto per la preghiera e la riflessione. Con una storia ricca e una tradizione di accoglienza, la Chiesa della Santissima Trinità invita i fedeli e i visitatori a partecipare alle sue funzioni religiose e a scoprire la bellezza del suo patrimonio culturale e architettonico. Siamo aperti a tutti coloro che desiderano esplorare la fede e trovare un momento di pace interiore. Venite a trovarci per vivere un'esperienza spirituale unica in un contesto di straordinaria bellezza storica e religiosa.
Chiesa Madonna del Lago
La Chiesa Madonna del Lago è un'affascinante luogo di culto situato in Via 4 Dicembre a Castel Gandolfo, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Questa chiesa è non solo un importante centro spirituale per la comunità locale, ma anche una rinomata attrazione turistica per i visitatori provenienti da tutto il mondo. Immersa nel suggestivo paesaggio dei Castelli Romani, la chiesa offre un'atmosfera di pace e serenità, ideale per la riflessione e la preghiera. La sua posizione privilegiata vicino al Lago di Albano aggiunge ulteriore bellezza al contesto, rendendo ogni visita un'esperienza indimenticabile. Siamo aperti a tutti coloro che desiderano scoprire la nostra storia, partecipare alle celebrazioni religiose o semplicemente godere della tranquillità del luogo. Vi aspettiamo per condividere con voi la bellezza e la spiritualità di questo angolo speciale d'Italia.
Chiesa
Benvenuti alla Chiesa di Corso Trieste, situata nel cuore di Marino, nella Città metropolitana di Roma Capitale. La nostra chiesa, ubicata al civico 5 di Corso Trieste, è un luogo di culto accogliente e sereno, dove la comunità si riunisce per momenti di preghiera, riflessione e celebrazione. La Chiesa di Corso Trieste non è solo un edificio storico di grande bellezza architettonica, ma anche un punto di riferimento spirituale per i fedeli della zona. Offriamo una varietà di servizi religiosi, inclusi messe settimanali, cerimonie sacramentali e incontri di catechesi. Inoltre, la nostra chiesa è aperta a tutti coloro che desiderano trovare un momento di pace e raccoglimento, indipendentemente dal loro percorso di fede.
Chiesa di Sant'Antonio
Descrizione della Chiesa di Sant'Antonio Benvenuti alla Chiesa di Sant'Antonio, un luogo di pace e spiritualità situato nel cuore di Marino, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Situata al suggestivo indirizzo di 2 Vicolo S. Antonio, la nostra chiesa è un punto di riferimento per la comunità locale e un tesoro di storia e cultura.
Ex Chiesa Madonna della Cona
Benvenuti all'Ex Chiesa Madonna della Cona, un luogo di culto ricco di storia e spiritualità situato nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale. La nostra chiesa, situata all'indirizzo 18 Piazza Battisti, è un simbolo di fede e tradizione per la comunità locale e per i visitatori che cercano un momento di riflessione e preghiera. L'Ex Chiesa Madonna della Cona è un esempio affascinante di architettura sacra, con interni che raccontano storie di devozione e arte religiosa. Oltre a essere un luogo di culto, la chiesa rappresenta un punto di incontro per eventi comunitari e celebrazioni religiose, mantenendo viva la tradizione e la cultura del nostro territorio.
Chiesa di San Paolo
La Chiesa di San Paolo a Castel Gandolfo è un luogo di culto accogliente e ricco di storia, situato nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale. Questa chiesa, immersa nel suggestivo paesaggio dei Castelli Romani, offre ai visitatori un ambiente sereno e spirituale, ideale per la preghiera e la riflessione. La struttura architettonica, caratterizzata da elementi tradizionali e dettagli artistici raffinati, rappresenta un punto di riferimento per la comunità locale e un'attrazione per i turisti che desiderano esplorare il patrimonio culturale della regione. La Chiesa di San Paolo è aperta a tutti coloro che cercano un momento di pace e raccoglimento, e regolarmente ospita celebrazioni religiose, eventi comunitari e visite guidate. Venite a scoprire la bellezza e la spiritualità di questo luogo unico a Castel Gandolfo.
Chiesa Parrocchiale di San Pietro Apostolo
La Chiesa Parrocchiale di San Pietro Apostolo è un luogo di culto storico situato nel cuore di Albano Laziale, in Piazza Anna M R Teresa Maggiori 7. Questa chiesa, oltre a essere un importante centro spirituale per la comunità locale, rappresenta anche una popolare attrazione turistica per i visitatori della Città Metropolitana di Roma Capitale. Con la sua architettura affascinante e la ricca storia, la Chiesa Parrocchiale di San Pietro Apostolo offre un ambiente sereno e ispiratore per la preghiera e la riflessione. I turisti possono ammirare gli splendidi dettagli artistici e architettonici che caratterizzano questo luogo sacro. Vi invitiamo a scoprire la bellezza e la spiritualità di questo tesoro locale durante la vostra visita ad Albano Laziale.
ex Chiesa delle Grazie
Ex Chiesa delle Grazie Indirizzo: 18 Via Anfiteatro Romano, Albano Laziale, Città metropolitana di Roma Capitale 00041, Italia
Santuario di Santa Maria della Rotonda
Il Santuario di Santa Maria della Rotonda è un luogo di culto situato nel cuore di Albano Laziale, presso l'indirizzo 14 Via dei Travoni, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Questo storico santuario è un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e per i visitatori che desiderano immergersi nella ricca tradizione religiosa della regione. Il Santuario di Santa Maria della Rotonda è rinomato per la sua architettura affascinante e la sua atmosfera serena, offrendo un ambiente ideale per la preghiera e la riflessione. I visitatori possono ammirare le opere d'arte sacra e partecipare alle celebrazioni liturgiche che si tengono regolarmente. La chiesa è dedicata a Santa Maria, e la sua storia è profondamente intrecciata con quella della città di Albano Laziale.
Piazzale della Pace
Benvenuti a Piazzale della Pace, un luogo di serena spiritualità situato nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale. La nostra chiesa, situata all'indirizzo 1 SP71b, 00120, è un punto di riferimento per la comunità locale e i visitatori che cercano un momento di riflessione e preghiera. Piazzale della Pace offre un ambiente accogliente e tranquillo, ideale per coloro che desiderano connettersi con la propria fede o semplicemente godere di un momento di pace interiore. La nostra chiesa è aperta a tutti, indipendentemente dal percorso spirituale o dalle convinzioni personali, e ospita regolarmente servizi religiosi, eventi comunitari e attività spirituali.
Chiesa della Beata Maria Vergine
La "Chiesa della Beata Maria Vergine" è un luogo di culto situato nel cuore di Albano Laziale, presso l'indirizzo 46 Borgo Garibaldi, Città metropolitana di Roma Capitale. Questa chiesa è un simbolo di fede e comunità, accogliendo fedeli e visitatori in un'atmosfera di pace e spiritualità. Con una storia ricca e un'architettura affascinante, la chiesa offre uno spazio sacro per la preghiera, la riflessione e le celebrazioni religiose. Siamo aperti a tutti coloro che desiderano scoprire la bellezza e la serenità di questo luogo speciale. Venite a trovarci per partecipare alle funzioni religiose, esplorare la nostra eredità storica e immergervi nella tranquillità che solo un luogo di culto può offrire.
Chiesa di San Michele Arcangelo e Santa Maria Goretti
La Chiesa di San Michele Arcangelo e Santa Maria Goretti è un luogo di culto e un'attrazione turistica situata nel cuore di Aprilia, in Piazza Roma 22, Provincia di Latina. Questa affascinante chiesa rappresenta un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale, offrendo ai visitatori un'opportunità unica per esplorare la storia e l'architettura religiosa della regione. La chiesa è dedicata a San Michele Arcangelo e a Santa Maria Goretti, e combina elementi di tradizione e modernità, accogliendo fedeli e turisti in un ambiente sereno e contemplativo. Che siate alla ricerca di un momento di preghiera, di riflessione o semplicemente desideriate ammirare la bellezza artistica e storica del luogo, la Chiesa di San Michele Arcangelo e Santa Maria Goretti è una tappa imperdibile nel vostro itinerario ad Aprilia. Vi invitiamo a visitare e scoprire questo gioiello spirituale, aperto a tutti coloro che cercano ispirazione e pace interiore.
Chiesa dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista
La "Chiesa dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista" è un luogo di culto situato nel cuore di Nettuno, presso l'indirizzo 19 Via Antonio Ongaro, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Questa chiesa, dedicata ai Santi Giovanni Battista ed Evangelista, rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale. Con la sua architettura affascinante e la sua atmosfera serena, la chiesa offre uno spazio accogliente per la preghiera, la riflessione e la celebrazione dei sacramenti. I visitatori possono ammirare le opere d'arte sacra e partecipare alle numerose attività e celebrazioni religiose organizzate durante l'anno.
Chiesa di San Francesco
La Chiesa di San Francesco, situata in Piazza San Francesco a Nettuno, nella Città metropolitana di Roma Capitale, è un luogo di culto ricco di storia e spiritualità. Fondata, secondo la tradizione, da San Francesco durante un suo viaggio a Gaeta, si trova all'esterno del borgo medievale, nella piazza omonima. La facciata della chiesa, ristrutturata nel 1893, è caratterizzata da un doppio ordine scandito da paraste e sormontato da un timpano triangolare. All'interno, i visitatori possono ammirare una pregevole pala d'altare che raffigura la Madonna di Loreto insieme ai santi Bartolomeo, Giuseppe, Giacomo e Francesco, opera del celebre pittore Andrea Sacchi, nato a Nettuno e uno dei maggiori esponenti del classicismo romano del Seicento. Nella navata destra si trova un affresco del XV secolo che rappresenta Sant'Antonio Abate, mentre altri affreschi antichi sono visibili nei locali della sacrestia.
Chiesa di San Gaspare del Bufalo
La Chiesa di San Gaspare del Bufalo è un luogo di culto accogliente situato nel cuore di Castel Gandolfo, in Viale Pio XI, 1. Immersa nella splendida cornice della Città metropolitana di Roma Capitale, la chiesa offre ai visitatori un ambiente sereno e spirituale. Dedicata a San Gaspare del Bufalo, la chiesa è un punto di riferimento per la comunità locale e un luogo ideale per momenti di riflessione e preghiera. Oltre alle celebrazioni liturgiche, la chiesa ospita una serie di eventi e attività comunitarie, promuovendo valori di fede, speranza e carità. Venite a scoprire la bellezza architettonica e l'atmosfera di pace che caratterizzano la Chiesa di San Gaspare del Bufalo, un luogo dove fede e storia si incontrano.
Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo
La Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo è un gioiello architettonico situato nella pittoresca Piazza di Corte ad Ariccia, nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale. Questo luogo sacro non è solo un punto di riferimento spirituale per la comunità locale, ma anche una rinomata attrazione turistica che attira visitatori da ogni parte del mondo. Conosciuta per la sua straordinaria bellezza e il suo significato storico, la Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo offre un'esperienza unica a chiunque varchi la sua soglia. Gli affreschi mozzafiato, le opere d'arte sacra e l'imponente architettura barocca raccontano storie di fede e devozione che risalgono a secoli passati.
Stanno anche cercando:
- storia della chiesa a Albano Laziale
- storia della chiesa a Anguillara Sabazia
- storia della chiesa a Anzio
- storia della chiesa a Aprilia
- storia della chiesa a Ardea
- storia della chiesa a Ariccia
- storia della chiesa a Bracciano
- storia della chiesa a Castel Gandolfo
- storia della chiesa a Cerveteri
- storia della chiesa a Civitavecchia
- storia della chiesa a Fiumicino
- storia della chiesa a Frascati
- storia della chiesa a Genzano di Roma
- storia della chiesa a Isola Sacra
- storia della chiesa a La Massimina-Casal Lumbroso
- storia della chiesa a Ladispoli
- storia della chiesa a Lanuvio
- storia della chiesa a Lido di Ostia
- storia della chiesa a Manziana
- storia della chiesa a Marina di Ardea
- storia della chiesa a Marino
- storia della chiesa a Mostacciano
- storia della chiesa a Nettuno
- storia della chiesa a Rieti
- storia della chiesa a Rocca di Papa
- storia della chiesa a Ronciglione
- storia della chiesa a Santa Marinella
- storia della chiesa a Tarquinia
- storia della chiesa a Tuscania
- storia della chiesa a Velletri
- storia della chiesa a Villanova
- storia della chiesa a Zona L Ottavia
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto