Guide > Roma barocco a Lazio > Roma barocco a Roma

Roma barocco a Roma (RM)

60 risultati trovati

Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi

Visualizza mappa
4.2 1,406
#31

Vittoria

● Chiuso
Lungomare Paolo Toscanelli, 193, 00121 Lido di Ostia RM, Italia

“La qualità delle materie prime è ottima. Anche giusto il prezzo. Servizio discreto. La location è sul mare con ampia veduta sulla spiaggia. Consigliato!!!!”

4.2 695
#32

Palazzo Montecitorio

● Aperto
Piazza di Monte Citorio, 00186 Roma RM, Italia

“Tanti anni fa entrai in questi palazzi fatti costruire dal Papa. Sono belli e ricchi. Siccome appartenevano alla Città del Vaticano, speriamo che un giorno torneranno da loro e speriamo che diventino dei musei pagando un biglietto unico! Questi tanti palazzi, vennero presi a forza dal nuovo governo italiano. Ma la storia cambia sempre!! Che sia fatta la volontà di Dio! (Ma anche Martin Lutero aveva ragione: tutti i palazzi più belli di Roma, ed oltre, i Papi con quali soldi li facevano costruire? Con quelli del popolo).”

4.1 97
#34

Giardini di Palazzo Chigi

● Aperto
Viale Antonietta Chigi, 4, 00040 Ariccia RM, Italia

“BELLISSIMO PARCO CON TANTISSIMI ALBERI CHE FANNO DA OMBRA MA SOPRATTUTTO DAL PARCO GIOCHI MOLTO FORNITO DOVE LA MIA BAMBINA SI TROVA MOLTO BENE ED OGNI VOLTA CHE PASSO PER ARICCIA VUOLE ANDARE ASSOLUTAMENTE ! SITUATO TRA ALBANO ED IL PONTE D' ARICCIA”

4 46
#36

Fontana dell'Acqua Acetosa

● Aperto
Via Enrico Elia, 00197 Roma RM, Italia

“Fontana monumentale sita in Roma nel quartiere Parioli. Voluta da Papa Pio V che la fece erigere nel 1619, fu adornata ed abbellita nel 1821 con donazioni di Luigi di Baviera il quale era un frequentatore del luogo e gradiva, come tanti altri uomini illustri, la proprietà dell'acqua che sgorgava dalla fontana la quale aveva un sapore leggermente acidulo e si credeva avesse molte proprietà terapeutiche. La fontana, dopo una chiusura causata da inquinamento, venne riaperta bonificata nel 2003.”

5 19
#37

Il principe e la rosa

● Chiuso
Via Salaria, 1453, 00138 Roma RM, Italia

“Maestre dolcissime e preparate, posto da sogno allegro e colorato dove i bambini sono felici di entrare. E' bello trovare un'atmosfera così serena. 5 stelle”

5 1
#38

Tomba di Francesco Borromini

● Aperto
Via Acciaioli, 2, 00186 Roma RM, Italia

“La lastra tombale di Francesco Borromini si trova all'interno della Basilica di San Giovanni Battista dei Fiorentini, posta nel centro storico di Roma, in Via Acciaioli, 2, nel Rione V (Ponte). Nella navata centrale, sul pavimento, si trovano le tombe di due famosi architetti: • Carlo Maderno (1556 – 1629) (Zio di Francesco Borromini) • Francesco Borromini (1599 – 1667) Il Borromini aveva preparato il luogo dove doveva essere sepolto, nella splendida Chiesa barocca di San Carlo alle Quattro Fontane (da lui realizzata), ma essendo morto suicida non ebbe il permesso dall’ordine dei Trinitari che la gestiva.”

5 1
#40

Augustus Terrace Deluxe

● Aperto
Passeggiata di Ripetta, 22, 00186 Roma RM, Italia

“Situato a Roma, a 400 m da Piazza del Popolo e Via Margutta, l'Augustus Terrace Deluxe offre sistemazioni con WiFi gratuito, aria condizionata e terrazza. La struttura dista 600 m da Via Condotti. L'appartamento dispone di una TV a schermo piatto e 2 camere da letto. La cucina è completa di forno, microonde e tostapane. In questa struttura sono disponibili sia il servizio di noleggio biciclette sia il servizio di noleggio auto. Piazza di Spagna è raggiungibile in 8 minuti a piedi dall'appartamento. L'Aeroporto di Roma Ciampino dista 15 km dalla struttura.”

4.8 4
#41

Cortile del Tempio di Apollo in Circo

● Aperto
Piazza di Campitelli, 7, 00186 Roma RM, Italia

“Situato presso Piazza Campitelli , si affaccia sullo splendido Teatro di Marcello. In questo cortile è possibile ammirare elementi architettonici come fregi, capitelli e mascheroni provenienti dall'area circostante. Da visitare assolutamente per vedere il Teatro di Marcello da una prospettiva diversa.”

4.8 4
#45

Monumento funebre cardinal Sfondrati

● Aperto
00153 Roma RM, Italia

“Il Monumento funebre del cardinale Paolo Emilio Sfondrati (realizzato nel 1623) si trova nel lato destro del portico della Basilica di Santa Cecilia, la quale si trova nel centro storico di Roma, Rione XIII (Trastevere), La tradizione vuole che la Basilica sia stata edificata dove era presente la casa di Santa Cecilia (martire romana del III sec. d.C.), i cui ambienti sono ancora visitabili nel sotterraneo. . Il monumento di tipo barocco, un tempo presente all’interno della chiesa, viene attribuito a Girolamo Rainaldi per il progetto e a Carlo Maderno , è ricco di preziosi marmi policromi, ricorda il cardinale Paolo Emilio Sfondrati (1560 – 1618) il quale tanto si era adoperato per il ritrovamento del corpo di Santa Cecilia (martirizzata nel III secolo d.C.), il cui corpo venne rinvenuto nelle Catacombe di San Callisto poi nel X secolo venne portato in questo edificio e le cui spoglie vennero poi ritrovate nel XVI secolo. Di grande livello sono le sculture che la compongono, in alto un bassorilievo che riproduce la suggestiva verifica del corpo di Santa Cecilia (avvenuta nel 1599), in basso le statue di Sant’Agnese (sx) e Santa Cecilia (dx), al centro il mezzo busto del Cardinale, con l’abito talare e le mani congiunte.”

4.3 18
#48

Trevi Apartment

● Aperto
Via degli Avignonesi, 26, 00187 Roma RM, Italia

“Perfetto per le famiglie! L'appartamento è semplicemente fantastico per le famiglie. Ci sono 2 camere da letto e anche loro sono davvero belle. L'appartamento è in ottime condizioni e la posizione è semplicemente perfetta. La Fontana di Trevi è dietro l'angolo e così anche la metropolitana. C'è una cucina e tutto ciò di cui hai bisogno è lì. C'è anche un piccolo supermercato dietro l'angolo. Posizione perfetta per esplorare Roma e il centro città. I proprietari sono semplicemente super cordiali e forniscono supporto con la preparazione, l'accoglienza e sono anche molto accomodanti con gli orari di arrivo. Posso solo consigliare l'alloggio senza prenotazione e ritorneremo sicuramente la prossima volta che visiteremo Roma! Tutto perfetto!”

4 11
#52

Fontana del Trullo

● Aperto
Piazza Nicosia, 00186 Roma RM, Italia

“La fontana di Piață Nicosia era originariamente in Piață del Popolo, fu rifatta nel 1572 da Giacomo della Porta per papa Gregorio XIII Boncompagni, di cui si nota il drago sulla vasca, per inaugurare i lavori di restauro dell'Acquedotto Vergine. Quando Giuseppe Valadier eseguì l'attuale restyling della Pietà del Popolo nel 1823, essa fu demolita per essere ricollocata in piazza Nicosia nel 1950 quando furono eseguiti i lavori di ammodernamento dell'area coordinati dall'architetto Marcello Piacentini.”

Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio

⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto