Luogo di ricordo a Roma (RM)
653 risultati trovati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Cimitero di Santa Ninfa
“Nulla da dire personale molto educato e soprattutto molto gentile. Cimitero veramente bello immerso nel verde.”
Caffè Medievale di Biondi Alessandro e Imperi Maria
“Personale gentile, disponibile e veloce.”
Ristorante Sora Rosa di Vinci I.
“Ristorante casereccio tipico della zona dei castelli, si possono mangiare molte specialità della tradizione è anche una buona pizza ma il pezzo forte è sicuramente la carne. Dal banco frigo si può scegliere ciò che si vuole è poi nel grande caminetto viene cotta alla perfezione. Meglio prenotare ma comunque ci sono molti posti a sedere sia fuori che dentro e soprattutto c'è un ampio parcheggio custodito. In sintesi tanta qualità e gentilezza a prezzi più che onesti. Straconsigliato!”
Rione Restaurant Roma
“Sono stato al ristorante Rione a festeggiare un compleanno. Innanzitutto ottima la scelta dei vini e ottimi i cocktail serviti. Io personalmente ho preso la pizza ( buonissima) mentre i miei amici hanno preso la tagliata di manzo (l'aspetto era molto invitante).Il servizio molto rapido e cordiale.”
Food Jungle - Roma
“Ho ordinato qualche giorno fa dei burrito per me e la mia ragazza sul posto,siamo stati trattati bene da un ragazzo che ci ha pure dato dei donuts omaggio. Sicuramente torneremo”
Le Bistro Roma
“Ho conosciuto questo posto obbligata dal lavoro. Ci torno e ci ritorno per scelta. Si mangia bene, si spende il giusto, Salvo e il personale gentile, simpatico ed accogliente. A due passi da Piazza di Spagna sicuramente un posto non solo per turisti! Consigliatissimo.”
Bar Pasticceria Cesarini Roma
“Questo bar ora gestito da proprietario Bangla però nella pasticceria opera Maurizio e al banco la madre e i cornetti sono favolosi e quella la forza di questo bar senza non esisterebbe il locale si trova in zona portuense piazza Andrea Doria Pamphili”
Fiera di Tarquinia - EXPO del Centro Storico
“Ormai sono 20 e passa anni che andiamo al pub ...e all'old è una garanzia.”
Oro In Raspagni Daniele & C.S.A.S
“Cortesia e professionalità ineccepibili”
Piccioni-Stop | Allontanamento Volatili Roma
“Ho usufruito del servizio di allontanamento volatili per il mio terrazzo. I ragazzi hanno svolto il lavoro con estrema professionalità per risolvere il problema del guano accumulato sulla superficie del terrazzo”
Mr Eddy Animazione Di Edoardo Cittadini
“Edoardo molto simpatico, ha animato la festa di mia figlia che ha compiuto 7 anni coinvolgendo piccoli e grandi in giochi divertenti !! Ha gestito 25 bambini da solo! Consigliatissimo !!”
La Casetta Di Rina Caffetteria - Pasticceria
“Un posticino bellissimo buono il caffè e dolci ancora di più”
Tempio di Mecenate
“Uno dei ristoranti che ho preferito a Roma. Si respira proprio un'aria di familiarità, un locale molto carino ma dalle usanze molto rustiche senza eccessivi fronzoli. Ed è proprio quello che volevamo noi. Qui ho mangiato le trippe alla romana più buone che io abbia mai assaggiato. Buonissimi anche i santinbocca alla romana ed il tiramisù fatto da loro. I camerieri sono molto alla buona e simpatici, consigliatissimo!”
Cupola di Adone
“Opera di Carlo Cestelli Guidi, negli anni '60, la cupola di Adone è l'ambiente principale e più importante di tutto l'Istituto. La schermatura della cupola è costituita da una parete di calcestruzzo spessa 1 metro. Il volume dell'edificio è invece un cilindro alto 10 m, di ben 46 m di diametro e chiuso proprio dalla calotta sferica: il volume è in tutto di circa 180000 metri cubi! Il sistema reticolare prefabbricato venne adoperato perché era sia staticamente sicuro e sia era il sistema più economico al tempo. Il processo è cosi riassunto: gli elementi prefabbricati in cemento armato venivano realizzati in stabilimento, una volta prodotti vi era il trasporto in cantiere e la posa in opera (vi era una grande gru posta al centro dell'elemento) e, infine, la sigillatura di tutti gli elementi con il getto in opera. In tutto sono 7 anelli concentrici e 36 spicchi, in particolare i vertici dei triangoli piani sono a contato con elementi degli anelli adiacenti: questa particolarità, con vertici che cadono direttamente sulla superficie sferica, fa si che la copertura sia una porzione di poliedro inscritto direttamente in una sfera. Gli elementi prefabbricati, quindi, costituiscono una grande rete e formano cosi lo scheletro resistente. Il tutto venne scrupolosamente studiato sia per garantire i dovuti spazi per il getto in opera affinché la sigillatura venisse fatta a regola d'arte, sia per garantire che la cupola potesse sopportare possibili sollecitazioni dovute a terremoti, quindi garantire anche il sistema antisismico. La superficie esterna della cupola è un rivestimento di 2 cm di cls rinforzato con tondini di ferro. ENGLISH: Work of Carlo Cestelli Guidi, in the 60s, the dome of Adonis is the main and most important environment of the whole Institute. The shielding of the dome consists of a 1 meter thick concrete wall. The volume of the building is instead a 10 m high cylinder, with a diameter of 46 m and closed by the spherical cap: the volume is in all about 180,000 cubic meters! The prefabricated truss system was used because it was both statically safe and was the cheapest system at the time. The process is summarized as follows: the prefabricated elements in reinforced concrete were made in the factory, once produced there was transport to the construction site and installation (there was a large crane placed in the center of the element) and, finally, sealing of all the elements with the casting in place. In all there are 7 concentric rings and 36 segments, in particular the vertices of the flat triangles are in contact with elements of the adjacent rings: this peculiarity, with vertices that fall directly on the spherical surface, means that the roof is a portion of the polyhedron directly inscribed in a sphere. The prefabricated elements, therefore, constitute a large network and thus form the resistant skeleton. Everything was scrupulously studied both to guarantee the necessary spaces for the casting on site so that the sealing was done in a workmanlike manner, and to guarantee that the dome could withstand possible stresses due to earthquakes, therefore also guaranteeing the anti-seismic system. The outer surface of the dome is a 2 cm cladding of concrete reinforced with iron rods.”
A Fiume Locanda
“Eravamo di passaggio e per caso abbiamo trovato questo ristorante all'ora di pranzo e siamo rimasti subito colpiti dal cibo in mostra. I noodles erano deliziosi e il servizio estremamente cordiale e cortese. Una chiara raccomandazione per questo piccolo ristorante.”
Targa in memoria di George Wurts
“Questa Targa in memoria di George Wurts, si trova nel Rione XIII (Trastevere), addossata al muro del Casino Barberini, ad altezza d’uomo il quale è posto nella suggestiva Villa Sciarra a Roma. La targa in marmo bianco ha una semplice forma quadrata con la cornice con la modanatura liscia, non sono presenti simboli, l’iscrizione ha i caratteri in stampato maiuscolo di diverse dimensioni di colore nero. La targa è stata realizzata il 1932 e inaugurata dall’Istituto Italiano di Studi Germanici il 3 aprile 1932, in occasione del 100° della morte del grande letterato tedesco Johann Wolfgang von Goethe (1749 – 1832). Alla cerimonia in pompa magna parteciparono le più alte cariche del governo italiano, l’Accademico Giovanni Gentile (1875 – 1944) e l’ambasciatore tedesco a Roma Karl von Schubert, insieme ad altre numerose personalità di vari paesi europei. Il testo completo della dedica è il seguente: IN MEMORIA DI GEORGE WURTS E DELL’AMORE PER L’ITALIA CHE ILLUMINÒ LA SUA VITA OPEROSA LA VEDOVA HENRIETTE WURTS TOWER OFFERSE QUESTA VILLA …………………….. D’ITALIA ………………………. IL QUALE VOLLE IL GIARDINO LIBERO AL POPOLO DI ROMA E QUESTA SEDE NEL NOME DI GOETHE SACRA AGLI STUDI PER L’UNITÀ SPIRITUALE FRA I POPOLI ROMA 3 APRILE 1932 (……………….. parte iscrizione abrasa) Cenni Storici: George Wurts nacque a Philadelphia in USA nel 1843 e morì a Roma nel 1928. La sua professione era quella di diplomatico americano e nel 1902 acquistò Villa Sciarra ed essendo un collezionista d’arte ed avendo sua moglie Henriette Tower (n.1857 m. 1933), molto ricca e appassionata di botanica, la resero una bellissima area ricca di flora, fauna ed opere d’Arte. Molte delle opere d’arte del XVIII secolo, in arenaria scolpita, furono acquisite dal Palazzo Visconti di Brignano Gera d’Adda, in Lombardia, fra le opere più belle che ancora oggi possiamo ammirare vi è la famosa Fontana dei Satiri. Nel 1914 i coniugi utilizzarono il Casino Barberini, come ospedale da campo per i numerosi feriti della 1° guerra mondiale. Morto il marito nel 1928, Henriette nel 1930 donò questa villa e tutte le opere presenti allo Stato Italiano, con l’obbligo che divenisse un Parco aperto al pubblico, la Targa qui apposta ricorda questo avvenimento.”
Cimitero Comunale a Canale Monterano
“Perché bo'”
Pietra d'inciampo in memoria di Alberto Di Giacomo
“Per non dimenticare.”
Monumento ricordo Giampaolo Borghi
“Medaglia d'oro al valore civile vigile del fuoco morto in servizio nel 2 settembre 1965.”
Targa in ricordo del luogo dove nacque l’astronauta Michael Collins
Lapide in ricordo dei Cittadini rastrellati in Via Rasella
“La Lapide in ricordo dei Cittadini rastrellati in Via Rasella è un toccante omaggio alle vittime innocenti che hanno perso la vita durante un tragico evento storico. Questo monumento commemorativo rappresenta un grido di riconoscimento e di riflessione sulla tragedia che ha colpito le persone comuni, invitando a preservare la memoria e a imparare dalle lezioni della storia. L'architettura e il design della lapide sono sobri ma significativi. I nomi e le date incisi testimoniano il dolore e la perdita, creando un legame emotivo con le vittime. La semplicità del design mette in risalto la serietà del messaggio e invita i visitatori a riflettere sulla fragilità dell'umanità e sulla responsabilità di prevenire simili tragedie. La posizione della Lapide, spesso posta in luoghi pubblici o in prossimità dell'evento commemorato, aggiunge ulteriore significato alla commemorazione. Questi luoghi diventano luoghi di raccoglimento e di riflessione per coloro che desiderano onorare le vittime e comprendere il contesto storico. L'atmosfera di rispetto e di tristezza che circonda la Lapide offre ai visitatori uno spazio per commemorare silenziosamente le vittime e per riflettere sulla tragica situazione. L'esperienza di osservare i nomi e di contemplare la lapide crea un momento di connessione emotiva con il passato e stimola una profonda riflessione sulla complessità della storia. Tuttavia, per coloro che potrebbero non essere completamente consapevoli del contesto storico dell'evento in Via Rasella durante la Seconda Guerra Mondiale, potrebbe essere utile fornire informazioni aggiuntive sulla situazione e sul significato della lapide. Dettagli contestuali possono arricchire ulteriormente l'esperienza e consentire ai visitatori di comprendere appieno la portata della tragedia. In sintesi, la Lapide in ricordo dei Cittadini rastrellati in Via Rasella è un omaggio commovente a coloro che hanno sofferto a causa dell'ingiustizia e della violenza. La sua architettura rispettosa, la posizione significativa e il messaggio di riconoscimento la rendono un punto di riferimento che invita a riflettere sulla tragedia umana e sull'importanza di preservare la memoria storica. Nonostante la potenziale necessità di informazioni aggiuntive, questa lapide rimane un simbolo tangibile dell'importanza di onorare le vittime e di impegnarsi per un futuro di pace e di comprensione.”
Pietre d'inciampo in memoria di Riccardo Di Segni, Gianna Di Segni, Rita Caviglia
“Ricordare è necessario ed importante!”
I Viaggi di Giu'
“Migliore Agenzia Viaggi che conosco. Professionalità e Cordialità. Consigliatissimo. Numeri Uno”
L'Angelo di Monteverdi al Verano.
“Il Cimitero monumentale del Verano è un museo che racchiude vere e proprie opere d'arte . Questa spettacolare scultura è l'Angelo della Morte o dell'Apocalisse (chiamato così perché impugnava una tromba del giudizio), ed è una copia dell'opera che Monteverde realizzò per il sepolcro di Oneto, nel Cimitero di Staglieno a Genova ,e, sicuramente, rappresenta uno dei capolavori della scultura dell'800. Monteverdi ne realizzò una copia anche per la sua cappella di famiglia al Verano, nel 1891. Una scultura in marmo molto suggestiva di figura androgina femminilizzata , a tratti inquietante , con braccia intrecciate, sguardo glaciale fisso nel vuoto, che impugna una tromba dell'apocalisse, non piu visibile, perché, purtroppo, vandalizzata,nel 2015 . Un capolavoro dal fascino ambiguo e misterioso. Talmente bella da sembrare vera. La scultura si trova al Pincietto Nuovo ,riquadro 28.”
Città vicine:
- Acquapendente
- Albano Laziale
- Anguillara Sabazia
- Anzio
- Ardea
- Ariccia
- Artena
- Bracciano
- Campagnano di Roma
- Castel Gandolfo
- Cecchina
- Cerveteri
- Ciampino
- Cisterna di Latina
- Civitavecchia
- Colleferro
- Fiano Romano
- Fiumicino
- Frascati
- Fregene
- Genzano di Roma
- Grottaferrata
- Guidonia Montecelio
- Isola Sacra
- Ladispoli
- Lariano
- Lido di Ostia
- Manziana
- Marino
- Mentana
- Montefiascone
- Monterotondo
- Mostacciano
- Nettuno
- Palestrina
- Pomezia
- Rocca di Papa
- Roma
- Santa Marinella
- Subiaco
Stanno anche cercando:
Altre categorie:
- Articoli Sportivi a Roma
- Salone Di Bellezza a Roma
- Tutto Per Le Donne Incinte a Roma
- Discoteca a Roma
- Banchi Di Pegno a Roma
- Farmacia a Roma
- Ricambi Auto a Roma
- Pizza & Sushi a Roma
- Mobilia a Roma
- Taxi, Trasporto Merci a Roma
- Attrazioni Turistiche a Roma
- Notaio & Avvocato a Roma
- Hotel, Motel, Ostello a Roma
- Odontoiatria a Roma
- Negozio Di Fiori a Roma
- Impresa Di Pulizie a Roma
- Gioielleria a Roma
- Manicure & Pedicure a Roma
- Elettrodomestici a Roma
- Affitto Di Cottage & Appartamenti a Roma
- Visto & Centro Visti a Roma
- Un Negozio Di Abbigliamento a Roma
- Revisione & Consulenza a Roma
- Centro Diagnostico Clinico a Roma
- Negozio Di Alimentari a Roma
- Ristorante a Roma
- Teatro & Cinema a Roma
- Intrattenimento Per Bambini a Roma
- Caffè, Caffetteria, Pub a Roma
- Materiali Da Costruzione a Roma
- Servizi Finanziari a Roma
- Stazione Di Servizio Auto a Roma
- Servizi Tuttofare a Roma
- Scuola & Asilo a Roma
- Piscina & Parco Acquatico a Roma
- Tutto Per Gli Animali a Roma
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto