Arte etrusca a Lazio
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Via degli Inferi - Necropoli Banditaccia
La Via degli Inferi - Necropoli Banditaccia è un'affascinante necropoli etrusca che offre ai visitatori un'esperienza indimenticabile tra le tombe e le strutture sepolcrali dell'antica civiltà etrusca.
Comune di Cerveteri centro studi Mauro Cristofani
Il centro studi Mauro Cristofani del Comune di Cerveteri è un punto di interesse per lo studio della storia e della cultura etrusca.
Necropoli del Cavo degli Zucchi
La Necropoli del Cavo degli Zucchi, situata a Civita Castellana nella provincia di Viterbo, è un punto di interesse storico-culturale che offre la possibilità di visitare antiche tombe etrusche e ammirarne gli affreschi.
Etruscan b&b
Benvenuti all'Etruscan b&b, un'accogliente struttura ricettiva situata nella Città Metropolitana di Roma, tra i punti di interesse del territorio.
Antico Borgo di Sutri
Scopri l'incanto dell'Antico Borgo di Sutri, un accogliente alloggio situato lungo la SS Cassia e immerso nella bellezza dei dintorni.
Laghetti XXX Miglia
Esplora la bellezza naturale dei Laghetti XXX Miglia, un punto di interesse unico lungo la Strada Statale Cassia Cimina a Ronciglione.
La Casa Dei Libri
La Casa dei Libri è un accogliente punto di riferimento per gli amanti della lettura, situato nella pittoresca cittadina di Sutri.
Il Signore degli Etruschi
Il Signore degli Etruschi è un'incantevole oasi gastronomica e di relax nel cuore della Tuscia, dove potrete gustare prelibate specialità locali e godere di una vacanza all'insegna del benessere e della bellezza del territorio.
Antico Presente - escursioni e visite guidate nella Tuscia
Antico Presente - l'agenzia di viaggi specializzata in escursioni e visite guidate nella splendida Tuscia, situata a Blera in Via Monterone, 9.
TARQUINIA | Tombe Etrusche # f833
Titolo: TARQUINIA | Tombe Etrusche # f833 Descrizione: Benvenuti a TARQUINIA | Tombe Etrusche # f833, il punto di transito ideale per gli amanti della storia e della cultura etrusca, situato nel cuore della Provincia di Viterbo, 01016, Italia. La nostra stazione di transito offre un accesso comodo e diretto a una delle aree archeologiche più affascinanti d'Italia, famosa per le sue antiche tombe etrusche.
ArteEtrusca
Benvenuti su ArteEtrusca, il vostro negozio di fiducia situato nel cuore di Tarquinia, in Via Vitelleschi 21, Provincia di Viterbo. ArteEtrusca è il luogo ideale per chi ama l'arte e la cultura etrusca. Offriamo una vasta selezione di oggetti artigianali, gioielli unici e souvenir ispirati alla tradizione etrusca, perfetti per un regalo speciale o per arricchire la vostra collezione personale. Ogni pezzo racconta una storia e porta con sé il fascino di una civiltà antica e misteriosa. Venite a trovarci per scoprire la bellezza e l'autenticità dei nostri prodotti e lasciatevi ispirare dalla passione per l'arte che contraddistingue il nostro negozio. Siamo aperti tutti i giorni per accogliervi con cortesia e professionalità. Vi aspettiamo a Tarquinia per un viaggio indietro nel tempo attraverso l'arte e la cultura etrusca!
Museo Civico "Pietro e Turiddo Lotti"
Il Museo Civico Archeologico "Pietro e Turiddo Lotti" di Ischia di Castro, situato in Piazza Cavalieri Vittorio Veneto 5, nella provincia di Viterbo, è un luogo affascinante dove la storia prende vita attraverso una ricca collezione di reperti archeologici e storico-artistici. Questo museo, nato grazie alla generosa donazione della Famiglia Stendardi – Lotti, ospita una vasta gamma di materiali che vanno dalla Preistoria fino al Rinascimento. Tra i pezzi esposti, i visitatori possono ammirare i reperti preistorici di Settecannelle, gli straordinari corredi di età etrusca, nonché i ritrovamenti dal sito romano-longobardo della Selvicciola, dalla storica città di Castro e dall’Eremo di Poggio Conte. Le sale tematiche del museo, distribuite su due piani, offrono un viaggio nel tempo, permettendo di esplorare la storia del territorio e delle sue genti.
Capodimonte
Benvenuti a Capodimonte, un gioiello incastonato sulle rive del pittoresco Lago di Bolsena, nella Provincia di Viterbo. Situata su un promontorio a 334 metri sul livello del mare, questa affascinante destinazione turistica è famosa per la sua ricca storia, la bellezza naturale e le numerose attrazioni culturali. Il monumento più iconico di Capodimonte è la maestosa Rocca Farnese, una struttura ottagonale del XVI secolo progettata da Antonio da Sangallo il Giovane. Questo antico palazzo, un tempo dimora preferita dei Farnese, ha ospitato papi, sovrani e artisti di fama mondiale. Accanto alla Rocca, la Chiesa Collegiata di Santa Maria Assunta e il Palazzo Borghese aggiungono ulteriore fascino storico al centro medievale del borgo.
Tomba della Sfinge
Tomba della Sfinge Benvenuti alla Tomba della Sfinge, un'affascinante destinazione storica situata nel cuore della Provincia di Viterbo, 01014, Italia. Immersa nella ricca storia e cultura della regione, la Tomba della Sfinge è un sito archeologico di grande interesse, ideale per gli appassionati di storia e gli amanti della bellezza antica.
Tomba dei Soffitti Intagliati
La "Tomba dei Soffitti Intagliati" è un affascinante museo situato nella splendida Provincia di Viterbo, 01014, Italia. Questo sito unico offre ai visitatori l'opportunità di esplorare un pezzo straordinario di storia e cultura etrusca. La tomba, rinomata per i suoi soffitti finemente intagliati, rappresenta un esempio magnifico dell'arte e dell'architettura antica. All'interno del museo, i visitatori possono ammirare dettagliate sculture e decorazioni che risalgono a secoli fa, scoprendo le tecniche e i materiali utilizzati dagli antichi artigiani. Ogni visita è un viaggio nel tempo, che permette di comprendere meglio la vita e le tradizioni di questa affascinante civiltà.
Tomba Francois
Museo Tomba Francois Benvenuti al Museo Tomba Francois, un affascinante viaggio nel cuore della storia etrusca situato in SP106, Provincia di Viterbo, 01011, Italia. Questo museo unico offre ai visitatori l'opportunità di esplorare una delle più celebri tombe etrusche, rinomata per i suoi straordinari affreschi e l'importanza storica.
Municipio di Tuscania
Il "Municipio di Tuscania" è il cuore amministrativo della città, situato in Piazza F. Basile 3, nella suggestiva cornice della provincia di Viterbo, Italia. Questo edificio rappresenta non solo un punto di riferimento per la gestione locale, ma anche un simbolo storico e culturale di Tuscania, una città d'arte immersa nel paesaggio incantevole della Tuscia. Il Municipio svolge un ruolo cruciale nella vita quotidiana dei cittadini, offrendo una vasta gamma di servizi e informazioni essenziali. Tra gli avvisi recenti, si segnalano importanti comunicazioni relative alla gestione del servizio idrico, come gli abbassamenti di pressione previsti il 10 e 11 settembre 2024, e il divieto di consumo umano dell'acqua nelle zone alimentate dalla rete idrica Quercette. Queste misure sono adottate per garantire la sicurezza e il benessere della comunità.
Necropoli dei Monterozzi di Tarquinia
Necropoli dei Monterozzi di Tarquinia Indirizzo: Via Ripagretta, Tarquinia, Provincia di Viterbo 01016, Italia
Palazzo del Marchese
Palazzo del Marchese Indirizzo: 13 Via di S. Leonardo, Tarquinia, Provincia di Viterbo 01016, Italia
Presepe Vivente Tarquinia
Il "Presepe Vivente Tarquinia" è un'affascinante attrazione turistica situata nel cuore di Tarquinia, nella Provincia di Viterbo, 01016, Italia. Questo evento unico trasforma il centro storico della città in un maestoso palcoscenico all'aperto, dove oltre 200 comparse danno vita a un suggestivo presepe vivente. Immerso nel contesto incantevole di Tarquinia, il presepe offre un'esperienza immersiva che unisce storia, cultura e tradizione, facendo rivivere l'atmosfera di un tempo passato. Tarquinia è una città ricca di meraviglie storiche e artistiche, dall'eredità etrusca alla bellezza medievale, con le sue chiese, torri e piazze che raccontano secoli di storia. Un viaggio a Tarquinia non è solo un tuffo nel passato, ma anche un'opportunità per esplorare il Museo Nazionale Etrusco, la Necropoli di Monterozzi, patrimonio UNESCO, e godere della bellezza naturale delle sue spiagge e campagne.
Tomba Bartoccini
Tomba Bartoccini: Un Tesoro Storico nel Cuore di Tarquinia Scopri la magnificenza della storia etrusca presso la Tomba Bartoccini, una delle gemme nascoste di Tarquinia, situata nella pittoresca provincia di Viterbo. Questo sito archeologico, parte del ricco patrimonio della necropoli etrusca di Tarquinia, offre ai visitatori un'affascinante immersione nel mondo antico.
Tomba del Maestro delle Olimpiadi
La "Tomba del Maestro delle Olimpiadi" è un'affascinante attrazione situata a Tarquinia, nella Provincia di Viterbo, Italia. Questo sito storico offre un'esperienza unica, immergendoti nel ricco patrimonio etrusco della regione. Scoperta di recente, la tomba è rinomata per i suoi straordinari affreschi che raffigurano scene di giochi olimpici, testimoniando l'influenza greca sulla cultura etrusca. I visitatori possono esplorare l'interno della tomba e ammirare da vicino le opere d'arte antiche, che raccontano storie di competizioni atletiche e celebrazioni rituali. Situata nell'incantevole paesaggio di Tarquinia, la "Tomba del Maestro delle Olimpiadi" rappresenta una tappa imperdibile per gli appassionati di storia e arte. Per ulteriori informazioni o per pianificare la tua visita, non esitare a contattarci. Scopri il fascino dell'antica civiltà etrusca e lasciati incantare dalla bellezza senza tempo di questo straordinario sito archeologico.
Tombe Etrusche Doriche Di Norchia
Tombe Etrusche Doriche Di Norchia Benvenuti alle Tombe Etrusche Doriche di Norchia, un affascinante museo situato nel cuore della provincia di Viterbo, all'indirizzo Viterbo, Provincia di Viterbo 01100, Italia. Questo sito unico offre un affascinante viaggio nel tempo, permettendovi di scoprire l'antica civiltà etrusca attraverso le sue imponenti tombe doriche, sapientemente scolpite nella roccia tufacea.
Greenfood catering
Benvenuti nel mondo di Greenfood Catering, dove la qualità incontra la professionalità a Roma! Situati al 89 di Via Antonio Carruccio, ci dedichiamo da oltre trent'anni a fornire servizi di ristorazione collettiva e banqueting di alto livello, soddisfacendo una clientela sempre più varia ed esigente. Che si tratti di refezione scolastica, ristorazione sanitaria, mense aziendali o centri di accoglienza, il nostro team di esperti cuochi e cuoche, supervisionati da professionisti del controllo qualità, è pronto a offrirvi un'esperienza culinaria di eccellenza a prezzi estremamente competitivi. Greenfood Catering si distingue per la sua capacità di combinare innovazione e affidabilità, garantendo pasti equilibrati e gustosi, che soddisfano il fabbisogno energetico individuale. Le nostre merende scolastiche sono pensate per essere un momento importante e nutriente nella giornata dei più piccoli. Inoltre, ogni stagione porta con sé nuove proposte: preparatevi a un emozionante viaggio sensoriale all’insegna dell’Arte Etrusca e scoprite le nostre offerte per l'estate 2024.
Tomba dei Letti Funebri - Necropoli della Banditaccia
Descrizione del sito: Tomba dei Letti Funebri - Necropoli della Banditaccia Benvenuti alla Tomba dei Letti Funebri, un gioiello archeologico situato nel cuore della Necropoli della Banditaccia, a Cerveteri, parte della Città metropolitana di Roma Capitale. Al nostro indirizzo, 43 Via della Necropoli, vi invitiamo a intraprendere un viaggio affascinante nel tempo, esplorando la ricca storia degli antichi Etruschi.
Il Cratere di Eufronio
Benvenuti a "Il Cratere di Eufronio", un luogo dove la storia e l'arte si intrecciano nel cuore di Cerveteri. Situato in Piazza Santa Maria 14, nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale, il nostro spazio celebra uno dei capolavori più emblematici dell'arte etrusca: il cratere di Eufronio. Il cratere, con la sua iconografia affascinante, racconta storie epiche del passato. Sul lato A, rivive la tragica morte di Sarpedonte, semidio e re dei Lici, trasportato nel regno dei morti da Hypnos e Thanathos, sotto la guida di Hermes. Sul lato B, tre giovani guerrieri si preparano per la battaglia, un'immagine di coraggio e determinazione.
Ricostruzione della Tomba di Caronte
Benvenuti alla "Ricostruzione della Tomba di Caronte", un'affascinante esperienza situata nel cuore di Cerveteri, presso l'indirizzo 1 Via San Maria, Città metropolitana di Roma Capitale 00052, Italia. La nostra attività celebra la ricca storia etrusca di Cerveteri, mettendo in luce uno dei suoi tesori più preziosi: la Sfinge alata etrusca del IV secolo a.C. Questa straordinaria scultura, simbolo dei legami culturali tra le aristocrazie etrusche e macedoni, è stata al centro di avventurose vicende di furto e recupero. Rubata per la prima volta nel 1972 e nuovamente nel 2014, la Sfinge è stata recuperata grazie all'inestimabile lavoro della Guardia di Finanza, restituendo a Cerveteri un pezzo fondamentale del suo patrimonio storico.
Tombe del Comune
"Tombe del Comune" è un'affascinante attività locale situata a Cerveteri, nella Città metropolitana di Roma Capitale, con CAP 00052, Italia. Immersa nella ricca storia e cultura della regione, la nostra attività offre un'esperienza unica per i visitatori interessati a esplorare le antiche tradizioni etrusche. Presso "Tombe del Comune", avrete l'opportunità di scoprire l'eredità storica di Cerveteri attraverso visite guidate alle tombe e ai siti archeologici circostanti. Il nostro personale esperto è appassionato e pronto a condividere con voi storie e curiosità sulle antiche civiltà che hanno abitato questa terra. Venite a trovarci per un viaggio indietro nel tempo, immersi nella bellezza e nel mistero della storia etrusca. Vi aspettiamo per offrirvi un'esperienza indimenticabile.
Riva di Palo Resort
Benvenuti al Riva di Palo Resort, un angolo di paradiso situato al 13 di Via dei Delfini, Ladispoli, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Immerso in una posizione incantevole sulla riva del mare, il nostro resort è il luogo ideale per una vacanza all'insegna del relax e del benessere. A soli 30 km dal centro di Roma, dal Lago di Bracciano e dall'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino, il Riva di Palo Resort è il punto di partenza perfetto per esplorare le meraviglie di Roma e del Lazio. I nostri ospiti possono godere di un'atmosfera accogliente e calorosa, arricchita dalla magia dei camini che rendono speciale ogni soggiorno anche durante l'inverno.
Tour Roma Transfer
Benvenuti su "Tour Roma Transfer", il tuo partner ideale per un'esperienza di viaggio indimenticabile nella Città Eterna e dintorni. Situati a Civitavecchia, nella Città metropolitana di Roma Capitale, offriamo un servizio di noleggio auto personalizzato che rende il tuo viaggio a Roma e nelle sue meraviglie circostanti un'esperienza unica e senza stress. Roma, conosciuta come la città eterna, è un luogo dove storia e leggenda, mito e bellezza si intrecciano, offrendo un fascino infinito con le sue meraviglie ineguagliabili. Con "Tour Roma Transfer", potrai esplorare luoghi affascinanti come l'area archeologica di Ostia Antica, uno dei siti archeologici più importanti e meglio conservati al mondo, e il pittoresco borgo di Bracciano, famoso per il maestoso Castello Orsini Odescalchi.
Stanno anche cercando:
- Arte etrusca a Cerveteri
- Arte etrusca a Civita Castellana
- Arte etrusca a Civitavecchia
- Arte etrusca a Ladispoli
- Arte etrusca a Montalto di Castro
- Arte etrusca a Nepi
- Arte etrusca a Roma
- Arte etrusca a Ronciglione
- Arte etrusca a Sutri
- Arte etrusca a Tarquinia
- Arte etrusca a Tuscania
- Arte etrusca a Vetralla
- Arte etrusca a Viterbo
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto