Guide > Famiglia a Campania > Famiglia a Polla

Famiglia a Polla (SA)

38 risultati trovati

Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi

Visualizza mappa
5 155
#7

Biologo Nutrizionista & Personal Trainer Dr Michele Di Sarli

● Chiuso
Via Fornaci, 31, 84035 Polla SA, Italia

“Il dr. Michele Di Sarli è stato un mentore ed una guida davvero utile per il mio percorso nutrizionistico. Con lui ho imparato a saper abbinare il cibo, cucinandolo in modo buono, sano, nutriente, e soprattutto mangiando di più. Il dott. è una fonte di informazioni e conoscenza, infatti ogni incontro è stato foriero di consigli, suggerimenti e stimoli a fare meglio e di più. Grazie per tutto ciò che ho imparato con il metodo Performa! Davvero utile!”

4.4 265
#10

La Vecchia Margaret

● Aperto
Via Annia, 8, 84035 Polla SA, Italia

“Una pizza dagli dei. Pizzeria situata in piccolo paesino ma con una pizza favolosa, dall'impasto, agli ingredienti alla cottura. Miglior pizza mai mangiata a mani basse.”

5 1
#18

La Carrozza delle Spose

● Aperto
Via Provinciale Teggiano - Polla, 225, 84039 Prato Perillo SA, Italia

“Street food a domicilio, un nuovo modo di vivere il rapporto millenario di una cultura con il cibo di un territorio, in questo caso quello della bassa Campania con grandi influenze della cucina della Basilicata. Lo chef, pur rimanendo saldo alle proprie radici, reinventa i piatti della tradizione in forma innovativa, sorprendente, pratica e soprattutto gustosa. La sua parola d’ordine è freschezza e qualità della materia prima. Trattandosi di cibo di strada, offerto da un food truck a forma di “Carrozza delle Spose”, la parte del leone la fanno i panini ed i fritti, tutti rigorosamente a base di Caciocavallo Podolico realizzato con il latte intero crudo prodotto da vacche podoliche, una razza autoctona che vive allo stato brado tutto l’anno e si nutre di pascoli attraverso la tecnica della transumanza. La produzione del Caciocavallo Podolico avviene solo durante i mesi primaverili e inizio estate proprio quando i pascoli sono rigogliosi, così la sua qualità è eccellente ed i caciocavalli hanno il sapore caratteristico delle erbe, che hanno costituito l’alimentazione delle vacche durante la produzione del latte. In tema di panini c’è solo l’imbarazzo della scelta: Vegetariano con cacio fuso e asparagi selvatici (7 euro); Cilentano con cacio fuso e prosciutto crudo di Parma (6 euro); Saporito con cacio fuso e mortadella arrostita (7 euro); Lumacone con cacio fuso, colatura di alici e pomodori secchi (6 euro): Calabrese con cacio fuso, salame calabrese e friarielli. Assolutamente da non perdere è il Cartoccio con cirici e cacio cavallo pastellato con farina di ceci e poi fritto (5 euro).”

Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Campania

⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto