Storia nel museo della città a Milano
Trovati 68 risultati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Alice! in Wonderland
Benvenuti nel favoloso mondo di "Alice nel Paese delle Meraviglie" nel cuore di Milano, dove la fantasia prende vita nella nostra struttura situata in Via Giulio Cesare Procaccini, 4.
Parco Pubblico Franco Verga
Il Parco Pubblico Franco Verga è uno splendido spazio verde nel cuore di Milano, ideale per un piacevole pomeriggio all'aria aperta o per una visita turistica.
Fondazione Prada
La Fondazione Prada è un museo di arte contemporanea situato nel cuore di Milano, tra le attrazioni turistiche più interessanti della città.
Leonardo3 Museum - Il Mondo di Leonardo
Scopri il genio di Leonardo da Vinci attraverso un'esperienza interattiva e multimediale presso il Leonardo3 Museum, situato nella prestigiosa Galleria Vittorio Emanuele II di Milano.
Calendario Celtico Parco Del Ticino
Calendario Celtico Parco Del Ticino Scopri la magia e il mistero della cultura celtica al Calendario Celtico Parco Del Ticino, un museo unico situato nel cuore del Parco del Ticino. Immerso nella bellezza naturale di Strada Comunale Bernate Cuggiono, Cuggiono, il nostro museo offre un viaggio affascinante attraverso il tempo, esplorando le antiche tradizioni e i rituali dei Celti.
CASA MANZONI
CASA MANZONI è un'incantevole struttura ricettiva situata a Gallarate, in Via Alessandro Manzoni, ideale per un soggiorno di lavoro o di piacere.
Easylife House - Appartamento Porta Venezia
"Easylife House - Appartamento Porta Venezia" è una struttura di accoglienza situata nel cuore di Milano, a breve distanza da Via Lecco, che offre ai suoi ospiti un soggiorno confortevole e di alta qualità.
Parco Falcone e Borsellino
Il Parco Falcone e Borsellino è un'estensione verde nel cuore di Legnano, ideale per una piacevole passeggiata e un luogo di interesse storico.
Milan Castle
Il Milan Castle è un'incantevole struttura storica nel cuore di Milano, perfetta per scoprire la città e vivere un'esperienza unica.
ACCADEMIA DONIZETTI
L'Accademia Donizetti è un punto di interesse situato a Masate, in Via Milano, 69, dedicato alla conservazione della memoria del celebre compositore bergamasco.
Pozzo di Santa Maria
Pozzo di Santa Maria Benvenuti al Pozzo di Santa Maria, un affascinante museo situato nel cuore di Cuggiono, in Via Santa Maria 7, nella Città metropolitana di Milano. Questo luogo unico vi invita a scoprire la ricca storia e il patrimonio culturale della nostra regione attraverso un'esperienza immersiva e coinvolgente.
B&B
Benvenuti al nostro B&B a Castelnovate, situato in Via Giuseppe Mazzini, 22. Siamo un'accogliente struttura ricettiva che offre un soggiorno confortevole e piacevole ai nostri ospiti. Il nostro B&B è un punto di riferimento per coloro che cercano un luogo accogliente dove soggiornare durante le loro vacanze o viaggi di lavoro. Siamo situati in una posizione strategica, vicino a molti punti di interesse della zona.
Torre Colombera
Museo Torre Colombera Benvenuti al Museo Torre Colombera, un autentico gioiello storico situato nel cuore di Legnano, in Piazza della Colombera. Immerso nella ricca storia della Città metropolitana di Milano, il nostro museo offre un viaggio affascinante attraverso i secoli, celebrando il patrimonio culturale e artistico della regione.
Infopoint Grosio
Benvenuti all'Infopoint Grosio, il vostro punto di riferimento per esplorare la bellezza e la ricchezza della Media Valtellina. Situato in Via Milano a Grosio, nella Provincia di Sondrio, il nostro ufficio è dedicato a fornire informazioni e assistenza a turisti e residenti che desiderano scoprire tutto ciò che questa affascinante regione ha da offrire. Nel cuore della Lombardia, la Media Valtellina è un territorio montano dove cultura, natura ed enogastronomia si fondono per creare la vacanza perfetta. Gli amanti della montagna troveranno numerose attività sportive sia invernali che estive, mentre coloro che cercano una pausa dal caos della città potranno rilassarsi nei caratteristici borghi della zona, assaporando gusti autentici e godendo di panorami mozzafiato.
Chiusa di Turbigo
Chiusa di Turbigo è un affascinante museo situato lungo l'Alzaia Naviglio a Turbigo, nella Città metropolitana di Milano. Immerso in un contesto storico e naturale unico, il museo offre ai visitatori l'opportunità di esplorare la ricca storia e l'ingegneria delle chiuse, fondamentali per la navigazione e lo sviluppo economico del territorio. Attraverso esposizioni interattive e reperti storici, Chiusa di Turbigo racconta l'evoluzione delle tecniche di ingegneria idraulica e il loro impatto sulla vita quotidiana della regione. Perfetto per famiglie, appassionati di storia e curiosi, il museo è un luogo ideale per approfondire la comprensione del nostro patrimonio culturale. Vi invitiamo a scoprire questo tesoro nascosto e a immergervi in un viaggio nel tempo lungo le sponde del Naviglio.
Istituto Oblati Di San Giuseppe
. Istituto Oblati Di San Giuseppe è una chiesa cattolica situata nella centralissima Piazza Madonna dei Poveri a Milano.
Dormire via Milano28
Vieni a soggiornare nel cuore di Cremona presso il nostro accogliente establishment, situato in Via Milano 28, punto di riferimento ideale per la tua visita in città.
CASA VACANZE LA TORRE
"CASA VACANZE LA TORRE", situata in Via Roma 15 di Orio al Serio, è il luogo ideale per un soggiorno piacevole e rilassante grazie alla sua offerta di alloggi confortevoli e accoglienti.
Varese In
Benvenuti a "Varese In", il vostro angolo di ristoro e socialità nel cuore di Varese! Situato al 162 Viale Luigi Borri, il nostro bar è il luogo ideale per una pausa caffè, un aperitivo in compagnia o una serata rilassante. Ci impegniamo a offrire un'atmosfera accogliente e un servizio impeccabile, per farvi sentire sempre a casa. Siamo lieti di ospitare eventi culturali e incontri di interesse comunitario, come il prossimo appuntamento organizzato dall’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, comitato di Milano. Giovedì 12 settembre alle ore 18.00, vi invitiamo a partecipare all'incontro sul tema “Uccidere il pastore per disperdere il gregge” – Don Francesco Bonifacio e la persecuzione religiosa in Istria, in occasione del 78° anniversario del martirio del religioso. Sarà un'opportunità unica per approfondire la figura di Don Francesco Bonifacio e il contesto storico delle persecuzioni religiose in Istria, con la partecipazione di esperti come Marco Ravalico e Gordana Krizman.
Monumento ai caduti Prima Guerra Mondiale
Descrizione del Monumento ai Caduti della Prima Guerra Mondiale Situato nel cuore di Rescaldina, nella Città metropolitana di Milano, il "Monumento ai Caduti della Prima Guerra Mondiale" offre ai visitatori un'esperienza toccante e istruttiva. Questo museo è dedicato alla memoria degli eroi che hanno sacrificato la loro vita durante la Grande Guerra, e rappresenta un importante punto di riferimento storico e culturale per la comunità locale e per i visitatori.
Quattro giovani di Rho
"Quattro Giovani di Rho" è un affascinante museo situato nella Città metropolitana di Milano, al cuore della vivace comunità di Rho. Dedicato a celebrare l'arte, la cultura e la storia locale, il museo offre ai visitatori un'esperienza unica attraverso esposizioni coinvolgenti e programmi educativi. Scoprite una vasta collezione di opere d'arte contemporanea, manufatti storici e mostre temporanee che riflettono il ricco patrimonio della regione. Con un'attenzione particolare alla promozione dei giovani artisti e alla valorizzazione delle tradizioni locali, "Quattro Giovani di Rho" è una tappa imperdibile per chiunque desideri esplorare la cultura e la creatività di questa affascinante area. Vi invitiamo a visitare il nostro museo per un viaggio indimenticabile nel cuore dell'arte e della storia italiana.
Piazza monumento
Benvenuti a Piazza Monumento, il museo situato nel cuore di Legnano, nella Città metropolitana di Milano. In Piazza Monumento, al numero civico 20025, troverete un luogo dedicato alla celebrazione della storia e della cultura locale. Il nostro museo offre un'affascinante collezione di reperti storici, opere d'arte e mostre temporanee che raccontano la ricca eredità di Legnano e delle sue tradizioni. Sia che siate appassionati di storia, arte o semplicemente curiosi di scoprire le radici di questa affascinante città, Piazza Monumento è la destinazione perfetta per voi. Venite a esplorare, imparare e lasciarvi ispirare dalla nostra offerta culturale unica. Vi aspettiamo per un viaggio nel tempo che vi porterà a scoprire le meraviglie del passato e l'importanza storica di Legnano.
Naviglio Grande Castelletto di Cuggiono
Benvenuti al Naviglio Grande Castelletto di Cuggiono, una gemma incastonata nella suggestiva cornice della Strada Alzaia Naviglio Grande, a Cuggiono, nella Città metropolitana di Milano. Questa attrazione turistica offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella bellezza e nella storia del territorio lombardo, tra paesaggi incantevoli e testimonianze culturali uniche. Il nostro sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati per garantire un'esperienza di navigazione ottimale, nel rispetto della privacy dei nostri visitatori. Continuando la navigazione, accetti l'uso esclusivo di questi strumenti di tracciamento essenziali. Per ulteriori dettagli, ti invitiamo a consultare la nostra COOKIE POLICY.
Polizia Municipale Cuggiono
La "Polizia Municipale Cuggiono" è situata nel cuore di Cuggiono, presso l'indirizzo: 3 Piazza XXV Aprile, nella Città metropolitana di Milano, CAP 20012, Italia. Questo servizio essenziale per la comunità opera con dedizione per garantire la sicurezza e l'ordine pubblico nel territorio. Il sito ufficiale utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati per migliorare l'esperienza di navigazione, garantendo il rispetto della privacy degli utenti. Recentemente sono stati aggiornati i numeri di telefono per contattare la Polizia Locale e la Biblioteca, offrendo così un accesso più diretto ai servizi. Si informa che l'Ufficio Anagrafe - Stato Civile sarà chiuso in via straordinaria nel pomeriggio di Giovedì 12 Settembre 2024.
cascina la fagiana
Benvenuti a Cascina La Fagiana Situata nella pittoresca Strada Vicinale dei Boschi, nel cuore della Città metropolitana di Milano, Cascina La Fagiana è un museo unico che offre un'affascinante immersione nella storia e nella cultura locale. La nostra struttura, circondata dalla bellezza naturale dei boschi lombardi, rappresenta un'oasi di tranquillità e sapere, ideale per famiglie, studenti e appassionati di storia.
Cappella di San Rocco
La Cappella di San Rocco è un luogo di culto situato nel cuore di Malnate, in Piazza Repubblica 7, nella provincia di Varese. Questo affascinante edificio religioso rappresenta un punto di riferimento spirituale e storico per la comunità locale e i visitatori. Malnate, un comune lombardo con una popolazione di oltre 16.000 abitanti, è noto per il suo ricco patrimonio culturale e naturale. La cappella si inserisce perfettamente in questo contesto, offrendo un ambiente sereno per la preghiera e la riflessione. La Cappella di San Rocco non è solo un luogo di culto, ma anche un testimone della storia e delle tradizioni del territorio. Malnate, situato a soli 8 chilometri dal capoluogo Varese, è caratterizzato da un paesaggio collinare che include rilievi come il Monte Morone e il Monte Casnione, oltre alla pittoresca valle del Lanza. Questa posizione geografica ha favorito lo sviluppo del comune nel corso dei secoli, rendendolo un crocevia di culture e tradizioni.
Torre Medievale
Torre Medievale - Un Viaggio nel Tempo a Corbetta Benvenuti alla Torre Medievale, un affascinante museo situato nel cuore di Corbetta, presso Largo Cellere, nella Città metropolitana di Milano. Questo incantevole sito storico offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nell'epoca medievale, scoprendo la ricca storia e le tradizioni che hanno plasmato la nostra regione.
B&B Il Centro
Il B&B Il Centro è un'accogliente struttura situata nel cuore di Magenta, precisamente in Via IV Giugno, 4. Questo affascinante bed and breakfast rappresenta un punto di riferimento ideale per coloro che desiderano trascorrere un piacevole soggiorno in questa affascinante località. L'istituzione offre un ambiente confortevole e accogliente, con camere arredate con gusto e attenzione ai dettagli. Ogni stanza è dotata di servizi privati e di tutti i comfort necessari per garantire un soggiorno piacevole e rilassante ai suoi ospiti.
History Club
Il History Club è un esclusivo night club dal fascino storico situato in Via Milano a Brescia.
B&B Giuditta
Il B&B Giuditta è un'accogliente struttura situata a Samarate, in Via Mottarone, 22. Questo affascinante bed and breakfast è un luogo ideale per coloro che cercano un ambiente familiare e confortevole durante il loro soggiorno nella zona. L'istituzione offre un'ampia gamma di servizi per garantire un soggiorno piacevole e rilassante ai propri ospiti. Le camere, arredate con gusto e attenzione ai dettagli, offrono un ambiente accogliente e tranquillo, perfetto per rilassarsi dopo una giornata di visite turistiche o di lavoro.
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lombardia
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto