Patrimonio a Sondrio
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Confortola Macelleria Salumeria Alimentari
Benvenuti alla Confortola Macelleria Salumeria Alimentari, il vostro punto di riferimento per prodotti freschi e genuini a San Nicolò, in Provincia di Sondrio. Situata al civico 18 di Via San Nicolò, la nostra attività è dedita a offrire ai clienti un'ampia selezione di carni di alta qualità, salumi artigianali e una varietà di prodotti alimentari che soddisfano ogni esigenza culinaria. Alla Confortola, la passione per la tradizione si fonde con un servizio attento e personalizzato, garantendo un'esperienza di acquisto unica. I nostri esperti macellai sono sempre pronti a consigliare i tagli di carne migliori e a preparare prodotti su misura per voi. Oltre alle carni, troverete un'ampia gamma di salumi locali, formaggi e specialità gastronomiche che riflettono il ricco patrimonio culinario della nostra regione.
Parco delle Incisioni Rupestri. Grosio-Grosotto
Benvenuti al Parco delle Incisioni Rupestri di Grosio-Grosotto, un luogo straordinario dove storia e natura si incontrano in un'affascinante cornice alpina. Situato in Via San Faustino, a Grosio, nella Provincia di Sondrio, il nostro parco-museo offre un viaggio nel tempo attraverso le antiche incisioni rupestri, testimonianze uniche della vita preistorica nella Valtellina. Scoprite un patrimonio archeologico di inestimabile valore immerso in un paesaggio naturale mozzafiato. Le nostre visite guidate vi condurranno alla scoperta delle celebri rocce incise, svelandovi i segreti e le storie delle popolazioni che un tempo abitavano queste terre. Il parco è ideale per famiglie, appassionati di storia e amanti della natura, offrendo percorsi adatti a tutte le età e livelli di esperienza.
Infopoint Grosio
Benvenuti all'Infopoint Grosio, il vostro punto di riferimento per esplorare la bellezza e la ricchezza della Media Valtellina. Situato in Via Milano a Grosio, nella Provincia di Sondrio, il nostro ufficio è dedicato a fornire informazioni e assistenza a turisti e residenti che desiderano scoprire tutto ciò che questa affascinante regione ha da offrire. Nel cuore della Lombardia, la Media Valtellina è un territorio montano dove cultura, natura ed enogastronomia si fondono per creare la vacanza perfetta. Gli amanti della montagna troveranno numerose attività sportive sia invernali che estive, mentre coloro che cercano una pausa dal caos della città potranno rilassarsi nei caratteristici borghi della zona, assaporando gusti autentici e godendo di panorami mozzafiato.
Ca' del cap
Benvenuti a Ca' del Cap, un affascinante museo situato nel cuore della Provincia di Sondrio, 23033, Italia. Immerso nell'incantevole paesaggio delle Alpi, il nostro museo offre un viaggio unico attraverso la storia e la cultura della regione. Scoprite collezioni straordinarie che celebrano l'arte, la tradizione e l'innovazione locale, con esposizioni che spaziano dall'antichità ai tempi moderni. Ca' del Cap è il luogo ideale per famiglie, appassionati di storia e curiosi alla ricerca di un'esperienza culturale autentica. Vi invitiamo a esplorare le nostre mostre interattive, partecipare a visite guidate e immergervi nel patrimonio culturale della Valtellina. Venite a scoprire la magia di Ca' del Cap e lasciatevi ispirare dalla ricchezza della nostra storia. Vi aspettiamo per offrirvi un'esperienza indimenticabile!
Chiesetta di Redasco
Benvenuti alla Chiesetta di Redasco, un luogo di culto situato nel pittoresco comune di Grosio, nella Provincia di Sondrio. Immersa nella bellezza naturale delle Alpi italiane, la nostra chiesetta offre un ambiente sereno e spirituale per tutti i visitatori. Con una storia ricca e affascinante, la Chiesetta di Redasco è un punto di riferimento per la comunità locale e un luogo ideale per la preghiera, la riflessione e la scoperta del patrimonio culturale della regione. Siamo aperti a tutti coloro che desiderano esplorare la nostra chiesa, partecipare ai servizi religiosi o semplicemente godere della quiete e della bellezza architettonica del nostro edificio storico. Vi invitiamo a visitare la Chiesetta di Redasco per un'esperienza che arricchirà il vostro spirito e vi avvicinerà alla cultura e alla tradizione del nostro amato territorio.
Chiesetta di Prescedont
La Chiesetta di Prescedont è un luogo di culto situato nella pittoresca Provincia di Sondrio, nel cuore delle Alpi italiane. Immersa in un paesaggio naturale mozzafiato, questa affascinante chiesetta offre un ambiente di pace e riflessione, ideale per chi cerca un momento di spiritualità e tranquillità. La struttura, caratterizzata dalla sua architettura tradizionale, rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità locale e per i visitatori che desiderano scoprire il patrimonio culturale e religioso della regione. Situata all'indirizzo 23038, Provincia di Sondrio, Italia, la Chiesetta di Prescedont accoglie fedeli e turisti con un caloroso benvenuto, invitandoli a esplorare la sua storia e a partecipare alle celebrazioni religiose che vi si svolgono. Venite a scoprire un luogo dove la fede e la bellezza naturale si incontrano in perfetta armonia.
Chiesa di Pompei
La Chiesa di Pompei, situata nel pittoresco comune di Grosotto, in provincia di Sondrio, è un luogo di culto che accoglie fedeli e visitatori in cerca di spiritualità e tranquillità. Immersa nel cuore della Valtellina, questa chiesa rappresenta non solo un importante punto di riferimento religioso, ma anche un gioiello architettonico che arricchisce il patrimonio culturale della regione. Con la sua atmosfera serena e accogliente, la Chiesa di Pompei offre un ambiente ideale per momenti di preghiera, riflessione e raccoglimento. I visitatori possono ammirare le sue caratteristiche artistiche e storiche, che raccontano la ricca tradizione religiosa del territorio.
Corpo Forestale Dello Stato Parco Nazionale dello Stelvio Comando Stazione Valdidentro
Il "Corpo Forestale Dello Stato Parco Nazionale dello Stelvio Comando Stazione Valdidentro" è un'istituzione dedicata alla protezione e alla gestione delle risorse naturali all'interno del Parco Nazionale dello Stelvio. Situato in Piazza 4 Novembre, Isolaccia, Provincia di Sondrio, il nostro comando si impegna quotidianamente per garantire la sicurezza ambientale e il rispetto delle normative forestali. Il nostro team di esperti è composto da agenti specializzati nella tutela del patrimonio naturale e nella salvaguardia della biodiversità. Siamo a disposizione della comunità per fornire assistenza e informazioni su tematiche ambientali e per intervenire in situazioni di emergenza legate alla fauna e alla flora del parco. Visitateci per scoprire di più sulle nostre attività e per conoscere meglio il prezioso ecosistema che ci impegniamo a proteggere.
Chiesa dei SS.Rocco e Lucia
La Chiesa dei SS. Rocco e Lucia è un luogo di culto situato nella pittoresca località di Sontiolo, al numero 18-15, Provincia di Sondrio, 23035, Italia. Immersa nella tranquillità del paesaggio lombardo, la chiesa offre un ambiente accogliente per la preghiera e la riflessione spirituale. Dedicata ai Santi Rocco e Lucia, è un punto di riferimento per la comunità locale e un luogo di interesse per i visitatori che desiderano esplorare il patrimonio religioso e culturale della zona. La chiesa organizza regolarmente celebrazioni liturgiche e eventi comunitari, promuovendo uno spirito di comunione e fede. Venite a scoprire la bellezza e la serenità di questo storico luogo di culto, dove tradizione e spiritualità si incontrano in un'atmosfera suggestiva.
Trincee Militari di Zandilla
Trincee Militari di Zandilla Benvenuti alle Trincee Militari di Zandilla, un luogo ricco di storia situato nel cuore della Provincia di Sondrio, 23030, Italia. Immerso in un paesaggio mozzafiato, questo sito storico offre un'affascinante finestra sul passato, permettendo ai visitatori di esplorare le trincee utilizzate durante la Prima Guerra Mondiale.
Chiesa di San Francesco
La Chiesa di San Francesco, situata al numero 3 di Via Ezio Vanoni a Sondalo, nella Provincia di Sondrio, è un luogo di culto che fa parte della Comunità Pastorale di Sondalo e Mondadizza. Questo edificio sacro è immerso in un contesto storico e artistico ricco di fascino, essendo circondato da una serie di monumenti di grande importanza per il patrimonio culturale locale. Il sito, isolato sul Dosso di Boffalora, dove un tempo sorgeva un castello medievale, è noto per la Chiesa di S. Agnese, menzionata per la prima volta in documenti del 1215. Tuttavia, alcuni elementi architettonici potrebbero essere ancora più antichi, forse resti di una costruzione precedente legata al castello. La chiesa potrebbe essere stata originariamente un luogo di culto per il castello o annessa a uno xenodochio. Un affresco del XV secolo con fregi e animali è conservato nel romitaggio attiguo, mentre un altro affresco di Giovannino raffigurante la Crocifissione orna la parete esterna.
Chiesa di Santa Marta
Chiesa di Santa Marta Indirizzo: 8 Via Santa Marta, Sondalo, Provincia di Sondrio 23035, Italia
Chiesa di Santa Maria Maddalena
La Chiesa di Santa Maria Maddalena si trova al numero 12 della Località Santa Maria Maddalena, nel pittoresco comune di Santa Maria Maddalena, Provincia di Sondrio, 23030, Italia. Questo luogo di culto rappresenta un punto di riferimento spirituale e storico per la comunità locale e per i visitatori che desiderano immergersi nella tranquillità e nella bellezza del paesaggio circostante. La chiesa, dedicata a Santa Maria Maddalena, è un esempio affascinante di architettura sacra, caratterizzata da elementi storici che raccontano secoli di storia e tradizione. All'interno, i visitatori possono ammirare opere d'arte sacra e un'atmosfera di raccoglimento che invita alla riflessione e alla preghiera.
Ex cimitero Cepina
Benvenuti all'Ex Cimitero Cepina, un luogo unico situato nel cuore della pittoresca località di Cepina, nella splendida Provincia di Sondrio, 23030, Italia. Questo sito storico, un tempo cimitero, è stato trasformato in uno spazio culturale e comunitario che offre un'atmosfera suggestiva e ricca di storia. All'Ex Cimitero Cepina, ci dedichiamo a valorizzare il patrimonio culturale e a promuovere eventi che spaziano da mostre d'arte a concerti, passando per conferenze e incontri letterari. Il nostro obiettivo è creare un punto di incontro dinamico per residenti e visitatori, dove la cultura e la memoria si fondono per dare vita a nuove esperienze.
Valdisotto, Oga, al Forte/dei Cavalli
Stazione di Transito Valdisotto, Oga, al Forte/dei Cavalli Benvenuti alla Stazione di Transito Valdisotto, situata nel pittoresco villaggio di Oga, in Provincia di Sondrio, 23030, Italia. Immersa nella bellezza naturale delle Alpi italiane, la nostra stazione offre un punto di riferimento essenziale per viaggiatori e visitatori della regione.
Chiesa della Madonna della Pietà
La "Chiesa della Madonna della Pietà" è un luogo di culto situato nella pittoresca località di Valdidentro, precisamente a Fiordalpe, nella provincia di Sondrio, con CAP 23038, Italia. Questa chiesa rappresenta un'importante testimonianza di fede e spiritualità per la comunità locale e i visitatori. Immersa nel suggestivo paesaggio alpino, la chiesa offre un'atmosfera di pace e serenità, ideale per la preghiera e la riflessione. Con la sua architettura tradizionale e gli interni ricchi di storia, la Chiesa della Madonna della Pietà è una tappa imperdibile per chi desidera scoprire il patrimonio culturale e religioso della Valtellina. Vi invitiamo a visitare questo incantevole luogo di culto per vivere un'esperienza spirituale unica e arricchente.
Argiolas Paola
Descrizione dell'Agenzia Assicurativa Argiolas Paola Benvenuti all'Agenzia Assicurativa Argiolas Paola, il vostro partner di fiducia per tutte le esigenze assicurative a Valdidentro e dintorni. Situata in Via Nazionale 10, nel cuore della Provincia di Sondrio, la nostra agenzia è dedicata a fornire soluzioni assicurative personalizzate e di alta qualità.
Chiesa di San Bartolomeo de Castèlaz
La "Chiesa di San Bartolomeo de Castèlaz" è un luogo di culto situato a Valdisotto, nella provincia di Sondrio, 23030, Italia. Questo affascinante edificio religioso è immerso in una valle ricca di storia e tradizioni, profondamente legata alle vicende del Contado di Bormio. La chiesa è un simbolo del passato di Cepina e della "Magnifica Terra", un tempo fortificata da torri e mura di pietra che hanno segnato secoli di autonomia giuridica e politica. La storia della Valdisotto si intreccia con antiche tradizioni e riti che risalgono fino alla preistoria, come testimoniano i petroglifi di Grosio e le misteriose "pietre coppellate" disseminate sulle montagne. Questi reperti, insieme ai tesori nascosti come la spada di Fumarogo e vari oggetti di culto, riflettono un passato che continua a vivere attraverso la conservazione e valorizzazione del patrimonio locale.
Poste Italiane
Poste Italiane - Cepina Benvenuti a Poste Italiane di Cepina, il vostro punto di riferimento per servizi postali e finanziari nella Provincia di Sondrio. Situata in Via Roma 144, 23030 Cepina, la nostra filiale offre una gamma completa di servizi per soddisfare le vostre esigenze quotidiane.
Vigili del Fuoco Distaccamento Valdisotto
Vigili del Fuoco Distaccamento Valdisotto Benvenuti al Vigili del Fuoco Distaccamento Valdisotto, il presidio locale dedicato alla sicurezza e alla protezione della comunità nella splendida cornice della Provincia di Sondrio. Situati in Via Alute, 23030 Valdisotto, Italia, siamo al servizio dei cittadini con professionalità e dedizione.
Chiesa di Santa Lucia
Benvenuti alla Chiesa di Santa Lucia, un luogo di culto situato nel pittoresco borgo di Santa Lucia, in Provincia di Sondrio. La nostra chiesa, ubicata in Via Fumarogo 27, è un'oasi di pace e spiritualità, aperta a tutti coloro che cercano un momento di riflessione e preghiera. La Chiesa di Santa Lucia è un simbolo della nostra comunità, con una storia ricca e affascinante che si intreccia con le tradizioni locali. Al suo interno, potrete ammirare opere d'arte sacra e architetture che raccontano secoli di devozione e fede. Ogni angolo della chiesa è stato curato con amore e dedizione, offrendo un ambiente accogliente e sereno per i visitatori e i fedeli.
Ferriera Corneliani
Benvenuti alla Ferriera Corneliani, un'affascinante attrazione turistica situata nel cuore della Valdidentro, precisamente al numero 22 di Via ai Forni, Premadio, nella splendida Provincia di Sondrio. Immersa in un paesaggio ricco di storia e bellezze naturali, la Ferriera Corneliani è un museo unico che offre un chiaro esempio di architettura industriale ottocentesca. Se siete appassionati di cultura e storia, questo è il luogo perfetto per voi. La Ferriera Corneliani non è solo un museo, ma anche un vivace polo culturale dove si organizzano mostre e convegni. È un luogo dove passato e presente si incontrano, offrendo ai visitatori un'esperienza indimenticabile.
Corpo Forestale Dello Stato Coordinamento Territoriale Di Bormio
Il Corpo Forestale dello Stato - Coordinamento Territoriale di Bormio è un punto di riferimento essenziale per la tutela e la gestione delle risorse forestali nella Provincia di Sondrio. Situato in Via Monte Braulio 56, nel cuore di Bormio, il nostro ufficio si impegna a garantire la conservazione della biodiversità, la prevenzione degli incendi boschivi e la promozione di pratiche sostenibili nel rispetto dell'ambiente. Il nostro team di esperti è a disposizione per fornire consulenze, supporto e informazioni utili riguardanti la gestione del territorio e le normative ambientali. Siamo orgogliosi di servire la comunità locale, lavorando in collaborazione con cittadini, enti e organizzazioni per proteggere il nostro prezioso patrimonio naturale. Venite a trovarci per saperne di più sulle nostre attività e su come possiamo assistervi.
Bormio, Crocefisso/Santuario
Benvenuti al Crocefisso/Santuario di Bormio, la vostra stazione di transito ideale nel cuore delle Alpi italiane. Situato nella pittoresca località di Bormio, in Provincia di Sondrio, il nostro punto di transito offre un accesso comodo e veloce alle meraviglie naturali e culturali della regione. Che siate in viaggio per esplorare le rinomate piste da sci, rilassarvi nelle famose terme o scoprire il patrimonio storico del territorio, il Crocefisso/Santuario è il luogo perfetto per iniziare il vostro percorso. La nostra struttura garantisce collegamenti efficienti e servizi di qualità per soddisfare le esigenze di ogni viaggiatore. Venite a trovarci a Bormio 23032, Italia, e lasciate che il vostro viaggio inizi nel miglior modo possibile.
Chiesa di Santo Spirito
La Chiesa di Santo Spirito, situata in Via Roma a Bormio, nella splendida Provincia di Sondrio, è un luogo di culto che accoglie visitatori e fedeli in un'atmosfera di pace e spiritualità. Questa storica chiesa, parte integrante del patrimonio culturale della regione, rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità locale. Con la sua architettura affascinante e gli interni ricchi di dettagli artistici, la Chiesa di Santo Spirito offre un'esperienza unica di riflessione e preghiera. Aperta a tutti coloro che desiderano scoprire un luogo di raccoglimento e bellezza, la chiesa è facilmente accessibile e ben posizionata nel cuore di Bormio. Vi invitiamo a visitare la Chiesa di Santo Spirito per esplorare la sua storia e vivere momenti di serenità e contemplazione.
Chiesa di Sant'Ignazio
La Chiesa di Sant'Ignazio, situata in Via de Simoni a Bormio, nella pittoresca Provincia di Sondrio, è un luogo di culto e una rinomata attrazione turistica che affascina visitatori e fedeli. Questa magnifica chiesa, immersa nel cuore delle Alpi italiane, rappresenta un perfetto connubio tra spiritualità e bellezza architettonica. Con i suoi dettagli artistici e l'atmosfera serena, la Chiesa di Sant'Ignazio offre un'esperienza unica per chi cerca momenti di riflessione e pace interiore. Gli affreschi e le opere d'arte che adornano le sue pareti raccontano storie di fede e dedizione, rendendo ogni visita un viaggio nel tempo e nella cultura.
Museo Civico di Bormio
Museo Civico di Bormio Indirizzo: 25 Via Buon Consiglio, Bormio, Provincia di Sondrio 23032, Italia
Centro Studi Storici Alta Valtellina
Il Centro Studi Storici Alta Valtellina (CSSAV), situato in Via Roma 1 a Bormio, è un punto di riferimento fondamentale per la valorizzazione e la diffusione della cultura storica locale. Parte di un ampio progetto culturale sostenuto dalla Comunità Montana, il CSSAV si dedica al recupero, riordino e valorizzazione degli archivi storici, che presto troveranno casa nella nuova "Casa della Cultura". Oltre a ciò, il Centro promuove attività scolastiche e offre formazione agli insegnanti, con l'obiettivo di diffondere la cultura locale tra i giovani. Gli interessati possono ritirare l'ultimo Bollettino Storico Alta Valtellina recandosi presso l'attuale sede del CSSAV, situata al primo piano della Comunità Montana Alta Valtellina, tutte le mattine dalle 8:00 alle 13:00. Per ulteriori informazioni, si prega di contattare il numero 0342-912300.
Cannoniera di Piatta
Benvenuti alla Cannoniera di Piatta, un angolo di storia e tradizione situato nel cuore della Valtellina, in Via Della Quadra, Piatta, Provincia di Sondrio. Immersa in un paesaggio mozzafiato, la Cannoniera di Piatta offre un'esperienza unica che coniuga cultura e natura. La nostra struttura è un punto di riferimento per chi desidera esplorare le bellezze della regione, con un'attenzione particolare alla valorizzazione del patrimonio storico locale. Presso la Cannoniera di Piatta, potrete scoprire affascinanti racconti del passato e godere di viste panoramiche incantevoli.
Vicolo clepsidra bormio
Museo Vicolo Clepsidra Bormio Benvenuti al Museo Vicolo Clepsidra, un'affascinante oasi di cultura e storia situata nel cuore di Bormio, in Via Mosconi 8. Immerso nel pittoresco paesaggio della Provincia di Sondrio, il nostro museo offre un viaggio unico attraverso il tempo, esplorando le meraviglie della storia locale e oltre.
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lombardia
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto