Opere d'arte a Pavia
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Pinacoteca "Casimiro Ottone"
Benvenuti alla Pinacoteca "Casimiro Ottone", un gioiello culturale situato nel cuore di Vigevano, in Piazza Ducale 25, Provincia di Pavia. La nostra pinacoteca è un luogo dove arte e storia si incontrano, offrendo ai visitatori un'esperienza unica e arricchente. All'interno della Pinacoteca "Casimiro Ottone", potrete ammirare una vasta collezione di opere d'arte che spaziano dal periodo rinascimentale fino all'arte moderna, con particolare attenzione agli artisti locali e alle loro influenze. Ogni sala è stata curata con attenzione per esaltare la bellezza e il significato delle opere esposte.
Museo Civico - Pinacoteca
Museo Civico - Pinacoteca Benvenuti al Museo Civico - Pinacoteca, un gioiello culturale situato nel cuore di Vigevano, presso Piazza Ducale 20, nella splendida Provincia di Pavia. Questo museo rappresenta un punto di riferimento per gli amanti dell'arte e della storia, offrendo una ricca collezione di opere che attraversano secoli di creatività e talento.
Biennale di Vigevano
La Biennale di Vigevano, situata nella splendida cornice di Piazza Ducale, Vigevano, è un museo che rappresenta il cuore pulsante dell'arte e della cultura nella provincia di Pavia. Con la visione di AF-MetaStrategy, la Biennale d’arte al Castello Sforzesco di Vigevano si propone come un motore di innovazione e crescita, celebrando la creatività come valore intrinseco della città. Vigevano, con la sua storia affascinante e i suoi monumenti storici, si trasforma in un museo a cielo aperto, raccontando la sua ricca eredità culturale che ha ispirato artisti come Bramante e Leonardo da Vinci. La Biennale d’arte di Vigevano non è solo un'opportunità per ammirare opere d'arte contemporanea, ma anche un'occasione per apprendere, condividere e crescere grazie all'impatto empatico, culturale e sociale vissuto tra le mura del meraviglioso Castello Sforzesco.
Cattedrale di Sant’Ambrogio
La Cattedrale di Sant’Ambrogio, situata nella suggestiva Piazza Ducale a Vigevano, in Provincia di Pavia, è un luogo di culto e un'attrazione turistica di grande rilevanza. Questo maestoso edificio sacro, dedicato a Sant’Ambrogio, rappresenta un esempio magnifico di architettura religiosa, fondendo elementi di diverse epoche storiche. La cattedrale è non solo un centro spirituale per la comunità locale, ma anche una meta imperdibile per i visitatori che desiderano immergersi nella ricca storia e cultura della regione. Al suo interno, i visitatori possono ammirare splendidi affreschi, opere d'arte sacra e una navata centrale che ispira riverenza e meraviglia. La posizione centrale nella pittoresca Piazza Ducale rende la Cattedrale di Sant’Ambrogio facilmente accessibile e un punto di partenza ideale per esplorare le bellezze storiche di Vigevano. Venite a scoprire la serenità e la bellezza di questo luogo unico, dove passato e presente si incontrano in un'atmosfera di pace e riflessione.
Galleria Capricorno
Galleria Capricorno Benvenuti alla Galleria Capricorno, la vostra destinazione d'arte a Vigevano! Situata al numero 12 di Via Simone del Pozzo, nel cuore della Provincia di Pavia, la nostra galleria è un punto di riferimento per gli amanti dell'arte e per chiunque sia alla ricerca di ispirazione creativa.
Chiesa di Santa Maria della Neve
La Chiesa di Santa Maria della Neve è un luogo di culto situato nel cuore di Vigevano, nella Provincia di Pavia, con il CAP 27029. Questo affascinante edificio sacro è un esempio di architettura religiosa che unisce storia e spiritualità, offrendo ai visitatori un luogo di raccoglimento e preghiera. La chiesa è dedicata a Santa Maria della Neve, e rappresenta un punto di riferimento per la comunità locale e per i turisti che desiderano immergersi nella cultura e nella tradizione spirituale del territorio. All'interno, i fedeli e gli ospiti possono ammirare opere d'arte sacra e partecipare a celebrazioni religiose che si svolgono regolarmente. Venite a scoprire la bellezza e la serenità della Chiesa di Santa Maria della Neve, un luogo dove il patrimonio storico e la devozione si incontrano armoniosamente.
Ricci E Capricci Di Camporeale Rosalba
Benvenuti su Ricci E Capricci Di Camporeale Rosalba, il vostro salone di fiducia per la cura dei capelli a Vigevano. Situato in una posizione comoda al 36 Viale Giuseppe Mazzini, il nostro salone è un'oasi di bellezza dove ogni cliente è accolto con professionalità e attenzione. Specializzati in trattamenti personalizzati, offriamo una vasta gamma di servizi che includono taglio, colore, styling e trattamenti specifici per la salute dei vostri capelli. La nostra missione è farvi sentire al meglio, esaltando la vostra bellezza naturale con soluzioni innovative e prodotti di alta qualità. Venite a trovarci per un'esperienza di benessere unica nel cuore della Provincia di Pavia. Vi aspettiamo per trasformare i vostri ricci e capricci in opere d'arte!
Chiesa San Martino
Descrizione di Chiesa San Martino Benvenuti alla Chiesa San Martino, un luogo di culto e spiritualità situato nel cuore di Langosco, in Provincia di Pavia. La nostra chiesa si trova in Via Giuseppe Mazzini 47, un indirizzo facilmente raggiungibile per tutti coloro che desiderano trovare un momento di pace e riflessione.
Museo Narciso Cassino
Benvenuti al Museo Narciso Cassino, un gioiello culturale situato nel cuore di Candia Lomellina, in Provincia di Pavia. Il nostro museo, situato in Via Roma 3, è dedicato a preservare e celebrare il ricco patrimonio artistico e storico della regione. All'interno delle nostre sale espositive, i visitatori possono ammirare una vasta collezione di opere d'arte, manufatti storici e documenti che raccontano la storia locale e il contributo culturale della nostra comunità. Il Museo Narciso Cassino è un luogo dove passato e presente si incontrano, offrendo un'esperienza educativa e coinvolgente per persone di tutte le età.
ArtìClub Online Art Gallery
ArtìClub Online Art Gallery Benvenuti su ArtìClub Online Art Gallery, il punto di riferimento per gli amanti dell'arte contemporanea e classica a Candia Lomellina. Situati in Via Cavour 60, nel cuore della Provincia di Pavia, ci dedichiamo a portare l'arte direttamente a casa tua attraverso la nostra piattaforma online.
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Chiesa di Santa Maria delle Grazie Benvenuti alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie, un luogo di culto e di pace situato nel cuore di Candia Lomellina, in Provincia di Pavia. La nostra chiesa, situata al 42 di Via Cavour, è un punto di riferimento spirituale per la comunità locale e per i visitatori che cercano un momento di riflessione e preghiera.
Chiesa di San Michele
Chiesa di San Michele Benvenuti alla Chiesa di San Michele, un luogo di culto situato nel cuore di Sant'Angelo Lomellina, nella pittoresca Provincia di Pavia. Questo storico edificio religioso è un punto di riferimento per la comunità locale, offrendo un ambiente sereno e accogliente per la preghiera e la riflessione spirituale.
Cappella della Madonna di Caravaggio
Benvenuti alla Cappella della Madonna di Caravaggio, un luogo di culto situato nel cuore della Provincia di Pavia, 27030, Italia. Questa affascinante cappella offre un ambiente sereno e spirituale, perfetto per momenti di riflessione e preghiera. Immersa nella tranquillità della campagna pavese, la Cappella della Madonna di Caravaggio è un punto di riferimento per la comunità locale e un'importante meta per i pellegrini. La cappella, con la sua architettura semplice ma suggestiva, è dedicata alla Madonna di Caravaggio, venerata per i suoi miracoli e il suo ruolo protettivo. All'interno, i visitatori possono ammirare opere d'arte sacra e godere di un'atmosfera di pace e raccoglimento.
Santuario Madonna del Patrocinio
Il Santuario Madonna del Patrocinio è un luogo di culto situato nel cuore del pittoresco comune di Nicorvo, in Provincia di Pavia, all'indirizzo 4 Via Albonese, 27020. Questo incantevole santuario è un punto di riferimento spirituale per la comunità locale e per i visitatori che cercano un momento di pace e riflessione. Caratterizzato da un'architettura che riflette la ricca tradizione religiosa della regione, il Santuario Madonna del Patrocinio offre un ambiente accogliente e sereno per la preghiera e la meditazione. I visitatori possono ammirare le opere d'arte sacra e partecipare alle celebrazioni liturgiche che si svolgono regolarmente.
Chiesa di San Pietro Apostolo
La Chiesa di San Pietro Apostolo, situata in Via dell'Agogna 6 a Ceretto Lomellina, Provincia di Pavia, è un luogo di culto accogliente e significativo per la comunità locale. Incastonata nel cuore della pittoresca regione della Lomellina, questa chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per i residenti e i visitatori. Con la sua architettura tradizionale e l'atmosfera serena, la Chiesa di San Pietro Apostolo offre uno spazio ideale per la preghiera, la riflessione e la celebrazione delle funzioni religiose. I fedeli e gli appassionati di arte sacra possono apprezzare la bellezza degli interni, che custodiscono opere d'arte e dettagli storici che raccontano la storia e la devozione di questa comunità.
Chiesa di San Rocco e San Sebastiano
La Chiesa di San Rocco e San Sebastiano è un luogo di culto situato a Valle Lomellina, in Provincia di Pavia, lungo la SP5, con CAP 27020. Immersa nel cuore della pittoresca campagna lombarda, questa chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e storico per la comunità locale. Dedicata ai santi Rocco e Sebastiano, la chiesa offre un ambiente sereno e accogliente per la preghiera e la riflessione. Con una ricca storia che si riflette nell'architettura e nelle opere d'arte che adornano gli interni, la Chiesa di San Rocco e San Sebastiano è aperta a tutti coloro che desiderano esplorare il patrimonio culturale e religioso della regione. Vi invitiamo a visitare questo affascinante luogo di culto per scoprire la sua bellezza e la sua tranquillità.
Chiesa di San Michele Arcangelo
La Chiesa di San Michele Arcangelo è un luogo di culto situato in Via Eugenio Montale 2, nel cuore di Valle Lomellina, Provincia di Pavia, cap 27020, Italia. Questa storica chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale. Immersa nel pittoresco paesaggio lombardo, la chiesa è dedicata a San Michele Arcangelo, il protettore e guida delle schiere celesti. All'interno, i visitatori possono ammirare un'architettura affascinante e opere d'arte sacra che riflettono la ricca tradizione religiosa e artistica della regione. La chiesa ospita regolarmente celebrazioni liturgiche, eventi comunitari e momenti di preghiera, offrendo uno spazio accogliente e sereno per la riflessione e la devozione.
Chiesa di San Rocco
La Chiesa di San Rocco è un luogo di culto situato nel cuore di Sartirana Lomellina, nella pittoresca Provincia di Pavia, con CAP 27020, Italia. Questo affascinante edificio sacro rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e storico per la comunità locale e per i visitatori. Dedicata a San Rocco, noto per essere il protettore contro le epidemie, la chiesa offre un ambiente sereno e accogliente per la preghiera e la riflessione. Gli interni, ricchi di elementi architettonici tradizionali e opere d'arte sacra, invitano i fedeli e gli appassionati di storia a scoprire la bellezza e il significato spirituale di questo luogo.
Chiesa della SS Trinità
La Chiesa della SS Trinità è un luogo di culto situato nel cuore di Sartirana Lomellina, in Provincia di Pavia, all'indirizzo 12 Via della Trinità, 27020. Questo incantevole edificio religioso rappresenta un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e i visitatori. La chiesa è dedicata alla Santissima Trinità e offre un ambiente accogliente per la preghiera, la meditazione e la partecipazione alle celebrazioni liturgiche. Con una storia ricca e affascinante, la Chiesa della SS Trinità è un esempio significativo di architettura sacra, caratterizzata da elementi artistici e decorativi che riflettono la tradizione e la devozione del territorio. I visitatori possono ammirare le opere d'arte sacra, gli affreschi e le sculture che adornano gli interni, contribuendo a creare un'atmosfera di pace e raccoglimento.
Castello di Sartirana - Fondazione Sartirana Arte
Il Castello di Sartirana - Fondazione Sartirana Arte è una rinomata attrazione turistica situata nel cuore della Lomellina, in Piazza Lodovico da Breme 4, a Sartirana Lomellina, nella provincia di Pavia. Questo magnifico castello, con la sua storia che affonda le radici nel Medioevo, rappresenta una tappa imperdibile per gli appassionati di storia, arte e architettura. La Fondazione Sartirana Arte, ospitata all'interno del castello, offre un ricco programma di mostre ed eventi culturali che celebrano l'arte in tutte le sue forme. I visitatori possono esplorare le affascinanti sale del castello, ammirando le opere d'arte e le esposizioni temporanee che si avvicendano durante l'anno.
Chiesa di San Rocco
La Chiesa di San Rocco si trova nel pittoresco borgo di Torre Beretti, in Provincia di Pavia, precisamente in Vicolo Compresa, 27030. Questo luogo di culto, immerso nella tranquillità della campagna lombarda, è un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale. La chiesa, dedicata a San Rocco, santo protettore dei pellegrini e degli ammalati, offre un ambiente accogliente e sereno per la preghiera e la riflessione. La struttura, con la sua architettura tradizionale, rappresenta un esempio significativo del patrimonio storico-religioso della regione. All'interno, i visitatori possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra che raccontano secoli di devozione e storia. La Chiesa di San Rocco organizza regolarmente celebrazioni liturgiche, eventi comunitari e visite guidate per chi desidera approfondire la propria conoscenza della storia locale e della spiritualità cristiana.
Santuario Madonna di Casaletto
Il Santuario Madonna di Casaletto è un luogo di culto e una rinomata attrazione turistica situata nella suggestiva cornice della Cascina Madonna di Casaletto, nella Provincia di Pavia, 27020, Italia. Questo incantevole santuario è dedicato alla Madonna e rappresenta un'importante meta spirituale per pellegrini e visitatori provenienti da ogni parte del mondo. Immerso nella tranquillità della campagna pavese, il santuario offre un ambiente di pace e riflessione, ideale per chi desidera trascorrere momenti di raccoglimento e preghiera. L'architettura del santuario, con le sue linee eleganti e i dettagli artistici, testimonia una ricca storia di fede e devozione. All'interno, i visitatori possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra che narrano la storia della Madonna di Casaletto. Il santuario è circondato da un paesaggio naturale affascinante, perfetto per passeggiate contemplative e per godere della bellezza della natura circostante.
Chiesa di San Rocco
Descrizione della Chiesa di San Rocco Benvenuti alla Chiesa di San Rocco, un luogo di culto e spiritualità situato nel cuore di Olevano di Lomellina, in provincia di Pavia. La nostra chiesa si trova in Strada Provinciale 57, facilmente accessibile e immersa nella tranquillità di un paesaggio suggestivo.
Museo di Arte e Tradizione contadina
Il "Museo di Arte e Tradizione Contadina" è un affascinante museo situato nel cuore di Olevano di Lomellina, in Provincia di Pavia. Situato all'indirizzo 11 Via Cesare Battisti, il museo offre ai visitatori un viaggio nel tempo alla scoperta delle tradizioni e della cultura contadina locale. Attraverso un'ampia collezione di strumenti agricoli, manufatti d'epoca e opere d'arte, il museo racconta la storia e le abitudini della vita rurale che hanno caratterizzato la nostra regione. Il museo è un luogo ideale per appassionati di storia, famiglie e scuole, offrendo un'esperienza educativa e coinvolgente. Le nostre esposizioni permanenti e temporanee sono progettate per offrire una comprensione profonda delle radici culturali della Lomellina, mentre le visite guidate, disponibili su prenotazione, rendono ogni visita ancora più arricchente.
Chiesa Parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo
Descrizione della Chiesa Parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo Benvenuti alla Chiesa Parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo, un luogo di culto e di comunità situato nel cuore di Cilavegna, in Piazza Liberazione, Provincia di Pavia. La nostra chiesa è un punto di riferimento spirituale e storico per i residenti e i visitatori della zona.
Chiesa dei SS Francesco e Giovanni Battista
Chiesa dei SS Francesco e Giovanni Battista Benvenuti alla Chiesa dei SS Francesco e Giovanni Battista, un luogo di culto ricco di storia e spiritualità situato nel cuore di Cergnago, in Provincia di Pavia. La nostra chiesa, ubicata in Via Castello 11, rappresenta un punto di riferimento per la comunità locale e per i visitatori che desiderano immergersi in un'atmosfera di pace e riflessione.
Chiesa di San Giorgio Maggiore
Chiesa di San Giorgio Maggiore Indirizzo: 1 SP16, San Giorgio di Lomellina, Provincia di Pavia 27020, Italia
Chiesa di San Giovanni Battista
Chiesa di San Giovanni Battista Benvenuti alla Chiesa di San Giovanni Battista, un luogo di culto sacro situato nel cuore di Pieve del Cairo, in Provincia di Pavia. La nostra chiesa si trova al numero 11 di Via Stefano Marianini, un indirizzo facilmente raggiungibile e immerso nella serenità del paesaggio lombardo.
Galleria Eclettica
Galleria Eclettica Benvenuti alla Galleria Eclettica, un punto di riferimento per gli amanti dell'arte situato nel cuore di Vigevano. Al nostro indirizzo, 4 Via Cairoli, scoprirai uno spazio espositivo unico che celebra la diversità e l'innovazione nel mondo artistico.
Ondedurto.arte
Benvenuti su Ondedurto.arte, la galleria d'arte situata nel cuore di Vigevano, in Via Cairoli 1, Provincia di Pavia. La nostra galleria è un punto di riferimento per gli amanti dell'arte contemporanea e offre uno spazio dinamico dove artisti emergenti e affermati possono esporre le loro opere. Ondedurto.arte è più di una semplice galleria; è un luogo di incontro per appassionati d'arte, collezionisti e creativi che desiderano esplorare nuove prospettive artistiche. Il nostro obiettivo è promuovere il dialogo culturale e stimolare la creatività attraverso mostre temporanee, eventi speciali e workshop dedicati.
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lombardia
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto