Chiesa Parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo
Informazioni
Descrizione della Chiesa Parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo
Benvenuti alla Chiesa Parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo, un luogo di culto e di comunità situato nel cuore di Cilavegna, in Piazza Liberazione, Provincia di Pavia. La nostra chiesa è un punto di riferimento spirituale e storico per i residenti e i visitatori della zona.
La chiesa, dedicata ai Santi Pietro e Paolo, è un esempio affascinante di architettura sacra, che unisce tradizione e fede in un ambiente accogliente e sereno. All'interno, i fedeli e i visitatori possono ammirare splendide opere d'arte sacra, partecipare a celebrazioni liturgiche e trovare un momento di riflessione e preghiera.
Oltre alle funzioni religiose, la nostra parrocchia organizza eventi comunitari, attività culturali e momenti di aggregazione, contribuendo a rafforzare il legame tra i membri della comunità e a promuovere valori di solidarietà e condivisione.
Vi invitiamo a visitare la Chiesa Parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo per scoprire la ricchezza della nostra tradizione e la vitalità della nostra comunità. Che siate residenti o visitatori, sarete sempre i benvenuti nella nostra chiesa.
Per ulteriori informazioni sui nostri orari di apertura, eventi e attività, non esitate a contattarci o a visitare il nostro sito web. Vi aspettiamo con gioia!
Foto
Contatti
Piazza Liberazione, 27024 Cilavegna, Provincia di Pavia, Italia
Orari di apertura
Lunedi:
10:00 - 11:30
Martedì:
10:00 - 11:30
Mercoledì:
10:00 - 11:30
Giovedì:
10:00 - 11:30
Venerdì:
10:00 - 11:30
Sabato:
10:00 - 11:30
Domenica:
Fine settimana
Recensioni
"La chiesa attuale, eretta fra 1729 e 1769 in stile tardobarocco, è in realtà la terza in ordine di tempo ad esser stata costruita nello stesso luogo. Il primo edificio di culto risaliva forse al V Secolo, ed è quello che viene citato in un documento del X Secolo, in cui si parla dell'edificazione di un fortilizio vicino alla pieve parrocchiale. Non si ha alcuna idea di come potesse apparire questa prima chiesa. Si sa, invece, che nel XII Secolo venne edificata una nuova chiesa a tre navate e in stile romanico: tuttavia anche di questa, purtroppo, non rimane alcuna traccia. L'imponente parrocchiale odierna si fa apprezzare per una certa originalità di forme e per lo snello campanile, portato a 54 metri d'altezza durante i lavori del 1814."
"La chiesa dove mi sono sposato. Bella da vedere"
"Bellissima chiesa con all interno cappellina molto carina ,molto tranquilla"
"Ci sono stato per un funerale, che dire un luogo di culto... ottima la predica, buona la comunione e una ottima aggregazione della comunità di Cilavegna"
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lombardia
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto