Arte e cultura a Varese
Trovati 116 risultati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
-
Parco Fabrizio De André
● ApertoBenvenuti al Parco Fabrizio De André, un'oasi di tranquillità e bellezza naturale situata nel cuore di Cardano Al Campo, nella pittoresca Provincia di Varese. Questo incantevole parco offre un rifugio perfetto per chi desidera immergersi nella natura, fare una passeggiata rilassante o semplicemente godersi un momento di pace lontano dal trambusto quotidiano. Il Parco Fabrizio De André è il luogo ideale per famiglie, coppie e amanti della natura di tutte le età. Con ampi spazi verdi, sentieri ben curati e aree pic-nic attrezzate, il parco offre un ambiente accogliente per trascorrere piacevoli giornate all'aria aperta. I bambini potranno divertirsi nell'area giochi dedicata, mentre gli adulti potranno rilassarsi all'ombra degli alberi secolari o partecipare alle attività organizzate durante l'anno.
21010 Cardano Al Campo VA, ItaliaAdvertisements -
Torre di Velate
● ApertoLa Torre di Velate, situata al civico 22 di Via alla Torre a Varese, è un'affascinante attrazione turistica che testimonia la ricca storia medievale della regione. Questa imponente rovina, parte del confine difensivo prealpino, si eleva per cinque piani e risale all'epoca longobarda. Costruita nell'XI secolo come presidio militare, la Torre faceva parte di una rete di insediamenti strategici destinati a controllare le vie di comunicazione tra la Pianura Padana e il nord, in particolare la via commerciale tra Milano e la Svizzera. Nonostante le mutilazioni subite nel XII secolo durante le lotte tra Milano e Como, la Torre conserva ancora la sua maestosità, con due lati del massiccio quadrilatero originale di 33 metri ancora in piedi. Recenti scavi archeologici hanno rivelato un antico abitato che circondava il sito fortificato, sottolineando l'importanza storica e culturale di questo luogo.
Advertisements -
Castello di Masnago
● ChiusoBenvenuti al Castello di Masnago, un gioiello storico situato nel cuore di Varese, in Via Monguelfo. Questo affascinante castello, immerso in un paesaggio incantevole, rappresenta una tappa imperdibile per gli appassionati di storia e cultura. Costruito nel Medioevo, il Castello di Masnago è stato sapientemente restaurato per conservare la sua bellezza originale, offrendo ai visitatori un viaggio nel tempo attraverso le sue antiche mura e i suoi affreschi storici. Il castello ospita anche il Museo d'Arte Moderna e Contemporanea, dove potrete ammirare una vasta collezione di opere d'arte che spaziano dal Rinascimento ai giorni nostri. Le sale espositive offrono uno sguardo affascinante sull'evoluzione dell'arte e della cultura nella regione.
Via Monguelfo, 21100 Varese VA, ItaliaAdvertisements -
Cimitero Monumentale di Gallarate
● ApertoIl Cimitero Monumentale di Gallarate, situato in Viale Milano 29, Gallarate, Provincia di Varese 21013, è un luogo di memoria e riflessione immerso nella storia e nella cultura locale. Questo cimitero, noto per la sua architettura storica e i suoi monumenti artistici, offre un ambiente sereno e rispettoso per commemorare i propri cari. Ogni angolo del cimitero racconta storie del passato, con tombe e monumenti che riflettono l'evoluzione dell'arte funeraria nel corso degli anni. Il Cimitero Monumentale di Gallarate non è solo un luogo di riposo eterno, ma anche un patrimonio culturale che invita i visitatori a esplorare e apprezzare la bellezza e la solennità del suo contesto.
Viale Milano, 29, 21013 Gallarate VA, ItaliaAdvertisements -
Chiesa di Verghera (Samarate)
● ApertoLa Chiesa di Verghera, situata al civico 35 di Via Giuseppe Mazzini a Samarate, nella Provincia di Varese, è un luogo di culto di grande rilevanza storica e spirituale. Questa affascinante chiesa non è solo un punto di riferimento per la comunità locale, ma rappresenta anche una meta imperdibile per i turisti che visitano la zona. Caratterizzata da un'architettura tradizionale e un'atmosfera serena, la Chiesa di Verghera offre ai suoi visitatori un'esperienza di pace e riflessione. Oltre a essere un luogo di preghiera, la chiesa ospita regolarmente eventi religiosi e culturali che arricchiscono la vita della comunità.
Via Giuseppe Mazzini, 35, 21017 Samarate VA, ItaliaAdvertisements -
Galleria "La Crocetta"
● ApertoBenvenuti alla Galleria "La Crocetta", un angolo di arte e cultura situato nel cuore di Gallarate, in Piazza della Libertà 1, Provincia di Varese. La nostra galleria è dedicata a promuovere artisti locali e internazionali, offrendo uno spazio unico dove l'arte prende vita. Che siate appassionati d'arte o semplicemente curiosi, troverete una varietà di esposizioni che spaziano dalla pittura alla scultura, fino alle installazioni contemporanee. La Galleria "La Crocetta" è più di un semplice spazio espositivo: è un luogo di incontro e di ispirazione, dove organizzare eventi culturali, workshop e conferenze. La nostra missione è quella di avvicinare la comunità all'arte, creando esperienze indimenticabili per tutti i visitatori.
Piazza della Libertà, 1, 21013 Gallarate VA, ItaliaAdvertisements -
Chiesa di San Vittore in Casbeno
● ApertoLa Chiesa di San Vittore in Casbeno è un luogo di culto affascinante situato nel cuore di Varese, precisamente al numero 3 di Via della Conciliazione. Questa chiesa non è solo un'importante sede spirituale per la comunità locale, ma rappresenta anche una tappa imperdibile per i turisti che visitano la Provincia di Varese. Con la sua architettura storica e gli interni ricchi di arte sacra, la Chiesa di San Vittore offre ai visitatori un'esperienza unica di riflessione e bellezza. Venite a scoprire un angolo di tranquillità e spiritualità, immerso nella storia e nella cultura di Varese. Sia che siate in cerca di un momento di preghiera o di un'opportunità per esplorare il patrimonio artistico locale, la Chiesa di San Vittore in Casbeno vi accoglierà con calore e ospitalità.
Advertisements -
Comune di Albizzate
● ChiusoComune di Albizzate Benvenuti al Comune di Albizzate, il cuore amministrativo della nostra affascinante cittadina situata in Piazza IV Novembre, Albizzate, nella provincia di Varese. Qui, al numero 2, troverete il nostro ufficio governativo locale, un punto di riferimento per tutti i residenti e visitatori che desiderano conoscere meglio la nostra comunità e usufruire dei servizi offerti.
Advertisements -
zam zam Services
● ApertoBenvenuti su Zam Zam Services, la vostra agenzia di viaggi di fiducia situata nel cuore di Cavaria Con Premezzo, in Provincia di Varese. Al nostro indirizzo, 533 Via IV Novembre, offriamo un'ampia gamma di servizi per soddisfare ogni vostra esigenza di viaggio. Che si tratti di pianificare una vacanza da sogno, un viaggio d'affari o un'avventura last-minute, il nostro team esperto è qui per assistervi in ogni fase del percorso. Con un'attenzione particolare ai dettagli e un impegno costante per la soddisfazione del cliente, ci dedichiamo a trasformare i vostri desideri di viaggio in realtà. Venite a trovarci per scoprire le nostre offerte esclusive e lasciatevi ispirare dalle nostre proposte personalizzate. Zam Zam Services è il vostro passaporto per il mondo!
Advertisements -
duetart gallery
● ApertoBenvenuti alla Duetart Gallery, un'affascinante galleria d'arte situata nel cuore di Varese, al numero 4 di Vicolo Santa Chiara. La nostra galleria è un punto di riferimento per gli amanti dell'arte nella provincia di Varese, offrendo uno spazio accogliente e stimolante dove sperimentare la bellezza e la diversità dell'arte contemporanea. Alla Duetart Gallery, ci dedichiamo a promuovere artisti emergenti e affermati, presentando un'ampia gamma di opere che spaziano dalla pittura alla scultura, dalla fotografia alle installazioni multimediali. Ogni esposizione è curata con attenzione per offrire ai visitatori un'esperienza unica e coinvolgente.
Vicolo Santa Chiara, 4, 21100 Varese VA, ItaliaAdvertisements -
PUNTO SULL'ARTE II (Historical Center)
● ChiusoDescrizione di PUNTO SULL'ARTE II (Centro Storico) Benvenuti a PUNTO SULL'ARTE II, la vostra destinazione artistica nel cuore del centro storico di Varese. Situata in Via San Martino Della Battaglia 6, la nostra galleria d'arte offre un'esperienza unica per gli amanti dell'arte e i collezionisti.
Advertisements -
Galleria Palazzo Trieste
● ApertoGalleria Palazzo Trieste Benvenuti alla Galleria Palazzo Trieste, un'affascinante oasi d'arte situata nel cuore di Varese, al numero 11 di Via Vittorio Veneto. Immersa nella bellezza storica della Provincia di Varese, la nostra galleria è un luogo dove l'arte prende vita e ispira.
Via Vittorio Veneto, 11, 21100 Varese VA, ItaliaAdvertisements -
Villa Mirabello
● ChiusoVilla Mirabello - Un Viaggio nella Storia e nella Cultura di Varese Situata nel cuore della città di Varese, a pochi passi dalla vibrante Piazza della Motta, Villa Mirabello rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera immergersi nella ricca storia e cultura della Provincia di Varese. Questo affascinante museo e attrazione turistica offre ai visitatori un'opportunità unica di esplorare una vasta collezione di reperti storici e opere d'arte, che raccontano la storia del territorio varesino attraverso i secoli.
Advertisements -
PrimaEdicola Point
● ApertoPrimaEdicola Point Indirizzo: 82 Via Silvestro Sanvito, Varese, Provincia di Varese 21100, Italia
Via Silvestro Sanvito, 82, 21100 Varese VA, ItaliaAdvertisements -
ArtistaOnLine
● ApertoArtistaOnLine - Galleria d'Arte Benvenuti su ArtistaOnLine, la vostra destinazione d'arte nel cuore di Gazzada Schianno. Situata in Via Dante Alighieri 5, nella pittoresca Provincia di Varese, la nostra galleria è un punto di incontro per gli amanti dell'arte, collezionisti e artisti emergenti.
Advertisements -
Casa ed Emporio Macchi
● ChiusoCasa ed Emporio Macchi Benvenuti a Casa ed Emporio Macchi, un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, regalando ai visitatori un'esperienza unica e affascinante. Situata al numero 2 di Piazza Sant'Ambrogio, nel cuore del tranquillo paesino di Morazzone, a pochi chilometri da Varese, Casa Macchi è un piccolo gioiello di provincia lasciato in eredità al FAI da Maria Luisa Macchi nel 2015.
Advertisements -
Campanile di Morazzone
● ApertoIl Campanile di Morazzone è una gemma storica situata nel cuore del pittoresco villaggio di Morazzone, in Provincia di Varese. Situato in Piazza Sant'Ambrogio, questo affascinante campanile rappresenta non solo un simbolo architettonico, ma anche un punto di riferimento culturale per la comunità locale. La sua struttura, che si erge maestosamente nel centro della piazza, offre uno sguardo affascinante sulla storia e sulle tradizioni del luogo. Visitare il Campanile di Morazzone significa immergersi in un'atmosfera di tranquillità e bellezza senza tempo, dove la storia incontra l'arte e la natura. I visitatori possono godere di una vista panoramica mozzafiato che si estende sulla splendida campagna circostante, creando un'esperienza indimenticabile. Che siate appassionati di storia, amanti dell'architettura o semplicemente in cerca di un angolo di pace, il Campanile di Morazzone è una tappa imperdibile.
Advertisements -
Agorà della Scherma
● ApertoBenvenuti all'Agorà della Scherma, un museo unico nel suo genere situato al numero 2 di Via Luigi Galvani, a Busto Arsizio, nella Provincia di Varese. Qui, ogni oggetto racconta una storia unica, permettendovi di esplorare l'affascinante evoluzione della scherma, dall'arte del duello allo sport olimpico moderno. Creato dall'Associazione Schermistica Dilettantistica Pro Patria et Libertate, il nostro museo è il frutto della passione per la storia della scherma del maestro Giancarlo Toràn e delle generose donazioni di Silvio Longhi. Grazie al sostegno del presidente Cesare Vago e della comunità locale, l'Agorà della Scherma è diventato un punto di riferimento per gli appassionati e i curiosi di tutto il mondo.
Via Luigi Galvani, 2, 21052 Busto Arsizio VA, ItaliaAdvertisements -
Villa Ottolini-Tovaglieri
● ApertoVilla Ottolini-Tovaglieri: Un Viaggio nella Storia e nell'Arte Benvenuti a Villa Ottolini-Tovaglieri, un gioiello architettonico situato nel cuore di Busto Arsizio, in Provincia di Varese. Al civico 11 di Via Alessandro Volta, la nostra villa storica vi invita a scoprire un angolo di serenità e cultura, dove passato e presente si fondono armoniosamente.
Via Alessandro Volta, 11, 21052 Busto Arsizio VA, ItaliaAdvertisements -
Chiesa Prepositurale di San Michele
● ApertoLa Chiesa Prepositurale di San Michele, situata in Piazzetta Don Chieppi 1 a Busto Arsizio, Provincia di Varese, è un luogo di culto accogliente e storico, dedicato al patrono San Michele. Questo affascinante edificio religioso è un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e per i visitatori. La chiesa è rinomata per la sua architettura suggestiva e la ricca storia che risale a secoli fa. All'interno, i fedeli e i turisti possono ammirare splendide opere d'arte sacra e partecipare a momenti di preghiera e riflessione. La Chiesa Prepositurale di San Michele rappresenta un'oasi di pace e spiritualità nel cuore di Busto Arsizio, aperta a tutti coloro che desiderano scoprire la bellezza e la serenità di questo luogo sacro.
Advertisements -
Parco Museo del Tessile
● ApertoBenvenuti al Parco Museo del Tessile, un'oasi di cultura e natura situata nel cuore di Busto Arsizio, in Provincia di Varese. Situato in Via Alessandro Volta, il nostro parco offre un'esperienza unica che unisce la bellezza della natura con la ricca storia dell'industria tessile locale. Il Parco Museo del Tessile è il luogo ideale per trascorrere una giornata immersi nella tranquillità e nella conoscenza. Esplora i nostri ampi spazi verdi, perfetti per passeggiate rilassanti o pic-nic in famiglia, e scopri le affascinanti esposizioni che raccontano la storia e l'evoluzione del settore tessile nella regione. Ogni angolo del parco è stato progettato per offrire un'esperienza educativa e ricreativa, adatta a tutte le età.
Via Alessandro Volta, 21052 Busto Arsizio VA, ItaliaAdvertisements -
Galleria Palmieri Sas
● ChiusoBenvenuti alla Galleria Palmieri Sas, un'oasi di cultura e bellezza situata nel cuore di Busto Arsizio, in Via Goffredo Mameli 24. Siamo orgogliosi di essere un punto di riferimento per gli amanti dell'arte nella Provincia di Varese, offrendo una selezione esclusiva di opere d'arte contemporanea e classica. La nostra galleria espone lavori di artisti locali e internazionali, creando un dialogo tra diverse espressioni artistiche e stili. Oltre alle mostre permanenti, organizziamo eventi speciali e vernissage per promuovere talenti emergenti e favorire l'incontro tra artisti e appassionati. Visitateci per scoprire un mondo di ispirazione e creatività, dove ogni opera racconta una storia unica. La Galleria Palmieri Sas è più di un semplice spazio espositivo: è un luogo dove l'arte prende vita e ispira emozioni. Vi aspettiamo per condividere con voi la nostra passione per l'arte.
Advertisements -
Basilica di San Giovanni Battista
● ApertoLa Basilica di San Giovanni Battista è un luogo di culto e una rinomata attrazione turistica situata nel cuore di Busto Arsizio, in Piazza San Giovanni 5, Provincia di Varese, 21052, Italia. Questo maestoso edificio sacro non è solo un importante punto di riferimento per la comunità locale, ma anche una meta imperdibile per i visitatori che desiderano immergersi nella ricca storia e nella cultura della regione. La basilica, con la sua architettura affascinante e gli interni magnificamente decorati, offre un'esperienza spirituale e culturale unica. Gli appassionati di arte e storia potranno ammirare le splendide opere d'arte sacra e gli affreschi che adornano le sue pareti, mentre i fedeli troveranno un ambiente accogliente e sereno per la preghiera e la meditazione.
Advertisements -
Civiche Raccolte D'Arte di Palazzo Cicogna
● ChiusoLe Civiche Raccolte D'Arte di Palazzo Cicogna sono un'affascinante attrazione turistica situata nel cuore di Busto Arsizio, in Piazza Vittorio Emanuele II, 3, Provincia di Varese. Questo prestigioso museo offre ai visitatori un viaggio nel tempo attraverso una straordinaria collezione di opere d'arte che spaziano dal medioevo all'età contemporanea. Le sale espositive del Palazzo Cicogna ospitano dipinti, sculture e arti decorative, mettendo in luce il ricco patrimonio culturale della regione. Oltre alle esposizioni permanenti, il museo organizza regolarmente mostre temporanee, eventi culturali e attività educative per coinvolgere un pubblico variegato e stimolare l'interesse per l'arte e la storia locale. Il palazzo stesso è un gioiello architettonico, con eleganti dettagli storici che aggiungono fascino alla visita.
Piazza Vittorio Emanuele II, 3, 21052 Busto Arsizio VA, ItaliaAdvertisements -
Castiglione Olona - Centro Storico
● ApertoCastiglione Olona - Centro Storico Benvenuti al Castiglione Olona - Centro Storico, un affascinante museo situato nel cuore del borgo storico di Castiglione Olona, in Piazza Garibaldi, Provincia di Varese, 21043, Italia. Scoprite un viaggio unico attraverso il tempo, dove arte, cultura e storia si intrecciano in uno scenario incantevole.
Piazza Garibaldi, 21043 Castiglione Olona VA, ItaliaAdvertisements -
Monastero di Cairate
● ApertoBenvenuti al Monastero di Cairate, un luogo di straordinaria bellezza e spiritualità situato in Via Pontida, Cairate, Provincia di Varese 21050, Italia. Questo storico complesso monastico, risalente al medioevo, è un affascinante connubio tra museo e luogo di culto, offrendo ai visitatori un'esperienza unica che unisce arte, storia e spiritualità. Il Monastero di Cairate è rinomato per la sua architettura suggestiva e per gli affreschi antichi che adornano le sue pareti, rendendolo una tappa imperdibile per gli appassionati di storia e cultura. Passeggiando tra i suoi chiostri silenziosi e le sale ricche di arte sacra, potrete immergervi nella storia millenaria del luogo e scoprire le storie delle monache che vi hanno vissuto.
Advertisements -
Castello Visconteo di Fagnano Olona
● ApertoCastello Visconteo di Fagnano Olona Indirizzo: 9 Piazza Cavour, Fagnano Olona, Provincia di Varese 21054, Italia
Piazza Cavour, 9, 21054 Fagnano Olona VA, ItaliaAdvertisements -
Portale del Monastero di Cairate
● ApertoBenvenuti al Portale del Monastero di Cairate, un affascinante museo situato nel cuore della Provincia di Varese, in Via Molina, Cairate, 21050, Italia. Questo luogo storico offre ai visitatori un viaggio nel tempo, esplorando la ricca eredità del Monastero di Cairate, fondato nel secolo VIII. Il museo custodisce una vasta collezione di reperti storici e artistici che raccontano la vita monastica e la storia locale. Tra le sue sale espositive, potrete ammirare antichi manoscritti, opere d'arte sacra e oggetti di uso quotidiano che testimoniano la vita dei monaci nel corso dei secoli.
Via Molina, 21050 Cairate VA, ItaliaAdvertisements -
Dott.ssa Michela Fior Guida Turistica
● ApertoBenvenuti sul sito della Dott.ssa Michela Fior Guida Turistica, la vostra porta d'accesso per scoprire le meraviglie nascoste della Provincia di Varese e dintorni. Situata al numero 1 di Via Ada Negri a Fagnano Olona, la nostra agenzia di viaggi si dedica a creare esperienze uniche e personalizzate per ogni turista. Con anni di esperienza e una profonda conoscenza del territorio, la Dott.ssa Michela Fior offre visite guidate che svelano la storia, la cultura e le bellezze naturali della nostra affascinante regione. Che siate appassionati di arte, amanti della natura o semplicemente curiosi di esplorare nuovi luoghi, troverete un tour su misura per voi.
Via Ada Negri, 1, 21054 Fagnano Olona VA, ItaliaAdvertisements -
Casamatta
● ApertoBenvenuti a Casamatta, un affascinante museo situato in Via Cascina Pal di Ferro, nella pittoresca Provincia di Varese, 21050, Italia. Casamatta è un luogo dove storia, cultura e arte si incontrano per offrire ai visitatori un'esperienza unica e coinvolgente. Il museo ospita una vasta collezione di reperti storici e opere d'arte che raccontano la ricca storia della regione e delle sue tradizioni. La nostra missione è quella di preservare e valorizzare il patrimonio culturale locale, offrendo al contempo una piattaforma per artisti contemporanei e attività educative. Le esposizioni, sia permanenti che temporanee, sono pensate per stimolare la curiosità e l'interesse di visitatori di tutte le età.
Via Cascina Pal di Ferro, 21050 Lonate Ceppino VA, ItaliaAdvertisements
Stanno anche cercando:
- arte e cultura a Angera
- arte e cultura a Busto Arsizio
- arte e cultura a Cardano Al Campo
- arte e cultura a Cassano Magnago
- arte e cultura a Castiglione Olona
- arte e cultura a Fagnano Olona
- arte e cultura a Gallarate
- arte e cultura a Gavirate
- arte e cultura a Induno Olona
- arte e cultura a Lonate Pozzolo
- arte e cultura a Luino
- arte e cultura a Samarate
- arte e cultura a Saronno
- arte e cultura a Somma Lombardo
- arte e cultura a Tradate
- arte e cultura a Vergiate
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lombardia
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto