Monastero di Cairate
Informazioni
Benvenuti al Monastero di Cairate, un luogo di straordinaria bellezza e spiritualità situato in Via Pontida, Cairate, Provincia di Varese 21050, Italia. Questo storico complesso monastico, risalente al medioevo, è un affascinante connubio tra museo e luogo di culto, offrendo ai visitatori un'esperienza unica che unisce arte, storia e spiritualità.
Il Monastero di Cairate è rinomato per la sua architettura suggestiva e per gli affreschi antichi che adornano le sue pareti, rendendolo una tappa imperdibile per gli appassionati di storia e cultura. Passeggiando tra i suoi chiostri silenziosi e le sale ricche di arte sacra, potrete immergervi nella storia millenaria del luogo e scoprire le storie delle monache che vi hanno vissuto.
Oltre ad essere un luogo di grande interesse storico e artistico, il monastero continua a svolgere la sua funzione di luogo di culto, offrendo spazi di riflessione e preghiera per chiunque desideri un momento di raccoglimento.
Vi invitiamo a visitare il Monastero di Cairate per un viaggio nel tempo che arricchirà il vostro spirito e la vostra conoscenza. Per maggiori informazioni sugli orari di apertura e sulle visite guidate, non esitate a contattarci. Vi aspettiamo per condividere con voi la bellezza e la pace di questo luogo magico.
Foto
Contatti
Via Pontida, 21050 Cairate, Provincia di Varese, Italia
Recensioni
"Antico monastero di epoca longobarda la cui fondazione è attribuita alla nobile Manigunda. Al di là delle leggende é uno splendido complesso, visitabile gratuitamente che ospita anche mostre. Da visitare sicuramente, e gratuitamente il sabato e la domenica con visite guidate."
"Gestito con passione e competenza, vale la pena di visitare questo monastero poco conosciuto ai più. La guida illustra in modo coinvolgente ed esaustivo tutto il complesso museale con documentazione storica e dovizia di particolari. Consiglio di acquistare poi il libro "Da San Pancrazio di Casale Litta a Santa Maria Assunta di Cairate"."
"Pomeriggio alla scoperta di questo monastero di cui ignoravamo l’esistenza se non dopo aver letto una recensione su Milano today. A poco meno di 1 ora di macchina da Milano merita davvero una visita e ci si rende conto subito che ci si trova in un posto speciale e per fortuna salvato, restaurato e offerto alla visita dei curiosi come noi. Si offerto, perché tutto gratuito (gradita e dovuta secondo me offerta libera )accompagnati in visita attraverso le varie aeree da persone splendide animate davvero dall’amore del bello. Peccato che molte zone anche se restaurate e pronte per essere utilizzate (laboratori didattici e interattivi ) sono tuttora chiuse e non agibili. Un posto dal gran potenziale ma poco sfruttato e conosciuto per colpa di burocrazia e inezia di qualcuno.andate a visitarlo ❤️"
"Ottima esperienza! Abbiamo visitato il monastero un sabato pomeriggio di maggio (visita guidata alle 17.00) e siamo rimasti molto contenti. La guida è stata cortese, disponibile e molto professionale e la struttura merita senza dubbio di essere vista. Se poi si considera che è tutto gratuito, è davvero un posto da non perdere. Consigliata offerta libera. La visita può essere fatta anche liberamente senza guida"
"Ho visitato il Monastero ieri, lungo la tappa della Via Francisca che da Castiglione Olona va a Castellanza. Merita una sosta. Completamente ristrutturato e, grazie ai collaboratori della Pro-Loco molto preparati e veramente disponibili, anche in poco tempo si può fare un tuffo nel passato. Grazie! L'ingresso è gratuito, ma consiglio di lasciare un'offerta, giusto per sostenerlo."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lombardia
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto