Affreschi a Lombardia
Trovati 364 risultati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Il Parco E Gli Affreschi
Benvenuti a "Il Parco E Gli Affreschi", la vostra oasi di tranquillità nel cuore di Varese. Situato al civico 27 di Via Fincarà, il nostro alloggio offre un'esperienza unica, combinando l'eleganza storica con il comfort moderno. Immerso in un ambiente pittoresco, "Il Parco E Gli Affreschi" è il luogo ideale per chi cerca un soggiorno rilassante e suggestivo. Le nostre camere, arredate con gusto e attenzione ai dettagli, sono dotate di tutti i comfort necessari per garantire un soggiorno piacevole e indimenticabile. Gli affreschi storici che adornano le pareti raccontano storie d'altri tempi, creando un'atmosfera affascinante e raffinata.
Nuovi affreschi in piazza Pestalozzi Chiavenna
Nuovi Affreschi in Piazza Pestalozzi Chiavenna Scopri l'incanto dell'arte storica al cuore di Chiavenna visitando i "Nuovi Affreschi in Piazza Pestalozzi". Situata in Piazza Rodolfo Pestalozzi, questa straordinaria attrazione turistica ti offre un viaggio nel tempo attraverso affreschi magnificamente restaurati che raccontano la ricca storia e cultura della regione.
Palazzo Adalgisa
Palazzo Adalgisa è un'elegante struttura ricettiva situata nel cuore di Borgoforte, ideale per immergersi nell'atmosfera della città e godere di un soggiorno confortevole.
Santa Giulia
Santa Giulia Benvenuti a Santa Giulia, un luogo di culto incantevole e ricco di storia situato nel cuore della Provincia di Como, 22010, Italia. Questa chiesa, dedicata a Santa Giulia, è un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e i visitatori.
Relais Madergnago Gardapartments
. "Relais Madergnago Gardapartments è un'incantevole location di soggiorno situata a Desenzano del Garda, nella Via Madergnago, che rappresenta un punto di interesse nella zona.
Chiesa Parrocchiale di San Martino
La Chiesa Parrocchiale di San Martino, situata al civico 7 di Via Roma a Vezza d'Oglio, nella Provincia di Brescia, è un luogo di culto accogliente e storico, dedicato alla comunità cristiana locale. Questa chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale per gli abitanti di Vezza d'Oglio e i visitatori della zona, offrendo uno spazio sacro per la preghiera, la riflessione e la celebrazione della fede. Caratterizzata da un'architettura tradizionale e affascinante, la Chiesa di San Martino invita i fedeli e i turisti a scoprire la sua ricca storia e il suo patrimonio artistico. All'interno, i visitatori possono ammirare opere d'arte sacra, sculture e affreschi che risalgono a diverse epoche, riflettendo la devozione e la cultura della comunità locale attraverso i secoli.
Palazzo di Monte Oliveto
. Il Palazzo di Monte Oliveto è un affascinante hotel storico situato nella provincia di Mantova, lungo la Strada Festoni, che rappresenta un punto d'interesse per la sua bellezza architettonica e la sua importanza culturale.
Croce di Corna Lunga
La Croce di Corna Lunga è un'affascinante struttura situata nella pittoresca regione della Lombardia, nella provincia di Bergamo, nel suggestivo comune di Sovere. Questo luogo è un vero e proprio punto di riferimento per i visitatori, essendo una meta turistica di grande interesse. La struttura stessa rappresenta un autentico establishment, che incanta i visitatori con la sua architettura unica e la sua storia affascinante. La Croce di Corna Lunga è un luogo di grande importanza storica e culturale, che offre una panoramica suggestiva sulla tradizione e la spiritualità della zona.
Palazzo Vertemate Franchi
Palazzo Vertemate Franchi Indirizzo: 35 Via del Palazzo Vertemate, Prosto, Provincia di Sondrio 23020, Italia
Chiesa Santa Maria Maddalena - Ossuccio-Tremezzina (co)
Chiesa Santa Maria Maddalena - Ossuccio-Tremezzina (CO) Benvenuti alla Chiesa Santa Maria Maddalena, un luogo di culto e riflessione situato nella pittoresca frazione di Ospedaletto, nel cuore di Ossuccio, Tremezzina, in provincia di Como. Questa storica chiesa, incastonata tra le meraviglie naturali del Lago di Como, offre ai visitatori un'atmosfera di pace e serenità.
Convento Francescano della Madonna delle Lacrime
Il Convento Francescano della Madonna delle Lacrime è un luogo di culto situato nel cuore di Dongo, in Provincia di Como, all'indirizzo 8 Via Delle Rimembranze, 22014. Immerso in un'atmosfera di pace e spiritualità, il convento rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità locale e i visitatori che cercano un momento di riflessione e preghiera. Il complesso, con la sua architettura storica e gli affreschi suggestivi, offre un'esperienza unica di raccoglimento e connessione con la tradizione francescana. All'interno, i fedeli possono partecipare a funzioni religiose, eventi spirituali e incontrare una comunità accogliente e devota.
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Chiesa di Santa Maria delle Grazie Indirizzo: Via Convento, Gravedona, Provincia di Como 22015, Italia
Chiesa di San Vincenzo
La Chiesa di San Vincenzo, situata al numero 31 di Via Roma a Gravedona, nella splendida Provincia di Como, è un luogo di culto che accoglie fedeli e visitatori in un ambiente di pace e spiritualità. Questa storica chiesa, che si erge maestosamente nel cuore del paese, è un esempio affascinante di architettura religiosa, con dettagli artistici che riflettono secoli di storia e devozione. All'interno, i visitatori possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra che raccontano storie di fede e tradizione. La Chiesa di San Vincenzo non è solo un luogo per la preghiera e la riflessione, ma anche un punto di ritrovo per la comunità locale, che organizza eventi religiosi e culturali durante tutto l'anno.
Chiesa San Girolamo
Chiesa San Girolamo - Un Luogo di Fede e Storia a Camaggiore Benvenuti alla Chiesa San Girolamo, un affascinante luogo di culto situato nel pittoresco villaggio di Camaggiore, nella Provincia di Lecco. Immersa nella tranquillità delle montagne lombarde, la nostra chiesa offre un rifugio spirituale e un'opportunità per connettersi con la storia e la cultura locale.
Chiesa Collegiata dei Santi Stefano e Lorenzo
La Chiesa Collegiata dei Santi Stefano e Lorenzo è un luogo di culto storico situato nel cuore di Castiglione Olona, in Provincia di Varese, all'indirizzo 1 Via Cardinal Branda, 21043. Questa affascinante chiesa è un esempio straordinario di architettura religiosa, che unisce elementi gotici e rinascimentali, testimoniando la ricca eredità culturale e spirituale della regione. La Collegiata è intitolata ai Santi Stefano e Lorenzo ed è da secoli un punto di riferimento per la comunità locale, offrendo non solo uno spazio per la preghiera e la riflessione, ma anche un luogo di incontro e condivisione per eventi religiosi e culturali. I visitatori possono ammirare i pregevoli affreschi e le opere d'arte sacra che adornano l'interno della chiesa, nonché partecipare alle celebrazioni liturgiche che si svolgono regolarmente. La Chiesa Collegiata dei Santi Stefano e Lorenzo rappresenta un tesoro di fede e storia, accogliendo con calore coloro che desiderano scoprire la sua bellezza e spiritualità.
Chiesa S. Maria Assunta
Descrizione della Chiesa S. Maria Assunta Benvenuti alla Chiesa S. Maria Assunta, un luogo di culto e spiritualità situato nel cuore di Rescaldina, in Via A. Da Giussano 80, nella Città Metropolitana di Milano. La nostra chiesa è un punto di riferimento per la comunità locale, offrendo un ambiente sereno e accogliente per la preghiera, la riflessione e la celebrazione della fede cattolica.
Sacro Monte di Varese (Sito Unesco)
Sacro Monte di Varese (Sito Unesco) Indirizzo: Via Prima Cappella, Varese, Provincia di Varese 21100, Italia
Certosa di Milano in Garegnano. Parrocchia di S. Maria Assunta
La Certosa di Milano in Garegnano è una chiesa storica e luogo di culto che rappresenta una visita turistica imperdibile.
Residenza d'Epoca Palazzo Castiglioni di Mantova Location per eventi in dimora storica a Mantova - Luxury Suites a Mantova
Location incantevole per eventi, soggiorni di lusso e visite turistiche nel cuore di Mantova presso la Residenza d'Epoca Palazzo Castiglioni di Mantova.
Chiesa parrocchiale di San Marco
La Chiesa parrocchiale di San Marco a Piovere (LO) è un luogo di culto che rappresenta un punto di interesse per la comunità locale e i visitatori.
ANTICA FARMACIA CENTRALE DELLA D.SSA PARI ELISA & C. S.N.C.
Scopri la tradizione e l'esperienza dell'Antica Farmacia Centrale della D.ssa Pari Elisa & C. s.n.c. nel cuore di Calvisano.
Cascina Maddalena
La Cascina Maddalena è un suggestivo establishment gastronomico situato a Santa Maria di Lugana, che rappresenta un imperdibile punto di interesse per gli amanti del buon cibo.
Eremo di San Valentino
L'Eremo di San Valentino è un luogo affascinante situato nella suggestiva regione della Lombardia, precisamente nella Provincia di Brescia, nella pittoresca località di Gargnano. Questa struttura è una vera e propria gemma nascosta che incanta i visitatori con la sua bellezza e la sua storia millenaria. L'Eremo di San Valentino è una chiesa antica e un punto di riferimento per i fedeli e per i turisti che desiderano immergersi nell'atmosfera spirituale e contemplativa di questo luogo sacro. La sua posizione panoramica, affacciata sul Lago di Garda, offre una vista mozzafiato e permette di godere di un'esperienza unica di pace e serenità.
Eremo di Sant'Alberto di Butrio
Benvenuti all'Eremo di Sant'Alberto di Butrio, un luogo di pace e spiritualità situato nel cuore della Provincia di Pavia, 27050, Italia. Questo incantevole eremo, immerso nella natura rigogliosa, è non solo una chiesa e un luogo di culto, ma anche una rinomata attrazione turistica che attira visitatori da tutto il mondo. Fondato nel Medioevo, l'Eremo di Sant'Alberto di Butrio è un testimone silenzioso della storia e della fede che hanno caratterizzato queste terre. Qui, potrai ammirare l'architettura romanica ben conservata, con affreschi antichi e un'atmosfera che invita alla riflessione e alla meditazione.
Santuario di Montecastello
Il Santuario di Montecastello, situato a Montecastello nella provincia di Brescia, è un luogo di culto e un'attrazione turistica imperdibile per chi visita la regione del Lago di Garda. Aperto dal 17 marzo al 3 novembre, dalle 9.30 alle 17.30, il santuario sorge su uno spettacolare spuntone di roccia calcarea che domina il lago, offrendo panorami mozzafiato che spaziano dalle vette del Monte Baldo fino alla penisola di Sirmione. Questo luogo sacro, recentemente restaurato, è rinomato per la sua bellezza architettonica, artistica e paesaggistica, ed è uno dei più frequentati del Garda. Il Santuario della Madonna di Montecastello, noto anche come Santuario Madonna della Stella, deve il suo nome a un'apparizione miracolosa che pose fine a una battaglia nel 1200. Costruito sui resti di un antico tempio e successivamente di un castello, il santuario custodisce la "Casa Santa", un tempietto risalente presumibilmente all'800 d.C., e vanta affreschi di scuola Giottesca.
Santuario della Madonna di Tirano
Il Santuario della Madonna di Tirano è una delle gemme spirituali e architettoniche della provincia di Sondrio, situato al civico 1 di Piazza Della Basilica, nel cuore di Tirano. Questo luogo di culto, rinomato per la sua bellezza e la sua storia, rappresenta una meta imperdibile per i pellegrini e i turisti che visitano la regione. Costruito in seguito all'apparizione della Madonna nel 1504, il santuario è un esempio magnifico di architettura rinascimentale, arricchito da affreschi, sculture e un organo monumentale che incanta i visitatori con la sua musica celestiale. Oltre a essere un importante centro di devozione religiosa, il Santuario della Madonna di Tirano è anche una popolare attrazione turistica che attira visitatori da tutto il mondo. Qui, i fedeli possono partecipare alle celebrazioni liturgiche, mentre i turisti possono ammirare l'arte sacra e immergersi nella pace e nella spiritualità del luogo. La posizione del santuario offre anche un punto di partenza ideale per esplorare le bellezze naturali e culturali delle Alpi Retiche.
Chiesa di San Giorgio
La Chiesa di San Giorgio, situata al numero 2 di Via San Giorgio a Grosio, nella Provincia di Sondrio, è un autentico gioiello nel cuore della Valtellina. A pochi passi dalla storica Villa Visconti Venosta, la chiesa si erge in una pittoresca piazzetta, offrendo ai visitatori un'esperienza spirituale e culturale unica. Costruita in epoca medievale e ampliata alla fine del Quattrocento, la Chiesa di San Giorgio è una rara testimonianza dello stile architettonico quattro-cinquecentesco, rimasto quasi inalterato nel tempo, senza subire le trasformazioni barocche che hanno interessato molte altre chiese della regione. La sobria facciata nasconde un interno ricco di opere d'arte che vanno dal XV al XVII secolo.
Chiesa di Sant'Ignazio
La Chiesa di Sant'Ignazio, situata in Via de Simoni a Bormio, nella pittoresca Provincia di Sondrio, è un luogo di culto e una rinomata attrazione turistica che affascina visitatori e fedeli. Questa magnifica chiesa, immersa nel cuore delle Alpi italiane, rappresenta un perfetto connubio tra spiritualità e bellezza architettonica. Con i suoi dettagli artistici e l'atmosfera serena, la Chiesa di Sant'Ignazio offre un'esperienza unica per chi cerca momenti di riflessione e pace interiore. Gli affreschi e le opere d'arte che adornano le sue pareti raccontano storie di fede e dedizione, rendendo ogni visita un viaggio nel tempo e nella cultura.
Chiesa di San Giorgio di Cola
La Chiesa di San Giorgio di Cola è un'affascinante e storica chiesa situata nel pittoresco comune di Novate Mezzola, nella provincia di Sondrio, con il CAP 23025. Questo luogo di culto rappresenta non solo un importante punto di riferimento spirituale per la comunità locale, ma anche una rinomata attrazione turistica per i visitatori che desiderano immergersi nella ricca storia e cultura della regione. La chiesa, dedicata a San Giorgio, è un esempio straordinario di architettura religiosa che conserva intatti i suoi elementi storici e artistici. All'interno, i visitatori possono ammirare affreschi ben conservati e opere d'arte sacra che narrano storie di fede e devozione. La sua posizione suggestiva, circondata dalle bellezze naturali delle Alpi lombarde, rende la Chiesa di San Giorgio di Cola un luogo ideale per momenti di riflessione e contemplazione.
Chiesa di San Martino
Benvenuti alla Chiesa di San Martino, un gioiello storico situato nel cuore del pittoresco borgo di Castello, nella Provincia di Como. Situata al numero 7 di Via San Martino, questa affascinante chiesa rappresenta non solo un importante luogo di culto per la comunità locale, ma anche una rinomata attrazione turistica per visitatori provenienti da ogni parte del mondo. La Chiesa di San Martino, con la sua architettura affascinante e la sua storia ricca di tradizione, offre un'esperienza spirituale e culturale unica. Gli interni, adornati con affreschi e opere d'arte sacra, invitano alla contemplazione e alla preghiera, mentre l'atmosfera serena della chiesa offre un rifugio tranquillo dalla frenesia quotidiana.
Città vicine:
- Abbiategrasso
- Agrate Brianza
- Albino
- Angera
- Arcisate
- Arcore
- Arese
- Arluno
- Asola
- Assago
- Bagnolo Mella
- Bareggio
- Bellagio
- Bellano
- Bergamo
- Besozzo
- Bettola-Zeloforamagno
- Biassono
- Binasco
- Boario Terme
- Bollate
- Bormio
- Bovisio Masciago
- Breno
- Brescia
- Bresso
- Broni
- Brugherio
- Buccinasco
- Busnago
- Busto Arsizio
- Busto Garolfo
- Canegrate
- Capriolo
- Carate Brianza
- Cardano Al Campo
- Caronno Pertusella
- Carpenedolo
- Carugate
- Casalmaggiore
- Casorate Primo
- Cassano d'Adda
- Cassano Magnago
- Cassina De' Pecchi
- Castano Primo
- Castel Goffredo
- Castellanza
- Castiglione delle Stiviere
- Castiglione Olona
- Cernusco sul Naviglio
- Cerro Maggiore
- Cesano Boscone
- Cesano Maderno
- Chiari
- Chiavenna
- Cinisello Balsamo
- Clusone
- Codogno
- Colico Piano
- Cologno Monzese
- Como
- Concesio
- Concorezzo
- Corbetta
- Cormano
- Cornaredo
- Corsico
- Costa Volpino
- Crema
- Cremona
- Cuggiono
- Curno
- Cusano Milanino
- Dalmine
- Darfo
- Desenzano del Garda
- Desio
- Dongo
- Edolo
- Fagnano Olona
- Ferno
- Gallarate
- Galliate
- Garbagnate Milanese
- Gardone Val Trompia
- Gargnano
- Garlasco
- Gavardo
- Gavirate
- Ghedi
- Gorgonzola
- Gorla Minore
- Gravedona
- Grumello del Monte
- Gussago
- Induno Olona
- Inveruno
- Iseo
- Ispra
- Lainate
- Lavena Ponte Tresa
- Lecco
- Legnano
- Leno
- Limbiate
- Limone Sul Garda
- Lissone
- Livigno
- Lodi
- Lonate Pozzolo
- Lonato
- Lovere
- Luino
- Lumezzane
- Magenta
- Magnago
- Malnate
- Mandello del Lario
- Manerbio
- Mantova
- Meda
- Mede
- Melegnano
- Melzo
- Menaggio
- Merate
- Milano
- Montichiari
- Monza
- Morbegno
- Mortara
- Motta Visconti
- Muggiò
- Nerviano
- Nova Milanese
- Novara
- Novate Milanese
- Oleggio
- Olgiate Olona
- Opera
- Orzinuovi
- Ospitaletto
- Paderno Dugnano
- Palazzolo sull'Oglio
- Parabiago
- Paullo
- Pavia
- Pero
- Pioltello
- Ponte di Legno
- Porlezza
- Rescaldina
- Rezzato
- Rho
- Robbio
- Romano di Lombardia
- Roncadelle
- Rovato
- Rozzano
- Salò
- Samarate
- San Donato Milanese
- San Giuliano Milanese
- San Vittore Olona
- Sannazzaro de' Burgondi
- Sant'Angelo Lodigiano
- Sant'Antonio
- Sarezzo
- Sarnico
- Saronno
- Segrate
- Senago
- Seregno
- Seriate
- Sesto Calende
- Sesto San Giovanni
- Settimo Milanese
- Seveso
- Sirmione
- Somma Lombardo
- Sondrio
- Soresina
- Stradella
- Suzzara
- Tirano
- Toscolano Maderno
- Tradate
- Travagliato
- Trecate
- Trescore Balneario
- Treviglio
- Trezzano sul Naviglio
- Trezzo sull'Adda
- Turbigo
- Valmadrera
- Varedo
- Varese
- Varzi
- Vercelli
- Vergiate
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lombardia
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto