Affreschi a Pavia
Trovati 34 risultati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Eremo di Sant'Alberto di Butrio
Benvenuti all'Eremo di Sant'Alberto di Butrio, un luogo di pace e spiritualità situato nel cuore della Provincia di Pavia, 27050, Italia. Questo incantevole eremo, immerso nella natura rigogliosa, è non solo una chiesa e un luogo di culto, ma anche una rinomata attrazione turistica che attira visitatori da tutto il mondo. Fondato nel Medioevo, l'Eremo di Sant'Alberto di Butrio è un testimone silenzioso della storia e della fede che hanno caratterizzato queste terre. Qui, potrai ammirare l'architettura romanica ben conservata, con affreschi antichi e un'atmosfera che invita alla riflessione e alla meditazione.
Palazzo Ducale
Palazzo Ducale di Vigevano Situato nella suggestiva Piazza Ducale a Vigevano, nella provincia di Pavia, il Palazzo Ducale è una gemma storica e culturale che rappresenta una delle principali attrazioni turistiche della regione. Questo affascinante museo offre ai visitatori un viaggio nel tempo attraverso la sua architettura rinascimentale e le sue ricche collezioni.
Cattedrale di Sant’Ambrogio
La Cattedrale di Sant’Ambrogio, situata nella suggestiva Piazza Ducale a Vigevano, in Provincia di Pavia, è un luogo di culto e un'attrazione turistica di grande rilevanza. Questo maestoso edificio sacro, dedicato a Sant’Ambrogio, rappresenta un esempio magnifico di architettura religiosa, fondendo elementi di diverse epoche storiche. La cattedrale è non solo un centro spirituale per la comunità locale, ma anche una meta imperdibile per i visitatori che desiderano immergersi nella ricca storia e cultura della regione. Al suo interno, i visitatori possono ammirare splendidi affreschi, opere d'arte sacra e una navata centrale che ispira riverenza e meraviglia. La posizione centrale nella pittoresca Piazza Ducale rende la Cattedrale di Sant’Ambrogio facilmente accessibile e un punto di partenza ideale per esplorare le bellezze storiche di Vigevano. Venite a scoprire la serenità e la bellezza di questo luogo unico, dove passato e presente si incontrano in un'atmosfera di pace e riflessione.
Santa Maria del Campo
Santa Maria del Campo è un luogo di culto e un'attrazione turistica situato nel pittoresco villaggio di Madonna del Campo, nella Provincia di Pavia. Questo affascinante sito si trova lungo la storica Via Maestra, al numero civico 27036, ed è facilmente accessibile per chi desidera esplorare la ricca storia e l'architettura religiosa della regione. La chiesa di Santa Maria del Campo è un esempio straordinario di arte sacra e architettura, con una storia che si intreccia profondamente con le tradizioni locali. I visitatori possono ammirare le sue splendide facciate, gli affreschi ben conservati e l'atmosfera serena che invita alla riflessione e alla contemplazione.
Palazzo Sanseverino
Palazzo Sanseverino Benvenuti al Palazzo Sanseverino, una gemma storica situata nel cuore di Vigevano, al 19 Corso Repubblica, nella pittoresca Provincia di Pavia. Questo incantevole edificio è una delle principali attrazioni turistiche della città, offrendo ai visitatori un viaggio affascinante nel passato.
Castello Dal Verme
Castello Dal Verme: Un Viaggio nel Tempo a Zavattarello Benvenuti al Castello Dal Verme, un affascinante museo situato nel pittoresco borgo di Zavattarello, in provincia di Pavia. Questo maestoso castello medievale, situato in via Carlo dal Verme 4, è uno dei meglio conservati in Lombardia e offre ai visitatori un'esperienza unica nel cuore della storia.
Castello Crivelli
Castello Crivelli: Un Viaggio nel Tempo a Lomello Benvenuti al Castello Crivelli, una gemma storica situata nel cuore di Lomello, nella pittoresca provincia di Pavia. Questo affascinante castello, situato in Piazza Castello 1, è una delle principali attrazioni turistiche della regione, offrendo ai visitatori un'opportunità unica di immergersi nella ricca storia e cultura italiana.
Chiesa di San Cristoforo in San Pietro Martire
La "Chiesa di San Cristoforo in San Pietro Martire" è un luogo di culto situato nel cuore di Vigevano, in Piazza Beato Matteo, nella Provincia di Pavia. Questa storica parrocchia, fondata nel 1445 e consacrata nel 1480, è dedicata a San Pietro Martire e ospita un convento dei frati domenicani. La chiesa è un esempio magnifico di architettura gotica, caratterizzata da un campanile a base ottagonale e una pianta a croce latina imperfetta. Al suo interno si trova un coro poligonale alto e una cripta accessibile dai lati del presbitero, dove è custodito il corpo del Beato Matteo Carreri, patrono di Vigevano. Nonostante le vicissitudini storiche, come il parziale abbattimento del campanile durante l'assedio francese del 1645 e la successiva ricostruzione, la chiesa conserva un fascino unico. La facciata gotica è impreziosita da un portale ad anelli con un bassorilievo del 1969. All'interno, gli affreschi del 1447/50, ora nascosti dalle volte neogotiche, raccontano storie di devozione e protezione divina.
Chiesa di San Giuseppe
Chiesa di San Giuseppe Benvenuti alla Chiesa di San Giuseppe, un luogo di pace e spiritualità situato nel cuore di Vigevano, in Provincia di Pavia. Situata al numero 2 di Via San Giuseppe, la nostra chiesa è un punto di riferimento per la comunità locale e un luogo accogliente per tutti coloro che cercano un momento di riflessione e preghiera.
Michelangelo
Michelangelo, ristorante situato nel cuore di Vigevano, vi accoglie con piatti tradizionali e di alta qualità per un'esperienza culinaria indimenticabile.
Colombocolor Imbianchino Muratore
Benvenuti su Colombocolor Imbianchino Muratore, il vostro partner di fiducia per lavori di edilizia e imbiancatura nella Città Metropolitana di Milano e in tutto il nord Italia. Situati a Arluno, al numero 35 di Via Don Luigi Sturzo, siamo un'impresa con 31 anni di esperienza nel settore, dedicata a offrire servizi di alta qualità che superano le aspettative dei clienti. Come general contractor e pittori esperti, ci occupiamo di una vasta gamma di servizi, tra cui:
Associazione Ecomuseo del Paesaggio Lomellino
L'Associazione Ecomuseo del Paesaggio Lomellino, situata al cuore di Ferrera Erbognone, in Via Roma 12, è un museo unico nel suo genere, dedicato alla valorizzazione del ricco patrimonio culturale e naturale della provincia di Pavia. Il nostro ecomuseo racconta la storia della Lomellina attraverso un percorso che abbraccia castelli, abbazie, basiliche, palazzi nobiliari, garzaie, fontanili, dossi, cascine e antiche strade. Un viaggio che si estende dal XV e XVI secolo, con affreschi di inestimabile valore, fino ai giorni nostri. Siamo grati ai fotografi Claudio Babilani, Maurizio Perini, Angelo Baldi, Paolo Pianca, Sabrina Angoli, Paola Cariati e Natalino per il loro contributo nel catturare la bellezza di questi paesaggi. Scopri di più visitando il nostro sito web o il link www.familylifetv.it/video/ecomuseo-del-paesaggio-lomellino.
Santuario Madonna di Casaletto
Il Santuario Madonna di Casaletto è un luogo di culto e una rinomata attrazione turistica situata nella suggestiva cornice della Cascina Madonna di Casaletto, nella Provincia di Pavia, 27020, Italia. Questo incantevole santuario è dedicato alla Madonna e rappresenta un'importante meta spirituale per pellegrini e visitatori provenienti da ogni parte del mondo. Immerso nella tranquillità della campagna pavese, il santuario offre un ambiente di pace e riflessione, ideale per chi desidera trascorrere momenti di raccoglimento e preghiera. L'architettura del santuario, con le sue linee eleganti e i dettagli artistici, testimonia una ricca storia di fede e devozione. All'interno, i visitatori possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra che narrano la storia della Madonna di Casaletto. Il santuario è circondato da un paesaggio naturale affascinante, perfetto per passeggiate contemplative e per godere della bellezza della natura circostante.
Chiesa dei Santi Marcellino, Pietro ed Erasmo
Benvenuti alla Chiesa dei Santi Marcellino, Pietro ed Erasmo, un luogo di culto situato nel pittoresco comune di Canneto Pavese, nella provincia di Pavia, Italia. Immersa tra le affascinanti colline dell'Oltrepò Pavese, questa storica chiesa offre ai visitatori un ambiente sereno e spirituale, ideale per la preghiera e la riflessione. La Chiesa dei Santi Marcellino, Pietro ed Erasmo è un simbolo di fede e tradizione, con una storia che risale a secoli fa, testimoniata dalla sua architettura affascinante e dalle opere d'arte sacra che adornano i suoi interni. I fedeli e i turisti possono ammirare gli affreschi, le sculture e gli altari che raccontano la ricca eredità religiosa del luogo.
Abbazia san Pietro
Abbazia San Pietro Benvenuti all'Abbazia San Pietro, un luogo di culto storico situato nel cuore di Breme, nella pittoresca Provincia di Pavia, 27020, Italia. Questo affascinante sito religioso offre un'atmosfera di pace e spiritualità, ideale per chi cerca un momento di riflessione e preghiera.
Cappa Ricci
. Cappa Ricci è un'accogliente scuola di cucina dove appassionati e professionisti possono imparare a cucinare piatti della tradizione italiana e sperimentare nuove ricette creative.
Chiesa dei Rossi
Descrizione della Chiesa dei Rossi Benvenuti alla Chiesa dei Rossi, un luogo di culto ricco di storia e spiritualità situato nel cuore di Varzi, in Provincia di Pavia. Collocata al numero 27 di Via di Dentro, la nostra chiesa è un punto di riferimento per la comunità locale e un'oasi di tranquillità per tutti i visitatori.
Chiesa di San Michele
Chiesa di San Michele Benvenuti alla Chiesa di San Michele, un luogo di culto situato nel cuore di Sant'Angelo Lomellina, nella pittoresca Provincia di Pavia. Questo storico edificio religioso è un punto di riferimento per la comunità locale, offrendo un ambiente sereno e accogliente per la preghiera e la riflessione spirituale.
Castello Lorini
Castello Lorini: Un Viaggio nel Cuore della Storia Benvenuti al Castello Lorini, un'affascinante attrazione turistica situata nel pittoresco borgo di Mornico, in Provincia di Pavia. Al numero 68 di Via Giacomo Matteotti, il nostro castello vi invita a scoprire la bellezza e la storia di una delle gemme nascoste della Lombardia.
Oratorio di San Rocco
Oratorio di San Rocco - Un Tesoro Storico nel Cuore di Zavattarello Situato nel pittoresco borgo di Zavattarello, in Provincia di Pavia, l'Oratorio di San Rocco è una gemma nascosta che invita i visitatori a scoprire la sua storia affascinante e il suo fascino senza tempo. Posizionato comodamente all'indirizzo 1 Via dal Verme, questo luogo di culto storico è una tappa obbligata per chiunque esplori la regione.
San Bartolomeo
Benvenuti a San Bartolomeo, un luogo di culto situato nel cuore della Provincia di Pavia, 27052, Italia. La nostra chiesa è un rifugio spirituale aperto a tutti coloro che cercano pace, riflessione e comunità. Con una storia ricca e una tradizione che risale a secoli fa, San Bartolomeo è un simbolo di fede e dedizione per i residenti locali e i visitatori. All'interno delle nostre mura, potrete ammirare splendidi affreschi e architetture che testimoniano l'arte sacra e la devozione dei tempi passati. Offriamo messe regolari, momenti di preghiera e attività comunitarie volte a rafforzare i legami tra le persone e a promuovere la crescita spirituale.
Chiesa di San Rocco
La Chiesa di San Rocco è un luogo di culto situato nel pittoresco comune di Sant'Angelo Lomellina, nella provincia di Pavia, con CAP 27030, Italia. Immersa nel cuore della Lomellina, questa chiesa storica rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e i visitatori. La Chiesa di San Rocco è dedicata al santo patrono dei viandanti e dei pellegrini, e offre un ambiente sereno e accogliente per la preghiera e la riflessione. Caratterizzata da un'architettura affascinante, la chiesa è un esempio di tradizione e fede che si intrecciano con la storia del territorio. I visitatori possono ammirare gli elementi artistici e architettonici che arricchiscono l'edificio, tra cui affreschi, sculture e dettagli decorativi che raccontano secoli di devozione.
Antico pilone di Tomba
Antico Pilone di Tomba Benvenuti all'Antico Pilone di Tomba, un luogo di pace e spiritualità situato nel cuore di Brallo di Pregola, nella pittoresca Provincia di Pavia. Questo storico luogo di culto rappresenta un simbolo di devozione e tradizione per la nostra comunità, offrendo ai visitatori un ambiente sereno per la riflessione e la preghiera.
Chiesa di San Rocco
La Chiesa di San Rocco si trova nel pittoresco borgo di Torre Beretti, in Provincia di Pavia, precisamente in Vicolo Compresa, 27030. Questo luogo di culto, immerso nella tranquillità della campagna lombarda, è un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale. La chiesa, dedicata a San Rocco, santo protettore dei pellegrini e degli ammalati, offre un ambiente accogliente e sereno per la preghiera e la riflessione. La struttura, con la sua architettura tradizionale, rappresenta un esempio significativo del patrimonio storico-religioso della regione. All'interno, i visitatori possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra che raccontano secoli di devozione e storia. La Chiesa di San Rocco organizza regolarmente celebrazioni liturgiche, eventi comunitari e visite guidate per chi desidera approfondire la propria conoscenza della storia locale e della spiritualità cristiana.
Palazzotto del Carmagnola (XV secolo)
Benvenuti al "Palazzotto del Carmagnola", un gioiello storico del XV secolo situato nel cuore di Casei Gerola, in Provincia di Pavia. Questo affascinante edificio, situato all'indirizzo 11 Via Risorgimento, rappresenta un perfetto esempio di architettura rinascimentale, offrendo ai visitatori un tuffo nel passato ricco di storia e cultura. Il Palazzotto del Carmagnola è più di un semplice monumento; è un punto di riferimento per la comunità locale e un luogo dove la storia prende vita. Ogni angolo del palazzo racconta storie di epoche passate, con dettagli architettonici unici e affreschi ben conservati che catturano l'immaginazione.
Antica chiesa di San biagio
Benvenuti all'Antica Chiesa di San Biagio, un luogo di culto ricco di storia e spiritualità situato nel cuore del pittoresco villaggio di San Biagio, in Provincia di Pavia. La nostra chiesa, situata al numero 7 di Via della Chiesa, è un gioiello dell'architettura religiosa, che da secoli accoglie fedeli e visitatori desiderosi di immergersi in un'atmosfera di pace e riflessione. L'Antica Chiesa di San Biagio è un punto di riferimento per la comunità locale e un simbolo della nostra eredità culturale. Qui, potrete ammirare splendidi affreschi e opere d'arte sacra che raccontano la storia e la devozione di generazioni passate. Ogni dettaglio architettonico è stato curato con amore e rispetto per preservare l'autenticità e il fascino di questa storica chiesa.
Antica chiesa di Sant'Agata, Sec. VII
Antica Chiesa di Sant'Agata, Sec. VII Scoprite un tesoro di storia e spiritualità presso l'Antica Chiesa di Sant'Agata, situata nel pittoresco comune di Brallo di Pregola, nella Provincia di Pavia, con CAP 27050. Questa affascinante chiesa, risalente al VII secolo, offre ai visitatori un'opportunità unica di immergersi nel passato e ammirare l'architettura religiosa di epoche lontane.
Chiesa della SS Trinità
La Chiesa della SS Trinità è un luogo di culto situato nel cuore di Sartirana Lomellina, in Provincia di Pavia, all'indirizzo 12 Via della Trinità, 27020. Questo incantevole edificio religioso rappresenta un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e i visitatori. La chiesa è dedicata alla Santissima Trinità e offre un ambiente accogliente per la preghiera, la meditazione e la partecipazione alle celebrazioni liturgiche. Con una storia ricca e affascinante, la Chiesa della SS Trinità è un esempio significativo di architettura sacra, caratterizzata da elementi artistici e decorativi che riflettono la tradizione e la devozione del territorio. I visitatori possono ammirare le opere d'arte sacra, gli affreschi e le sculture che adornano gli interni, contribuendo a creare un'atmosfera di pace e raccoglimento.
Palazzo dei marchesi Negrotto Cambiaso Giustiniani Pallavicini
Benvenuti al "Palazzo dei Marchesi Negrotto Cambiaso Giustiniani Pallavicini", un gioiello storico situato nel cuore di Retorbido, nella provincia di Pavia. Questo magnifico palazzo, con la sua architettura affascinante e la sua ricca storia, rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera immergersi nella cultura e nella bellezza del nostro territorio. Il palazzo, un tempo dimora delle nobili famiglie Negrotto Cambiaso, Giustiniani e Pallavicini, è oggi un luogo dove storia e arte si fondono armoniosamente. Gli interni eleganti e ben conservati, con affreschi raffinati e arredi d'epoca, offrono ai visitatori un'esperienza unica che racconta secoli di tradizione e prestigio.
Michelangelo
Il ristorante Michelangelo è un punto di riferimento per gli amanti della buona cucina situato nel cuore di Vigevano.
Città vicine:
- Milano
- Brescia
- Varese
- Busto Arsizio
- Vigevano
- Monza
- Gallarate
- Legnano
- Bergamo
- Mantova
- Lecco
- Voghera
- Cremona
- Lodi
- Sesto San Giovanni
- Saronno
- Rho
- Desenzano del Garda
- Abbiategrasso
- Seregno
- Magenta
- Sondrio
- Cinisello Balsamo
- Lissone
- Treviglio
- Livigno
- Paderno Dugnano
- Crema
- Cernusco sul Naviglio
- Cassano Magnago
- Cesano Maderno
- Somma Lombardo
- Stradella
- Tradate
- Parabiago
- Luino
- Mortara
- Castellanza
- Bormio
- Desio
- Rozzano
- Tirano
- Cologno Monzese
- Castiglione delle Stiviere
- San Giuliano Milanese
- Sirmione
- Vimercate
- Montichiari
- Corbetta
- Salò
- Morbegno
- Melegnano
- Corsico
- Limbiate
- Rovato
- Trezzano sul Naviglio
- Sesto Calende
- Lainate
- Palazzolo sull'Oglio
- Chiari
- Bollate
- Meda
- Broni
- Segrate
- Garbagnate Milanese
- Pioltello
- Garlasco
- Chiavenna
- Mandello del Lario
- San Donato Milanese
- Lumezzane
- Gavirate
- Colico Piano
- Melzo
- Brugherio
- Arese
- Malnate
- Manerbio
- Olgiate Olona
- Arcore
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lombardia
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto