Museo Storico della Fanteria
Piazza di Santa Croce in Gerusalemme, 9, Roma (RM)
Orari di apertura
Lunedi:
08:00 - 18:00
Martedì:
10:00 - 19:00
Mercoledì:
10:00 - 19:00
Giovedì:
10:00 - 19:00
Venerdì:
10:00 - 19:00
Sabato:
10:00 - 19:00
Domenica:
10:00 - 19:00
Foto
Contatti
Piazza di Santa Croce in Gerusalemme, 9, 00182 Roma RM, Italia
Informazioni
Museo Storico della Fanteria
Benvenuti al Museo Storico della Fanteria, un'affascinante attrazione turistica situata al cuore di Roma, in Piazza di Santa Croce in Gerusalemme 9. Situato nel vibrante quartiere della Città metropolitana di Roma Capitale, il nostro museo offre un viaggio affascinante attraverso la storia e le tradizioni della fanteria italiana.
Esplorate una vasta collezione di reperti storici, uniformi, armi e documenti che testimoniano l'evoluzione della fanteria nel corso dei secoli. Ogni sala del museo racconta storie di eroismo e dedizione, mettendo in luce il ruolo cruciale che la fanteria ha avuto nella storia militare italiana.
Il Museo Storico della Fanteria non è solo un luogo di apprendimento, ma anche uno spazio di riflessione e ispirazione. Le nostre esposizioni interattive e le guide esperte vi offriranno un'esperienza coinvolgente e istruttiva, adatta a visitatori di tutte le età.
A pochi passi dalle principali attrazioni di Roma, il museo rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera approfondire la ricca eredità storica e culturale dell'Italia. Venite a scoprire con noi le storie di uomini coraggiosi e le loro imprese straordinarie.
Orari di apertura: [inserire giorni e orari di apertura]
Per ulteriori informazioni, contattateci al [inserire numero di telefono] o visitate il nostro sito web [inserire URL del sito web].
Vi aspettiamo per un viaggio unico nella storia della fanteria italiana!
Recensioni
"Il “Museo Storico della Fanteria” ha ospitato la mostra: “Impressionisti. L’alba della modernità”. Un’esposizione gestita in maniera approssimativa, neanche fosse un’accozzaglia di manufatti dei bambini in parrocchia, cinquant’anni fa. Le indicazioni del percorso da seguire nelle sale (le frecce per il bagno o l’ascensore), erano stampate su fogli A4, attaccati con lo scotch. Ai piedi delle scale, l’unico pannello esplicativo degno di una mostra nel terzo millennio, mostrava segni di usura, si stava scollando. Le didascalie di alcuni quadri non riportavano la data in cui furono realizzati. Occorreva leggere le spiegazioni in punta di piedi, tanto erano affisse in alto. I quadri erano ammassati, appesi a pochi centimetri uno dall’altro. I riflessi proiettati dai faretti sui vetri dei quadri contribuivano a impedire una fruizione ragionevole, in un corridoio volutamente stretto, realizzato ad hoc con carton gesso, dove non era possibile fare un passo indietro per avere una visione d’insieme. C’erano degli schermi tv proprio nei punti di passaggio, in uno addirittura l’immagine era disturbata. Non era prevista la possibilità di sedersi, per guardare i quadri, e tantomeno gli schermi."
"Il nuovo punto museale di Roma, azzeccatissimo come location ma anche come accessibilità ai mezzi pubblici con metropolitana trenini e bus vari è raggiungibile in pochissimo tempo. Si può non prendere l'auto e godere delle bellezze romane. Seconda visita per questa mostra ma non finisci mai di notare altri particolari. Abbiamo pagato 10€ per la riduzione età e invalidità, ottimo. Il secondo piano è raggiungibile con un comodo ascensore e di roba da vedere ce ne sta proprio tanta. Grazie ai collezionisti privati ed al curatore della mostra che abbiamo conosciuto la volta precedente."
"Una bellissima scoperta dentro l'ex museo della Fanteria, vengono organizzate piccole mostre temporanee (ora gli impressionisti a settembre 2024 Miro e Ligabue). Non troppe estese anche perché gli spazi angusti non permettono le grandi folle. Ma pezzi unici e anche molto belli. Personale sempre molto cortese"
"Il luogo dove risiede il museo è bellissimo. Spesso impegnato per esposizioni estemporanee. La mostra "Impressionisti. L'alba della modernità " ha però deluso le mie aspettative. Questa vetrina aperta al pubblico vorrebbe indagare in un ventaglio temporale che va dal 1850 al 1915, la nascita a 150 dell'Impressionismo, attraverso documenti, dipinti, sculture, ceramiche, incisioni di grandi artisti provenienti da collezioni private. Bellissimi, ma non godibili! 160 opere tutte appiccicate in spazi e corridoi stretti e angusti. Chi ha organizzato la mostra ha pensato a un disabile? Come può guardare da una sedia a rotelle un quadro se non ha lo spazio per girarsi e allontanarsi un pochino? Allestimento inadeguato. Didascalie storte, un po' in francese, un po' in inglese, in italiano (usare sempre la stessa modalità, no?), spesso senza troppe annotazioni. Luci fuori contesto: opere troppo illuminate ed altre al buio. Qualche quadro sarebbe stato utile restaurare o pulire prima di esporre. Che peccato! Il prezzo del biglietto troppo caro per una mostra modesta e poco strutturata. Non serve comprare biglietti prima. Non c'è alcuna fila Non vi perdete nulla se non andate!"
"Il Museo storico della fanteria si trova a Roma, in Piazza Santa Croce in Gerusalemme. Il museo è ora in fase di riallestimento ma è stato adibito a nuovo spazio espositivo della capitale! L’inizio è stato travolgente: “Universo Warhol” è il titolo della bella mostra di Andy Warhol! Le varie opere esposte del “ The Pope of Pop"- litografie, serigrafie, copertine di dischi e riviste - fanno parte di collezioni private. Molto bello è il giardino all’esterno del museo dove si trovano reperti storici sui quali volano dei teneri pappagallini colorati!"
Luoghi simili
-
Lo Zio FrankieVia Domenico Tardini, 56/58, 00167 Roma RM, Italia
-
EatalyPiazzale 12 Ottobre 1492, 00154 Roma RM, Italia
-
Hosteria La StazioneVia Solferino, 6/8, 00185 Roma RM, Italia
-
zerosettantacinqueVia dei Cerchi, 65, 00186 Roma RM, Italia
-
Rosso Eat Drink StayViale Aventino, 32, 00153 Roma RM, Italia
-
Parco AppioVia dell'Almone, 105, 00179 Roma RM, Italia
-
Agenzia Viaggi SingleUpPiazza Filattiera, 33, 00139 Roma RM, Italia
-
Go Back Tours Viaggi RomaVia di Selva Candida, 382/A, 00166 Roma RM, Italia
-
Ali & Sof ViaggiPiazza Cesare de Cupis, 1/2, 00155 Roma RM, Italia
-
T&G Travel RomaVia Mario Menghini, 32, 00179 Roma RM, Italia
-
Alma Travel SrlVia Salaria, 205, 00198 Roma RM, Italia
-
Agenzia di Viaggi Summer And Winter di Olympic Group s.r.l.Via Marco Valerio Corvo, 28, 00174 Roma RM, Italia
-
Agenzia Viaggi The Partner -ROMAVia Germano Sommeiller, 13, 00185 Roma RM, Italia
-
Travelbuy Italia Network (Sede Principale)Via di Grotte Portella, 30, 00044 Roma RM, Italia
-
VISS Travel S.r.l.Via Gerolamo Cardano, 75, 00146 Roma RM, Italia
-
OTA VIAGGI T.OLargo Nino Franchellucci, 81, 00155 Roma RM, Italia
-
Avventure nel MondoLargo Carlo Grigioni, 7, 00152 Roma RM, Italia
-
Travel SingleVia del Fontanile Arenato, 147, 00163 Roma RM, Italia
-
Club Alpino Italiano - sezione di RomaVia Galvani, 10, 00153 Roma RM, Italia
-
Min Viaggi - Agenzia Di ViaggiVia Arenula, 44, 00186 Roma RM, Italia
-
THE FREEWAY S.R.L.Viale Eritrea, 31-33-35, 00199 Roma RM, Italia
Stanno anche cercando
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto