Sepolcri dei Festoni e del Frontespizio
Via Appia Antica, Roma (RM)
Informazioni
Benvenuti ai Sepolcri dei Festoni e del Frontespizio, un luogo storico immerso nel cuore di Roma, situato sulla suggestiva Via Appia Antica. Questa affascinante località offre un viaggio nel tempo, permettendovi di esplorare antichi monumenti e sepolcri che raccontano storie di epoche passate. I nostri esperti vi guideranno attraverso un tour coinvolgente, illustrando l'importanza storica e culturale di queste meraviglie architettoniche. Che siate appassionati di storia, archeologia o semplicemente desiderosi di scoprire un angolo unico di Roma, i Sepolcri dei Festoni e del Frontespizio rappresentano una tappa imperdibile. Venite a trovarci in Via Appia Antica, per vivere un'esperienza indimenticabile nel cuore della Città Eterna.
Foto
Recensioni
"I Sepolcri dei Festoni e del Frontespizio sono due notevoli esempi di monumenti funerari situati lungo la Via Appia Antica, una delle strade più famose dell'antica Roma, ricca di tombe e monumenti che costeggiavano le vie d'accesso alla città, seguendo l'usanza romana di seppellire i morti fuori dalle mura cittadine. Sepolcro dei Festoni Il Sepolcro dei Festoni è così chiamato per la sua decorazione caratteristica, che include festoni scolpiti, o ghirlande di fiori e frutti, che pendono tra i bucrani (teschi di bue) - un motivo decorativo comune nell'arte funeraria romana che simboleggia la vittoria sulla morte e la celebrazione della vita dopo la morte. Questo tipo di decorazione era tipico dell'architettura funeraria romana e rifletteva il desiderio di commemorare i defunti con ricchezza e bellezza, evidenziando il loro status sociale e i loro successi durante la vita. Sepolcro del Frontespizio Il Sepolcro del Frontespizio, dall'altro lato, prende il nome dalla sua facciata impressionante o frontespizio, che spesso includeva elementi architettonici elaborati, come colonne, frontoni, e iscrizioni dedicatorie. Questi monumenti erano progettati per impressionare i passanti e mantenere viva la memoria del defunto nella comunità. Il frontespizio poteva raccontare molto sulla persona sepolta all'interno, includendo spesso rilievi e sculture che rappresentavano scene della loro vita o simboli della loro virtù e status. Contesto e Significato Entrambi i sepolcri dimostrano l'importanza del culto dei morti nell'antica Roma e l'enfasi posta sulla commemorazione e sul ricordo. Attraverso questi monumenti, le famiglie romane cercavano di garantire che i loro cari non venissero dimenticati, ma piuttosto ricordati e onorati per le generazioni future. Questi sepolcri servivano non solo come luoghi di sepoltura, ma anche come monumenti alla vita degli individui, celebrando i loro successi e il loro ruolo nella società romana. Esperienza di Visita Visitare i Sepolcri dei Festoni e del Frontespizio offre ai visitatori un'immersione diretta nella ricca storia culturale e archeologica della Via Appia Antica. Camminando tra questi antichi monumenti, si può riflettere sulla vita quotidiana, sulle credenze e sulle pratiche funerarie dell'antica Roma, offrendo una connessione tangibile con il passato. La conservazione di questi sepolcri permette di apprezzare l'arte e l'architettura romane, nonché di riflettere sulle universali tematiche di memoria, morte e celebrazione della vita. In conclusione, i Sepolcri dei Festoni e del Frontespizio rappresentano due preziose testimonianze del modo in cui gli antichi Romani celebravano e commemoravano i loro morti. La loro presenza lungo la Via Appia Antica arricchisce il paesaggio storico e culturale di questa antica strada, offrendo ai visitatori un'opportunità unica di connessione con il passato e di riflessione sui temi universali della vita e della morte."
"Il Monumento Funerario c.d. dei Festoni, si trova nel Quartiere IX (Appio Latino), al IV miglio sulla destra di Via Appia Antica chiamata “regina viarum” (regina delle strade), nel suggestivo omonimo Parco Archeologico. L’ attuale configurazione del Parco Archeologico dell’Appia Antica lo rende uno spettacolare Museo all’aperto è questo principalmente il merito della realizzazione avvenuta nel 1851 – 1853 a cura dell’Architetto Luigi Canina (1795 – 1855) il quale dopo gli scavi e i successivi ritrovamenti, eseguì dei restauri conservativi utilizzando anche materiali che rispettavano gli elementi originali e rendevano questa passeggiata unica nel mondo, questo monumento fa parte di quelli “curati” dal Canina. Questo monumento a forma di ARA relativo all’epoca repubblicana (I secolo a.C.) realizzato con blocchi di peperino è sormontato da un significativo fregio con graziosi puttini che sostengono dei festoni vegetali con fiori e frutti e alla sommità una ornamentale cornice. Il monumento venne assemblato con i reperti ivi rinvenuti nel restauro avvenuto alla metà del XIX secolo e posto nella zona antistante un nucleo in calcestruzzo relativo a resti di un antico sepolcro. Questo sepolcro ha nelle vicinanze un cippo miliare in travertino (circa h 60cm e l 30 p 10) che riporta il nome del monumento e le date dei restauri eseguiti: MONVMENTO FVNERARIO c.d. DEI FESTONI RESTAVRI LVIGI CANINA 1851 – 1853 SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA DI ROMA 1999"
"Altri due simboli della regina viarum che però sono solo il pretesto del Canina per mostrare qualche reperto delle sepolture circostanti (per fortuna anche in questo caso i reperti più preziosi sono al museo nazionale romano). Bello il rilievo coi festoni che da il nome al monumento ad ara e il cd frontespizio che caratterizza l'altro. Guardate le foto e i video che ho postato e le altre recensioni che ho fatto su Roma e le sue meraviglie e se sono stato utile cliccate su utile"
"La appia Antica a dei luoghi interessanti e scorci che all'albz o al tramonto possono essere interessanti per i fotografi. Al suo interno ci sono le rovine di una villa romana interessante da visitare a pagamento, il biglietto è cumulativo con altri percorsi dell'appartamento antica. Purtroppo però la decadenza fa da padrona, mancano i parcheggi e la strada per arrivare a piedi è parecchio brutta. Di giorno la strada è tutta sotto il sole, gli alberi abbelliscono ma non ombreggiano. Manca praticamente tutto. È però un buon luogo per correre, passeggiare ed andare in mountan bike."
"Questo monumento si trova nella vai Appia antica... È una via lunghissima che ho percorso verso il centro di Roma!Se si vuole fare una passeggiata o una corsetta o una pedalata con amici in tutta tranquillità è il posto giusto! Si percorre in tutta serenità e la via è caratterizzata in parte dal ciottolato antico e in parte dai sanpietrini per rendere più percorribile la strada ma la cosa fantastica che sei immerso nella storia di Roma! Da provare"
Luoghi simili
-
Lo Zio FrankieVia Domenico Tardini, 56/58, 00167 Roma RM, Italia
-
EatalyPiazzale 12 Ottobre 1492, 00154 Roma RM, Italia
-
Hosteria La StazioneVia Solferino, 6/8, 00185 Roma RM, Italia
-
zerosettantacinqueVia dei Cerchi, 65, 00186 Roma RM, Italia
-
Rosso Eat Drink StayViale Aventino, 32, 00153 Roma RM, Italia
-
Parco AppioVia dell'Almone, 105, 00179 Roma RM, Italia
-
Agenzia Viaggi SingleUpPiazza Filattiera, 33, 00139 Roma RM, Italia
-
Go Back Tours Viaggi RomaVia di Selva Candida, 382/A, 00166 Roma RM, Italia
-
Ali & Sof ViaggiPiazza Cesare de Cupis, 1/2, 00155 Roma RM, Italia
-
T&G Travel RomaVia Mario Menghini, 32, 00179 Roma RM, Italia
-
Alma Travel SrlVia Salaria, 205, 00198 Roma RM, Italia
-
Agenzia di Viaggi Summer And Winter di Olympic Group s.r.l.Via Marco Valerio Corvo, 28, 00174 Roma RM, Italia
-
Agenzia Viaggi The Partner -ROMAVia Germano Sommeiller, 13, 00185 Roma RM, Italia
-
Travelbuy Italia Network (Sede Principale)Via di Grotte Portella, 30, 00044 Roma RM, Italia
-
VISS Travel S.r.l.Via Gerolamo Cardano, 75, 00146 Roma RM, Italia
-
OTA VIAGGI T.OLargo Nino Franchellucci, 81, 00155 Roma RM, Italia
-
Avventure nel MondoLargo Carlo Grigioni, 7, 00152 Roma RM, Italia
-
Travel SingleVia del Fontanile Arenato, 147, 00163 Roma RM, Italia
-
Club Alpino Italiano - sezione di RomaVia Galvani, 10, 00153 Roma RM, Italia
-
Min Viaggi - Agenzia Di ViaggiVia Arenula, 44, 00186 Roma RM, Italia
-
THE FREEWAY S.R.L.Viale Eritrea, 31-33-35, 00199 Roma RM, Italia
Stanno anche cercando
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto