Guide > Riferimento a Piemonte > Riferimento a Vercelli

Riferimento a Vercelli (VC)

3726 risultati trovati

Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi

Visualizza mappa
5 1
#156

Banca Sella S.p.A

● Chiuso
Piazza Vittorio Emanuele II, 3, 13019 Varallo VC, Italia

“La mia banca. Comoda da raggiungere, e dotata di bancomat in cui fare versamenti - importante per un commerciante come me che in orario sportello di solito lavora.”

5 1
#158

Chiesa di S.Pietro Martire a Noca

● Aperto
Via Noca, 13060 Sant'Eusebio VC, Italia

“E' un piccolo oratorio frazionale, forse del 1600. Ha la particolarità di essere dedicato al monaco domenicano Pietro da Verona o Pietro martire (da non confondere con Pietro apostolo). Nella pala d'altare il santo è raffigurato mentre scrive la parola "credo" con il proprio sangue. Ma la visita è motivata soprattutto dalla presenza di tre preziosi affreschi (Madonna con il Bambino, S. Cristoforo e S. Antonio abate) risalenti al 1400 e qui trasferiti da una cappella non più esistente. La fortuna ha voluto che incontrassi la "custode" che molto gentilmente mi ha aperto la chiesetta. All'interno l'oratorio si presenta in perfette condizioni.”

3.9 24
#166

Tribunale di Vercelli

● Chiuso
Piazza Amedeo IX, 2, 13100 Vercelli VC, Italia

“dal 1926 il Tribunale ha in Vercelli la sua sede nel prestigioso castello, edificato nel 1290, forse su rovine preesistenti, da Matteo Visconti. L'attuale struttura conserva ancora, nonostante riedificazioni dovute ai Savoia e successivi più recenti restauri, l'impianto quadrangolare originario, con torri quadrate agli angoli La torre di nord est sorgeva sulla linea delle mura urbane e quella più esterna di sud est servì probabilmente a raccordare il castello all'esiguo spazio triangolare esistente fra le mura urbane e la struttura Lungo il lato orientale si ergeva anche una bassa torre, ora non più esistente, ma visibile nella tarsia cinquecentesca del coro ligneo di S. Andrea, realizzato dopo il 1511, nella quale è raffigurato in modo alquanto realistico il castello di Vercelli, visto dal lato orientale. La fedeltà del disegno conferma la presenza di una doppia cortina fra le due torri di Levante L'interesse del castello visconteo vercellese, anche in riferimento alla storia della città, è tuttora notevole ed i ritrovamenti archeologici del secolo scorso nel fossato a nord permettono di ipotizzare l'effettiva presenza nell'area di notevoli resti antichi, fors'anche legati alla domus di S. Stefano.”

Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Piemonte

⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto