Luogo di culto a Torino
Trovati 786 risultati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Chiesa della Confraternita di S. Croce
La Chiesa della Confraternita di S. Croce è un luogo di culto situato nel cuore di Cavour, in Via Giovanni Giolitti 77, nella Città Metropolitana di Torino. Questo affascinante edificio religioso rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e storico per la comunità locale. La chiesa, con la sua architettura tradizionale e l'atmosfera serena, offre uno spazio accogliente per la preghiera, la riflessione e la celebrazione di eventi religiosi. I visitatori sono invitati a scoprire la bellezza e la tranquillità di questo luogo sacro, che continua a svolgere un ruolo centrale nella vita spirituale della zona. Vi aspettiamo per condividere momenti di fede e partecipare alle nostre attività comunitarie e liturgiche.
Overcar Sas Di Bozoli E. & C.
Overcar Sas Di Bozoli E. & C. è un rivenditore di auto situato a Fiorano Canavese, un punto di riferimento per gli amanti delle quattro ruote.
Chiesa di San Quirico
Benvenuti alla Chiesa di San Quirico, un luogo di culto situato nel pittoresco comune di Settimo Vittone, nella Città Metropolitana di Torino. Immersa in un paesaggio ricco di storia e tradizione, la nostra chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale per la comunità locale e per i visitatori. La Chiesa di San Quirico è un gioiello architettonico che offre un'atmosfera di pace e riflessione, ideale per chi desidera trascorrere momenti di preghiera o semplicemente ammirare la bellezza del luogo. L'edificio, con la sua struttura storica e i dettagli artistici, invita a scoprire la ricca eredità culturale della regione.
Cappella di San Giacomo di Moia
La Cappella di San Giacomo di Moia è un luogo di culto situato a Ceres, nella splendida cornice della Città Metropolitana di Torino, con CAP 10070. Questa affascinante chiesa rappresenta un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale, offrendo uno spazio di riflessione e preghiera per residenti e visitatori. Immersa nella tranquillità delle montagne piemontesi, la cappella è un esempio di architettura religiosa tradizionale, che invita i fedeli e gli amanti della storia a scoprire il suo ricco patrimonio. La nostra missione è di accogliere chiunque desideri trovare un momento di pace e connessione spirituale, in un ambiente sereno e suggestivo. Vi invitiamo a visitare la Cappella di San Giacomo di Moia per vivere un'esperienza di fede e bellezza senza tempo.
Cappella di San Marco
Cappella di San Marco Benvenuti alla Cappella di San Marco, un luogo di culto e spiritualità situato nella pittoresca località di San Marco, lungo la SP214, nella Città Metropolitana di Torino. Questa affascinante chiesa offre un ambiente sereno e accogliente per coloro che desiderano trovare un momento di pace e riflessione.
Cappella di Cima del Bosco
La Cappella di Cima del Bosco è un luogo di culto situato nella splendida cornice della Città Metropolitana di Torino, precisamente al CAP 10054, Italia. Questo affascinante edificio religioso rappresenta un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e i visitatori. Immersa nella tranquillità e circondata dalla bellezza naturale del paesaggio piemontese, la cappella offre un ambiente sereno per la preghiera, la riflessione e la meditazione. Con la sua architettura tradizionale e l'atmosfera accogliente, la Cappella di Cima del Bosco invita tutti a scoprire un angolo di pace e spiritualità. Sia che siate alla ricerca di un luogo per coltivare la vostra fede o semplicemente desideriate esplorare un sito storico e culturale, la nostra cappella è aperta a tutti. Vi invitiamo a visitare e a lasciarvi ispirare dalla bellezza e dalla serenità di questo luogo speciale.
Suore Vincenzine Di Maria Immacolata Dell'Istituto Albert
La struttura "Suore Vincenzine Di Maria Immacolata" è una chiesa e luogo di culto situata nella Piazza Albert di Lanzo Torinese, divenuta un punto di interesse per la comunità locale e non solo.
Provinia Ligure dei Padri Scolopi - Comunità di Ovada
La "Provinia Ligure dei Padri Scolopi - Comunità di Ovada" è un luogo di culto accogliente e spiritualmente arricchente situato nella Città Metropolitana di Torino, 10070, Italia. Questa chiesa è parte integrante della comunità locale, offrendo un ambiente sereno e ispirante per la preghiera, la riflessione e la crescita spirituale. Gestita dai Padri Scolopi, la nostra comunità si dedica a promuovere i valori cristiani attraverso varie attività religiose, educative e sociali. Siamo lieti di accogliere visitatori e fedeli per partecipare alle celebrazioni liturgiche, eventi speciali e momenti di condivisione fraterna. Vi invitiamo a scoprire la pace e la spiritualità che caratterizzano la nostra comunità.
Chiesa di San Bernardo
Benvenuti alla Chiesa di San Bernardo, un luogo di culto situato nel pittoresco borgo di Vonzo, nella Città Metropolitana di Torino. Immersa nella tranquillità delle Alpi piemontesi, la nostra chiesa offre un'atmosfera di pace e riflessione spirituale per tutti i visitatori. La Chiesa di San Bernardo è un esempio affascinante di architettura religiosa, che unisce tradizione e storia in un ambiente accogliente e sereno. Sia che siate residenti locali o viaggiatori in cerca di un momento di raccoglimento, vi invitiamo a esplorare questo luogo sacro e a partecipare alle nostre celebrazioni liturgiche.
Cappella della Madonna di Lourdes
La Cappella della Madonna di Lourdes è un luogo di culto accogliente situato nella Città Metropolitana di Torino, 10070, Italia. Immersa in un'atmosfera di pace e spiritualità, la cappella offre ai visitatori un ambiente sereno per la preghiera e la riflessione. Con una storia ricca di tradizione e devozione, la cappella è dedicata alla Madonna di Lourdes, simbolo di speranza e guarigione. I fedeli e i turisti sono invitati a scoprire la bellezza architettonica e la tranquillità del luogo, partecipando alle celebrazioni liturgiche e ai momenti di raccoglimento personale. La cappella rappresenta un punto di riferimento spirituale per la comunità locale, accogliendo chiunque desideri ritrovare un momento di pace interiore.
Cappella Di Giardino
Cappella Di Giardino Benvenuti alla Cappella Di Giardino, un luogo di pace e spiritualità situato nel pittoresco comune di Mezzenile, nella Città Metropolitana di Torino. Immersa nella tranquillità della natura, la nostra cappella offre un rifugio sereno per la preghiera, la meditazione e la contemplazione.
Associazione Testimoni di Geova di Lanzo Torinese
Benvenuti sul sito dell'Associazione Testimoni di Geova di Lanzo Torinese, un luogo di culto e comunità situato nel cuore di Lanzo Torinese, in Via Monte Angiolino 6, Città Metropolitana di Torino. La nostra associazione è dedicata alla promozione degli insegnamenti biblici e al sostegno spirituale dei suoi membri. Offriamo incontri regolari per lo studio della Bibbia, preghiera e condivisione fraterna, in un ambiente accogliente e rispettoso. Siamo impegnati a vivere secondo i principi cristiani e a diffondere un messaggio di speranza e amore. Invitiamo tutti coloro che sono interessati a conoscere meglio la nostra fede a partecipare ai nostri incontri e a scoprire di più sulla nostra comunità. Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci.
Cappella di San Grato
La Cappella di San Grato è un luogo di culto situato in Via Grangia, Case Rocchietti, nella Città Metropolitana di Torino, 10075, Italia. Questa affascinante chiesa offre un ambiente sereno e spirituale, ideale per chi cerca un momento di riflessione e preghiera. Immersa nel pittoresco paesaggio piemontese, la cappella è un gioiello architettonico che conserva la sua storica bellezza e tradizione. I visitatori sono invitati a scoprire la tranquillità e la sacralità di questo luogo, che continua ad essere un punto di riferimento per la comunità locale e per coloro che desiderano esplorare il patrimonio culturale della regione. La Cappella di San Grato accoglie fedeli e turisti, offrendo un'esperienza di pace e devozione in un contesto unico e suggestivo.
Chiesa di San Bartolomeo
Chiesa di San Bartolomeo Benvenuti alla Chiesa di San Bartolomeo, un luogo di culto ricco di storia e spiritualità situato nel cuore di Rivara, nella Città Metropolitana di Torino. Immersa in un contesto pittoresco, la nostra chiesa rappresenta un punto di riferimento per la comunità locale e per i visitatori che desiderano scoprire la bellezza e la serenità di un luogo sacro.
Cappella di S. Margherita e S. Sebastiano
Benvenuti alla Cappella di S. Margherita e S. Sebastiano, un luogo di culto immerso nella tranquillità della Strada per Grange della Rho, nella Città Metropolitana di Torino. Questa chiesa, situata al cuore di un paesaggio incantevole, offre ai visitatori un'opportunità unica per la riflessione spirituale e la contemplazione. La Cappella di S. Margherita e S. Sebastiano è un esempio affascinante di architettura religiosa, con dettagli storici che raccontano secoli di fede e devozione. All'interno, troverete un'atmosfera serena e accogliente, ideale per la preghiera personale o per partecipare alle celebrazioni liturgiche.
Chiesa di San Carlo
Chiesa di San Carlo Benvenuti alla Chiesa di San Carlo, un luogo di culto situato nel cuore di Susa, presso l'indirizzo 43 Via Palazzo di Città, Città Metropolitana di Torino 10059, Italia. Questo affascinante edificio sacro rappresenta non solo un punto di riferimento spirituale per la comunità locale, ma anche un importante patrimonio storico e culturale della regione.
Chiesa di Santa Elisabetta e della Vistazione
La Chiesa di Santa Elisabetta e della Visitazione è un luogo di culto situato nella pittoresca località di Vrocchi, nella Città Metropolitana di Torino, con CAP 10060. Immersa nel cuore della comunità, questa chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e storico per residenti e visitatori. L'architettura tradizionale e l'atmosfera serena offrono uno spazio ideale per la preghiera, la meditazione e la riflessione personale. La chiesa ospita regolarmente messe, celebrazioni religiose e attività comunitarie, promuovendo un senso di unione e appartenenza tra tutti i partecipanti. Venite a scoprire la bellezza e la tranquillità della Chiesa di Santa Elisabetta e della Visitazione, un luogo dove la fede e la comunità si incontrano in armonia.
Chiesetta di San Lorenzo
Benvenuti alla Chiesetta di San Lorenzo, un luogo di culto immerso nella tranquillità e nella bellezza naturale della Città Metropolitana di Torino. Situata lungo la SP50, questa storica chiesetta è un gioiello di architettura e spiritualità, dove la comunità locale e i visitatori possono ritrovare pace e riflessione. La Chiesetta di San Lorenzo è un simbolo di devozione e tradizione, accogliendo fedeli e curiosi in un ambiente sereno e accogliente. Con la sua affascinante struttura e i dettagli architettonici unici, rappresenta un perfetto esempio del patrimonio culturale della regione.
Complesso della Parrocchiale di San Michele Arcangelo
Benvenuti al Complesso della Parrocchiale di San Michele Arcangelo, un luogo di culto situato nel cuore di Lemie, in Piazza Don Girardi 3, nella Città Metropolitana di Torino. Questo affascinante complesso ecclesiastico rappresenta un punto di riferimento spirituale e storico per la comunità locale e i visitatori. La chiesa, dedicata a San Michele Arcangelo, è un esempio di architettura religiosa che unisce tradizione e devozione. All'interno, i fedeli e i turisti possono ammirare splendide opere d'arte sacra, affreschi storici e dettagli architettonici che raccontano la storia della fede e della comunità di Lemie.
Santuario di San Biagio
Il Santuario di San Biagio, situato lungo la suggestiva Strada Provinciale 26 dell'Amiantifera a Balangero, nella Città Metropolitana di Torino, è un luogo di culto immerso nella tranquillità e nella bellezza della natura piemontese. Questo storico santuario offre ai visitatori un'esperienza di pace e riflessione spirituale, accogliendo fedeli e turisti in un ambiente ricco di storia e tradizione. Il Santuario di San Biagio è noto per la sua architettura affascinante e il suo significato religioso, rappresentando un importante punto di riferimento per la comunità locale e per i pellegrini che desiderano scoprire la spiritualità e il patrimonio culturale della regione.
Cappella di San Luigi
Cappella di San Luigi Benvenuti alla Cappella di San Luigi, un luogo di culto situato nel pittoresco borgo di Vauda di Rocca, nella Città Metropolitana di Torino. La nostra cappella si trova all'indirizzo 5 Frazione Vauda, facilmente accessibile e immersa nella tranquillità della campagna piemontese.
La Pié di Liramo (X sec.) e resti Casaforte (XIV sec.)
La Pié di Liramo (X sec.) e resti Casaforte (XIV sec.) Situata nella pittoresca Borgata La Piè, nella Città Metropolitana di Torino, "La Pié di Liramo" è un'affascinante testimonianza della storia medievale del Piemonte. Conosciuta oggi come la "chiesa di Santa Maria Maddalena", la pieve risale alla fine del X secolo e ha visto trasformazioni significative nel corso dei secoli.
CHIESA DI SAN PIETRO APOSTOLO
Descrizione della Chiesa di San Pietro Apostolo Benvenuti alla Chiesa di San Pietro Apostolo, un luogo di culto ricco di storia e spiritualità situato nella pittoresca frazione di Rochemolles, Bardonecchia, nella Città Metropolitana di Torino, Italia.
Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista
La Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista è un luogo di culto accogliente situato nella pittoresca Plazza Martiri della Libertà 'L Mai a Salbertrand, nella Città Metropolitana di Torino. Questa storica chiesa, incastonata nel cuore delle Alpi, rappresenta un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e per i visitatori. Con la sua architettura affascinante e l'atmosfera serena, la chiesa offre un ambiente ideale per la preghiera, la riflessione e la celebrazione di momenti importanti della vita. La Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista è aperta a tutti coloro che desiderano scoprire il suo patrimonio spirituale e partecipare alle attività religiose e sociali organizzate dalla parrocchia. Vi invitiamo a visitare questo luogo di pace e bellezza, dove storia e fede si incontrano in un abbraccio armonioso.
Chiesa Ortodossa San Niceta di Remesiana
La Chiesa Ortodossa San Niceta di Remesiana è un luogo di culto accogliente situato nel cuore di Susa, presso l'indirizzo 44 Via Fratelli Vallero, nella Città Metropolitana di Torino. Questa chiesa, dedicata a San Niceta di Remesiana, offre uno spazio di preghiera e riflessione per la comunità ortodossa locale e per tutti coloro che desiderano esplorare la spiritualità ortodossa. La nostra chiesa è aperta a tutti, indipendentemente dalla provenienza, e promuove un ambiente di inclusione e rispetto reciproco. Partecipate alle nostre celebrazioni liturgiche, scoprite la ricchezza delle nostre tradizioni e unitevi a noi in un viaggio spirituale che arricchirà la vostra vita. Vi aspettiamo con gioia per condividere momenti di preghiera e comunità.
Cappella Di Pra La Grangia
Benvenuti alla Cappella di Pra La Grangia, un luogo di culto e spiritualità situato nella pittoresca località di Mattie, nella Città Metropolitana di Torino, 10050, Italia. Immersa nella tranquillità delle montagne piemontesi, la nostra cappella offre un rifugio sereno per chi cerca un momento di pace e riflessione. La Cappella di Pra La Grangia è un simbolo di fede e comunità, accogliendo visitatori e fedeli in un ambiente ricco di storia e bellezza naturale. Qui, l'architettura tradizionale si sposa armoniosamente con l'incantevole paesaggio circostante, creando un'atmosfera unica e suggestiva.
Chiesa di San Martino
La Chiesa di San Martino è un luogo di culto situato nel pittoresco comune di San Martino, nella Città Metropolitana di Torino, CAP 10060, Italia. Immersa in un ambiente sereno e ricco di storia, la chiesa offre ai visitatori un'oasi di pace e spiritualità. Con la sua architettura affascinante e i dettagli artistici unici, la Chiesa di San Martino rappresenta non solo un importante centro religioso, ma anche un tesoro culturale per la comunità locale e i turisti. Sia che desideriate partecipare a una celebrazione liturgica, meditare in tranquillità o esplorare il patrimonio storico-artistico, la nostra chiesa vi accoglie con calore e apertura. Venite a scoprire la bellezza e la spiritualità di questo luogo speciale nel cuore del Piemonte.
Tempio di Villasecca
Tempio di Villasecca Benvenuti al Tempio di Villasecca, un luogo di culto situato nel cuore di Villasecca Inferiore, nella Città Metropolitana di Torino, 10060, Italia. Questo luogo sacro è un punto di riferimento spirituale per la comunità locale e per i visitatori che cercano un momento di riflessione e serenità.
Chiesa Parrocchiale di San Benedetto
La Chiesa Parrocchiale di San Benedetto è un luogo di culto accogliente situato nel cuore di Garzigliana, presso 1 Vicolo Parrocchiale, Città Metropolitana di Torino, 10060, Italia. Questa chiesa è il centro spirituale della comunità locale, offrendo un ambiente sereno e devoto per la preghiera e la riflessione. Con una ricca storia e una tradizione di ospitalità, la Chiesa di San Benedetto accoglie sia i residenti che i visitatori, invitandoli a partecipare alle celebrazioni liturgiche e agli eventi comunitari. Venite a scoprire la bellezza architettonica e la spiritualità vibrante di questo luogo sacro, che continua a essere un pilastro della vita religiosa e culturale di Garzigliana.
Chiesa Bifrontale di Pugnetto
La Chiesa Bifrontale di Pugnetto è un affascinante luogo di culto situato nel cuore del pittoresco villaggio di Pugnetto, all'indirizzo 99 Via Pugnetto, nella Città Metropolitana di Torino, CAP 10070, Italia. Questo storico edificio religioso è noto per la sua straordinaria architettura bifrontale, che rappresenta un unicum nel panorama delle chiese locali. La chiesa offre un ambiente sereno e spirituale, ideale per la preghiera e la riflessione. I visitatori sono invitati a esplorare la sua ricca storia e a partecipare alle celebrazioni liturgiche che si tengono regolarmente. La Chiesa Bifrontale di Pugnetto è non solo un luogo di culto, ma anche un importante punto di riferimento culturale per la comunità locale. Venite a scoprire questo gioiello nascosto e lasciatevi affascinare dalla sua bellezza e dalla sua spiritualità senza tempo.
Città vicine:
- Novara
- Biella
- Vercelli
- Pinerolo
- Asti
- Moncalieri
- Rivoli
- Ivrea
- Alba
- Alessandria
- Borgomanero
- Ciriè
- Chieri
- Domodossola
- Collegno
- Chivasso
- Settimo Torinese
- Arona
- Acqui Terme
- Carmagnola
- Nichelino
- Valenza
- Bra
- Borgosesia
- Novi Ligure
- Omegna
- Oleggio
- Orbassano
- Trecate
- Venaria Reale
- Tortona
- Ovada
- Galliate
- Rivarolo Canavese
- Grugliasco
- Saluzzo
- Susa
- Verbania
- Giaveno
- Bardonecchia
- Cossato
- Savigliano
- Avigliana
- Casale Monferrato
- Intra
- Stresa
- Gattinara
- Cannobio
- Castelletto sopra Ticino
- Airali
- Pallanza
- San Mauro Torinese
- Varallo
- Leini
- Alpignano
- Cuorgnè
- Oulx
- Piossasco
- Dronero
- Lanzo Torinese
- Bellinzago Novarese
- Torre Pellice
- Cavour
- Beinasco
- Pianezza
- Villadossola
- Bussoleno
- Cameri
- Volpiano
- Sauze d'Oulx
- Sestriere
- Caselle Torinese
- Gozzano
- Castellamonte
- Borgaro Torinese
- Trofarello
- Barge
- Serravalle Scrivia
- Caluso
- Bagnolo Piemonte
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Piemonte
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto