Locale storico novara a Piemonte
Trovati 237 risultati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Parrocchia di Vespolate
La "Parrocchia di Vespolate" è un luogo di culto situato nel cuore di Vespolate, presso l'indirizzo 2 Via Giuseppe Galvagna, nella Provincia di Novara, 28079, Italia. Questo storico edificio religioso, conosciuto come la Parrocchiale di S. Giovanni Battista e Antonio Abate, risale al XVII secolo e rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale. La chiesa si trova in prossimità della suggestiva Piazza Martiri della Libertà, al numero 6, e offre un ambiente accogliente e solenne per la preghiera e la riflessione. Siamo sempre pronti ad accogliere fedeli e visitatori che desiderano scoprire la bellezza architettonica e la profonda spiritualità che caratterizzano questo luogo.
Chiesa di S. Martino
Chiesa di S. Martino Benvenuti alla Chiesa di S. Martino, un luogo di culto situato nel pittoresco borgo di Crabbia, nella Provincia di Novara. Situata al numero 24 di Via alla Chiesa, la nostra chiesa è un punto di riferimento spirituale e storico per la comunità locale e i visitatori.
Societa' Degli Operai Di Mutuo Soccorso
La "Società Degli Operai Di Mutuo Soccorso" è un affascinante museo situato nel cuore di Borgomanero, in Provincia di Novara, al 136 di Corso Roma. Questo storico luogo offre ai visitatori un'immersione unica nella storia e nella cultura del mutualismo operaio, un movimento che ha avuto un impatto significativo sul tessuto sociale locale. Le esposizioni del museo presentano una vasta gamma di artefatti, documenti e fotografie che raccontano la vita e le lotte degli operai nel corso degli anni. Oltre a esplorare la memoria storica, il museo ospita regolarmente eventi culturali, conferenze e mostre temporanee, rendendolo un punto di riferimento per la comunità locale e per chiunque sia interessato a scoprire un pezzo fondamentale della storia sociale italiana. Venite a trovarci per un viaggio nel passato che vi ispirerà a riflettere sul presente e sul futuro della solidarietà sociale.
Chiesa della Santissima Trinità
Benvenuti alla Chiesa della Santissima Trinità, un luogo di culto situato nel cuore di Suno, in Provincia di Novara. La nostra chiesa, ubicata in Piazza XIV Dicembre, è un punto di riferimento spirituale e storico per la comunità locale e i visitatori. Con un'atmosfera accogliente e serena, la Chiesa della Santissima Trinità offre uno spazio per la preghiera, la riflessione e la celebrazione della fede cristiana. Siamo orgogliosi di preservare la nostra eredità culturale e religiosa, e invitiamo tutti a partecipare alle nostre funzioni religiose, eventi comunitari e attività parrocchiali. Venite a scoprire la bellezza e la tranquillità della nostra chiesa, un luogo dove la fede e la comunità si incontrano. Vi aspettiamo con gioia.
Chiesa di San Giorgio
La Chiesa di San Giorgio, situata al numero 3 di Via Papa Giovanni XXIII, a Conturbia, nella Provincia di Novara, è un luogo di culto di grande significato storico e artistico. Appartenente al comune di Agrate Conturbia, nella splendida Regione Piemonte, questa chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale per la comunità locale. Con una storia ricca e documentata nelle opere come "Storia e Documenti Artistici del Novarese - Le Terre fra le Colline", la Chiesa di San Giorgio è un testimone silenzioso delle tradizioni e della cultura che caratterizzano il territorio novarese. La sua architettura e i suoi dettagli artistici offrono ai visitatori un'esperienza che va oltre il semplice culto, invitando a una riflessione profonda e a un apprezzamento della bellezza storica e religiosa.
Stazione di Sillavengo
Benvenuti alla Stazione di Sillavengo Situata nel cuore della pittoresca provincia di Novara, la Stazione di Sillavengo offre un'accogliente esperienza locale in un contesto storico e affascinante. Ci troviamo al numero 4 di Viale Stazione, Sillavengo, un luogo facilmente raggiungibile e perfetto per iniziare la tua scoperta delle bellezze del nostro territorio.
Santa Maria delle Grazie
Descrizione di Santa Maria delle Grazie Benvenuti a Santa Maria delle Grazie, un luogo di culto situato nella pittoresca località di Grignasco, in Provincia di Novara. Questa chiesa, situata in Piazzetta Pinet Turlo, è un punto di riferimento spirituale e storico per la comunità locale e i visitatori provenienti da ogni parte del mondo.
Chiesa di San Bernardo
Chiesa di San Bernardo Benvenuti alla Chiesa di San Bernardo, un luogo di culto situato nel cuore di Borgomanero, in Provincia di Novara. Situata al civico 45 di Via Colombaro, la nostra chiesa rappresenta un punto di riferimento spirituale e storico per la comunità locale.
Chiesa di San Fermo
La Chiesa di San Fermo, situata a Mornerona nella Provincia di Novara, è un luogo di culto che accoglie fedeli e visitatori in cerca di spiritualità e tranquillità. Immersa in un ambiente sereno e suggestivo, la chiesa rappresenta un punto di riferimento storico e culturale per la comunità locale. Con una struttura architettonica che riflette secoli di storia e tradizione, la Chiesa di San Fermo offre un'atmosfera di pace ideale per la preghiera e la riflessione. Siamo aperti a tutti coloro che desiderano esplorare la nostra eredità spirituale e partecipare alle celebrazioni liturgiche. Vi invitiamo a visitare questo luogo di devozione per scoprire la bellezza e la serenità che lo contraddistinguono.
Chiesa di San Tommaso
La Chiesa di San Tommaso è un luogo di culto situato nel cuore di Briga Novarese, in Provincia di Novara, all'indirizzo 38 Via San Tommaso, 28010. Questo storico edificio religioso è un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale, offrendo un ambiente sereno e accogliente per la preghiera e la riflessione. La chiesa è aperta a tutti coloro che desiderano partecipare alle funzioni religiose, esplorare la sua ricca storia o semplicemente trovare un momento di pace interiore. Con la sua architettura affascinante e un'atmosfera di sacralità, la Chiesa di San Tommaso invita i visitatori a scoprire la bellezza e la tranquillità di questo luogo speciale. Vi aspettiamo per condividere con voi la nostra tradizione e il nostro spirito di comunità.
Chiesa di San Leonardo
La Chiesa di San Leonardo è un luogo di culto situato nel cuore di Borgomanero, in Provincia di Novara, precisamente al numero 6 di Vicolo San Leonardo. Questo storico edificio religioso è un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e per i visitatori che desiderano immergersi nella tranquillità e nella bellezza architettonica del luogo. La chiesa, dedicata a San Leonardo, è un esempio affascinante di arte sacra e offre uno spazio accogliente per la preghiera e la riflessione. Che siate residenti o turisti, una visita alla Chiesa di San Leonardo vi permetterà di scoprire un angolo di serenità e di storia nel suggestivo contesto di Borgomanero.
Chiesa di San Pietro Apostolo
La Chiesa di San Pietro Apostolo è un luogo di culto accogliente e storico situato in Via Dossi 10, Casalvolone, nella pittoresca Provincia di Novara, 28060, Italia. Questo affascinante edificio sacro è un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e i visitatori. La chiesa, dedicata a San Pietro Apostolo, offre un'atmosfera serena e contemplativa, ideale per la preghiera e la riflessione. Con la sua architettura tradizionale e gli interni ricchi di storia, la Chiesa di San Pietro Apostolo rappresenta un importante esempio del patrimonio religioso e artistico della regione. Sia che tu stia cercando un luogo per la celebrazione di funzioni religiose, o semplicemente desideri immergerti nella bellezza e nella pace di questo luogo sacro, la nostra chiesa è sempre pronta ad accoglierti. Vi invitiamo a scoprire la nostra comunità e a partecipare alle varie attività e celebrazioni che si svolgono durante l'anno.
Chiesa Parrocchiale dei Santi Nazzaro e Celso di Maggiate Inferiore
La Chiesa Parrocchiale dei Santi Nazzaro e Celso di Maggiate Inferiore è un luogo di culto accogliente situato al numero 4 di Via Abate Scolari, a Gattico, nella Provincia di Novara. Questo storico edificio religioso offre un rifugio spirituale per la comunità locale e i visitatori. Presso la nostra chiesa, potrete partecipare alle celebrazioni liturgiche secondo il rito romano, con la possibilità di seguire le letture del giorno, tra cui la prima e la seconda lettura, il salmo e il vangelo. Gli orari delle funzioni sono dettagliatamente riportati nel nostro calendario settimanale delle Sante Messe, insieme agli avvisi dell’Unità Parrocchiale.
Chiesa di San Siro
Chiesa di San Siro Benvenuti alla Chiesa di San Siro, un luogo di culto storico situato nel cuore di Paruzzaro, in Provincia di Novara. Ci troviamo al civico 1B di Via G. Marconi, immersi nel suggestivo paesaggio del Piemonte. La nostra chiesa è un punto di riferimento spirituale per la comunità locale e un'affascinante tappa per i visitatori che desiderano scoprire la ricca storia e cultura della regione.
Chiesa di S.Maria Assunta XIII/XIV sec.
La Chiesa di Santa Maria Assunta, situata in Piazza 4 Novembre a Veruno, Provincia di Novara, è un gioiello storico risalente ai secoli XIII e XIV. Questo luogo di culto rappresenta un esempio magnifico dell'architettura religiosa medievale, offrendo ai visitatori un'atmosfera di pace e spiritualità. La chiesa è un punto di riferimento per la comunità locale e un'importante meta per chi desidera esplorare il patrimonio culturale della regione. All'interno, potrete ammirare affreschi e opere d'arte sacra che raccontano secoli di storia e devozione. La facciata e l'interno della chiesa riflettono l'eleganza e la maestosità dell'epoca, rendendola una tappa imperdibile per gli appassionati di storia e arte.
Oratorio di S. Antonio Abate (Sec. XIV - XV)
L'Oratorio di S. Antonio Abate, risalente ai secoli XIV-XV, è un affascinante luogo di culto situato a Briona, nella Provincia di Novara, con CAP 28072, Italia. Questo storico edificio religioso rappresenta un importante esempio di architettura sacra medievale, caratterizzato da un'atmosfera di pace e spiritualità. I visitatori possono ammirare le sue antiche strutture e dettagli artistici che raccontano la storia e la cultura del periodo. L'oratorio è aperto a chiunque desideri esplorare un pezzo di storia locale o cercare un momento di riflessione e preghiera. Venite a scoprire questo gioiello nascosto, dove la fede e la tradizione si incontrano in un ambiente suggestivo.
Pieve di San Giovanni Battista
La Pieve di San Giovanni Battista è un luogo di culto situato a Vespolate, nella Provincia di Novara, 28079, Italia. Questa storica chiesa, immersa nel cuore della pittoresca campagna piemontese, rappresenta un simbolo di fede e tradizione per la comunità locale. Con la sua architettura affascinante e il suo ricco patrimonio storico, la Pieve di San Giovanni Battista offre ai visitatori un ambiente sereno e spirituale, ideale per momenti di riflessione e preghiera. Aperta a tutti coloro che desiderano esplorare la sua bellezza artistica e partecipare alle celebrazioni liturgiche, la chiesa è un punto di riferimento per chi cerca un'esperienza spirituale autentica. Venite a scoprire la Pieve di San Giovanni Battista, dove storia e devozione si incontrano in un contesto di rara bellezza.
Chiesa di San Gaudenzio
La Chiesa di San Gaudenzio, situata nella pittoresca Frazione Isella, Provincia di Novara 28075, è un luogo di culto che invita alla riflessione e alla spiritualità. Immersa nel cuore del paesaggio italiano, questa chiesa rappresenta un punto di riferimento storico e culturale per la comunità locale e per i visitatori. Con la sua architettura affascinante e l'atmosfera serena, la Chiesa di San Gaudenzio offre uno spazio accogliente per la preghiera e la meditazione. Che siate residenti o turisti, vi invitiamo a scoprire la bellezza e la tranquillità di questo luogo sacro, dove tradizione e fede si incontrano in un ambiente suggestivo. Venite a trovarci per vivere un'esperienza di pace e raccoglimento nel cuore della provincia di Novara.
Agriturismo Cascina Moretta
L'agriturismo Cascina Moretta è un'accogliente struttura immersa nella natura dove poter godere di un soggiorno rilassante e autentico.
Stadio Trecate piazzale Rimembranze
Stadio Trecate Piazzale Rimembranze Benvenuti allo Stadio Trecate, situato nel cuore di Trecate, in Provincia di Novara, all'indirizzo 28069 Trecate, Italia. Questo storico impianto sportivo è il luogo ideale per gli appassionati di sport e per chi desidera vivere l'emozione delle competizioni dal vivo. Lo stadio offre una struttura moderna, attrezzata per ospitare eventi sportivi di vario genere, dalle partite di calcio agli incontri atletici.
Chiesa di San Giovanni Battista
La Chiesa di San Giovanni Battista, situata nel pittoresco comune di Ameno, in Provincia di Novara, è un luogo di culto che offre ai visitatori un'esperienza spirituale immersa nella storia e nella bellezza naturale del Piemonte. Ameno, conosciuto anche come Amén in piemontese e lombardo, si trova su un ampio balcone naturale che si affaccia sulla riva orientale del Lago d'Orta, circondato da boschi cedui e caratterizzato da un'atmosfera tranquilla e suggestiva, ideale per soggiorni estivi. La chiesa è un punto di riferimento per la comunità locale e per i turisti che desiderano esplorare i tesori storici e culturali di questa regione. Ameno si distingue per il suo impegno verso la sostenibilità ambientale, avendo ottenuto la bandiera verde e il marchio "Borgo sostenibile del Piemonte" nel 2012, un riconoscimento delle buone pratiche ambientali attuate dalla comunità.
Chiesa di San Lorenzo
La Chiesa di San Lorenzo, situata al numero 86 di Via Principale a Varallo, nella Provincia di Vercelli, è un luogo di culto di grande importanza storica e artistica. Questa chiesa è una delle gemme della frazione di Crevola, parte del comune di Varallo in Valsesia. Originariamente costituita come comune autonomo nel 1861 nella provincia di Novara, Crevola Sesia si unì alla provincia di Vercelli nel 1927 e fu incorporata nel comune di Varallo nel 1929. La Chiesa di San Lorenzo è particolarmente rinomata per i suoi splendidi dipinti, opera del celebre artista Antonio Orgiazzi. Questo luogo di culto non è solo un centro spirituale per la comunità locale, ma anche un importante sito storico e culturale che attira visitatori e appassionati d'arte. Venite a scoprire la bellezza e la storia di questa chiesa unica nel cuore della Valsesia.
Chiesa di Santo Spirito
La Chiesa di Santo Spirito si trova in Piazza Caduti 5, a Maggiora, nella provincia di Novara, 28014, Italia. Questo luogo di culto rappresenta un punto di riferimento spirituale e storico per la comunità locale. La chiesa, con la sua architettura affascinante e la sua atmosfera serena, offre ai visitatori uno spazio ideale per la riflessione e la preghiera. Frequentemente ospita messe, eventi religiosi e celebrazioni che coinvolgono l’intera comunità. Sia che siate residenti o visitatori, la Chiesa di Santo Spirito vi accoglie con calore, invitandovi a scoprire la sua ricca tradizione e il suo profondo significato spirituale. Vi aspettiamo per condividere momenti di fede e bellezza architettonica in un ambiente di pace e raccoglimento.
Oratorio di San Germano della Baraggia
Benvenuti all'Oratorio di San Germano della Baraggia, un luogo di culto situato nel pittoresco comune di Cavallirio, nella Provincia di Novara, 28010, Italia. Questo oratorio rappresenta un punto di riferimento spirituale e storico per la comunità locale, offrendo un ambiente sereno e accogliente per la preghiera e la riflessione. Immerso nel paesaggio suggestivo della Baraggia, l'oratorio è dedicato a San Germano, e la sua architettura tradizionale riflette la ricca eredità culturale della regione. Che siate residenti o visitatori, vi invitiamo a partecipare alle nostre celebrazioni liturgiche e agli eventi comunitari, o semplicemente a godere della tranquillità di questo luogo sacro.
Monumento ai caduti
Monumento ai Caduti - Pella, Provincia di Novara Situato nel cuore della pittoresca Piazza Motta a Pella, il Monumento ai Caduti è una tappa imperdibile per chi visita la Provincia di Novara. Questo significativo luogo di interesse turistico rende omaggio ai valorosi soldati che hanno sacrificato la loro vita per la patria. Circondato dalla bellezza naturale del Lago d'Orta e dalle affascinanti vedute delle montagne circostanti, il monumento offre un momento di riflessione e contemplazione.
Chiesa di San Michele Arcangelo
Chiesa di San Michele Arcangelo Benvenuti alla Chiesa di San Michele Arcangelo, un luogo di culto e spiritualità situato nel cuore di Pogno, in Provincia di Novara. Situata al numero 4 di Piazzale San Michele, questa storica chiesa rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità locale e i visitatori.
Monumento ai Caduti
Monumento ai Caduti - Romagnano Sesia Benvenuti al Monumento ai Caduti, un luogo di memoria e riflessione situato nel cuore di Romagnano Sesia, in Piazza della Libertà 27. Questo importante monumento è dedicato a coloro che hanno sacrificato la loro vita per la nostra libertà, rappresentando un simbolo di riconoscenza e rispetto per le generazioni future.
Oratorio di San Rocco
Benvenuti all'Oratorio di San Rocco, un luogo di culto situato nel cuore di Gargallo, in Provincia di Novara. Questa chiesa, sita al numero 9 di Via San Rocco, rappresenta un punto di riferimento spirituale e storico per la comunità locale. L'Oratorio di San Rocco è un luogo accogliente dove i fedeli possono raccogliersi in preghiera, partecipare a celebrazioni religiose e vivere momenti di riflessione interiore. La nostra missione è quella di offrire uno spazio sacro e tranquillo che favorisca la connessione con il divino e rafforzi il senso di comunità. Siamo orgogliosi di custodire una tradizione di fede e spiritualità che si tramanda da generazioni.
Chiesa di San Rocco
La Chiesa di San Rocco, situata in Piazza Castello 14 a Ghemme, nella Provincia di Novara, è un luogo di culto accogliente e ricco di storia. Questa chiesa, dedicata a San Rocco, rappresenta un importante punto di riferimento spirituale per la comunità locale e per i visitatori. Immersa nel suggestivo contesto storico di Ghemme, la Chiesa di San Rocco offre un ambiente sereno per la preghiera e la riflessione. Gli interni, caratterizzati da dettagli architettonici tradizionali, trasmettono un senso di pace e devozione. Sia che siate residenti della zona o turisti di passaggio, vi invitiamo a scoprire questo gioiello spirituale e culturale, aperto a tutti coloro che desiderano esplorare il patrimonio religioso e storico della nostra comunità.
Chiesa di Santa Maria Assunta
La Chiesa di Santa Maria Assunta è un luogo di culto situato in Via N. Topini 8, nella pittoresca Provincia di Novara, 28010, Italia. Questa affascinante chiesa è un punto di riferimento spirituale e storico per la comunità locale. Circondata da un ambiente sereno e suggestivo, la chiesa offre ai visitatori un'opportunità unica di riflessione e preghiera. Con la sua architettura tradizionale e gli interni riccamente decorati, la Chiesa di Santa Maria Assunta rappresenta un esempio significativo del patrimonio culturale e religioso della regione. Aperta a fedeli e turisti, è il luogo ideale per chi desidera esplorare la bellezza e la spiritualità del nostro territorio. Vi invitiamo a visitare e scoprire la tranquillità e la devozione che caratterizzano questo luogo sacro.
Città vicine:
- Acqui Terme
- Airali
- Alba
- Alessandria
- Alpignano
- Aosta
- Arona
- Asti
- Avigliana
- Bagnolo Piemonte
- Bardonecchia
- Barge
- Beinasco
- Bellinzago Novarese
- Biella
- Borgaro Torinese
- Borgomanero
- Borgosesia
- Bourg-Saint-Maurice
- Bra
- Briançon
- Bussoleno
- Caluso
- Cameri
- Cannobio
- Carmagnola
- Casale Monferrato
- Caselle Torinese
- Castellamonte
- Castelletto sopra Ticino
- Cavour
- Chieri
- Chivasso
- Ciriè
- Collegno
- Cossato
- Courchevel
- Courmayeur
- Cuorgnè
- Domodossola
- Dormelletto
- Dronero
- Galliate
- Gattinara
- Giaveno
- Gozzano
- Grugliasco
- Intra
- Ivrea
- La Plagne-Tarentaise
- Lanzo Torinese
- Leini
- Les Belleville
- Moncalieri
- Nichelino
- Novara
- Novi Ligure
- Oleggio
- Omegna
- Orbassano
- Oulx
- Ovada
- Pallanza
- Pianezza
- Pinerolo
- Piossasco
- Racconigi
- Rivarolo Canavese
- Rivoli
- Saint-Jean-de-Maurienne
- Saluzzo
- San Mauro Torinese
- Santena
- Sauze d'Oulx
- Savigliano
- Serravalle Scrivia
- Sestriere
- Settimo Torinese
- Stresa
- Susa
- Tignes
- Torino
- Torre Pellice
- Tortona
- Trecate
- Trofarello
- Val-d'Isère
- Valenza
- Varallo
- Venaria Reale
- Verbania
- Vercelli
- Villadossola
- Vinovo
- Volpiano
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Piemonte
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto