Giornate tematiche a Piemonte
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Parco dei Bambini
Il Parco dei Bambini è un'istituzione a Novara dedicata ai più piccoli, un luogo perfetto dove divertirsi e imparare giocando.
Fondazione Salvatore Maugeri Clinica del Lavoro e della Riabilitazione
La Fondazione Salvatore Maugeri Clinica del Lavoro e della Riabilitazione è un'importante istituzione situata nella Provincia di Novara, precisamente in Via Revislate, 15a. Si tratta di un punto di riferimento nel settore della salute, specializzato nella cura e nella riabilitazione del paziente fragile. Il concetto di paziente fragile si riferisce a un individuo "vulnerabile", spesso affetto da malattie croniche complesse, con comorbilità, instabilità clinica, politerapia e ridotta autosufficienza. In alcuni casi, possono anche sorgere problematiche sociali e familiari che rendono ancora più difficile la gestione del paziente.
El Diablo Latino
El Diablo Latino è un punto di riferimento imperdibile a Sant'Ambrogio di Torino per gustare cibo e cocktail sudamericani in un ambiente festoso e accogliente.
Istituto Comprensivo "F. Marro"
L'Istituto Comprensivo "F. Marro" è una scuola primaria situata a Villar Perosa, in Via IV Novembre, 2.
TEATRO SERENISSIMO
TEATRO SERENISSIMO è un'istituzione culturale che si trova a Cambiano, in via San Francesco d'Assisi, 1.
Bim Bum Baaam - Fantaparco
Bim Bum Baaam - Fantaparco è un parco divertimenti dedicato ai bambini situato a Bussoleno, dove si possono trascorrere momenti di svago e divertimento in un ambiente sicuro e accogliente.
Bar Gino Paesana
Bar Gino Paesana: il punto di riferimento per un buon caffè o un aperitivo in Piazza Vittorio Veneto, 44.
Parco giochi - I Pizzi
Parco giochi I Pizzi, il luogo ideale per divertirsi con la famiglia immersi nella natura della Città Metropolitana di Torino.
Agrizoo
Agrizoo è un punto di interesse dove è possibile acquistare prodotti alimentari biologici e ammirare animali della fattoria nella splendida cornice di Celle Enomondo.
View Conference
View Conference è l'evento internazionale dedicato all'animazione, ai videogiochi, agli effetti visivi, alla realtà virtuale e aumentata, che si tiene ogni anno a Torino.
A.S.D. Giuco ’97
L'A.S.D. Giuco '97 è un punto di interesse sportivo che si trova a Torino, in Via San Giuseppe Benedetto Cottolengo.
L'incontro La Caffetteria
L'Incontro La Caffetteria è un accogliente bar situato nella città di Druento, in Via Torino. Questo punto di ritrovo è un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti del caffè e degli snack, con una vasta selezione di bevande calde e fredde e una proposta di stuzzichini freschi e golosi. L'atmosfera piacevole e il personale cordiale rendono questo locale un must visit per i residenti e i turisti che desiderano trascorrere piacevoli momenti di relax e socialità.
Giardino Aviatori d'Italia
Giardino Aviatori d'Italia è un parco pubblico situato a Novi Ligure, dedicato alla memoria degli aviatori italiani.
Xd Bar Di Nappini Maira E Rasone Silvana S.N.C.
Il bar Xd Bar Di Nappini Maira E Rasone Silvana S.N.C. è il luogo ideale per gustare un caffè o un aperitivo in Via Roma a Silvano d'Orba.
PARCO Acquatico BABILAND
Scopri il divertimento senza limiti presso il PARCO Acquatico BABILAND a Castell'apertole, Vercelli, un luogo dove grandi e piccini possono vivere un'esperienza indimenticabile!
Castello di Piovera
Castello di Piovera Indirizzo: 2 Via Balbi, Piovera, Provincia di Alessandria 15040, Italia Benvenuti al Castello di Piovera, un affascinante connubio di storia, cultura e natura. Situato nel cuore della provincia di Alessandria, questo antico castello, costruito nel XIV secolo dai Visconti di Milano, sorge su fondamenta medievali e racchiude secoli di storia. Dal XVII secolo, il castello è stato trasformato in una residenza dai Balbi di Genova e oggi è gestito con passione dal conte Niccolò Calvi di Bergolo e dalla sua famiglia.
Ospitalità Castello di Piovera AL
Benvenuti all'Ospitalità Castello di Piovera, un'affascinante attrazione turistica situata nel cuore della Provincia di Alessandria, in Piazza San Michele, 7, Piovera, Italia. Questo magnifico castello, che affonda le sue radici nel 1300, è stato inizialmente una fortezza dei Visconti di Milano, trasformato successivamente in una raffinata residenza dai Balbi di Genova nel XVII secolo. Oggi, sotto la cura del conte Niccolò Calvi di Bergolo e della sua famiglia, il castello è aperto al pubblico dal 1972, offrendo un viaggio unico nel tempo attraverso visite guidate, laboratori d'arte e una fattoria didattica. Il Castello di Piovera non è solo un luogo di storia, ma anche un vivace centro culturale che ospita eventi di ogni genere, tra cui matrimoni, concerti, mostre d'arte e rievocazioni storiche. Le sue torri, merli, fossati e scuderie fanno da cornice a un'esperienza indimenticabile. Le visite guidate, condotte dal proprietario e da guide esperte, permettono di esplorare gli interni del castello, che conservano intatti i segni del tempo grazie a un attento restauro conservativo.
Giardino Michelangelo Muzio
Benvenuti al Giardino Michelangelo Muzio, un'oasi di tranquillità e bellezza situata nel cuore di Staffa, in Provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Situato al 110 di Via Monte Rosa, il nostro parco è il luogo ideale per chi cerca un momento di pace immerso nella natura. Il Giardino Michelangelo Muzio offre ai suoi visitatori un'esperienza unica, con una varietà di piante e fiori che colorano il paesaggio in ogni stagione. Che siate appassionati di botanica o semplicemente in cerca di un posto dove rilassarvi, troverete nel nostro parco un ambiente accogliente e rigenerante.
Centro Visita Alevé
Benvenuti al Centro Visita Alevé, un'affascinante attrazione turistica situata nel cuore di Casteldelfino, in Provincia di Cuneo, all'indirizzo 38 Via Roma, 12020. Il nostro centro è il punto di partenza ideale per esplorare il magnifico Parco del Monviso, un territorio caratterizzato da una straordinaria varietà di ambienti e paesaggi mozzafiato. Al Centro Visita Alevé, offriamo informazioni aggiornate sulle condizioni meteorologiche grazie al servizio MeteoMonviso, curato dalla Società Meteorologica Italiana. Potrete inoltre consultare i bandi di concorso indetti dall'Ente di Gestione delle Aree Protette del Monviso e scoprire le numerose iniziative volte a rendere fruibili i sentieri della regione, grazie agli interventi degli addetti forestali della Regione Piemonte.
Sorgenti del Fiume Po
Benvenuti alle "Sorgenti del Fiume Po", situate a Pian del Re, Villa, Crissolo, nella splendida Provincia di Cuneo. Questo parco è un vero e proprio gioiello naturale, parte integrante del Parco del Monviso, un territorio caratterizzato da una varietà unica di ambienti e paesaggi che offrono un'esperienza indimenticabile. Le "Sorgenti del Fiume Po" sono il punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie del Parco del Monviso. Grazie agli interventi effettuati dagli addetti forestali della Regione Piemonte, molti sentieri sono stati resi nuovamente fruibili, permettendo ai visitatori di immergersi nella natura incontaminata e scoprire la ricchezza di specie animali e vegetali protette.
Parco Naturale del Monviso
Benvenuti al Parco Naturale del Monviso, un gioiello naturale situato a Crissolo, nella provincia di Cuneo, Italia. Questo parco, una rinomata attrazione turistica, offre un'esperienza unica grazie alla sua straordinaria varietà di ambienti e paesaggi. Qui, le emozioni trovano la loro cornice ideale. Il Parco del Monviso è un esempio di conservazione ambientale e innovazione, con numerosi progetti volti a migliorare la fruibilità dei sentieri e a promuovere la biodiversità. Grazie agli interventi degli addetti forestali della Regione Piemonte, alcune delle nostre meravigliose passeggiate sono ora nuovamente accessibili.
Museo Naturalistico del Fiume Po
Il "Museo Naturalistico del Fiume Po" si trova in Piazza Denina 5, Revello, nella Provincia di Cuneo, Italia. Questo affascinante museo offre un'esperienza unica per scoprire la ricchezza naturale del Parco del Monviso e le sue aree protette. Oltre a esplorare le meraviglie del territorio, i visitatori possono consultare le previsioni aggiornate di MeteoMonviso, un servizio offerto dall'Ente di Gestione delle Aree Protette del Monviso in collaborazione con la Società Meteorologica Italiana. Il museo rappresenta un punto di partenza ideale per conoscere il Parco del Monviso, un'area caratterizzata da una straordinaria varietà di ambienti e paesaggi. Tra le attività proposte, vi è la possibilità di scoprire i bandi di concorso e gli interventi per la fruibilità dei sentieri, realizzati dagli addetti forestali della Regione Piemonte.
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Piemonte
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto