Eventi artistici a Torino
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Caffé Dolce Vita
Benvenuti al Caffé Dolce Vita, un'accogliente struttura situata nel cuore di Torino, esattamente in Corso Giulio Cesare, 119. Siamo un caffè che offre molto di più di una semplice tazza di caffè; siamo un punto di riferimento per gli amanti del cibo e del buon gusto. Nel momento in cui varcherete le nostre porte, sarete avvolti da un'atmosfera calda e accogliente, perfetta per trascorrere piacevoli momenti di relax o per incontrarsi con amici e colleghi. Il nostro personale cordiale e professionale sarà sempre pronto a soddisfare le vostre esigenze e a rendere la vostra esperienza al Caffé Dolce Vita indimenticabile.
Caffè dei Guardinfanti
Il Caffè dei Guardinfanti, situato nel cuore di Torino, in Via dei Mercanti, 5, è una rinomata istituzione che fonde l'atmosfera di un tradizionale caffè italiano con un punto di interesse culturale e culinario. Entrando nel Caffè dei Guardinfanti, i visitatori vengono avvolti da un'atmosfera accogliente e affascinante. La struttura, che si estende su più livelli, presenta un mix di arredi eleganti e dettagli d'epoca, che ricreano lo charme dei caffè storici.
Antico complesso Parrocchiale di Usseglio
Antico Complesso Parrocchiale di Usseglio Benvenuti all'Antico Complesso Parrocchiale di Usseglio, un luogo di culto storico situato nel cuore delle Alpi, nella pittoresca località di Usseglio, Città Metropolitana di Torino. Immerso in un paesaggio mozzafiato, il nostro complesso parrocchiale rappresenta una testimonianza preziosa della tradizione e della spiritualità della nostra comunità.
Chiesa Parrocchiale dell’Assunta
Benvenuti alla Chiesa Parrocchiale dell’Assunta, un luogo di culto situato nel pittoresco comune di Usseglio, nella Città Metropolitana di Torino. Questa affascinante chiesa è un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e i visitatori. Immersa nella tranquillità delle Alpi piemontesi, la chiesa offre un ambiente sereno per la preghiera e la riflessione. La Chiesa Parrocchiale dell’Assunta è nota per la sua architettura storica e i dettagli artistici che raccontano secoli di devozione e tradizione. All'interno, i visitatori possono ammirare splendidi affreschi e opere d'arte sacra che arricchiscono l'esperienza spirituale.
Cappella di San Pietro
La Cappella di San Pietro è un luogo di culto situato nel cuore di Usseglio, presso la Città Metropolitana di Torino, all'indirizzo 27 Via San Pietro, 10070. Questa storica chiesa offre ai visitatori e ai fedeli un ambiente sereno e spirituale, immerso nella bellezza delle Alpi piemontesi. La cappella è un esempio affascinante di architettura religiosa, con interni ricchi di dettagli artistici che riflettono la tradizione e la devozione locale. Oltre a essere un luogo di preghiera e riflessione, la Cappella di San Pietro ospita regolarmente messe, cerimonie e eventi comunitari, accogliendo sia residenti che turisti in cerca di un momento di raccoglimento. Siamo lieti di invitarti a scoprire questo angolo di pace e spiritualità, dove storia e fede si incontrano in un contesto unico.
Cappella dei SS. Filippo e Giacomo
La Cappella dei SS. Filippo e Giacomo è un incantevole luogo di culto situato in Via Antica 2, Usseglio, nella Città Metropolitana di Torino. Immersa nella pittoresca bellezza delle Alpi piemontesi, questa storica cappella offre un ambiente sereno e spirituale per la preghiera e la meditazione. La struttura, con la sua architettura tradizionale e i dettagli artistici, rappresenta un prezioso esempio del patrimonio religioso locale. Aperta ai fedeli e ai visitatori, la Cappella dei SS. Filippo e Giacomo è un punto di riferimento per la comunità, accogliendo eventi religiosi e culturali che arricchiscono la vita del paese. Venite a scoprire un angolo di pace e spiritualità nel cuore di Usseglio.
Chiesa di S.Antonio da Padova
Benvenuti alla Chiesa di Sant'Antonio da Padova, un luogo di culto situato nel cuore di Usseglio, in Via San Antonio 5, nella Città Metropolitana di Torino. Questo storico edificio religioso è un punto di riferimento spirituale per la comunità locale e un'importante testimonianza del patrimonio culturale della regione. La chiesa, dedicata a Sant'Antonio da Padova, offre un ambiente sereno e accogliente per la preghiera, la riflessione e la celebrazione delle sacre liturgie. I visitatori possono ammirare l'architettura tradizionale e gli elementi artistici che adornano l'interno, contribuendo a creare un'atmosfera di pace e devozione.
Chiesa di S. Marco
Chiesa di S. Marco Benvenuti alla Chiesa di S. Marco, un luogo di culto situato nel pittoresco borgo di Saletta, all'indirizzo 14 Frazione Saletta, Saletta, Città Metropolitana di Torino 10070, Italia. Questa storica chiesa è un punto di riferimento spirituale per la comunità locale e un affascinante esempio di architettura religiosa.
Chiesa di San Giuseppe
Benvenuti alla Chiesa di San Giuseppe, un luogo di culto situato nel pittoresco comune di Chialamberto, all'indirizzo 1 SP33, Città Metropolitana di Torino, 10070, Italia. Immersa nella tranquillità delle montagne piemontesi, la nostra chiesa offre un ambiente spirituale accogliente e sereno per tutti coloro che desiderano un momento di riflessione e preghiera. La Chiesa di San Giuseppe è un punto di riferimento storico e culturale per la comunità locale, con una tradizione di fede che si tramanda da generazioni. L'architettura della chiesa, con i suoi dettagli artistici e la sua semplicità elegante, invita i visitatori a scoprire un luogo di pace e devozione.
Chiesetta di Cramoletti
La "Chiesetta di Cramoletti" è un luogo di culto affascinante situato nel cuore della frazione di Cramoletti, nella Città Metropolitana di Torino, con CAP 10070. Immersa nel suggestivo paesaggio piemontese, questa chiesa rappresenta un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e per i visitatori che cercano un momento di pace e riflessione. La chiesetta, con la sua architettura tradizionale e l'atmosfera intima, offre un ambiente accogliente per la preghiera e la meditazione. È il luogo ideale per chi desidera riscoprire un senso di serenità e connessione spirituale. Gli interni, semplici ma eleganti, sono arricchiti da dettagli artistici che riflettono la storia e la devozione della comunità.
Cappella sconsacrata
Benvenuti alla "Cappella Sconsacrata", un luogo unico e affascinante situato nella suggestiva cornice della Città Metropolitana di Torino, 10070, Italia. Questa cappella, un tempo consacrata, ha mantenuto intatta la sua bellezza architettonica e il suo fascino storico, offrendo ai visitatori un'atmosfera di tranquillità e riflessione. Pur non essendo più un luogo di culto attivo, la Cappella Sconsacrata rappresenta un'importante testimonianza del patrimonio culturale e spirituale della regione. Qui, potrete ammirare dettagli artistici e architettonici che raccontano secoli di storia e tradizione, immersi in un ambiente sereno e contemplativo.
Cappella Santi Pietro e Paolo
La Cappella Santi Pietro e Paolo è un luogo di culto situato nel pittoresco comune di Viù, nella Città Metropolitana di Torino, con CAP 10070. Immersa nella bellezza naturale delle Alpi piemontesi, questa storica chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale. La cappella, dedicata ai Santi Pietro e Paolo, è un esempio affascinante di architettura religiosa tradizionale, con dettagli artistici e storici che risalgono a secoli passati. All'interno, i visitatori possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra che riflettono la devozione e la storia della regione.
Cappella di San Rocco
La Cappella di San Rocco è un luogo di culto situato a Locana, nella Città Metropolitana di Torino, con CAP 10080, Italia. Immersa nello splendido paesaggio delle Alpi piemontesi, questa storica chiesa rappresenta un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e i visitatori. La cappella, dedicata a San Rocco, è un esempio affascinante di architettura religiosa, con dettagli artistici che riflettono la tradizione e la devozione del passato. All'interno, i fedeli e i turisti possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra che raccontano storie di fede e speranza. La Cappella di San Rocco è aperta ai visitatori che desiderano trovare un momento di pace e riflessione, partecipare alle funzioni religiose o semplicemente esplorare un pezzo di storia locale.
Abbadia di San Michele
Benvenuti all'Abbadia di San Michele, un luogo di culto e spiritualità situato nel cuore di Lanzo Torinese, in Via Sant Ignazio 50. Questa chiesa storica, immersa nella bellezza della Città Metropolitana di Torino, rappresenta un punto di riferimento per la comunità locale e per i visitatori che cercano un momento di riflessione e pace interiore. L'Abbadia di San Michele è un esempio affascinante di architettura religiosa, con dettagli artistici che raccontano secoli di storia e tradizione. All'interno, i visitatori possono ammirare splendidi affreschi e opere d'arte sacra che testimoniano la ricca eredità culturale della regione.
Abbadia di Loreto
Abbadia di Loreto Benvenuti all'Abbadia di Loreto, un luogo di culto immerso nella bellezza e nella serenità del paesaggio di Lanzo Torinese, situato al numero 98 di Via Loreto, nella Città Metropolitana di Torino. Questa storica chiesa è un rifugio spirituale dove i visitatori possono trovare pace e ispirazione.
Cappella di Calsazio
Descrizione della Cappella di Calsazio Benvenuti alla Cappella di Calsazio, un incantevole luogo di culto situato nel cuore della Frazione Calsazio, nella pittoresca Città Metropolitana di Torino. La nostra cappella, ubicata all'indirizzo 1 Frazione Calsazio, 10080 Calsazio, Italia, rappresenta un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e per i visitatori che desiderano immergersi in un'atmosfera di pace e riflessione.
Chiesa di San Silverio
La Chiesa di San Silverio, situata a Valprato Soana nella Città Metropolitana di Torino, è un luogo di culto di straordinaria bellezza e spiritualità. Immersa nel suggestivo paesaggio delle Alpi piemontesi, questa chiesa rappresenta un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e per i visitatori. La chiesa, dedicata a San Silverio, offre un'atmosfera di pace e raccoglimento, ideale per la preghiera e la riflessione personale. La sua architettura tradizionale e i dettagli artistici al suo interno raccontano la storia e la devozione che hanno caratterizzato questo luogo sacro nel corso degli anni.
Chiesa della Confraternita dei Disciplinati della SS.ma Croce e San Giovanni Battista
La Chiesa della Confraternita dei Disciplinati della SS.ma Croce e San Giovanni Battista è un luogo di culto storico situato nel cuore di Sparone, in Via Arduino 10, nella Città Metropolitana di Torino. Questa affascinante chiesa è un simbolo di devozione e spiritualità per la comunità locale, offrendo ai visitatori un ambiente sereno e accogliente per la preghiera e la riflessione. Fondata con l'intento di promuovere la fede e la solidarietà tra i membri della confraternita, la chiesa è un esempio di architettura religiosa tradizionale, con elementi artistici che raccontano la storia e le tradizioni della zona. Gli affreschi e le decorazioni interne rappresentano scene sacre e sono testimonianze della ricca eredità culturale della nostra regione.
Cappella di San Rocco
Benvenuti alla Cappella di San Rocco, un luogo di culto situato nel cuore della Città Metropolitana di Torino, precisamente al numero 2 di Case Fiori, 10070, Italia. Questa affascinante cappella è un punto di riferimento spirituale e storico per la comunità locale, offrendo un ambiente sereno e accogliente per la preghiera e la riflessione. La Cappella di San Rocco è un esempio di architettura sacra tradizionale, con dettagli artistici che riflettono la ricca eredità culturale della nostra regione. I visitatori sono invitati a esplorare l'interno della cappella, dove possono ammirare opere d'arte sacra e immergersi in un'atmosfera di pace e devozione.
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
La Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, situata ad Alpette nella Città Metropolitana di Torino, è un luogo di culto che rappresenta un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale. Immersa nel suggestivo paesaggio piemontese, la chiesa offre un ambiente di pace e riflessione, ideale per chi desidera trovare un momento di raccoglimento lontano dal trambusto quotidiano. Questo storico edificio, dedicato ai santi Pietro e Paolo, è un esempio affascinante di architettura religiosa, caratterizzato da dettagli artistici che raccontano secoli di storia e tradizione. Gli interni accoglienti e curati fanno da cornice a celebrazioni liturgiche e eventi comunitari che uniscono fedeli e visitatori.
Cappella dell'Annunziata
Cappella dell'Annunziata Benvenuti alla Cappella dell'Annunziata, un luogo di culto e riflessione situato nel cuore di Forno Canavese, in Via Carlo Alberto 1, nella Città Metropolitana di Torino. Questa storica chiesa è un simbolo di fede e spiritualità, accogliendo visitatori e fedeli in un'atmosfera di pace e serenità.
Cappella dell'Annunziata
Benvenuti alla Cappella dell'Annunziata, un luogo di culto ricco di storia e spiritualità situato nel cuore di Rocca Canavese, nella Città Metropolitana di Torino. Questa affascinante chiesa rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità locale, offrendo uno spazio di pace e riflessione per tutti i visitatori. La Cappella dell'Annunziata è un esempio di architettura religiosa che unisce tradizione e bellezza, con dettagli artistici che raccontano secoli di devozione e fede. Qui, i fedeli possono partecipare a funzioni religiose, eventi comunitari e momenti di preghiera, immersi in un'atmosfera serena e accogliente.
Chiesa Parrocchiale di Sant'Antonio Abate
La Chiesa Parrocchiale di Sant'Antonio Abate è un luogo di culto accogliente situato nel pittoresco borgo di Melezet, nella Città Metropolitana di Torino, con il CAP 10052, Italia. Questa storica chiesa rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità locale e i visitatori, offrendo un ambiente sereno e spirituale ideale per la preghiera e la riflessione. La chiesa è dedicata a Sant'Antonio Abate, noto per essere il patrono degli animali domestici e protettore dei contadini. L'architettura dell'edificio riflette la tradizione e la devozione che caratterizzano la nostra comunità, con dettagli artistici che catturano l'essenza della storia e della cultura del luogo.
Cappella di San Rocco
La Cappella di San Rocco è un affascinante luogo di culto situato nel cuore di Bardonecchia, nella Città Metropolitana di Torino, 10052, Italia. Questa storica chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale per la comunità locale e un gioiello architettonico per i visitatori. Immersa in un contesto paesaggistico incantevole, la cappella offre un ambiente sereno e raccolto, ideale per la preghiera e la meditazione. Caratterizzata da un'architettura tradizionale e dettagli artistici unici, la Cappella di San Rocco accoglie fedeli e turisti che desiderano scoprire la ricchezza culturale e spirituale di Bardonecchia. Oltre alle funzioni religiose, la cappella è spesso sede di eventi comunitari e celebrazioni locali, rafforzando il suo ruolo centrale nella vita del paese.
Cappella di Sant Eldrado
Cappella di Sant Eldrado Benvenuti alla Cappella di Sant Eldrado, un luogo di culto situato nella pittoresca località di Gleise, all'interno della Città Metropolitana di Torino, con CAP 10052. Questa chiesa, immersa in un'atmosfera di tranquillità e spiritualità, rappresenta un punto di riferimento per la comunità locale e i visitatori che cercano un momento di riflessione e preghiera.
Madonna degli Angeli
Chiesa Madonna degli Angeli Benvenuti alla Chiesa Madonna degli Angeli, un luogo di culto situato nel cuore di Bardonecchia, nella splendida cornice della Città Metropolitana di Torino. Questa chiesa è un rifugio spirituale per la comunità locale e un punto di riferimento per i visitatori in cerca di un momento di riflessione e preghiera.
Chiesa di Sant’Antonio Abate
Chiesa di Sant’Antonio Abate Benvenuti alla Chiesa di Sant’Antonio Abate, un luogo di culto e riflessione situato nel cuore della pittoresca frazione di Mollieres, nel territorio della Città Metropolitana di Torino. Questa chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale per la comunità locale e i visitatori che cercano un momento di pace e raccoglimento.
Cappella di San Biagio Vescovo e San Pietro Apostolo
La Cappella di San Biagio Vescovo e San Pietro Apostolo è un luogo di culto situato a Deveys, nella Città Metropolitana di Torino, con CAP 10050, Italia. Questa storica chiesa rappresenta un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale. Immersa in un ambiente suggestivo, la cappella offre ai visitatori un'atmosfera di pace e riflessione, ideale per momenti di preghiera e meditazione. La struttura, dedicata a San Biagio Vescovo e San Pietro Apostolo, è un esempio di architettura religiosa che conserva affascinanti elementi storici e artistici. All'interno, i fedeli possono ammirare opere d'arte sacra e partecipare a celebrazioni liturgiche che seguono le tradizioni della Chiesa Cattolica.
Chiesa San Giacomo
Benvenuti alla Chiesa San Giacomo, un luogo di culto e riflessione situato nel cuore della Città Metropolitana di Torino, al cap 10060. Questa storica chiesa è un punto di riferimento spirituale per la comunità locale e offre un ambiente sereno e accogliente per tutti coloro che desiderano cercare pace interiore e ispirazione. La Chiesa San Giacomo è rinomata per la sua straordinaria architettura e la ricchezza di dettagli artistici che raccontano la storia e la tradizione del nostro territorio. Oltre alle celebrazioni religiose, ospitiamo eventi comunitari e momenti di preghiera che rafforzano il senso di unità e appartenenza. Vi invitiamo a visitare la nostra chiesa per scoprire un luogo di fede e bellezza senza tempo. Siamo aperti a tutti coloro che desiderano esplorare la spiritualità in un ambiente accogliente e rispettoso.
Chiesa di San Giorgio
Chiesa di San Giorgio Benvenuti alla Chiesa di San Giorgio, un luogo di culto e riflessione situato nel pittoresco villaggio di Moncenisio, all'indirizzo Rua de Seint Zors, nella Città Metropolitana di Torino, CAP 10050. Immersa nell'incantevole paesaggio alpino, la nostra chiesa è un simbolo di fede e comunità per residenti e visitatori.
Stanno anche cercando:
- eventi artistici a Bardonecchia
- eventi artistici a Castelletto sopra Ticino
- eventi artistici a Cavour
- eventi artistici a Chieri
- eventi artistici a Chivasso
- eventi artistici a Grugliasco
- eventi artistici a Lanzo Torinese
- eventi artistici a Nichelino
- eventi artistici a Orbassano
- eventi artistici a Pinerolo
- eventi artistici a Rivarolo Canavese
- eventi artistici a Trecate
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Piemonte
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto