Conservazione biodiversità a Piemonte
Trovati 116 risultati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
-
Alpe del Meys
● ApertoAlpe del Meys: Un Angolo di Paradiso Naturale nella Città Metropolitana di Torino Benvenuti all'Alpe del Meys, un incantevole parco situato nel cuore della Città Metropolitana di Torino, 10060, Italia. Immerso nella bellezza mozzafiato delle Alpi, il nostro parco è il luogo ideale per chi desidera riconnettersi con la natura e trascorrere momenti di relax e avventura.
10060 Pragelato TO, ItaliaAdvertisements -
Villa di ghigo
● ApertoBenvenuti a "Villa di Ghigo", un incantevole parco situato nella pittoresca Frazione Ghigo, nel cuore della Città Metropolitana di Torino, con il CAP 10060. Immerso nel verde, il nostro parco offre un'oasi di tranquillità e bellezza naturale, perfetta per una giornata di relax in famiglia o una passeggiata rigenerante. A "Villa di Ghigo", troverete ampi spazi verdi, ideali per picnic all'aria aperta, attività ricreative e momenti di svago. I sentieri ben curati vi guideranno attraverso paesaggi incantevoli, mentre le aree attrezzate per i bambini garantiranno divertimento per i più piccoli.
Frazione Ghigo, 10060 Ghigo TO, Italia -
Falconiera
● ApertoBenvenuti alla Falconiera, un parco incantevole situato nel cuore della Città Metropolitana di Torino, a pochi passi dal centro di Torino, all'indirizzo 10060. La Falconiera è un'oasi di pace e bellezza naturale, ideale per chi desidera immergersi nella tranquillità della natura e allontanarsi dal trambusto della vita cittadina. Il nostro parco offre una vasta gamma di attività per tutte le età e interessi. Potrete passeggiare lungo i sentieri panoramici, rilassarvi sulle ampie aree verdi o ammirare la fauna locale nel loro habitat naturale. La Falconiera è il luogo perfetto per una giornata in famiglia, un picnic romantico o semplicemente per godersi un momento di relax e contemplazione.
10060 Turin TO, Italia -
Rocca Senghi
● ApertoParco Rocca Senghi Benvenuti al Parco Rocca Senghi, un'oasi di bellezza naturale situata nel cuore della Provincia di Cuneo, 12020, Italia. Immerso in un paesaggio mozzafiato, il nostro parco offre un rifugio sereno per chiunque desideri immergersi nella natura e scoprire la ricca biodiversità della regione.
12020 Bellino CN, ItaliaAdvertisements -
Piana di Soustra
● ApertoBenvenuti a "Piana di Soustra", un'incantevole oasi naturale situata nella pittoresca Provincia di Cuneo, 12020, Italia. Immerso nel cuore delle Alpi Marittime, il nostro parco offre un rifugio sereno e rigenerante per gli amanti della natura e gli appassionati di attività all'aperto. La Piana di Soustra è il luogo ideale per trascorrere una giornata all'insegna del relax e dell'avventura. Esplorate i nostri sentieri panoramici, perfetti per escursioni a piedi o in mountain bike, e lasciatevi sorprendere dalla bellezza mozzafiato del paesaggio montano. Per chi cerca un'esperienza più tranquilla, i nostri spazi verdi offrono l'ambiente perfetto per un picnic in famiglia o una lettura all'ombra degli alberi secolari.
12020 Pontechianale CN, Italia -
Rocca la Marchisa
● ApertoRocca la Marchisa: Un'Oasi di Natura nella Provincia di Cuneo Benvenuti a Rocca la Marchisa, un incantevole parco situato nel cuore della Provincia di Cuneo, 12020, Italia. Immerso nella bellezza naturale delle Alpi Cozie, il nostro parco è il luogo ideale per chi desidera vivere un'esperienza all'aria aperta, tra panorami mozzafiato e una flora e fauna ricche e variegate.
12020 Bellino CN, Italia -
Monte Manzol
● ApertoBenvenuti a Monte Manzol, il parco naturale situato nel cuore di Bobbio Pellice, nella splendida Città Metropolitana di Torino, Italia. Immerso nella tranquillità delle Alpi, Monte Manzol offre un rifugio perfetto per gli amanti della natura e per chi cerca una pausa rigenerante dalla frenesia quotidiana. Il parco è un vero e proprio paradiso per escursionisti e appassionati di outdoor, con una vasta rete di sentieri che si snodano attraverso paesaggi mozzafiato, foreste rigogliose e prati fioriti. Gli ospiti possono godere di viste panoramiche spettacolari e scoprire una ricca biodiversità che rende questo luogo unico.
10060 Bobbio Pellice TO, ItaliaAdvertisements -
Alevè mets
● ApertoBenvenuti ad Alevè Mets, il vostro rifugio naturale nel cuore della provincia di Cuneo, Italia. Situato nel suggestivo paesaggio del 12020, il nostro parco offre un'esperienza unica per gli amanti della natura e delle attività all'aria aperta. Immerso in una cornice mozzafiato, Alevè Mets è il luogo ideale per rilassarsi, esplorare e riconnettersi con l'ambiente naturale. Scoprite i nostri sentieri panoramici che si snodano attraverso foreste rigogliose e prati fioriti, perfetti per passeggiate, escursioni e birdwatching. I visitatori possono anche godere di aree picnic attrezzate, ideali per trascorrere una giornata in famiglia o con gli amici all'insegna del relax e del buon cibo.
12020 Pontechianale CN, Italia -
Centro Visita Alevé
● ApertoBenvenuti al Centro Visita Alevé, un'affascinante attrazione turistica situata nel cuore di Casteldelfino, in Provincia di Cuneo, all'indirizzo 38 Via Roma, 12020. Il nostro centro è il punto di partenza ideale per esplorare il magnifico Parco del Monviso, un territorio caratterizzato da una straordinaria varietà di ambienti e paesaggi mozzafiato. Al Centro Visita Alevé, offriamo informazioni aggiornate sulle condizioni meteorologiche grazie al servizio MeteoMonviso, curato dalla Società Meteorologica Italiana. Potrete inoltre consultare i bandi di concorso indetti dall'Ente di Gestione delle Aree Protette del Monviso e scoprire le numerose iniziative volte a rendere fruibili i sentieri della regione, grazie agli interventi degli addetti forestali della Regione Piemonte.
-
Sorgenti del Fiume Po
● ApertoBenvenuti alle "Sorgenti del Fiume Po", situate a Pian del Re, Villa, Crissolo, nella splendida Provincia di Cuneo. Questo parco è un vero e proprio gioiello naturale, parte integrante del Parco del Monviso, un territorio caratterizzato da una varietà unica di ambienti e paesaggi che offrono un'esperienza indimenticabile. Le "Sorgenti del Fiume Po" sono il punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie del Parco del Monviso. Grazie agli interventi effettuati dagli addetti forestali della Regione Piemonte, molti sentieri sono stati resi nuovamente fruibili, permettendo ai visitatori di immergersi nella natura incontaminata e scoprire la ricchezza di specie animali e vegetali protette.
Pian del Re, 12030 Villa, Crissolo CN, ItaliaAdvertisements -
Parco Naturale del Monviso
● ApertoBenvenuti al Parco Naturale del Monviso, un gioiello naturale situato a Crissolo, nella provincia di Cuneo, Italia. Questo parco, una rinomata attrazione turistica, offre un'esperienza unica grazie alla sua straordinaria varietà di ambienti e paesaggi. Qui, le emozioni trovano la loro cornice ideale. Il Parco del Monviso è un esempio di conservazione ambientale e innovazione, con numerosi progetti volti a migliorare la fruibilità dei sentieri e a promuovere la biodiversità. Grazie agli interventi degli addetti forestali della Regione Piemonte, alcune delle nostre meravigliose passeggiate sono ora nuovamente accessibili.
-
Popolomigratore
● ApertoBenvenuti a Popolomigratore, un incantevole parco situato nel cuore di Torre Pellice, nella Città Metropolitana di Torino. Ci troviamo in Via Pellice 5, un luogo perfetto per chi cerca un'oasi di tranquillità e bellezza naturale. Popolomigratore è il luogo ideale per famiglie, amanti della natura e chiunque desideri trascorrere del tempo all'aria aperta. Il parco offre una varietà di sentieri panoramici immersi nel verde, aree picnic attrezzate e spazi giochi per i più piccoli. È il posto perfetto per rilassarsi, fare una passeggiata rigenerante o semplicemente godersi la pace e la serenità dell'ambiente circostante.
-
Parco Naturale della Rocca di Cavour
● ApertoIl Parco Naturale della Rocca di Cavour, situato in Via Saluzzo a Cavour, nella Città Metropolitana di Torino, è una straordinaria attrazione turistica e un'oasi di biodiversità. Istituito nel 1980 e divenuto Riserva Naturale Speciale nel 1995, il parco è parte integrante del sistema delle aree protette della fascia fluviale del Po. Prossimamente sarà gestito autonomamente dalla Provincia di Torino, rendendolo ancora più accessibile e valorizzato. La Rocca di Cavour, un Sito di Importanza Comunitaria (SIC) e ora Zona Speciale di Conservazione (ZSC), si erge maestosamente per circa 162 metri sopra la pianura Padana, appartenendo al massiccio del Dora-Maira con una storia geologica risalente al Carbonifero. Questo luogo unico offre un affascinante mix di caratteristiche archeologiche, storiche e naturalistiche, tra cui incisioni rupestri, pitture policrome post-paleolitiche e resti di fortificazioni medievali.
Advertisements -
Ente Gest.Delle Aree Protette Della Fascia Fluviale Po Cuneo
● ApertoL'Ente Gestione delle Aree Protette della Fascia Fluviale Po Cuneo, situato in Piazza Denina 1 a Revello, Provincia di Cuneo, è un ufficio di governo locale dedicato alla tutela e alla gestione delle aree naturali lungo il fiume Po. Questo ente si impegna a promuovere la conservazione ambientale e a valorizzare il patrimonio naturale e culturale della regione, garantendo al contempo lo sviluppo sostenibile del territorio. Tra le sue attività principali vi sono la protezione della biodiversità, l'educazione ambientale e la promozione di progetti di turismo sostenibile. Venite a scoprire le bellezze naturali della fascia fluviale del Po e a conoscere le iniziative volte a preservarle per le future generazioni.
Piazza Denina, 1, 12036 Revello CN, Italia -
Museo Naturalistico del Fiume Po
● ApertoIl "Museo Naturalistico del Fiume Po" si trova in Piazza Denina 5, Revello, nella Provincia di Cuneo, Italia. Questo affascinante museo offre un'esperienza unica per scoprire la ricchezza naturale del Parco del Monviso e le sue aree protette. Oltre a esplorare le meraviglie del territorio, i visitatori possono consultare le previsioni aggiornate di MeteoMonviso, un servizio offerto dall'Ente di Gestione delle Aree Protette del Monviso in collaborazione con la Società Meteorologica Italiana. Il museo rappresenta un punto di partenza ideale per conoscere il Parco del Monviso, un'area caratterizzata da una straordinaria varietà di ambienti e paesaggi. Tra le attività proposte, vi è la possibilità di scoprire i bandi di concorso e gli interventi per la fruibilità dei sentieri, realizzati dagli addetti forestali della Regione Piemonte.
-
Alte Valli Stura e Maira
● ApertoAlte Valli Stura e Maira Benvenuti nel cuore delle Alpi piemontesi, dove la natura incontaminata e la bellezza paesaggistica si fondono per creare un'esperienza indimenticabile. Situato nella Provincia di Cuneo, 12010, Italia, il parco "Alte Valli Stura e Maira" è un rifugio perfetto per gli amanti della natura e per chi cerca una pausa rigenerante dalla frenesia quotidiana.
12010 Vinadio CN, ItaliaAdvertisements -
Colle Valcavera
● ApertoColle Valcavera: Un Angolo di Paradiso Naturale a Sambuco Benvenuti a Colle Valcavera, un parco naturale incantevole situato nel cuore delle Alpi Marittime, a Sambuco, nella splendida Provincia di Cuneo. Immerso in un paesaggio mozzafiato, il nostro parco offre un rifugio perfetto per gli amanti della natura e per chi cerca un momento di pace lontano dal trambusto della vita quotidiana.
12010 Sambuco CN, Italia -
Punta Tempesta
● ApertoBenvenuti a Punta Tempesta Situato nel cuore delle Alpi Cozie, nella pittoresca località di Marmora, in Provincia di Cuneo, Punta Tempesta è un parco naturale che offre un'esperienza unica a tutti gli amanti della natura. Con il suo indirizzo incantevole in 12020 Marmora, Italia, il nostro parco è un rifugio perfetto per chi cerca di sfuggire al trambusto della vita quotidiana e immergersi nella bellezza incontaminata della montagna.
12020 Marmora CN, Italia -
Monte Savi
● ApertoBenvenuti a Monte Savi, il parco naturale immerso nella bellezza incontaminata della Provincia di Cuneo, 12014, Italia. Situato nel cuore di questa affascinante regione, Monte Savi offre un'oasi di tranquillità e un rifugio perfetto per chi cerca di riconnettersi con la natura. Il parco vanta una varietà di paesaggi mozzafiato, dai lussureggianti boschi verdi alle colline dolcemente ondulate, fornendo l'habitat ideale per una ricca biodiversità di flora e fauna. Che siate appassionati di escursionismo, amanti della fotografia naturalistica o semplicemente in cerca di un luogo dove rilassarvi e godervi l'aria fresca, Monte Savi ha qualcosa da offrire a tutti.
12014 Demonte CN, ItaliaAdvertisements -
Cima di Valcuca
● ApertoCima di Valcuca - Parco Naturale a Valdieri, Provincia di Cuneo Benvenuti a Cima di Valcuca, un incantevole parco naturale situato nel cuore delle Alpi Marittime, a Valdieri, nella splendida Provincia di Cuneo, Italia. Questo angolo di paradiso è il luogo ideale per gli amanti della natura e per chi desidera immergersi nella tranquillità e nella bellezza mozzafiato delle montagne piemontesi.
12010 Valdieri CN, Italia -
Asta soprana
● ApertoAsta Soprana - Il Tuo Rifugio Naturale a Valdieri Benvenuti ad Asta Soprana, un incantevole parco situato nel cuore della Valle Gesso, a Valdieri, nella splendida provincia di Cuneo. Immerso nella natura incontaminata delle Alpi Marittime, il nostro parco rappresenta una destinazione ideale per chi cerca tranquillità, avventura e un contatto autentico con l'ambiente naturale.
12010 Valdieri CN, Italia -
Castagno monumentale
● ApertoCastagno Monumentale Benvenuti al Castagno Monumentale, un'affascinante attrazione turistica situata nel cuore della Provincia di Cuneo, 12010, Italia. Questo maestoso albero, con la sua imponente chioma e il tronco secolare, rappresenta un vero e proprio capolavoro della natura, testimone silenzioso di secoli di storia e tradizioni locali.
12010 Valloriate CN, ItaliaAdvertisements -
Centro faunistico Uomini e Lupi
● ApertoBenvenuti al Centro Faunistico Uomini e Lupi, un'affascinante attrazione turistica situata nel cuore delle Alpi Marittime, a Entracque, in Provincia di Cuneo. Immerso nella natura incontaminata, il nostro parco offre un'esperienza unica per scoprire il mondo affascinante dei lupi e di altre specie faunistiche locali. All'indirizzo Via San Giacomo 3, il Centro Faunistico Uomini e Lupi è il luogo ideale per famiglie, appassionati di natura e curiosi di ogni età. Qui potrete avvicinarvi al misterioso universo dei lupi attraverso percorsi educativi, mostre interattive e visite guidate che vi sveleranno i segreti di questi affascinanti animali e del loro habitat naturale.
-
Ente Di Gestione Delle Aree Protette Delle Alpi Marittime Sede Operativa
● ApertoEnte di Gestione delle Aree Protette delle Alpi Marittime - Sede Operativa Benvenuti sul sito ufficiale dell'Ente di Gestione delle Aree Protette delle Alpi Marittime, Sede Operativa situata nella splendida Provincia di Cuneo, 12010, Italia. Il nostro ente si dedica alla tutela e alla valorizzazione delle straordinarie bellezze naturali delle Alpi Marittime, un territorio ricco di biodiversità e di paesaggi mozzafiato.
-
Ente di Gestione delle Aree Protette delle Alpi Marittime
● ChiusoEnte di Gestione delle Aree Protette delle Alpi Marittime Benvenuti nel cuore delle Aree Protette delle Alpi Marittime, un ente strumentale della Regione Piemonte dedicato alla gestione di dieci straordinarie aree naturali in provincia di Cuneo. Situato in Piazza Regina Elena 30, Valdieri, il nostro ente si occupa della tutela e valorizzazione di due parchi e otto riserve naturali, che si estendono dalla Valle Maira alla Valle Tanaro, passando per l'altopiano del Beinale e l'alta Langa.
Advertisements -
Centro Recupero Animali Selvatici di Cuneo
● ApertoCentro Recupero Animali Selvatici di Cuneo Benvenuti al Centro Recupero Animali Selvatici di Cuneo, situato in Via Alpi 25, Bernezzo, nella splendida provincia di Cuneo. Il nostro centro è dedicato alla cura, riabilitazione e reinserimento in natura di animali selvatici in difficoltà. Operiamo con passione e impegno per garantire il benessere e la salvaguardia della fauna locale.
Stanno anche cercando:
- Conservazione biodiversità a Biella
- Conservazione biodiversità a Castelletto sopra Ticino
- Conservazione biodiversità a Cavour
- Conservazione biodiversità a Novara
- Conservazione biodiversità a Orbassano
- Conservazione biodiversità a Torino
- Conservazione biodiversità a Torre Pellice
- Conservazione biodiversità a Trecate
- Conservazione biodiversità a Varallo
- Conservazione biodiversità a Vercelli
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Piemonte
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto