Architettura del paesaggio a Torino
Trovati 87 risultati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
-
Monte di Santa Cristina
● ApertoIl "Monte di Santa Cristina" è un luogo di culto situato nella splendida cornice della Città Metropolitana di Torino, al cap 10070, Italia. Questa chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e storico per la comunità locale e i visitatori. Immerso in un paesaggio sereno e suggestivo, il Monte di Santa Cristina offre un ambiente ideale per la preghiera, la riflessione e la contemplazione. Con la sua architettura affascinante e la sua atmosfera accogliente, questo luogo sacro invita tutti a scoprire la bellezza e la tranquillità della fede. Sia che siate pellegrini in cerca di un'esperienza spirituale, sia che siate appassionati di storia e architettura, il Monte di Santa Cristina è una tappa imperdibile. Venite a scoprire un angolo di pace e spiritualità nel cuore del Piemonte.
10070 Ceres TO, ItaliaAdvertisements -
Chiesa parrocchiale Santi Anastasia e Giovanni Evangelista
● ApertoLa Chiesa Parrocchiale Santi Anastasia e Giovanni Evangelista è un luogo di culto accogliente situato nel pittoresco Monastero di Lanzo, all'interno della Città Metropolitana di Torino, con CAP 10070. Questa chiesa rappresenta un punto di riferimento spirituale per la comunità locale e i visitatori, offrendo un ambiente sereno e ricco di storia per la preghiera e la riflessione. Con la sua architettura affascinante e il suo patrimonio culturale, la chiesa invita tutti a scoprire la bellezza della fede e della tradizione. Siamo lieti di accogliere fedeli e turisti per le celebrazioni liturgiche, eventi comunitari e momenti di contemplazione personale. Venite a scoprire un luogo dove la spiritualità e la storia si incontrano, nel cuore del suggestivo paesaggio piemontese.
10070 Monastero di Lanzo TO, Italia -
Cappella San Giovanni
● ApertoBenvenuti alla Cappella San Giovanni, un luogo di pace e spiritualità situato nella splendida cornice della Città Metropolitana di Torino, 10070, Italia. Questa storica chiesa è un punto di riferimento per la comunità locale, offrendo un ambiente sereno per la preghiera e la riflessione. Immersa nella bellezza del paesaggio piemontese, la cappella è un esempio affascinante di architettura religiosa, che da secoli accoglie fedeli e visitatori in cerca di tranquillità e ispirazione spirituale. Che siate qui per partecipare alle celebrazioni liturgiche, per ammirare l'arte sacra o semplicemente per trovare un momento di raccoglimento, la Cappella San Giovanni vi invita a scoprire la sua ricca storia e il suo profondo significato spirituale. Vi aspettiamo con gioia per condividere questo spazio sacro e accogliente.
10070 Germagnano TO, Italia -
Cappella della Madonna della Neve
● ApertoLa "Cappella della Madonna della Neve" è un luogo di culto accogliente situato a Piandemma, nella Città Metropolitana di Torino, con CAP 10080. Questa chiesa è un rifugio spirituale dove i visitatori possono trovare pace e serenità, immersi nella bellezza del paesaggio circostante. La cappella, dedicata alla Madonna della Neve, è un simbolo di devozione e tradizione per la comunità locale. Con la sua architettura classica e l'atmosfera tranquilla, rappresenta un luogo ideale per la preghiera, la riflessione e la celebrazione di eventi religiosi. Vi invitiamo a visitare la nostra cappella per scoprire un angolo di spiritualità e storia nel cuore del Piemonte.
10080 Piandemma TO, ItaliaAdvertisements -
Cappella della Visitazione
● ApertoLa Cappella della Visitazione è un luogo di culto situato in una pittoresca area della Città Metropolitana di Torino, precisamente al civico 22 di Strada Ponte Picca, a Corio. Questa chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale per la comunità locale, offrendo un ambiente sereno e accogliente per la preghiera e la riflessione. Con la sua architettura tradizionale e il suo fascino storico, la Cappella della Visitazione invita i fedeli e i visitatori a scoprire un angolo di pace immerso nella bellezza del paesaggio piemontese. Sia che desideriate partecipare a una funzione religiosa, accendere una candela in ricordo di una persona cara o semplicemente godere del silenzio contemplativo, la nostra cappella è sempre aperta per accogliervi. Vi invitiamo a visitare questo luogo speciale, dove la spiritualità incontra la tradizione nella tranquillità della natura circostante.
Strada Ponte Picca, 22, 10070 Corio TO, Italia -
Chiesetta
● ApertoDescrizione della Chiesetta di Sparone Benvenuti alla Chiesetta di Sparone, un luogo di culto e di pace situato nel cuore della pittoresca località di Sparone, nella Città Metropolitana di Torino. La nostra chiesa, situata lungo la Serrai Strada Comunale, è un simbolo di spiritualità e tradizione per la comunità locale e per i visitatori che cercano un rifugio di serenità e riflessione.
Strada Comunale, Serrai, 10080 Sparone TO, Italia -
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
● ApertoLa Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, situata ad Alpette nella Città Metropolitana di Torino, è un luogo di culto che rappresenta un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale. Immersa nel suggestivo paesaggio piemontese, la chiesa offre un ambiente di pace e riflessione, ideale per chi desidera trovare un momento di raccoglimento lontano dal trambusto quotidiano. Questo storico edificio, dedicato ai santi Pietro e Paolo, è un esempio affascinante di architettura religiosa, caratterizzato da dettagli artistici che raccontano secoli di storia e tradizione. Gli interni accoglienti e curati fanno da cornice a celebrazioni liturgiche e eventi comunitari che uniscono fedeli e visitatori.
10080 Alpette TO, ItaliaAdvertisements -
Cappella Madonna della neve
● ApertoLa Cappella Madonna della Neve è un incantevole luogo di culto situato a Canischio, nella Città Metropolitana di Torino, con CAP 10080, Italia. Immersa nella tranquillità della pittoresca campagna piemontese, la cappella offre ai visitatori un rifugio spirituale e un'opportunità per la riflessione e la preghiera. La sua architettura semplice ma affascinante, tipica delle chiesette di montagna, si fonde armoniosamente con il paesaggio circostante, creando un'atmosfera di pace e serenità. La cappella è dedicata alla Madonna della Neve, e ogni anno, il 5 di agosto, si celebra una sentita festa in suo onore, attirando fedeli e visitatori da tutta la regione. Venite a scoprire questo gioiello di fede e storia, dove la spiritualità incontra la bellezza naturale del territorio.
10080 Canischio TO, Italia -
Cappella S.Barbara
● ApertoLa Cappella S. Barbara è un luogo di culto situato in Via Pra de la Cumbe, nella Città Metropolitana di Torino, 10052, Italia. Immersa nella tranquillità del paesaggio piemontese, la cappella offre un ambiente sereno e accogliente per la preghiera e la riflessione spirituale. Con la sua architettura storica e il suo fascino senza tempo, la Cappella S. Barbara rappresenta un punto di riferimento per la comunità locale e un luogo di interesse per i visitatori. Sia che siate alla ricerca di un momento di pace interiore o desideriate partecipare alle celebrazioni religiose, la nostra cappella è aperta a tutti coloro che desiderano avvicinarsi alla fede e alla spiritualità. Vi invitiamo a scoprire questo angolo di serenità e a unirvi a noi nelle nostre attività e funzioni religiose.
Via Pra de la Cumbe, 10052 Bardonecchia TO, Italia -
Cappella di montagna
● ApertoLa "Cappella di Montagna" è un incantevole luogo di culto situato nella pittoresca Borgata di Rochemolles, a Rochemolles, nella Città Metropolitana di Torino, con CAP 10052, Italia. Immersa nella serenità delle Alpi, questa cappella rappresenta un'oasi di pace spirituale e riflessione. Con la sua architettura tradizionale e l'atmosfera accogliente, è il luogo ideale per chi cerca una connessione più profonda con la propria fede o semplicemente desidera un momento di tranquillità lontano dal trambusto della vita quotidiana. La cappella è aperta a fedeli e visitatori che desiderano ammirare la bellezza del paesaggio circostante e ritrovare un senso di armonia interiore. Venite a scoprire questo gioiello spirituale tra le montagne e lasciatevi ispirare dalla sua storia e dalla sua bellezza naturale.
Borgata di Rochemolles, 10052 Rochemolles TO, ItaliaAdvertisements -
Cappella di San Bernardo
● ApertoLa Cappella di San Bernardo è un luogo di culto accogliente situato in Via Prarion, nella Città Metropolitana di Torino, 10056, Italia. Questa chiesa rappresenta un angolo di pace e spiritualità, immerso nella bellezza del paesaggio piemontese. La cappella è dedicata a San Bernardo e offre uno spazio intimo per la preghiera, la riflessione e la comunità. Sia che tu stia cercando un momento di tranquillità o desideri partecipare alle celebrazioni religiose, la Cappella di San Bernardo ti accoglie a braccia aperte. Visita questo luogo sacro per scoprire la sua storia affascinante e la sua architettura caratteristica, che riflettono la ricca eredità culturale della regione.
Via Prarion, 10056 Oulx TO, Italia -
Ponte Molino dell'Avvocato
● ApertoIl Ponte Molino dell'Avvocato, situato nella Città Metropolitana di Torino, è un'affascinante attrazione turistica che si impone con la sua maestosità storica.
Regione Molino Avvocato, 6, 10070 Corio TO, Italia -
La Pié di Liramo (X sec.) e resti Casaforte (XIV sec.)
● ApertoLa Pié di Liramo (X sec.) e resti Casaforte (XIV sec.) Situata nella pittoresca Borgata La Piè, nella Città Metropolitana di Torino, "La Pié di Liramo" è un'affascinante testimonianza della storia medievale del Piemonte. Conosciuta oggi come la "chiesa di Santa Maria Maddalena", la pieve risale alla fine del X secolo e ha visto trasformazioni significative nel corso dei secoli.
10070 La Piè TO, ItaliaAdvertisements -
Cappella della Madonna delle Grazie
● ApertoLa "Cappella della Madonna delle Grazie" è un luogo di culto situato nel cuore di Bardonecchia, al numero 17 di Via Modane, nella Città Metropolitana di Torino. Questa storica chiesa rappresenta un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e per i visitatori che cercano un momento di riflessione e tranquillità. Immersa nel suggestivo paesaggio delle Alpi, la cappella offre un'atmosfera di pace e raccoglimento, ideale per la preghiera e la meditazione. La sua architettura tradizionale e gli interni accoglienti invitano i fedeli e i turisti a scoprire la ricca storia e le tradizioni religiose della regione. Vi invitiamo a visitare la Cappella della Madonna delle Grazie per un'esperienza spirituale unica e per ammirare la bellezza del nostro patrimonio culturale.
Via Modane, 17, 10052 Bardonecchia TO, Italia -
Tempio di Villasecca
● ApertoTempio di Villasecca Benvenuti al Tempio di Villasecca, un luogo di culto situato nel cuore di Villasecca Inferiore, nella Città Metropolitana di Torino, 10060, Italia. Questo luogo sacro è un punto di riferimento spirituale per la comunità locale e per i visitatori che cercano un momento di riflessione e serenità.
10060 Villasecca Inferiore TO, Italia -
Ponte storico di Bogone (1713)
● ApertoDescrizione del Ponte Storico di Bogone (1713) Benvenuti al Ponte Storico di Bogone, un gioiello architettonico risalente al 1713, situato nel cuore della Città Metropolitana di Torino. Questo affascinante ponte è più di un semplice passaggio: è una testimonianza vibrante della storia e dell'ingegneria del XVIII secolo. Situato al pittoresco indirizzo di 51 Via Capoluogo, il ponte offre ai visitatori un tuffo nel passato, incorniciato dalla bellezza naturale del paesaggio piemontese.
Via Capoluogo, 51, 10070 Balme TO, ItaliaAdvertisements -
Chiesa Parrocchiale "San Vincenzo"
● ApertoLa Chiesa Parrocchiale "San Vincenzo" è un luogo di culto situato nella pittoresca frazione di Sant'Andrea, a Torino, nella Città Metropolitana di Torino. Immersa nella tranquillità del paesaggio circostante, la chiesa rappresenta un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale. Con la sua architettura affascinante e gli interni accoglienti, offre uno spazio per la preghiera, la riflessione e la celebrazione di momenti importanti della vita. Oltre alle funzioni religiose regolari, la chiesa ospita eventi e attività che promuovono l'aggregazione e il benessere della comunità. Venite a scoprire la bellezza e la serenità della Chiesa Parrocchiale "San Vincenzo" al numero 1 di Frazione Sant'Andrea, un luogo dove la tradizione e la spiritualità si incontrano.
Frazione Sant'Andrea, 1, 10050 Torino TO, Italia -
Borgata Orsiera
● ApertoBorgata Orsiera è un affascinante parco situato nella Città Metropolitana di Torino, nel cuore del Piemonte, che rappresenta un punto di interesse unico per gli amanti della natura e della storia.
10050 Chiomonte TO, Italia -
Cappella della Madonna della Neve
● ApertoLa Cappella della Madonna della Neve è un luogo di culto affascinante situato a Coassolo Torinese, nella Città Metropolitana di Torino. Immersa nella tranquillità del paesaggio piemontese, la cappella offre ai visitatori un'oasi di pace e spiritualità. Questo incantevole santuario è dedicato alla Madonna della Neve, e rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità locale, oltre ad essere una meta apprezzata da pellegrini e turisti. La struttura, con la sua architettura semplice ma suggestiva, invita alla riflessione e alla preghiera, creando un'atmosfera di raccoglimento e devozione. Venite a scoprire la bellezza e la serenità di questo luogo sacro, aperto a tutti coloro che cercano un momento di raccoglimento e connessione spirituale. Vi aspettiamo a Coassolo Torinese, in provincia di Torino, per offrirvi un'esperienza unica di fede e cultura.
10070 Coassolo Torinese TO, ItaliaAdvertisements -
Ponte medievale di Monastero (Truna)
● ApertoPonte Medievale di Monastero (Truna) Scoprite l'incantevole fascino storico del Ponte Medievale di Monastero, situato al numero 12 di SP31, nella splendida cornice della Città Metropolitana di Torino, 10070, Italia. Questo affascinante ponte, risalente al periodo medievale, è un esempio straordinario di architettura storica, immerso in un paesaggio naturale mozzafiato.
SP31, 12, 10070 Coassolo Torinese TO, Italia -
Cappella Santi Rocco e Giuseppe
● ApertoLa Cappella Santi Rocco e Giuseppe è un luogo di culto situato nel pittoresco comune di Sauze d'Oulx, all'indirizzo 2 Via del Forno, nella Città Metropolitana di Torino. Questa affascinante chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale per la comunità locale, offrendo uno spazio tranquillo e accogliente per la preghiera e la riflessione. Immersa nel suggestivo paesaggio delle Alpi, la cappella è un esempio di architettura religiosa tradizionale, con elementi storici che raccontano la ricca eredità culturale della regione. I visitatori sono i benvenuti per esplorare questo luogo di pace e per partecipare alle celebrazioni religiose che si tengono regolarmente. Che siate abitanti del posto o turisti in visita, la Cappella Santi Rocco e Giuseppe vi invita a scoprire la sua bellezza e la sua spiritualità senza tempo.
Via del Forno, 2, 10050 Sauze d'Oulx TO, Italia -
Tunnel della Rho
● ApertoDescrizione di Tunnel della Rho Benvenuti al Tunnel della Rho, una straordinaria attrazione turistica situata nel cuore della Città Metropolitana di Torino, 10052, Italia. Immerso in un paesaggio mozzafiato, il Tunnel della Rho offre ai suoi visitatori un'esperienza unica che combina storia, natura e avventura.
10052 Bardonecchia TO, ItaliaAdvertisements -
Cappella di Sant'Anna
● ApertoLa Cappella di Sant'Anna è un incantevole luogo di culto situato a Bardonecchia, nella pittoresca Città Metropolitana di Torino, con CAP 10052, Italia. Immersa in un paesaggio montano mozzafiato, questa cappella rappresenta un angolo di pace e spiritualità, aperta a tutti coloro che cercano un momento di riflessione e preghiera. Con la sua architettura tradizionale e l'atmosfera serena, la Cappella di Sant'Anna è un luogo ideale per ritrovare una connessione spirituale e scoprire la bellezza della fede in un contesto naturale unico. Sia che siate abitanti del luogo o visitatori, sarete accolti con calore e cordialità. Venite a scoprire la storia e la tranquillità di questo luogo sacro nel cuore delle Alpi.
10052 Bardonecchia TO, Italia -
Olympic Centre
● ApertoIl Centro Olimpico è il luogo ideale per gli appassionati di sport e per coloro che cercano una sistemazione confortevole nel cuore delle montagne del Piemonte.
-
Chiesetta della Madonna della Neve
● ApertoLa Chiesetta della Madonna della Neve è un incantevole luogo di culto situato lungo la strada provinciale SP50, nella splendida cornice della Città Metropolitana di Torino, cap 10080, Italia. Immersa nella tranquillità e nella bellezza del paesaggio piemontese, questa chiesa rappresenta un punto di riferimento spirituale e storico per la comunità locale e i visitatori. La chiesetta è dedicata alla Madonna della Neve, una figura venerata per la sua protezione e intercessione. La sua architettura semplice e affascinante riflette la tradizione e la devozione che pervadono questo luogo sacro, rendendolo un angolo di pace e riflessione.
SP50, 10080 Ceresole Reale TO, ItaliaAdvertisements -
Malpaset Bivio Pratovigero Trana Sangano
● ApertoMalpaset Bivio Pratovigero Trana Sangano è un'istituzione situata a Trana, Torino, che offre una esperienza unica tra parco naturale, centro sportivo e punto di interesse per gli appassionati di escursionismo.
10090 Trana TO, Italia -
Lavatoio La Fountone
● ApertoDescrizione del Lavatoio La Fountone Benvenuti al Lavatoio La Fountone, un affascinante museo situato nel pittoresco borgo di Usseaux, nella Città Metropolitana di Torino, 10060, Italia. Questo luogo unico vi invita a fare un tuffo nel passato, esplorando le tradizioni e la cultura della vita quotidiana di un tempo.
10060 Usseaux TO, Italia -
Chiesa di San Giovanni Battista
● ApertoLa Chiesa di San Giovanni Battista è un luogo di culto situato nella pittoresca frazione di Flandre, a Villaretto, nella Città Metropolitana di Torino, con CAP 10060. Questa storica chiesa, dedicata a San Giovanni Battista, rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e i visitatori. Immersa nel suggestivo paesaggio piemontese, la chiesa offre un'atmosfera di pace e raccoglimento, ideale per momenti di preghiera e riflessione. La sua architettura tradizionale e gli interni accoglienti invitano i fedeli e i turisti a scoprire la ricca storia e le tradizioni che caratterizzano questo luogo sacro. Vi invitiamo a visitare la Chiesa di San Giovanni Battista per vivere un'esperienza spirituale unica e apprezzare la bellezza del patrimonio religioso locale.
Frazione Flandre, 10060 Villaretto TO, ItaliaAdvertisements -
Torre Medievale
● ApertoBenvenuti alla "Torre Medievale", un'affascinante attrazione turistica situata nel cuore di Barbania, in Via A. Andreis 24, Città Metropolitana di Torino. Questa storica torre, risalente al periodo medievale, è un simbolo di storia e cultura che offre ai visitatori un viaggio indietro nel tempo. Immersa nel pittoresco paesaggio piemontese, la Torre Medievale non è solo un esempio straordinario di architettura medievale, ma rappresenta anche una finestra sulla vita e le tradizioni dell'epoca. All'interno della torre, i visitatori possono esplorare una serie di mostre che illustrano la storia locale e la costruzione della torre stessa. Salendo i suoi gradini storici, è possibile godere di una vista panoramica mozzafiato sui dintorni, rendendo la visita un'esperienza indimenticabile. La Torre Medievale è aperta tutto l'anno e offre visite guidate per gruppi e scuole, rendendola una meta ideale per famiglie, appassionati di storia e turisti curiosi.
Via A.Andreis, 24, 10070 Barbania TO, Italia -
Rocca Vautero
● ApertoLa Rocca Vautero è un'antica residenza nobiliare situata nel suggestivo borgo di Roletto, a pochi chilometri da Torino, diventata un punto d'interesse per i visitatori.
10060 Roletto TO, Italia
Città vicine:
- Novara
- Biella
- Vercelli
- Pinerolo
- Asti
- Moncalieri
- Rivoli
- Ivrea
- Alba
- Alessandria
- Borgomanero
- Ciriè
- Chieri
- Domodossola
- Collegno
- Chivasso
- Settimo Torinese
- Arona
- Acqui Terme
- Carmagnola
- Nichelino
- Valenza
- Bra
- Borgosesia
- Novi Ligure
- Omegna
- Oleggio
- Orbassano
- Trecate
- Venaria Reale
- Tortona
- Ovada
- Galliate
- Rivarolo Canavese
- Grugliasco
- Saluzzo
- Susa
- Verbania
- Giaveno
- Bardonecchia
- Cossato
- Savigliano
- Avigliana
- Casale Monferrato
- Gattinara
- Stresa
- Intra
- Cannobio
- Castelletto sopra Ticino
- Airali
- Pallanza
- Varallo
- San Mauro Torinese
- Leini
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Piemonte
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto