Visitatori a Tarquinia
Trovati 162 risultati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Pineta AVAD
Benvenuti a Pineta AVAD, un'oasi verde situata sul Lungomare dei Tirreni a Lido di Tarquinia, nella splendida Provincia di Viterbo. Questo parco incantevole è il luogo ideale per trascorrere una giornata all'aria aperta, immersi nella natura e a due passi dal mare. Pineta AVAD offre ampi spazi verdi, perfetti per passeggiate rilassanti, pic-nic in famiglia o semplicemente per godersi un momento di tranquillità lontano dal caos cittadino. Le nostre aree sono attrezzate per accogliere visitatori di tutte le età, con zone giochi per i più piccoli e sentieri ombreggiati per gli amanti delle camminate. Venite a scoprire la bellezza della natura e a respirare l'aria fresca del mare nel nostro angolo di paradiso. Pineta AVAD vi aspetta per regalarvi un'esperienza indimenticabile all'insegna della serenità e del relax.
Tumuli della Doganaccia
Tumuli della Doganaccia Indirizzo: Via Madonna del Pianto, Tarquinia, Provincia di Viterbo 01016, Italia
Ara della Regina
Ara della Regina è una straordinaria attrazione turistica situata nella pittoresca Provincia di Viterbo, 01016, Italia. Immersa in un paesaggio ricco di storia e cultura, Ara della Regina offre ai visitatori un'esperienza unica alla scoperta delle antiche tradizioni e della bellezza naturale della regione. Questo sito archeologico affascinante è noto per le sue maestose rovine e per l'atmosfera suggestiva che trasporta i visitatori indietro nel tempo. Perfetto per gli appassionati di storia e per chiunque desideri esplorare il patrimonio culturale italiano, Ara della Regina è una tappa imperdibile per chi visita la zona. Venite a scoprire la magia di questo luogo incantevole e lasciatevi affascinare dalle storie e dai misteri che lo circondano.
Rocca calzature & accessori
Rocca calzature & accessori è uno ShoeStore che offre una vasta selezione di calzature e accessori di alta qualità, situato nel cuore di Tarquinia.
Associazione Turistica Pro-Loco
L'Associazione Turistica Pro-Loco di Civitavecchia è la tua agenzia di viaggi di fiducia per scoprire e vivere al meglio la città e i suoi dintorni!
Mercato domenicale
Benvenuti al Mercato Domenicale, il cuore pulsante del Lido di Tarquinia! Situato al numero 5 di Viale dei Navigatori, nella pittoresca Provincia di Viterbo, il nostro mercato è l'appuntamento imperdibile della domenica per residenti e visitatori. Qui troverete un'ampia varietà di prodotti freschi e locali, dall'ortofrutta di stagione ai formaggi e salumi artigianali, fino a prodotti tipici della tradizione culinaria laziale. Oltre al cibo, il Mercato Domenicale offre anche una selezione di abbigliamento, artigianato locale e articoli per la casa, rendendolo il luogo ideale per una passeggiata rilassante e per scoprire tesori unici. Venite a trovarci per vivere un'autentica esperienza di shopping all'aperto, immersi nell'accogliente atmosfera del Lido di Tarquinia. Vi aspettiamo ogni domenica per offrirvi qualità, convenienza e il sorriso dei nostri commercianti!
Chiesa Maria Ss del Pane
Benvenuti alla Chiesa Maria Ss del Pane, un luogo di culto situato nel cuore di Tarquinia, nella splendida Provincia di Viterbo. La nostra chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale per la comunità locale, offrendo un ambiente accogliente e sereno per la preghiera e la riflessione personale. Immersa nella ricca storia e cultura della regione, la Chiesa Maria Ss del Pane è anche un tesoro architettonico, che attira visitatori desiderosi di scoprire il suo fascino e la sua bellezza. Al suo interno, potrete ammirare opere d'arte sacra e dettagli storici che raccontano la storia della nostra fede e tradizione.
Atelier ANSER
Atelier ANSER: Un Viaggio nell'Arte a Tarquinia Benvenuti all'Atelier ANSER, un'affascinante galleria d'arte situata nel cuore storico di Tarquinia, in Piazza Giacomo Matteotti, 5. Immersa nel suggestivo scenario della Provincia di Viterbo, la nostra galleria è un punto di riferimento per gli amanti dell'arte e della cultura.
ex Palazzo Comunale
Descrizione del "Ex Palazzo Comunale" Benvenuti al "Ex Palazzo Comunale", un gioiello storico situato nel cuore di Tarquinia, in Provincia di Viterbo. Situato al civico 52 di Via degli Archi, il nostro edificio rappresenta una testimonianza affascinante del patrimonio culturale e architettonico della zona.
Cappella Vitelleschi
Cappella Vitelleschi: Un'Esperienza Indimenticabile a Tarquinia Benvenuti alla Cappella Vitelleschi, una gemma storica situata nel cuore di Tarquinia, in Piazza del Duomo. Immersa nel fascino della Provincia di Viterbo, questa attrazione turistica offre ai visitatori un viaggio affascinante nel tempo, alla scoperta di arte e storia.
Chiesa di Santa Lucia V.M.
Chiesa di Santa Lucia V.M. Benvenuti alla Chiesa di Santa Lucia V.M., un luogo di culto e spiritualità situato nel cuore di Tarquinia, in Provincia di Viterbo. La nostra chiesa si trova al numero 42 di Via Umberto I, facilmente raggiungibile e aperta a tutti coloro che desiderano trovare un momento di pace e riflessione.
Gruppo Tarquina 1 S. Margherita
Descrizione di Gruppo Tarquina 1 S. Margherita Benvenuti al Gruppo Tarquina 1 S. Margherita, il vostro punto di riferimento a Tarquinia per servizi di alta qualità e un'attenzione al cliente senza pari. Situato comodamente al numero 20 di Via dei Granari, nel cuore della storica Provincia di Viterbo, il nostro gruppo si impegna a offrire un'esperienza unica e soddisfacente a tutti i nostri clienti.
Sala H.D.LAWRENCE
Benvenuti alla Sala H.D. Lawrence, un luogo unico situato nel cuore di Tarquinia, in Via Umberto I. La nostra sala è dedicata a offrire esperienze culturali e artistiche indimenticabili, rendendo omaggio al celebre scrittore inglese D.H. Lawrence, che trovò ispirazione nella bellezza e nella storia del nostro territorio. Presso la Sala H.D. Lawrence, organizziamo una varietà di eventi, tra cui mostre d'arte, presentazioni di libri, conferenze e spettacoli teatrali. Il nostro obiettivo è promuovere la cultura e l'arte, creando uno spazio accogliente dove artisti, autori e appassionati possano incontrarsi e condividere le loro passioni.
Chiesa di San Leonardo
La Chiesa di San Leonardo, situata in Piazza Trento e Trieste 7, Tarquinia, Provincia di Viterbo, è un luogo di culto accogliente e ricco di storia nel cuore della nostra comunità. Questa affascinante chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale per i residenti e visitatori. Caratterizzata da un'architettura tradizionale e un'atmosfera serena, la Chiesa di San Leonardo offre un ambiente ideale per la preghiera e la riflessione. Oltre alle funzioni religiose regolari, la chiesa ospita eventi comunitari e celebrazioni speciali, promuovendo un senso di unione e appartenenza. Vi invitiamo a visitare la nostra chiesa per scoprire la bellezza e la tranquillità che offre, e a partecipare alle attività che arricchiscono la vita della nostra comunità spirituale.
Chiesa di San Giuseppe
Chiesa di San Giuseppe Benvenuti alla Chiesa di San Giuseppe, un luogo di culto situato nel cuore di Tarquinia, in Provincia di Viterbo. Ubicata in Via di San Giuseppe, la nostra chiesa rappresenta un punto di riferimento spirituale e storico per la comunità locale e i visitatori.
Chiesa della Presentazione
Chiesa della Presentazione Benvenuti alla Chiesa della Presentazione, un luogo di culto situato nel cuore di Tarquinia, in Provincia di Viterbo. La nostra chiesa, ubicata al numero 45 di Via Giuseppe Garibaldi, è un punto di riferimento spirituale e storico per la comunità locale e per i visitatori che desiderano immergersi nella ricca tradizione religiosa della nostra zona.
Porta della torre
Benvenuti a Porta della Torre, una straordinaria attrazione turistica situata nel cuore di Tarquinia, in Provincia di Viterbo. Al numero 23 di Via di Poggio Ranocchio, potrete scoprire un luogo ricco di storia e fascino. Porta della Torre è un angolo suggestivo che offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nell'atmosfera unica di questa città storica, famosa per il suo patrimonio etrusco e medievale. La nostra attrazione rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera esplorare le meraviglie architettoniche e culturali della regione. Sia che siate appassionati di storia, amanti della fotografia o semplici curiosi, Porta della Torre vi accoglierà con la sua bellezza senza tempo e la sua affascinante storia.
Cappella della Croce
Cappella della Croce Indirizzo: 25 Via Giuseppe Garibaldi, Tarquinia, Provincia di Viterbo, 01016, Italia
Tomba del Triclinio
La "Tomba del Triclinio" è un'affascinante attrazione storica situata a Tarquinia, nella pittoresca Provincia di Viterbo, 01016, Italia. Questo sito archeologico è rinomato per i suoi straordinari affreschi etruschi che risalgono al V secolo a.C., offrendo ai visitatori un'autentica finestra sul passato e sulla cultura etrusca. La tomba prende il nome dal triclinio, una sala da pranzo formale dell'antica Roma, e i suoi dipinti murali raffigurano scene conviviali, danze e musiche che celebrano la vita. Visitando la Tomba del Triclinio, avrete l'opportunità di immergervi nella storia e di apprezzare l'arte e la maestria degli antichi Etruschi. La nostra posizione ideale a Tarquinia rende facile combinare la visita alla tomba con altre attrazioni culturali e naturali della zona. Vi invitiamo a scoprire questo tesoro nascosto dell'Italia, dove il passato prende vita attraverso colori e dettagli mozzafiato.
Tomba dei Festoni
La "Tomba dei Festoni" è un'affascinante attrazione situata a Tarquinia, nella splendida provincia di Viterbo, Italia. Questo sito archeologico offre ai visitatori un'immersione nella storia e nella cultura etrusca, grazie alle sue antiche decorazioni e affreschi che adornano le pareti della tomba. Situata a pochi passi dal centro di Tarquinia, la Tomba dei Festoni rappresenta un esempio eccezionale dell'arte funeraria etrusca, con i suoi motivi decorativi unici e ben conservati. Gli appassionati di storia e archeologia troveranno in questo luogo un tesoro di conoscenze e un'opportunità unica per esplorare le tradizioni di una civiltà affascinante. Vi invitiamo a visitare la Tomba dei Festoni per un viaggio indietro nel tempo, scoprendo le meraviglie dell'antica Tarquinia e lasciandovi affascinare dalla ricchezza del patrimonio culturale etrusco.
Tomba degli Anina - Fondo Scataglini
La "Tomba degli Anina - Fondo Scataglini" è un sito archeologico di straordinario interesse situato nella suggestiva provincia di Viterbo, nel cuore dell'Italia. Questo luogo affascinante offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella storia antica, esplorando una delle tombe etrusche più affascinanti della regione. Scoperta in un contesto naturale incantevole, la tomba è un esempio eccezionale dell'architettura funeraria etrusca, con decorazioni e dettagli che raccontano storie di una civiltà perduta. Visitare la Tomba degli Anina significa intraprendere un viaggio nel tempo, scoprendo i misteri e le tradizioni di un popolo che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia. Il sito è facilmente accessibile e rappresenta una tappa imperdibile per gli appassionati di archeologia e per chiunque desideri conoscere più a fondo il patrimonio culturale della regione.
Tomba Maggi
Tomba Maggi: Un Viaggio nel Tempo a Viterbo Benvenuti a Tomba Maggi, un'affascinante finestra sul passato situata nel cuore della provincia di Viterbo, Italia. Immersa in un paesaggio ricco di storia e cultura, Tomba Maggi offre ai visitatori un'opportunità unica per scoprire le meraviglie dell'antichità.
La Castellina
Benvenuti a La Castellina, un incantevole parco situato nel cuore di Tarquinia, nella splendida Provincia di Viterbo. Immerso nella natura rigogliosa, La Castellina offre un'oasi di tranquillità e bellezza per visitatori di tutte le età. Con i suoi ampi spazi verdi, sentieri panoramici e aree picnic attrezzate, il parco è il luogo ideale per rilassarsi e godere di momenti di pace lontano dal trambusto della vita quotidiana. La Castellina è perfetta per famiglie, coppie e amanti della natura che desiderano esplorare la flora e la fauna locale. I bambini possono divertirsi nelle aree gioco sicure, mentre gli adulti possono scoprire angoli nascosti e scenari mozzafiato. Durante l'anno, il parco ospita anche una serie di eventi culturali e ricreativi, arricchendo l'esperienza dei visitatori con musica, arte e tradizioni locali.
Valle del Marta
Valle del Marta è una splendida attrazione turistica situata nel cuore della Provincia di Viterbo, precisamente all'indirizzo 1 Strada Statale 1bis Via Aurelia, 01016, Italia. Immersa in un paesaggio naturale mozzafiato, Valle del Marta offre un'esperienza unica per tutti i visitatori. Potrete esplorare la bellezza incontaminata della campagna italiana, godervi passeggiate rilassanti lungo sentieri pittoreschi e scoprire la ricca storia e cultura della regione. Che siate amanti della natura, appassionati di storia o semplicemente in cerca di un luogo tranquillo per rilassarvi, Valle del Marta è la destinazione perfetta. Venite a scoprire il fascino e la serenità di questo angolo incantevole d'Italia.
Bar Giulia
Bar Giulia è il posto ideale per gustare un caffè o un aperitivo nel cuore di Civitavecchia.
Biblioteca Comunale
La Biblioteca Comunale di Tarquinia, situata al prestigioso indirizzo di Via Umberto I, 34, è un luogo di cultura e storia, dove la tradizione si fonde con l'innovazione. Fondata nel 1874, la biblioteca ha origine dalla fusione delle collezioni di quattro conventi soppressi, tra cui il significativo fondo degli agostiniani di San Marco. Oggi, conserva circa 1.000 volumi antichi risalenti dal XVI al XIX secolo, custoditi presso l'Archivio Storico. Ospitata nel piano nobile del Palazzo Bruschi Falgari, la biblioteca è un capolavoro architettonico progettato da Virginio Vespignani e decorato dal pittore Giuseppe Folchi. Offre una vasta selezione di opere di narrativa e saggistica contemporanea, con sezioni dedicate alla storia locale e all'etruscologia. Sono presenti spazi speciali per bambini e ragazzi, cinque postazioni computer, e una connessione Wi-Fi gratuita.
Tomba Bartoccini
Tomba Bartoccini: Un Tesoro Storico nel Cuore di Tarquinia Scopri la magnificenza della storia etrusca presso la Tomba Bartoccini, una delle gemme nascoste di Tarquinia, situata nella pittoresca provincia di Viterbo. Questo sito archeologico, parte del ricco patrimonio della necropoli etrusca di Tarquinia, offre ai visitatori un'affascinante immersione nel mondo antico.
Monterozzi Tomba del Letto Funebre - Necropoli Etrusca
Monterozzi Tomba del Letto Funebre - Necropoli Etrusca Benvenuti alla "Monterozzi Tomba del Letto Funebre", un'affascinante finestra sull'antica civiltà etrusca situata a Tarquinia, nella pittoresca provincia di Viterbo. Questo sito archeologico, parte della rinomata Necropoli Etrusca di Monterozzi, offre un'opportunità unica per esplorare le meraviglie di una cultura millenaria.
Tomba della Mercareccia
La "Tomba della Mercareccia" è un'affascinante attrazione storica situata a Tarquinia, nella provincia di Viterbo, Italia. Questo sito offre un'immersione unica nel passato etrusco, permettendo ai visitatori di esplorare una delle tombe più suggestive della regione. La tomba è rinomata per i suoi straordinari affreschi e l'architettura che riflettono la ricca cultura e tradizione degli antichi Etruschi. Situata in una posizione pittoresca, la "Tomba della Mercareccia" è facilmente raggiungibile e rappresenta una tappa imperdibile per gli appassionati di storia e archeologia. Venite a scoprire questo tesoro nascosto e lasciatevi affascinare dalla storia millenaria di Tarquinia. Vi aspettiamo per un viaggio nel tempo indimenticabile!
Etruscopolis
Etruscopolis è un museo e attrazione turistica situata a Tarquinia, nel suggestivo Vicolo delle Pietrare, dedicata alla scoperta della millenaria civiltà etrusca.
Città vicine:
- Roma
- Lido di Ostia
- Latina
- Civitavecchia
- Anzio
- Rieti
- Aprilia
- Viterbo
- Nettuno
- Velletri
- Fiumicino
- Frosinone
- Ladispoli
- Albano Laziale
- Pomezia
- Sora
- Marino
- Tivoli
- Monterotondo
- Cassino
- Genzano di Roma
- Bracciano
- Ciampino
- Frascati
- Ariccia
- Santa Marinella
- Cerveteri
- Cisterna di Latina
- Colleferro
- Anguillara Sabazia
- Isola Sacra
- Montefiascone
- Guidonia Montecelio
- Torvaianica
- Grottaferrata
- Ardea
- Palestrina
- Civita Castellana
- Alatri
- Zona L Ottavia
- Fiano Romano
- Area Produttiva
- Fiuggi
- Valmontone
- Fregene
- Tuscania
- Vetralla
- Marina di Ardea
- Minturno
- Rocca di Papa
- Anagni
- San Cesareo
- Tor Lupara
- Ferentino
- Bolsena
- La Massimina-Casal Lumbroso
- Acquapendente
- Fondi
- Manziana
- Ronciglione
- Mentana
- Orte
- Castel Gandolfo
- Soriano Nel Cimino
- Ceccano
- Priverno
- Lariano
- Subiaco
- Villanova
- Zagarolo
- Montalto di Castro
- Nepi
- Sezze
- Passo Corese
- Campagnano di Roma
- La Giustiniana
- Cecchina
- Pontinia
- Artena
- Selcetta
Stanno anche cercando:
- Negozio Di Scarpe a Tarquinia
- Negozio Di Scarpe Da Uomo a Tarquinia
- Negozio Di Scarpe Da Donna a Tarquinia
- Negozio Di Scarpe Per Bambini a Tarquinia
- Men Clothing Store a Tarquinia
- Shoe Store a Tarquinia
- Women Shoe Store a Tarquinia
- Men Shoe Store a Tarquinia
- Escursioni a Tarquinia
- Bar a Tarquinia
- Excursions a Tarquinia
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto